Timeline
Chat
Prospettiva

Euroleague Basketball 2023-2024

la principale competizione europea di pallacanestro Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Euroleague Basketball 2023-2024
Remove ads

L'Eurolega di pallacanestro 2023-2024 (chiamata per il 14º anno Turkish Airlines Euroleague per motivi di sponsorizzazione) è la 24ª edizione del massimo campionato tra club europei organizzato dall'Euroleague Basketball. In totale si tratta della 67ª stagione della principale competizione Europea per club di pallacanestro.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Squadre partecipanti

Riepilogo
Prospettiva

A questa stagione avrebbe dovuto partecipare anche Gran Canaria, vincitrice dell'Eurocup 2022-2023, ma ha rinunciato per motivi economici. Pertanto, in data 29 giugno 2023, Euroleague Basketball ha confermato le stesse partecipanti della scorsa edizione.[2]

A causa della guerra in Palestina iniziata il 7 ottobre 2023, il Maccabi Tel Aviv giocherà le partite casalinghe a Belgrado.

Ulteriori informazioni Club, Stagione ...

Allenatori e primatisti

Ulteriori informazioni Squadra, Allenatore ...
Remove ads

Cambi di allenatore

Ulteriori informazioni Squadra, Allenatore uscente ...
Remove ads

Arbitri

Riepilogo
Prospettiva

La Union of EuroLeague Basketball Officials (UEBO) ha presentato una lista di 71 ufficiali di gara per la stagione 2023-2024 delle competizioni Euroleague Basketball, EuroLeague e EuroCup:[4]

  • Albania (bandiera) Gentian Cici
  • Argentina (bandiera) Leandro Lezcano
  • Belgio (bandiera) Nick Van den Broeck
  • Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Dragan Porobic
  • Croazia (bandiera) Denis Hadžić
  • Croazia (bandiera) Josip Radojković
  • Croazia (bandiera) Luka Kardum
  • Croazia (bandiera) Sreten Radović
  • Croazia (bandiera) Tomislav Hordov
  • Rep. Ceca (bandiera) Robert Vyklický
  • Estonia (bandiera) Aare Halliko
  • Estonia (bandiera) Rain Peerandi
  • Francia (bandiera) Hugues Thépénier
  • Francia (bandiera) Joseph Bissang
  • Francia (bandiera) Maxime Boubert
  • Francia (bandiera) Mehdi Difallah
  • Germania (bandiera) Anne Panther
  • Germania (bandiera) Robert Lottermoser
  • Germania (bandiera) Steve Bittner
  • Regno Unito (bandiera) Eduard Udyanskyy
  • Grecia (bandiera) Ioannis Foufis
  • Grecia (bandiera) Vasileios Pitsilkas
  • Grecia (bandiera) Vasiliki Tsaroucha
  • Israele (bandiera) Adar Peer
  • Israele (bandiera) Amit Balak
  • Israele (bandiera) Noam Gordon
  • Israele (bandiera) Seffi Shemmesh
  • Italia (bandiera) Carmelo Paternicò
  • Italia (bandiera) Guido Giovannetti
  • Italia (bandiera) Michele Rossi
  • Lettonia (bandiera) Kristaps Konstantinovs
  • Lettonia (bandiera) Oļegs Latiševs
  • Lituania (bandiera) Artūras Šukys
  • Lituania (bandiera) Gytis Vilius
  • Lituania (bandiera) Jurgis Laurinavičius
  • Montenegro (bandiera) Igor Dragojević
  • Montenegro (bandiera) Miloš Koljenšić
  • Polonia (bandiera) Jakub Zamojski
  • Polonia (bandiera) Marcin Kowalski
  • Polonia (bandiera) Piotr Pastusiak
  • Polonia (bandiera) Tomasz Trawicki
  • Portogallo (bandiera) Fernando Rocha
  • Portogallo (bandiera) Sérgio Silva
  • Serbia (bandiera) Ilija Belošević
  • Serbia (bandiera) Marko Juras
  • Serbia (bandiera) Milivoje Jovčić
  • Serbia (bandiera) Uroš Nikolić
  • Serbia (bandiera) Uroš Obrknežević
  • Slovenia (bandiera) Damir Javor
  • Slovenia (bandiera) Mario Majkić
  • Slovenia (bandiera) Matej Boltauzer
  • Slovenia (bandiera) Milan Nedović
  • Slovenia (bandiera) Saša Pukl
  • Slovenia (bandiera) Sašo Petek
  • Spagna (bandiera) Alberto Baena
  • Spagna (bandiera) Carlos Cortés Rey
  • Spagna (bandiera) Carlos Peruga Embid
  • Spagna (bandiera) Emilio Pérez Pizarro
  • Spagna (bandiera) Jordi Aliaga Solé
  • Spagna (bandiera) Juan Carlos García González
  • Spagna (bandiera) Miguel Ángel Pérez Pérez
  • Svezia (bandiera) Saulius Račys
  • Svizzera (bandiera) Sébastien Clivaz
  • Turchia (bandiera) Emin Moğulkoç
  • Turchia (bandiera) Hüseyin Çelik
  • Ucraina (bandiera) Borys Ryzhyk

Regular season

Riepilogo
Prospettiva

La Regular Season è iniziata il 3 ottobre 2023 e si concluderà il 12 aprile 2024. Ogni squadra giocherà contro le altre 17 avversarie, disputando un girone di andata e di ritorno per un totale complessivo di 34 partite. Alla fine delle 34 giornate, le prime 6 squadre in classifica si qualificheranno per i playoff, mentre le squadre che si posizioneranno dalla settima alla decima posizione disputeranno i play-in.

Le squadre classificate al settimo e all’ottavo posto si affronteranno in un'unica partita, la cui vincente passerà ai quarti di finale. Nel frattempo, le squadre classificate al nono e al decimo posto si incontreranno in una sfida secca che eliminerà la squadra perdente, mentre la vincente affronterà la perdente della partita tra la settima e l'ottava per l’ultimo biglietto per i playoff. La squadra con il miglior record della stagione regolare sarà la squadra di casa in ogni partita.

Classifica

Aggiornata al 12 aprile 2024.[5]

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Legenda: Regolamento:
      Campione d'Europa.
      Partecipante ai play-off.
      Partecipante ai play-in.


Quando più di due squadre sono a pari punti, la classifica viene stilata tenendo conto delle vittorie ottenute nelle partite giocate solo tra di loro. Nel caso in cui tra alcune il pareggio dovesse persistere, ma non fra tutte le squadre, la classifica delle squadre ancora in parità viene determinata tenendo conto nuovamente delle vittorie nelle partite giocate solo tra di loro. Si ripete questa procedura fino a quando il pareggio non è completamente risolto. Se persistesse ancora un pareggio, la classifica è determinata dalla differenza tra i punti segnati e subiti (esclusi quelli degli eventuali overtime) nelle partite giocate solo tra le squadre ancora in parità.

Risultati

Aggiornati al 12 aprile 2024.[6]

Ulteriori informazioni BER, EFS ...

Colori: verde = vittoria della squadra di casa; rosso = vittoria della squadra in trasferta.
Le partite con lo sfondo più chiaro sono state decise ai supplementari.

Punteggi in divenire

Aggiornati al 12 aprile 2024.[6]

Ulteriori informazioni 1ª, 2ª ...

Legenda:

Si assegnano due punti per vittoria e zero per sconfitta, non è contemplato il pareggio.
      Vittoria
      Sconfitta
      Annullata

Calendario

Referti delle partite aggiornati al 12 aprile 2024 e tratti dal calendario ufficiale EuroLeague.[6]
Tutti gli orari fanno riferimento ai fusi orari CET (UTC+1) e CEST (UTC+2)

Ulteriori informazioni Locali, R ...
Remove ads

Play-in

Da questa edizione sarà organizzato un torneo play-in. La settima classificata incontrerà l'ottava, con la vincente che andrà ai play-off, e la nona classificata affronterà la decima, con la perdente che verrà eliminata. La perdente della sfida settima-ottava e la vincitrice tra la sfida nona-decima si incontreranno in una partita secca che determinerà l'ultima squadra qualificata per i playoff.

Tabellone Play-in

Remove ads

Play-off

Lo stesso argomento in dettaglio: Euroleague Basketball 2023-2024 - Play-off.

Le serie sono al meglio delle 5 partite, secondo il formato 2-2-1: ovvero le gare 1, 2 e 5 si giocano in casa delle teste di serie (prime quattro classificate della stagione regolare). La squadra che si aggiudicherà tre gare si qualificherà per la Final Four.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

† overtime

Remove ads

Final Four

Lo stesso argomento in dettaglio: Euroleague Basketball 2023-2024 - Final Four.

Le Final Four si sono svolte nel maggio 2024 alla Mercedes-Benz Arena di Berlino[1]. Semifinali e finali sono state disputate su gara secca.

Tabellone

Semifinale Finale
      
Grecia (bandiera) Panathīnaïkos 73
Turchia (bandiera) Fenerbahçe 57
Grecia (bandiera) Panathīnaïkos 95
Spagna (bandiera) Real Madrid 80
Spagna (bandiera) Real Madrid 87
Grecia (bandiera) Olympiakos 76 Finale 3º posto
Turchia (bandiera) Fenerbahçe 84
Grecia (bandiera) Olympiakos 87

Remove ads

Premi

Riconoscimenti individuali

Quintetti ideali

Miglior giocatore della giornata

Stagione regolare

Ulteriori informazioni Giornata, Giocatore ...

Play-off

Ulteriori informazioni Giornata, Giocatore ...

Play-in

Ulteriori informazioni Giocatore, Squadra ...

MVP del mese

Ulteriori informazioni Mese, Giornate ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads