Timeline
Chat
Prospettiva

Copernicio

elemento chimico con numero atomico 112 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Copernicio
Remove ads

Il copernicio (in precedenza chiamato ununbio temporaneamente dalla IUPAC) è l'elemento chimico di numero atomico 112. Il suo simbolo è Cn.[1]

Fatti in breve Generalità, Nome, simbolo, numero atomico ...

L'elemento 112 appartiene alla famiglia degli elementi superpesanti; il suo isotopo più stabile ha un'emivita di 11 minuti. In alcune ricerche viene menzionato con il nome di eka-mercurio. In accordo alla periodicità delle caratteristiche chimiche osservate nella tavola periodica ci si attende che il copernicio sia un metallo liquido a temperatura ambiente (298 K)[1] più volatile del mercurio e con caratteristiche metalliche simili al radio, ma meno reattivo.

Remove ads

Storia

Il copernicio è stato sintetizzato per la prima volta il 9 febbraio 1996 da un gruppo di ricercatori guidato da Sigurd Hofmann presso il Gesellschaft für Schwerionenforschung (GSI) di Darmstadt, in Germania.[1] Inizialmente era stato proposto il simbolo Cp, ma venne adottato il simbolo Cn.[1]

È stato creato per fusione di un atomo di zinco con uno di piombo, accelerando ioni di zinco contro un bersaglio di piombo nell'acceleratore ionico lineare del GSI lungo 120 m. È probabilmente il primo elemento artificiale che si ritrova allo stato liquido scoperto fino ad ora.

Il nome ununbio è un nome sistematico temporaneamente assegnato dalla IUPAC, che è stato sostituito nel 2010 dal nome Copernicio (simbolo Cn).[2]

Remove ads

Isotopi

Nucleosintesi

La tabella qui sotto illustra i vari tentativi di ottenere vari isotopi dell'elemento 112.

Ulteriori informazioni Bersaglio, Proiettile ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads