Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa Davis 2011

edizione del torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Coppa Davis 2011 è stata la 100ª edizione del più importante torneo fra squadre nazionali di tennis maschile. Sedici squadre prendono parte al Gruppo Mondiale e più di cento ai gruppi zonali.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Gruppo Mondiale

Riepilogo
Prospettiva
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2011 Gruppo Mondiale.

Squadre partecipanti

Teste di serie:

Tabellone

  Primo turno
4–6 marzo
Quarti di finale
8-10 luglio
Semifinali
16-18 settembre
Finale
2-4 dicembre
                                     
Novi Sad, Serbia (cemento)
1  Serbia (bandiera) Serbia 4  
Halmstad, Svezia (cemento indoor)
 India (bandiera) India 1  
  1  Serbia (bandiera) Serbia 4  
Borås, Svezia (cemento)
   Svezia (bandiera) Svezia 1  
7  Russia (bandiera) Russia 2
Belgrado, Serbia (cemento indoor)
 Svezia (bandiera) Svezia 3  
  1  Serbia (bandiera) Serbia 2  
Ostrava, Repubblica Ceca (cemento)
  5  Argentina (bandiera) Argentina 3  
4  Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 2  
Parque Roca, Argentina (terra)
 Kazakistan (bandiera) Kazakistan 3  
   Kazakistan (bandiera) Kazakistan 0
Buenos Aires, Argentina (terra)
  5  Argentina (bandiera) Argentina 5  
5  Argentina (bandiera) Argentina 4
Siviglia, Spagna (terra)
 Romania (bandiera) Romania 1  
  5  Argentina (bandiera) Argentina 1
Santiago, Cile (terra)
  3  Spagna (bandiera) Spagna 3
 Cile (bandiera) Cile 1  
Austin, Texas, Stati Uniti (cemento indoor)
6  Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 4  
  6  Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1
Charleroi, Belgio (cemento)
  3  Spagna (bandiera) Spagna 3  
 Belgio (bandiera) Belgio 1
Cordova, Spagna (terra)
3  Spagna (bandiera) Spagna 4  
  3  Spagna (bandiera) Spagna 4
Zagabria, Croazia (cemento)
  2  Francia (bandiera) Francia 1  
 Germania (bandiera) Germania 3  
Stoccarda, Germania (terra)
8  Croazia (bandiera) Croazia 2  
   Germania (bandiera) Germania 1
Vienna, Austria (terra)
  2  Francia (bandiera) Francia 4  
 Austria (bandiera) Austria 2
2  Francia (bandiera) Francia 3  
  • La partita Argentina-Kazakistan si è giocata dal 7-9 luglio anziché dall'8-10 luglio
Remove ads

Turno di qualificazione al Gruppo Mondiale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2011 Spareggi Gruppo Mondiale.

Partecipano agli spareggi le 8 squadre perdenti il primo turno del Gruppo Mondiale e le 8 promosse dal Gruppo I delle tre divisioni zonali (Americhe, Asia/Oceania, Europa/Africa).

Il sorteggio degli incontri per gli spareggi si è svolto mercoledì 13 luglio 2011.

Ulteriori informazioni Sede (superficie), Squadra in casa ...
  • Repubblica Ceca, Russia, Canada, Croazia, Italia, Giappone, Austria e Svizzera al Gruppo Mondiale 2012.
  • Romania, Brasile, Israele, Sudafrica, Cile, India, Belgio e Australia ai gruppi zonali 2012.
Remove ads

Zona Americana

Riepilogo
Prospettiva

Gruppo I

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2011 Zona Americana Gruppo I.

Teste di Serie:

  1. Ecuador (bandiera) Ecuador
  2. Brasile (bandiera) Brasile

Tabellone

  Play-off 2º turno
28-30 ottobre
Play-off 1º turno
16-18 settembre
1º turno
4–6 marzo
2º turno
8-10 luglio
                                     
 
    1  Ecuador (bandiera) Ecuador  
  Guayaquil (Ecuador)    bye     Guayaquil (Ecuador)
   Ecuador (bandiera) Ecuador 3       1  Ecuador (bandiera) Ecuador 2
   Messico (bandiera) Messico 2   Metepec (Messico)    Canada (bandiera) Canada 3
   Messico (bandiera) Messico 1
       Canada (bandiera) Canada 4  
   Messico (bandiera) Messico 0  
   Colombia (bandiera) Colombia 5     Montevideo (Uruguay)
     Uruguay (bandiera) Uruguay 4  
     Colombia (bandiera) Colombia 1     Montevideo (Uruguay)
 Colombia (bandiera) Colombia        Uruguay (bandiera) Uruguay 0
   bye     2  Brasile (bandiera) Brasile 5
   bye
    2  Brasile (bandiera) Brasile  
Messico retrocessa al
Group II della Coppa Davis 2012.
  Canada e Brasile
ammesse ai World Group Play-off.

Gruppo II

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2011 Zona Americana Gruppo II.

Tabellone

  Play-off
8-10 luglio
1º turno
4–6 marzo
2º turno
8-10 luglio
3º turno
16-18 settembre
                                     
  Lima (Perù)
    1  Perù (bandiera) Perù 5  
  Santa Tecla (El Salvador)    Antille Olandesi (bandiera) Antille Olandesi 0     Lima (Perù)
 Antille Olandesi (bandiera) Antille Olandesi 2       1  Perù (bandiera) Perù 3  
 El Salvador (bandiera) El Salvador 3   Santa Tecla (El Salvador)   3  Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana 1  
  3  Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana 5
     El Salvador (bandiera) El Salvador 0    
     Perù (bandiera) Perù 3
  Mayagüez (Porto Rico)      Paraguay (bandiera) Paraguay 1
     Porto Rico (bandiera) Porto Rico 1  
  Mayagüez (Porto Rico)   4  Paraguay (bandiera) Paraguay 4     Asunción (Paraguay)
 Porto Rico (bandiera) Porto Rico 4        Paraguay (bandiera) Paraguay 3
 Haiti (bandiera) Haiti 1   Caracas (Venezuela)    Venezuela (bandiera) Venezuela 1  
   Haiti (bandiera) Haiti 2
    2  Venezuela (bandiera) Venezuela 3  
Antille Olandesi e Haiti
retrocesse al Group III della Coppa Davis 2012.
  Perù promossa
al Group I della Coppa Davis 2012.

Gruppo III

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2011 Zona Americana Gruppo III.
Ulteriori informazioni Classifica spareggio promozione ...
Ulteriori informazioni Classifica spareggio retrocessione ...

Gruppo IV

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2011 Zona Americana Gruppo IV.
Ulteriori informazioni Classifica finale ...
Remove ads

Zona Asia/Oceania

Riepilogo
Prospettiva

Gruppo I

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2011 Zona Asia/Oceania Gruppo I.

Tabellone

  Play-off 2º turno
16-18 settembre
Play-off 1º turno
8-10 luglio
1º turno
4–6 marzo
2º turno
8-10 luglio
                                     
 
    1  Australia (bandiera) Australia  
     bye     Pechino (Cina)
   bye       1  Australia (bandiera) Australia 3
   Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese   Shanghai (Cina)    Cina (bandiera) Cina 1
   Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese 2
       Cina (bandiera) Cina 3  
   Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese 3  
   Filippine (bandiera) Filippine 2     Lapu-Lapu (Filippine)
     Filippine (bandiera) Filippine 1  
  Hawera (Nuova Zelanda)    Giappone (bandiera) Giappone 3     Kōbe (Giappone)
 Filippine (bandiera) Filippine 0        Giappone (bandiera) Giappone 4
   Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 5   Namangan (Uzbekistan)   2  Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan 1
   Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 2
    2  Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan 3  
Filippine retrocessa al
Group II della Coppa Davis 2012.
  Australia e Giappone
ammesse ai World Group Play-off.

Gruppo II

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2011 Zona Asia/Oceania Gruppo II.

Tabellone

  Play-off
8-10 luglio
1º turno
4–6 marzo
2º turno
8-10 luglio
3º turno
16-18 settembre
                                     
  Changwon (Corea del Sud)
    1  Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 4  
  Hong Kong    Siria (bandiera) Siria 1     Gimcheon (Corea del Sud)
 Siria (bandiera) Siria 1       1  Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 4  
 Hong Kong (bandiera) Hong Kong 4   Hong Kong   4  Pakistan (bandiera) Pakistan 0  
  4  Pakistan (bandiera) Pakistan 3
     Hong Kong (bandiera) Hong Kong 1    
    1  Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 3
  Teheran (Iran)     2  Thailandia (bandiera) Thailandia 0
     Iran (bandiera) Iran 2  
  Guam   3  Indonesia (bandiera) Indonesia 3     Nonthaburi (Thailandia)
 Iran (bandiera) Iran 1       3  Indonesia (bandiera) Indonesia 1
 Comunità del Pacifico (bandiera) C. del Pacifico 4   Guam   2  Thailandia (bandiera) Thailandia 4  
   Comunità del Pacifico (bandiera) C. del Pacifico 0
    2  Thailandia (bandiera) Thailandia 5  
Siria e Iran
retrocesse al Group III della Coppa Davis 2012.
  Corea del Sud promossa
al Group I della Coppa Davis 2012.

Gruppo III

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2011 Zona Asia/Oceania Gruppo III.
Ulteriori informazioni Classifica finale ...

Gruppo IV

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2011 Zona Asia/Oceania Gruppo IV.
Ulteriori informazioni Classifica spareggio promozione ...
Remove ads

Zona Euro-Africana

Riepilogo
Prospettiva

Gruppo I

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2011 Zona Euro-Africana Gruppo I.

Tabellone

  Play-off 2º turno
16-18 settembre
Play-off 1º turno
1º turno
4–6 marzo
2º turno
4-6 marzo, 8-10 luglio
                                     
 
    1  Israele (bandiera) Israele  
     bye     Ramat HaSharon (Israele)
   bye       1  Israele (bandiera) Israele 3
   Polonia (bandiera) Polonia      Polonia (bandiera) Polonia 2
   bye
       Polonia (bandiera) Polonia  
   Polonia (bandiera) Polonia 2  
   Finlandia (bandiera) Finlandia 3    
    3  Italia (bandiera) Italia  
     bye     Arzachena (Italia)
 bye       3  Italia (bandiera) Italia 5
   Finlandia (bandiera) Finlandia   Lubiana (Slovenia)    Slovenia (bandiera) Slovenia 0
   Finlandia (bandiera) Finlandia 2
     Slovenia (bandiera) Slovenia 3  
  Kharkiv (Ucraina)
     Ucraina (bandiera) Ucraina 2  
     Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 3     Potchefstroom (Sudafrica)
   Ucraina (bandiera) Ucraina        Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 1
   bye     4  Sudafrica (bandiera) Sudafrica 3
   bye
      4  Sudafrica (bandiera) Sudafrica  
   Ucraina (bandiera) Ucraina 1  
   Slovacchia (bandiera) Slovacchia 4     Cruz Quebrada (Portogallo)
     Portogallo (bandiera) Portogallo 4  
     Slovacchia (bandiera) Slovacchia 1     Berna (Svizzera)
 Slovacchia (bandiera) Slovacchia        Portogallo (bandiera) Portogallo 0
   bye     2  Svizzera (bandiera) Svizzera 5
   bye
    2  Svizzera (bandiera) Svizzera  
Polonia e Ucraina
retrocesse al Group II della Coppa Davis 2012
Israele, Italia, Sudafrica, e Svizzera
ammesse ai World Group Play-offs.
  • L'incontro Israele-Polonia è stato giocato dal 4 al 6 marzo.

Gruppo II

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2011 Zona Euro-Africana Gruppo II.

Tabellone

  Play-off
8-10 luglio
1º turno
4–6 marzo
2º turno
8-10 luglio
3º turno
16-18 settembre
                                     
  Bolton (Gran Bretagna)
    1  Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 4  
  Dublino (Irlanda)    Tunisia (bandiera) Tunisia 1     Glasgow (Gran Bretagna)
 Tunisia (bandiera) Tunisia 2       1  Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 4  
8  Irlanda (bandiera) Irlanda 3   Dublino (Irlanda)    Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo 1  
  8  Irlanda (bandiera) Irlanda 1
     Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo 3    
     Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 5
  Minsk (Bielorussia)      Ungheria (bandiera) Ungheria 0
    3  Bielorussia (bandiera) Bielorussia 4  
  Sofia (Bulgaria)    Bulgaria (bandiera) Bulgaria 1     Gödöllő (Ungheria)
 Bulgaria (bandiera) Bulgaria 2       3  Bielorussia (bandiera) Bielorussia 2
5  Cipro (bandiera) Cipro 3   Nicosia (Cipro)    Ungheria (bandiera) Ungheria 3  
  5  Cipro (bandiera) Cipro 0
     Ungheria (bandiera) Ungheria 5  
  Marrakech (Marocco)
     Marocco (bandiera) Marocco 2  
  Vilnius (Lituania)   6  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina 3     Tuzla (Bosnia ed Erzegovina)
 Marocco (bandiera) Marocco 5       6  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina 3  
4  Lituania (bandiera) Lituania 0   Tallinn (Estonia)    Estonia (bandiera) Estonia 2  
   Estonia (bandiera) Estonia 3
    4  Lituania (bandiera) Lituania 2    
     Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina 2
  Kolding (Danimarca)      Danimarca (bandiera) Danimarca 3
     Danimarca (bandiera) Danimarca 3  
  Salonicco (Grecia)   7  Monaco (bandiera) Monaco 2     Frederiksberg (Danimarca)
7  Monaco (bandiera) Monaco 3        Danimarca (bandiera) Danimarca 3
 Grecia (bandiera) Grecia 2   Salonicco (Grecia)   2  Lettonia (bandiera) Lettonia 2  
   Grecia (bandiera) Grecia 1
    2  Lettonia (bandiera) Lettonia 4  
Tunisia, Bulgaria, Lituania, e Grecia
retrocesse al Group III della Coppa Davis 2012.
Gran Bretagna e Danimarca
promosse al Group I della Coppa Davis 2012.

Gruppo III Europa

Ulteriori informazioni Classifica finale ...

Gruppo III Africa

Ulteriori informazioni Classifica finale ...
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads