Timeline
Chat
Prospettiva
Citrus × junos
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'arancio yuzu (Citrus × junos Siebold ex Yu.Tanaka) (giapponese ユズ, 柚, 柚子 (yuzu); coreano 유자 (yuja); entrambi derivati dal cinese 柚子, yòuzi) è un albero da frutto della famiglia delle Rutacee distribuito nell'Asia orientale. Si pensa che sia un ibrido tra C. cavaleriei × C. reticulata × C. maxima[1].
Remove ads
Descrizione

Il frutto, molto aromatico, ha un diametro solitamente compreso tra 5,5 e 7,5 centimetri, arrivando talvolta anche a 10 centimetri. Tuttavia possono diventare grandi quanto un pompelmo di dimensioni medie. Assomiglia a una clementina gialla con una buccia irregolare e può assumere un colorito giallo o verde a seconda del grado di maturazione.
Il Citrus sudachi è un agrume giapponese della prefettura di Tokushima (un incrocio tra yuzu e mandarino)
La pianta dello yuzu è a forma di arbusto, che comunemente presenta numerose spine. Le foglie sono caratterizzate da un grande picciolo a forma di foglia, simile a quello del lime makrut e dell'ichang papeda, e hanno una fragranza forte.
Remove ads
Distribuzione e habitat
È originario della Cina centrale e del Tibet, e venne introdotto durante la dinastia Tang in Corea e Giappone, nei quali viene coltivato più estensivamente. Ha un tempo di crescita lento, perciò, per abbreviare il tempo di fruttificazione può essere innestato sul karatachi (P. trifoliata). È insolito tra le piante di agrumi di essere resistenti al gelo, e può essere coltivato in regioni con inverni aventi temperature fino a -7 °C, dove gli agrumi più sensibili non crescerebbero[2].
Remove ads
Usi
È un frutto che grazie alle particolari proprietà organolettiche e al suo caratteristico sapore viene molto utilizzato in cucina, soprattutto in quella giapponese[3][4], coreana e occidentale[5][6][7][8].
In giappone, la produzione nazionale di yuzu è di circa 27.000 tonnellate (2016). [9]

Note
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads