Timeline
Chat
Prospettiva
Gabriele Zappa
calciatore italiano (1999-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Gabriele Zappa (Monza, 22 dicembre 1999) è un calciatore italiano, difensore del Cagliari.
Remove ads
Biografia
Ha frequentato un istituto tecnico e nel 2018 ha sostenuto l'esame di maturità, conseguendo il diploma in Amministrazione, Finanza e Marketing.
Nel giugno del 2025, si è sposato con la compagna Sara Tulli.[3]
Caratteristiche tecniche
Terzino destro dal fisico ben strutturato, è veloce e abile tecnicamente, oltre ad essere un buon esecutore di cross e servitore di assist per i compagni.[4][5][6]
Ha iniziato a giocare a calcio come attaccante e, poi, centrocampista,[7] salvo poi essere arretrato nel corso degli anni, tanto che, all'occorrenza, può ricoprire anche il ruolo di difensore centrale.[4][5][6]
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Club

Gli inizi e il Pescara
Dopo aver iniziato a giocare nelle scuole calcio del Cosov di Villasanta (affiliata a quei tempi all’Inter), della Nuova Usmate e dell'Accademia Internazionale,[7] è cresciuto nel settore giovanile dell'Inter[7], con cui ha vinto una Supercoppa Primavera[8], un Torneo di Viareggio[9] e uno scudetto[10]. Il 10 aprile 2018 firma il primo contratto professionistico con i nerazzurri.[11] Il 29 gennaio 2019 viene ceduto al Pescara, che lo lascia però in prestito al club milanese.[12][13]
Con gli abruzzesi trascorre un’ottima stagione a livello individuale con gli abruzzesi impreziosita da 5 reti segnate.[14]
Cagliari
L'8 settembre 2020 si trasferisce a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al Cagliari, firmando un quinquennale.[6][15] Esordisce in serie A il 20 settembre successivo nel pareggio per 1-1 in casa del Sassuolo, entrando nella ripresa al posto di Fabrizio Caligara. Inizialmente riserva di Faragò,[16][17] diventa poi titolare sulla fascia destra dei sardi.[18][19] Il 10 marzo 2023 Zappa, sfruttando un errore della difesa avversaria, realizza il suo primo gol con la maglia del Cagliari, nella vittoria 4-1 sull'Ascoli.[20] Una settimana più tardi si ripete in occasione del successo esterno contro la Reggina, ponendo al 93' il definitivo 4-0 che chiude l'incontro.[21]
Conquistata la promozione in Serie A con i sardi, vi torna a giocare il 21 agosto 2023 nella partita inaugurale disputata in casa del Torino, pareggiata per 0-0,[22] mentre il 5 novembre segna la sua prima rete in massima serie, contribuendo alla vittoria casalinga con il Genoa in cui stabilisce il punteggio sul 2-1 finale.[23][24]
Comincia la stagione successiva il 12 agosto 2024, con la partita casalinga valida per i sedicesimi di finale di Coppa Italia contro la Carrarese, terminata con la vittoria per 3-1 dei rossoblù.[25] Qualche giorno più tardi viene schierato da titolare dall'allenatore Davide Nicola nel match inaugurale di Serie A 2024-2025 contro la Roma, finito 0-0.[26] Durante la 12ª giornata di campionato, disputata il 9 novembre contro il Milan, realizza la sua prima doppietta con gli isolani, nonché la prima in assoluto tra i professionisti: degno di nota il secondo dei due gol, segnato all'89' con un tiro al volo infilatosi sotto l'incrocio dei pali, che fissa il punteggio sul definitivo 3-3.[27][28]
Nazionale
Convocato dal CT Paolo Nicolato, esordisce in nazionale Under-21 il 18 novembre 2020, giocando titolare nella partita di qualificazione all'Europeo Under-21 vinta per 4-1 contro la Svezia a Pisa.[29] Viene successivamente convocato per l'Europeo Under-21 del 2021,[30] nel quale ottiene 3 presenze.
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 23 maggio 2025.
Cronologia presenze e reti in nazionale
Remove ads
Palmarès
Club
Competizioni giovanili
- Inter: 2017
- Inter: 2017-2018
- Inter: 2018
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads