Timeline
Chat
Prospettiva

Fabrizio Pucci

doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Fabrizio Pucci
Remove ads

Fabrizio Pucci (Roma, 1º gennaio 1957) è un attore, doppiatore, direttore del doppiaggio, dialoghista e regista teatrale italiano.

Thumb
Fabrizio Pucci nel 2023

Come doppiatore è divenuto particolarmente noto per il ruolo di Wolverine, interpretato da Hugh Jackman nella serie di film X-Men e nel Marvel Cinematic Universe[1] e per quello di BoJack Horseman nell'omonima serie animata.[2]

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

È nato a Roma il 1º gennaio 1957.[3] Una volta concluso il liceo ha frequentato il DAMS di Bologna e si è diplomato alla scuola di recitazione di Alessandro Fersen, per poi entrare a far parte della compagnia Teatroggi, finendo per vivere alcune esperienze come attore cinematografico e televisivo.[4] Nei primi anni ottanta, mentre lavora al varietà radiofonico Radio anch'io della Rai, le sue qualità vocali e interpretative vengono notate da Silvia Monelli, che in breve tempo lo fa esordire anche nel settore del doppiaggio.[1]

È il doppiatore ufficiale di Hugh Jackman, nonché la voce italiana di Brendan Fraser ed Eric Roberts nella maggior parte delle loro interpretazioni cinematografiche, oltre che del protagonista della serie animata BoJack Horseman; sua è anche la voce di diversi personaggi de I Simpson e di alcune serie animate Marvel, Garfield nel primo doppiaggio della serie a cartoni e Joe il Condor in Gatchaman - La battaglia dei pianeti.

Tra gli altri attori doppiati figurano Jon Hamm, Josh Brolin, Russell Crowe e Dolph Lundgren; doppia inoltre Christopher Eccleston nella serie TV Doctor Who, Chris Potter e Robert Gant in Queer as Folk, Billy Bob Thornton in Fargo, Jeff Goldblum nel ruolo del Detective Zachary Nicols nell'ottava e nona stagione di Law & Order: Criminal Intent e Jimmy Smits in quello di Miguel Prado nella serie TV Dexter; nel 2008 ha sostituito Claudio Capone, dopo la sua prematura scomparsa, nel doppiaggio di Ronn Moss in Beautiful e l'anno successivo è subentrato a Luca Ward nel doppiaggio di Alexander Mahone, personaggio di Prison Break interpretato da William Fichtner. È voce di numerosi trailer distribuiti in Italia da Universal Pictures[5] e ha diretto il doppiaggio di molte serie televisive della Marvel.[1]

Nel 2007, dopo Romper Stomper e A Beautiful Mind, torna a doppiare Russell Crowe nel film American Gangster, nel 2009 State of Play, e nel 2010 Robin Hood di Ridley Scott, cosa che si ripete nel 2014 per il film Noah di Darren Aronofsky.

Nel 2012 doppia Richard Armitage nella parte di Thorin Scudodiquercia nel film Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato, cosa che provvederà a fare anche nei seguiti Lo Hobbit - La desolazione di Smaug e Lo Hobbit - La battaglia delle cinque armate; nello stesso anno dà la voce al personaggio di William Miles, padre del protagonista Desmond, nel videogioco Assassin's Creed III.[6]

Nel 2015 recita nello spettacolo teatrale Didone, da lui stesso diretto e scritto da Giuseppe Manfridi, interpretando i ruoli principali insieme alla moglie Marina Guadagno;[7] nel 2018 la medesima compagine mette in scena scena lo spettacolo Ti amo, Maria![8][9] e l'anno successivo va in scena Elena, tratto da testi del poeta greco Ghiannis Ritsos, in cui Pucci dirige la sola Marina Guadagno.[10]

Remove ads

Vita privata

È stato sposato con la doppiatrice e attrice Giuppy Izzo, dalla quale ha avuto una figlia, Nike, anch'ella doppiatrice. Ha una seconda figlia, Ginevra, doppiatrice anche lei. È sposato con l'attrice e doppiatrice Marina Guadagno.

Teatro

Attore

Regista

  • La bisbetica domata (1979)
  • Il caso della signora K (1980)
  • Lorca (1980)
  • Boeing Boeing (1987)
  • My Fair Lady, co-diretto con Alessandro Serafini (2013)
  • Didone (2015)
  • Ti amo, Maria! (2018)
  • Elena di Ghiannis Ritsos (2019)

Filmografia

Cinema

Televisione

Prosa televisiva Rai

  • Trilussa bazaar di Ghigo De Chiara, regia di Nino Mangano e Andrea Camilleri, trasmessa il 23 gennaio 1981.
  • Il galantuomo per transazione di Giovanni Giraud, regia di Mario Scaccia e Andrea Camilleri, trasmessa il 26 gennaio 1981.
Remove ads

Radio

Varietà

  • Voi ed io (Rai Radio 1, 1981)
  • Radio anch'io (Rai Radio 2, 1982-83)
  • Spettacolo (Rai Radio 2, 1984)
  • Goldha Mheir (Rai Radio 2, 1984)
  • RadioUno Jazz (Rai Radio 1, 1981-90)
  • Salotto Radiofonico (Radio Luna, 1985)

Sceneggiati

  • Tenente Hans Kiepe in Mata Hari, regia di Arturo Villone (Rai Radio 2, 2003)
  • Commissario Granger in Dylan Dog: L'uccisore di streghe, dal fumetto di Pasquale Ruju, sceneggiatura e regia di Armando Traverso (Rai Radio 2, 2004)
Remove ads

Doppiaggio

Film

Film d'animazione

Serie televisive

Serie animate

Videogiochi

Documentari

  • Passaggio a Nord Ovest
  • Icone del continente Africano
  • Wild Canarie
  • Wildest Place Wildest Antarctic
  • Investigation Alien: indagine sugli UFO
Remove ads

Riconoscimenti

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads