Timeline
Chat
Prospettiva
Ericaceae
famiglia di piante Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Le Ericacee (Ericaceae Juss., 1789) sono una famiglia di piante appartenente all'ordine Ericales[1][2].
Remove ads
Descrizione
La famiglia comprende piante arbustive perenni, suffrutticose.
Presentano foglie alterne, opposte o verticillate, intere o leggermente lobate.
Il fiore ha un perianzio con calice gamosepalo di cinque pezzi il più delle volte persistente, corolla gamopetala di 5 o 4 pezzi e assume un aspetto "urceolato" (piccolo recipiente) dove ci sono 4 o 5 lobi che testimoniano il numero dei pezzi fiorali. L'androceo è composto da 5 stami (es. Azalea), da 8 (es. Rhododendron), o da 10. L'ovario è supero o infero, pluricarpellare con molti ovuli.
I frutti sono capsule secche o bacche carnose indeiscenti.
Remove ads
Tassonomia
Riepilogo
Prospettiva









La famiglia Ericaceae comprende oltre 3 000 specie, suddivise in sette sottofamiglie, 20 tribù e 121 generi[2][3][4][5]:
- Sottofamiglia Arbutoideae
- Arbutus L.
- Arctostaphylos Adans.
- Arctous Nied.
- Comarostaphylis Zucc.
- Ornithostaphylos Small
- Xylococcus Nutt.
- Sottofamiglia Cassiopoideae
- Cassiope D.Don
- Sottofamiglia Enkianthoideae
- Enkianthus Lour.
- Sottofamiglia Epacridoideae (sin. Styphelioideae[5])
- Tribù Archerieae
- Archeria Hook.f.
- Tribù Cosmelieae
- Andersonia R.Br.
- Cosmelia R.Br.
- Sprengelia Sm.
- Tribù Epacrideae
- Epacris Cav.
- Lysinema R.Br.
- Woollsia F.Muell.
- Tribù Oligarrheneae
- Dielsiodoxa Albr.
- Needhamiella L.Watson
- Oligarrhena R.Br.
- Tribù Prionoteae
- Lebetanthus Endl.
- Prionotes R.Br.
- Tribù Richeeae
- Dracophyllum Labill.
- Richea R.Br.
- Sphenotoma Sweet
- Tribù Styphelieae
- Acrothamnus Quinn
- Acrotriche R.Br.
- Agiortia Quinn
- Androstoma Hook.f.
- Astroloma R.Br.
- Brachyloma Sond.
- Coleanthera Stschegl.
- Conostephium Benth.
- Croninia J.W.Powell
- Cyathodes Labill.
- Cyathopsis Brongn. & Gris
- Decatoca F.Muell.
- Leptecophylla C.M.Weiller
- Leucopogon R.Br.
- Lissanthe R.Br.
- Melichrus R.Br.
- Monotoca R.Br.
- Montitega C.M.Weiller
- Pentachondra R.Br.
- Planocarpa C.M.Weiller
- Styphelia Sm.
- Trochocarpa R.Br.
- Tribù Archerieae
- Sottofamiglia Ericoideae
- Tribù Bryantheae
- Bryanthus S.G.Gmel.
- Ledothamnus Meisn.
- Tribù Empetreae
- Ceratiola Michx.
- Corema D.Don
- Empetrum Tourn. ex L.
- Tribù Ericeae
- Tribù Phyllodoceae
- Bejaria Mutis
- Elliottia Muhl. ex Elliott
- Epigaea L.
- Kalmia L.
- Kalmiopsis Rehder
- Phyllodoce Salisb.
- Rhodothamnus Rchb.
- Tribù Rhodoreae
- Rhododendron L.
- Tribù Bryantheae
- Sottofamiglia Monotropoideae
- Tribù Monotropeae
- Allotropa Torr. & A.Gray
- Cheilotheca Hook.f.
- Eremotropa Andres
- Hemitomes A.Gray
- Monotropa L.
- Monotropastrum Andres
- Monotropsis Schwein. ex Elliott
- Pityopus Small
- Pleuricospora A.Gray
- Tribù Pterosporeae
- Pterospora Nutt.
- Sarcodes Torr.
- Tribù Pyroleae (da alcuni AA elevata al rango di sottofamiglia Pyroloideae)
- Tribù Monotropeae
- Sottofamiglia Vaccinioideae
- Tribù Andromedeae
- Andromeda L.
- Zenobia D.Don
- Tribù Gaultherieae
- Chamaedaphne Moench
- Eubotryoides (Nakai) H.Hara
- Eubotrys Nutt.
- Gaultheria Kalm ex L.
- Leucothoe D.Don
- Tribù Lyonieae
- Agarista D.Don ex G.Don
- Craibiodendron W.W.Sm.
- Lyonia Nutt.
- Pieris D.Don
- Tribù Oxydendreae
- Oxydendrum DC.
- Tribù Vaccinieae
- Agapetes D.Don ex G.Don
- Anthopteropsis A.C.Sm.
- Anthopterus Hook.
- Cavendishia Lindl.
- Ceratostema Juss.
- Costera J.J.Sm.
- Demosthenesia A.C.Sm.
- Didonica Luteyn & Wilbur
- Dimorphanthera (Drude) F.Muell.
- Diogenesia Sleumer
- Disterigma (Klotzsch) Nied.
- Gaylussacia Kunth
- Gonocalyx Planch. & Linden
- Lateropora A.C.Sm.
- Macleania Hook.
- Mycerinus A.C.Sm.
- Notopora Hook.f.
- Oreanthes Benth.
- Orthaea Klotzsch
- Paphia Seem.
- Pellegrinia Sleumer
- Periclesia A.C.Sm.
- Plutarchia A.C.Sm.
- Polyclita A.C.Sm.
- Psammisia Klotzsch
- Rigiolepis Hook.f.
- Rusbya Britton
- Satyria Klotzsch
- Semiramisia Klotzsch
- Siphonandra Klotzsch
- Sphyrospermum Poepp. & Endl.
- Themistoclesia Klotzsch
- Thibaudia Ruiz & Pav. ex J.St.-Hil.
- Utleya Wilbur & Luteyn
- Vaccinium L.
- Tribù Andromedeae
La sottofamiglia Harrimanelloideae, comprendente una unica specie Harrimanella hypnoides (L.) Coville, 1901( = Cassiope hypnoides (L.) D.Don, 1834), non è più ritenuta valida.
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads