Timeline
Chat
Prospettiva

Euroleague Basketball 2024-2025

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Euroleague Basketball 2024-2025
Remove ads

L'Eurolega di pallacanestro 2024-2025 (chiamata per il 15º anno Turkish Airlines Euroleague per motivi di sponsorizzazione) è la 25ª edizione del massimo campionato tra club europei organizzato dall'Euroleague Basketball. In totale si tratta della 68ª stagione della principale competizione Europea per club di pallacanestro.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Stagione

Novità

Dalla stagione precedente non viene confermata Valencia Basket Club che perde l'invito a partecipare alla stagione corrente in favore della vincente dell'Eurocup della stagione precedente, il Paris Basketball.[1] Tra le squadre aventi licenza pluriennale vi è il CSKA Mosca che per via delle sanzioni dovute al conflitto in Ucraina, libera uno posto ad una squadra con Wild card.

Il 28 gennaio viene annunciata Abu Dhabi come sede delle Final four. Si tratta della prima volta in un paese extra europeo.[2]

Remove ads

Squadre partecipanti

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Club, Stagione ...

Allenatori e primatisti

Ulteriori informazioni Squadra, Allenatore ...
Remove ads

Regular season

Riepilogo
Prospettiva

Classifica

Aggiornata al 13 aprile 2025.[4]

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Legenda: Regolamento:
      Campione d'Europa.
      Partecipante ai play-off.
      Partecipante ai play-in.


Quando più di due squadre sono a pari punti, la classifica viene stilata tenendo conto delle vittorie ottenute nelle partite giocate solo tra di loro. Nel caso in cui tra alcune il pareggio dovesse persistere, ma non fra tutte le squadre, la classifica delle squadre ancora in parità viene determinata tenendo conto nuovamente delle vittorie nelle partite giocate solo tra di loro. Si ripete questa procedura fino a quando il pareggio non è completamente risolto. Se persistesse ancora un pareggio, la classifica è determinata dalla differenza tra i punti segnati e subiti (esclusi quelli degli eventuali overtime) nelle partite giocate solo tra le squadre ancora in parità.

Calendario

Referti delle partite aggiornati al 7 marzo 2025 e tratti dal calendario ufficiale EuroLeague. Tutti gli orari fanno riferimento ai fusi orari CET (UTC+1) e CEST (UTC+2)

Ulteriori informazioni Locali, R ...
Remove ads

Play-in

La settima classificata incontrerà l'ottava, con la vincente che andrà ai play-off, e la nona classificata affronterà la decima, con la perdente che verrà eliminata. La perdente della sfida settima-ottava e la vincitrice tra la sfida nona-decima si incontreranno in una partita secca che determinerà l'ultima squadra qualificata per i playoff.

Tabellone Play-in

Remove ads

Play-off

Lo stesso argomento in dettaglio: Euroleague Basketball 2024-2025 - Play-off.

Le serie sono al meglio delle 5 partite, secondo il formato 2-2-1: ovvero le gare 1, 2 e 5 si giocano in casa delle teste di serie (prime quattro classificate della stagione regolare). La squadra che si aggiudicherà tre gare si qualificherà per la Final Four.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Final Four

Lo stesso argomento in dettaglio: Euroleague Basketball 2024-2025 - Final Four.

Le Final Four si sono svolte dal 23 al 25 maggio nella Etihad Arena di Abu Dhabi.[5]

Tabellone

Semifinale Finale
      
Grecia (bandiera) Olympiakos 68
Monaco (bandiera) Monaco 78
Monaco (bandiera) Monaco 70
Turchia (bandiera) Fenerbahçe 81
Turchia (bandiera) Fenerbahçe 82
Grecia (bandiera) Panathīnaïkos 76 Finale 3º posto
Grecia (bandiera) Olympiakos 97
Grecia (bandiera) Panathīnaïkos 93

Premi

Riconoscimenti individuali

Quintetti ideali

Miglior giocatore della giornata

Stagione regolare

Ulteriori informazioni Giornata, Giocatore ...

MVP del mese

Ulteriori informazioni Mese, Giocatore ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads