Timeline
Chat
Prospettiva

Dutch Open 1991 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Dutch Open 1991, facente parte dell'ATP Tour 1991, ha avuto come vincitori Richard Krajicek e Jan Siemerink che hanno battuto in finale Francisco Clavet e Magnus Gustafsson con il punteggio di 7–5, 6–4.

Dati rapidi Dutch Open 1991 Doppio, Sport ...
Voce principale: Dutch Open 1991.
Remove ads

Teste di serie

  1. Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen / Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk (semifinali)
  2. Svezia (bandiera) Ronnie Båthman / Svezia (bandiera) Rikard Bergh (semifinal)
  1. Rep. Ceca (bandiera) Vojtěch Flégl / Croazia (bandiera) Goran Prpić (quarti di finale)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids / Svezia (bandiera) Per Henricsson (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
636
 Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
 Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
162 1  Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
6 6 7
 Argentina (bandiera) Christian Miniussi
 Brasile (bandiera) Cássio Motta
76  Argentina (bandiera) Christian Miniussi
 Brasile (bandiera) Cássio Motta
1 7 5
 Sudafrica (bandiera) David Adams
 Spagna (bandiera) Francisco Roig
52 1  Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
1 1
3 Rep. Ceca (bandiera) Vojtěch Flégl
 Croazia (bandiera) Goran Prpić
77  Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek
 Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink
6 6
 Francia (bandiera) Olivier Delaître
 Ucraina (bandiera) Dmitrij Poljakov
55 3  Rep. Ceca (bandiera) Vojtěch Flégl
 Croazia (bandiera) Goran Prpić
6 4 4
 Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek
 Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink
66  Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek
 Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink
4 6 6
 Argentina (bandiera) G Pérez Roldán
 Svizzera (bandiera) Marc Rosset
23  Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek
 Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink
7 6
 Spagna (bandiera) Carlos Costa
 Argentina (bandiera) Horacio de la Peña
66  Spagna (bandiera) Francisco Clavet
 Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson
5 4
 Svezia (bandiera) Henrik Holm
 Svezia (bandiera) Ola Jonsson
24  Spagna (bandiera) Carlos Costa
 Argentina (bandiera) Horacio de la Peña
3 2
 Spagna (bandiera) Francisco Clavet
 Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson
66  Spagna (bandiera) Francisco Clavet
 Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson
6 6
4 Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids
 Svezia (bandiera) Per Henricsson
30  Spagna (bandiera) Francisco Clavet
 Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson
2 7 6
 Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček
 Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
377 2  Svezia (bandiera) Ronnie Båthman
 Svezia (bandiera) Rikard Bergh
6 6 4
 Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
 Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers
655  Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček
 Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
4 3
2 Svezia (bandiera) Ronnie Båthman
 Svezia (bandiera) Rikard Bergh
66 2  Svezia (bandiera) Ronnie Båthman
 Svezia (bandiera) Rikard Bergh
6 6
 Iran (bandiera) Mansour Bahrami
 Uruguay (bandiera) Diego Pérez
31
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads