Timeline
Chat
Prospettiva

Cheirogaleidae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cheirogaleidae
Remove ads

I Cheirogaleidi (Cheirogaleidae Gray, 1873) sono una famiglia di lemuri caratterizzati dalle dimensioni ridotte. Come tutti i lemuri sono endemici del Madagascar.

Sono l'unica famiglia della superfamiglia Cheirogaleoidea.

Remove ads

Descrizione

Rispetto agli altri lemuri hanno dimensioni più contenute (sempre inferiori ai 40 cm, coda inclusa, per un peso massimo di mezzo kg): fra di essi, infatti, si trovano i lemuriformi di minori dimensioni.

Generalmente hanno colorazione grigiastra, che tende a divenire più chiara sul ventre. Altre caratteristiche comuni sono grandi orecchie ed altrettanto grandi occhi, zampe posteriori allungate e coda molto lunga (fino a una volta e mezzo il corpo).

Possiedono un tapetum lucidum per ottimizzare la vista notturna; essi sono, infatti, animali solitari, notturni e arboricoli. Con le zampe posteriori da rana possono spiccare lunghi balzi: quando costretti al suolo, cioè assai raramente, si muovono saltellando sulle zampe posteriori.

La loro aspettativa di vita in natura è sconosciuta: in cattività, gran parte delle specie raggiunge i 15 anni d'età.

Remove ads

Tassonomia

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads