Timeline
Chat
Prospettiva

Benedetto Civiletti

scultore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Benedetto Civiletti
Remove ads

Benedetto Civiletti (Palermo, 1º ottobre 1845Palermo, 22 settembre 1899) è stato uno scultore italiano.

Thumb
Benedetto Civiletti
Thumb
Benedetto Civiletti: Quadriga. Teatro Politeama (Palermo)

Biografia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Benedetto Civiletti: Il Pifferaio (ca. 1890)
Thumb
Benedetto Civiletti: Lavoro (1895). Piazza Politeama, Palermo
Thumb
Benedetto Civiletti: La Tragedia. Teatro Massimo (Palermo)

Nacque da contadini, venne avviato in giovane età agli studi artistici dapprima disegnando e modellando la creta con un presepista, poi seguito dal pittore Andrea D'Antoni e dallo scultore Benedetto De Lisi. L'interessamento per la sua formazione fu avvantaggiata dalla protezione del deputato siciliano Giuseppe Galati de Spuches, impressionato dal suo Mercurio. Partecipò coll'opera Fauno all'Esposizione regionale del 1863 tenutasi presso Palazzo Comitini. Su iniziativa di un giurista, del sindaco di Rudinì e di un barone ottenne un sussidio per trasferirsi a Firenze e continuare i suoi studi. Qui fu allievo di Giovanni Duprè che lo influenzò portandolo a seguire uno stile più verista. Ritornò in Sicilia nel 1865 ed operò nella sua città natale fino alla fine dei suoi giorni.

Partecipò al concorso di Roma per la statua di Garibaldi al Gianicolo[1], concorso poi vinto da Emilio Gallori.

Era anche molto richiesto dalle famiglie della borghesia palermitana: è l'autore dei busti di Paolo Florio (oggi presso la tonnara Florio) e Joseph Whitaker (oggi nell'atrio di Villa Malfitano).

Per tutta la vita espose nelle principali città del mondo dove alcune sue opere furono continuamente riproposte (New Orleans, Napoli, Milano, Londra, Venezia, Taormina...).

Fu anche il maestro di suo fratello, Pasquale Civiletti.

Remove ads

Opere principali

Thumb
Monumento a Vittorio Emanuele II
Remove ads

Monumenti funebri

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads