Timeline
Chat
Prospettiva

Elena Zareschi

attrice italiana (1918-1999) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Elena Zareschi
Remove ads

Elena Zareschi, pseudonimo di Elina Lazzareschi (Buenos Aires, 23 giugno 1916Lucca, 31 luglio 1999), è stata un'attrice italiana.

Thumb
Elena Zareschi nel 1965

Biografia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Elena Zareschi in una scena tratta da Il re con, da sinistra a destra, Massimo Girotti, Cecilia Polizzy e Ciro D'Angelo

Nata in Argentina da una famiglia di commercianti toscani di origine lucchese, arriva in Italia alla metà degli anni trenta, si presenta alle selezioni per frequentare il Centro sperimentale di cinematografia, viene ammessa e si diploma nel 1937, debuttando subito dopo diretta da Umberto Barbaro, nel film L'ultima nemica. Nella piccola parte del film ha modo di dimostrare le sue grandi doti di attrice drammatica, anche se la pellicola fu un completo insuccesso.

Ottengono invece un gran successo i suoi lavori teatrali, prima con Anton Giulio Bragaglia, nel dramma di Lorca Nozze di sangue, successivamente sarà protagonista di numerose rappresentazioni drammatiche in vari teatri italiani, e particolarmente nelle tragedie greche presso teatri all'aperto da Siracusa a Taormina, da Ostia a Verona.

Diretta da Luigi Squarzina interpreta Gertrude nell'Amleto di Shakespeare (1952) ed Elettra nell'Oreste di Alfieri (1957), entrambi con Vittorio Gassman. Lavora anche con Visconti (è Cassandra in Troilo e Cressida, del 1949), e con Strehler (nel 1947 interpreta Arlecchino servitore di due padroni e nel '49 Sofonisba). Fu molto attiva nella prosa radiofonica e in quella televisiva della Rai: si ricordano in particolare le sue interpretazioni di Maša in Tre sorelle e di Lady Macbeth accanto a Enrico Maria Salerno.

Remove ads

Prosa teatrale

Remove ads

Filmografia

Riepilogo
Prospettiva

Doppiatrici

Nonostante fosse ella stessa una doppiatrice, in alcune pellicole Elena Zareschi fu doppiata da:

Doppiaggio

Come dichiarato nel paragrafo precedente, Elena Zareschi svolse anche l'attività di doppiatrice. Fra le attrici doppiate troviamo:

Prosa radiofonica Rai

Remove ads

Prosa televisiva Rai

Thumb
Elena Zareschi con Luigi Cimara ne Il piacere dell'onestà RAI tv 1955
Remove ads

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads