Timeline
Chat
Prospettiva

Champions Cup and the Evert Cup 1993 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile del Champions Cup and the Evert Cup 1993 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1993.

Fatti in breve Champions Cup and the Evert Cup 1993 Doppio femminile, Sport ...

Il torneo è stato vinto da Rennae Stubbs e Helena Suková, che hanno battuto in finale Ann Wunderlich e Patricia Hy-Boulais con il punteggio di 6-3, 6-4.

Remove ads

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Rennae Stubbs / Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková (Campionesse)
  2. Canada (bandiera) Jill Hetherington / Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi-Stunkel (quarti di finale)
  3. Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer / Sudafrica (bandiera) Elna Reinach (semifinali)
  4. Assente

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Australia (bandiera) Rennae Stubbs
Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková
6 6
Stati Uniti (bandiera) Ann Wunderlich
Canada (bandiera) Patricia Hy-Boulais
3 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Canada (bandiera) Rene Simpson
Germania (bandiera) Maja Zivec-Skulj
4 1  
  Canada (bandiera) Rene Simpson
Germania (bandiera) Maja Zivec-Skulj
66     Australia (bandiera) Rennae Stubbs
Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková
6 6  
  Italia (bandiera) Linda Ferrando
Sudafrica (bandiera) D van Rensburg
44     Australia (bandiera) Rennae Stubbs
Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková
7 7  
  Stati Uniti (bandiera) G Helgeson-Nielsen
Bulgaria (bandiera) Katerina Maleeva
66     Stati Uniti (bandiera) Rosalyn Nideffer
Stati Uniti (bandiera) Stephanie Rehe
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) Shannan McCarthy
Stati Uniti (bandiera) K Po-Messerli
31     Stati Uniti (bandiera) G Helgeson-Nielsen
Bulgaria (bandiera) Katerina Maleeva
2 6 2
6 Stati Uniti (bandiera) Rosalyn Nideffer
Stati Uniti (bandiera) Stephanie Rehe
66     Stati Uniti (bandiera) Rosalyn Nideffer
Stati Uniti (bandiera) Stephanie Rehe
6 0 6
  Argentina (bandiera) M-J Gaidano
Argentina (bandiera) Mercedes Paz
21     Australia (bandiera) Rennae Stubbs
Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková
6 6  
   Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer
Sudafrica (bandiera) Elna Reinach
3 4  
   Australia (bandiera) Louise Field
Stati Uniti (bandiera) Ann Henricksson
5 3  
  Australia (bandiera) Louise Field
Stati Uniti (bandiera) Ann Henricksson
67     Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer
Sudafrica (bandiera) Elna Reinach
7 6  
  Stati Uniti (bandiera) Tracy Austin
Stati Uniti (bandiera) Elise Burgin
15     Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer
Sudafrica (bandiera) Elna Reinach
6 6  
  Australia (bandiera) Jenny Byrne
Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels
266    Australia (bandiera) Jenny Byrne
Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels
1 1  
  Stati Uniti (bandiera) C Cunningham
Stati Uniti (bandiera) T Whitlinger-Jones
601    Australia (bandiera) Jenny Byrne
Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) Debbie Graham
Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
67     Stati Uniti (bandiera) Debbie Graham
Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
4 4  
8 Giappone (bandiera) Rika Hiraki
Nuova Zelanda (bandiera) Julie Richardson
45 

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
  Stati Uniti (bandiera) Ann Wunderlich
Canada (bandiera) P Hy-Boulais
77 
7 Stati Uniti (bandiera) Sandy Collins
Australia (bandiera) Rachel McQuillan
55     Stati Uniti (bandiera) Ann Wunderlich
Canada (bandiera) P Hy-Boulais
6 6  
  Paesi Bassi (bandiera) Miriam Oremans
Austria (bandiera) Petra Schwarz
646    Paesi Bassi (bandiera) Miriam Oremans
Austria (bandiera) Petra Schwarz
4 0  
  Australia (bandiera) T Morton-Rodgers
Regno Unito (bandiera) Clare Wood
463    Stati Uniti (bandiera) Ann Wunderlich
Canada (bandiera) P Hy-Boulais
6 6  
  Sudafrica (bandiera) Tessa Price
Stati Uniti (bandiera) J Santrock
266    Stati Uniti (bandiera) Camille Benjamin
Grecia (bandiera) C Papadaki
1 3  
  Stati Uniti (bandiera) Cammy MacGregor
Stati Uniti (bandiera) Gretchen Magers
622    Sudafrica (bandiera) Tessa Price
Stati Uniti (bandiera) J Santrock
4 6 6
   Stati Uniti (bandiera) Camille Benjamin
Grecia (bandiera) C Papadaki
6 4 7
   Stati Uniti (bandiera) Ann Wunderlich
Canada (bandiera) P Hy-Boulais
4 6 6
5 Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Stati Uniti (bandiera) Robin White
66     Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Stati Uniti (bandiera) Robin White
6 3 4
  Stati Uniti (bandiera) Nicole Hummel
Taipei cinese (bandiera) Janet Lee
12     Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Stati Uniti (bandiera) Robin White
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) L Davenport
Stati Uniti (bandiera) M Werdel-Witmeyer
66     Stati Uniti (bandiera) L Davenport
Stati Uniti (bandiera) M Werdel-Witmeyer
3 3  
  Stati Uniti (bandiera) Laura Glitz
Stati Uniti (bandiera) Caroline Kuhlman
32     Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Stati Uniti (bandiera) Robin White
4 7 6
  Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams
Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen
66     Canada (bandiera) J Hetherington
Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi-Stunkel
6 5 3
  Germania (bandiera) Barbara Rittner
Ungheria (bandiera) Andrea Temesvári
34    Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams
Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen
6 2  
   Canada (bandiera) J Hetherington
Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi-Stunkel
7 6  
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads