Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa Davis 2010

edizione del torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Coppa Davis 2010 è stata la 99ª edizione del più importante torneo fra squadre nazionali di tennis maschile. Sedici squadre presero parte al Gruppo Mondiale e più di cento ai gruppi zonali. La Serbia vinse in tale occasione il suo primo trofeo battendo in finale la Francia.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Gruppo Mondiale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2010 Gruppo Mondiale.

Squadre partecipanti

Tabellone

  Primo turno
5–7 marzo
Quarti di finale
9–11 luglio
Semifinali
17–19 settembre
Finale
3–5 dicembre
                                     
Logroño, Spagna (terra)
1  Spagna (bandiera) Spagna 4  
Clermont-Ferrand, Francia (cemento indoor)
 Svizzera (bandiera) Svizzera 1  
  1  Spagna (bandiera) Spagna 0  
Tolone, Francia (cemento indoor)
   Francia (bandiera) Francia 5  
 Francia (bandiera) Francia 4
Lione, Francia (cemento indoor)
8  Germania (bandiera) Germania 1  
   Francia (bandiera) Francia 5  
Mosca, Russia (cemento indoor)
  5  Argentina (bandiera) Argentina 0  
4  Russia (bandiera) Russia 3  
Mosca, Russia (cemento indoor)
 India (bandiera) India 2  
  4  Russia (bandiera) Russia 2
Stoccolma, Svezia (cemento indoor)
  5  Argentina (bandiera) Argentina 3  
 Svezia (bandiera) Svezia 2
Belgrado, Serbia (cemento indoor)
5  Argentina (bandiera) Argentina 3  
   Francia (bandiera) Francia 2
Varaždin, Croazia (cemento indoor)
   Serbia (bandiera) Serbia 3
6  Croazia (bandiera) Croazia 5  
Spalato, Croazia (sintetico indoor)
 Ecuador (bandiera) Ecuador 0  
  6  Croazia (bandiera) Croazia 1
Belgrado, Serbia (terra indoor)
   Serbia (bandiera) Serbia 4  
 Serbia (bandiera) Serbia 3
Belgrado, Serbia (cemento indoor)
3  Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 2  
   Serbia (bandiera) Serbia 3
Coquimbo, Cile (terra) 6-8 marzo
  2  Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 2  
 Cile (bandiera) Cile 4  
Coquimbo, Cile (terra rossa)
7  Israele (bandiera) Israele 1  
   Cile (bandiera) Cile 1
Bree, Belgio (terra indoor)
  2  Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 4  
 Belgio (bandiera) Belgio 1
2  Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 4  

Finale

Ulteriori informazioni Serbia 3, Francia 2 ...
Remove ads

Turno di qualificazione al Gruppo Mondiale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2010 Spareggi Gruppo Mondiale.
  • Data: 17-19 settembre

Le otto squadre perdenti il primo turno del Gruppo Mondiale e le otto vincenti i gruppi zonali (2 dalla zona Americana, 2 dalla zona Asia/Oceania, 4 dalla zona Euro-Africana) partecipano agli spareggi. Le vincenti hanno il diritto a partecipare al Gruppo Mondiale l'anno successivo.

Ulteriori informazioni Sede (superficie), Squadra in casa ...
  • Stati Uniti, Austria, Germania, Svezia, India, Belgio, Kazakistan e Romania alla Coppa Davis 2011.
  • Colombia, Israele, Sudafrica, Italia, Brasile, Australia, Svizzera ed Ecuador ai gruppi zonali 2011.
Remove ads

Zona Americana

Riepilogo
Prospettiva

Gruppo I

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2010 Zona Americana Gruppo I.

Teste di Serie:

  1. Brasile (bandiera) Brasile
  2. Colombia (bandiera) Colombia

Tabellone

  Play-off 2º turno
17-19 settembre
Play-off 1º turno
9-11 luglio
1º turno
5-7 marzo
2º turno
7-9 maggio
                                     
 
    1  Brasile (bandiera) Brasile  
     bye    
   bye       1  Brasile (bandiera) Brasile 5
   Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana   Santo Domingo, Repubblica Dominicana (cemento)    Uruguay (bandiera) Uruguay 0
   Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana 1
       Uruguay (bandiera) Uruguay 4  
   Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana 0  
   Canada (bandiera) Canada 5    
     bye  
     Canada (bandiera) Canada     Bogotà, Colombia (terra)
 Canada (bandiera) Canada        Canada (bandiera) Canada 1
   bye     2  Colombia (bandiera) Colombia 4
   bye
    2  Colombia (bandiera) Colombia  
Repubblica Dominicana retrocessa al
Group II della Coppa Davis 2011.
  Brasile e Colombia
ammesse ai World Group Play-off.

Gruppo II

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2010 Zona Americana Gruppo II.

Tabellone

  Play-off
9-11 luglio
1º turno
5-7 marzo
2º turno
9-11 luglio
3º turno
17-19 settembre
                                     
  Lima, Perù (terra)
    1  Perù (bandiera) Perù 5  
  Cochabamba, Bolivia (terra)    El Salvador (bandiera) El Salvador 0     Maracaibo, Venezuela (plexipave)
 El Salvador (bandiera) El Salvador 4       1  Perù (bandiera) Perù 1  
 Bolivia (bandiera) Bolivia 1   La Paz, Bolivia (terra)   4  Venezuela (bandiera) Venezuela 3  
  4  Venezuela (bandiera) Venezuela 4
     Bolivia (bandiera) Bolivia 1    
     Venezuela (bandiera) Venezuela 1
  Lambaré, Paraguay (terra)      Messico (bandiera) Messico 4
    3  Paraguay (bandiera) Paraguay 4  
  Città del Guatemala, Guatemala (cemento)    Antille Olandesi (bandiera) Antille Olandesi 1     Encarnación, Paraguay (terra)
 Antille Olandesi (bandiera) Antille Olandesi 3       3  Paraguay (bandiera) Paraguay 1
 Guatemala (bandiera) Guatemala 2   Città del Messico, Messico (terra)   2  Messico (bandiera) Messico 4  
  2  Messico (bandiera) Messico 5
     Guatemala (bandiera) Guatemala 0  
Bolivia e Guatemala
retrocesse al Group III della Coppa Davis 2011.
  Messico promossa
al Group I della Coppa Davis 2011.

Gruppo III

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2010 Zona Americana Gruppo III.
Ulteriori informazioni Classifica finale ...

Gruppo IV

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2010 Zona Americana Gruppo IV.
Ulteriori informazioni Classifica finale ...
Remove ads

Zona Asia/Oceania

Riepilogo
Prospettiva

Gruppo I

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2010 Zona Asia/Oceania Gruppo I.

Tabellone

  Play-off 2º turno
17-19 settembre
Play-off 1º turno
9-11 luglio
1º turno
5-7 marzo
2º turno
7-9 maggio
                                     
  Melbourne, Australia (cemento)
    1  Australia (bandiera) Australia 5  
  Taiwan    Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese 0     Australia
   Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese 4       1  Australia (bandiera) Australia 5
   Filippine (bandiera) Filippine 1   Osaka, Giappone (erba indoor)   4  Giappone (bandiera) Giappone 0
  4  Giappone (bandiera) Giappone 5
       Filippine (bandiera) Filippine 0  
   Filippine (bandiera) Filippine 3  
   Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 2     Guangdong, Cina (cemento indoor)
     Cina (bandiera) Cina 3  
  Corea del Sud   3  Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan 2     Cina
3  Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan 3        Cina (bandiera) Cina 1
  2  Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 2   Astana, Kazakistan (terra indoor)    Kazakistan (bandiera) Kazakistan 4
   Kazakistan (bandiera) Kazakistan 5
    2  Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 0  
Corea del Sud retrocessa al
Group II della Coppa Davis 2011.
  Australia e Kazakistan
ammesse ai World Group Play-off.

Gruppo II

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2010 Zona Asia/Oceania Gruppo II.

Tabellone

  Play-off
9-11 luglio
1º turno
5-7 marzo
2º turno
9-11 luglio
3º turno
17-19 settembre
                                     
  Nonthaburi, Thailandia (cemento)
    1  Thailandia (bandiera) Thailandia 5  
  Malaysia    Comunità del Pacifico (bandiera) C. del Pacifico 0     Indonesia
 Comunità del Pacifico (bandiera) C. del Pacifico 4       1  Thailandia (bandiera) Thailandia 4  
 Malaysia (bandiera) Malaysia 1   Kuala Lumpur, Malaysia (cemento indoor)   3  Indonesia (bandiera) Indonesia 1  
  3  Indonesia (bandiera) Indonesia 5
     Malaysia (bandiera) Malaysia 0    
     Thailandia (bandiera) Thailandia 2
  Hong Kong, Hong Kong (cemento)      Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 3
     Hong Kong (bandiera) Hong Kong 1  
  Sri Lanka   4  Pakistan (bandiera) Pakistan 3     Pakistan
 Hong Kong (bandiera) Hong Kong 3       4  Pakistan (bandiera) Pakistan 2
 Sri Lanka (bandiera) Sri Lanka 2   Colombo, Sri Lanka (terra)   2  Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 3  
   Sri Lanka (bandiera) Sri Lanka 2
    2  Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 3  
Malesia e Sri Lanka
retrocesse al Group III della Coppa Davis 2011.
  Nuova Zelanda promossa
al Group I della Coppa Davis 2011.

Gruppo III

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2010 Zona Asia/Oceania Gruppo III.
Ulteriori informazioni Classifica finale ...

Gruppo IV

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2010 Zona Asia/Oceania Gruppo IV.
Ulteriori informazioni Classifica finale ...
Remove ads

Zona Euro-Africana

Riepilogo
Prospettiva

Gruppo I

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2010 Zona Euro-Africana Gruppo I.

Tabellone

  Play-off 2º turno
17-19 settembre
Play-off 1º turno
9-11 luglio
1º turno
5-7 marzo
2º turno
7-9 maggio
                                     
 
    1  Austria (bandiera) Austria  
     bye     Bad Gleichenberg, Austria (cemento indoor) (5-7 mar)
   bye       1  Austria (bandiera) Austria 3
   Slovacchia (bandiera) Slovacchia      Slovacchia (bandiera) Slovacchia 2
   Slovacchia (bandiera) Slovacchia
       bye  
   Slovacchia (bandiera) Slovacchia 4  
   Bielorussia (bandiera) Bielorussia 1    
    3  Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi  
     bye     Zoetermeer, Paesi Bassi (cemento indoor)
 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 4       3  Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 1
   Bielorussia (bandiera) Bielorussia 1   Castellaneta, Italia (terra)    Italia (bandiera) Italia 4
   Italia (bandiera) Italia 5
     Bielorussia (bandiera) Bielorussia 0  
  Sopot, Polonia (cemento indoor)
     Finlandia (bandiera) Finlandia 3  
     Polonia (bandiera) Polonia 2     Pretoria, Sudafrica (cemento outdoor)
   Polonia (bandiera) Polonia        Finlandia (bandiera) Finlandia 0
   bye     4  Sudafrica (bandiera) Sudafrica 5
   bye
      4  Sudafrica (bandiera) Sudafrica  
   Polonia (bandiera) Polonia 3  
   Lettonia (bandiera) Lettonia 2     Dnipropetrovsk, Ucraina (cemento indoor)
     Ucraina (bandiera) Ucraina 4  
     Lettonia (bandiera) Lettonia 1     Bucarest, Romania (Terra rossa outdoor)
 Lettonia (bandiera) Lettonia        Ucraina (bandiera) Ucraina 1
   bye     2  Romania (bandiera) Romania 3
   bye
    2  Romania (bandiera) Romania  
Bielorussia e Lettonia
retrocesse al Group II della Coppa Davis 2011
Austria, Italia, Sudafrica, e Romania
ammesse ai World Group Play-offs.

Gruppo II

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2010 Zona Euro-Africana Gruppo II.

Tabellone

  Play-off
9-11 luglio
1º turno
5-7 marzo
2º turno
9-11 luglio
3º turno
17-19 settembre
                                     
  Vilnius, Lituania (cemento indoor)
     Lituania (bandiera) Lituania 3  
  Eastbourne, Inghilterra (erba outdoor)   1  Regno Unito (bandiera) Regno Unito 2     Dublino, Irlanda (erba indoor)
1  Regno Unito (bandiera) Regno Unito 5        Lituania (bandiera) Lituania 3  
 Turchia (bandiera) Turchia 0   Dublino, Irlanda (erba indoor)   7  Irlanda (bandiera) Irlanda 2  
  7  Irlanda (bandiera) Irlanda 4
     Turchia (bandiera) Turchia 1    
     Lituania (bandiera) Lituania 2
  Sofia, Bulgaria (cemento indoor)      Slovenia (bandiera) Slovenia 3
     Bulgaria (bandiera) Bulgaria 3  
  Principato di Monaco (terra rossa outdoor)   3  Monaco (bandiera) Monaco 2     Otočec, Slovenia (terra rossa outdoor)
3  Monaco (bandiera) Monaco 5        Bulgaria (bandiera) Bulgaria 0
 Norvegia (bandiera) Norvegia 0   Oslo, Norvegia (cemento indoor)   6  Slovenia (bandiera) Slovenia 5  
   Norvegia (bandiera) Norvegia 0
    6  Slovenia (bandiera) Slovenia 5  
  Maia, Portogallo (terra indoor)
    5  Portogallo (bandiera) Portogallo 4  
  Il Cairo, Egitto (terra outdoor)    Danimarca (bandiera) Danimarca 1     Cruz Quebrada, Portogallo (terra rossa outdoor)
 Danimarca (bandiera) Danimarca 5       5  Portogallo (bandiera) Portogallo 5  
 Egitto (bandiera) Egitto 0   Limassol, Cipro (cemento indoor)   4  Cipro (bandiera) Cipro 0  
  4  Cipro (bandiera) Cipro 3
     Egitto (bandiera) Egitto 2    
     Portogallo (bandiera) Portogallo 3
  Tallinn, Estonia (cemento indoor)      Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina 2
     Estonia (bandiera) Estonia 4  
  Gödöllő, Ungheria (terra outdoor)   8  Ungheria (bandiera) Ungheria 1     Tallinn, Estonia (erba indoor)
8  Ungheria (bandiera) Ungheria 4        Estonia (bandiera) Estonia 2
2  Macedonia (bandiera) Macedonia 1   Veles, Macedonia (terra indoor)    Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina 3  
  2  Macedonia (bandiera) Macedonia 2
     Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina 3  
Turchia, Norvegia, Egitto, e Macedonia
retrocesse al Group III della Coppa Davis 2011.
Slovenia e Portogallo
promosse al Group I della Coppa Davis 2011.

Gruppo III Europa

Ulteriori informazioni Classifica finale ...

Gruppo III Africa

Ulteriori informazioni Classifica finale ...
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads