Timeline
Chat
Prospettiva

Cicerale

comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ciceralemap
Remove ads

Cicerale è un comune italiano di 1 173 abitanti[1] della provincia di Salerno in Campania.

Fatti in breve Cicerale comune, Localizzazione ...
Remove ads

Geografia fisica

Territorio

Cicerale è un centro agricolo del basso Cilento, situato sul fianco destro dell'alta valle del fiume Alento, su uno sprone del monte San Leo (667 m).

Presenta una caratteristica struttura allungata, con una duplice fila di case disposte ai lati di un'unica strada. Monte Cicerale è più in alto, sullo stesso versante.

Clima

La stazione meteorologica più vicina è quella di Capaccio. In base alla media trentennale di riferimento 1961-1990, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +6,8 °C; quella del mese più caldo, agosto, è di +24,4 °C[4].

Ulteriori informazioni CAPACCIO, Mesi ...
Remove ads

Storia

La prima testimonianza di Cicerale risale alla seconda metà del XV secolo, durante il regno aragonese. Precedentemente infatti il centro abitato principale era quello di Corbella, oggi disabitato e posto strategicamente sul monte Battaglia; le fonti più remote risalgono ai normanni, mentre materialmente ne sopravvivono i ruderi della cinta muraria, della chiesa e del castello. Le fonti più recenti riguardo Corbella si fermano al regno angioino.[5]

Cicerale e il suo territorio furono feudo dei Sanseverino, dei Morra, e nuovamente dei Sanseverino. Il feudo passò nel 1565 ai Gentilcore, che contribuirono alla fondazione di un monastero agostiniano, e poi ai Primicile.

Remove ads

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[6]

Economia

Si producono cereali, olive, uva da tavola e ortofrutticoli. Attivo è il commercio di bestiame e fichi secchi, che vengono anche esportati. Degno di nota è il cece da cui prende il nome il piccolo comune.

Infrastrutture e trasporti

Strade

  • Strada provinciale 83 Innesto SS 18 (Ogliastro Cilento)-Cicerale-bivio SP 13 (Trentinara).
  • Strada provinciale 159/a Stio-Gorga-Cicerale.
  • Strada provinciale 159/b Svincolo Cicerale-Innesto SP 430 (Diga Alento).

Amministrazione

Sindaci

Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...

Altre informazioni amministrative

Le competenze in materia di difesa del suolo sono delegate dalla Campania all'Autorità di bacino regionale Sinistra Sele.

Il territorio fa parte della Comunità montana Alento-Monte Stella.

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads