Timeline
Chat
Prospettiva
Denis Drăguș
calciatore rumeno (1999-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Denis Mihai Drăguș (Bucarest, 6 luglio 1999) è un calciatore rumeno, attaccante dell'Eyüpspor, in prestito dal Trabzonspor, e della nazionale rumena.
Remove ads
Biografia
È figlio dell'ex calciatore Mihai Drăguș.[2]
Caratteristiche tecniche
Alto 185 cm, è di ruolo un attaccante e solitamente ricopre la posizione di punta centrale, il suo piede forte è il destro di piede, benché possa far ricorso anche al sinistro quando tenta la conclusione. Calcia con potenza e sfrutta il tiro principalmente dalla media distanza.
Nell'estate del 2019 viene indicato dall'UEFA come uno dei 50 giovani più promettenti per la stagione 2019-2020[3].
Remove ads
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Club
Cresciuto nelle giovanili dell'Academia Hagi, poi Viitorul Costanza, vince la Coppa di Romania. Durante l'edizione 2018-2019 del campionato segna una rete sia contro il Gaz Metan che contro il Voluntari vincendo entrambi i match per 2-0, realizza un gol battendo per 4-1 il Dinamo Bucarest, la sua rete decide la vittoria su 1-0 contro il Dunărea Călărași, con lo stesso risultato si conclude la partita contro il Botoșani dove Lyes Houri segna la rete vincente grazie al passaggio di Drăguș.
Il 7 agosto 2019 per 1 milione e 800 mila euro viene ceduto e si trasferisce allo Standard Liegi.[4][5] Tuttavia in Belgio inizialmente trova poco spazio, indi per cui il 15 settembre 2020 si trasferisce in prestito al Crotone,[6] e il 26 gennaio 2023 viene acquistato dagli italiani del Genoa, in prestito con diritto di riscatto[7][8] benché la sua esperienza in Italia non abbia dato grandi risultati.
Con la maglia dello Standerd Liegim, nell'edizione 2021-2022 della Jupiler Pro League segna sei reti: sigla un gol nel pareggio per 2-2 contro l'OH Lovanio, realizza la rete del 1-1 pareggiando contro l'Anderlecht, grazie al gol di Drăguș la squadra batte per 1-0 il Beerschot, inoltre segna la rete del 2-0 sconfiggendo il KAS Eupen, tra l'altro per merito del suo passaggio Selim Amallah segna la rete del 1-0 battendo l'Ostenda. Nella prima metà della stagione 2022-2023 colleziona 13 presenze in partite da titolare schierato dall'inizio e 6 in partite da subentrato, con uno score di 4 goals realizzati, risultando momentaneamente il miglior realizzatore dello Standard Liegi: è autore di una rete nel successo per 2-1 contro il Sint-Truiden, segna un gol vincendo per 3-0 contro l'Anversa, inoltre realizza il gol del 1-0 sconfiggendo l'Ostenda.
Nel 2023 inizia a militare nel Gaziantep, durante la Süper Lig segna quattordici gol, è autore di una rete battendo per 2-1 il Samsunspor, sigla una rete sia contro l'Alanyaspor che contro il Karagümrük vincendo entrambe le partite per 3-0, segna il gol del 2-0 vincendo contro il Beşiktaş, riesce a mettere a segno una doppietta battendo prima l'İstanbulspor per 3-1 e poi l'Adana Demirspor per 6-1.
Nazionale
È stato convocato ed ha giocato per le nazionali Under 18, Under 19, Under 21, e nazionale maggiore. Ha esordito con la nazionale rumena il 10 settembre 2018, nella partita di Nations League pareggiata per 2-2 contro la Serbia.[9] Nel 2019 avrebbe dovuto partecipare all'Europeo Under-21, ma non ha potuto a causa di un infortunio.[10] Nell'autunno 2022 gioca in nazionale maggiore due partite amichevoli: la prima contro la Slovenia dove segna il suo primo gol con la maglia della Romania perdendo per 2-1, mentre la seconda partita vede come avversaria la Moldavia ottenendo una vittoria per 5-0 dove Drăguș sigla la seconda rete.
Viene convocato per l'Europeo 2024 dove segna il gol del 3-0 sconfiggendo l'Ucraina.
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024.
Cronologia presenze e reti in nazionale
Remove ads
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Viitorul Costanza: 2018-2019
- Viitorul Costanza: 2019
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads