Timeline
Chat
Prospettiva

Gaia Aprea

attrice italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Gaia Aprea (Roma, 11 febbraio 1972[1]) è un'attrice italiana.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Figlia di Bruno Aprea, pianista e direttore d’orchestra, si è iscritta all’Accademia nazionale d'arte drammatica, docente il regista Mario Ferrero, dove si è diplomata nel 1994. Dopo alcuni anni di importanti scritture (Glauco Mauri, Luca Ronconi, Theodoros Terzopoulos), nel 2000 ha iniziato a collaborare con il Teatro Stabile del Veneto, prevalentemente con il regista Luca De Fusco[2].

Nel 2004, poco più che trentenne, ha ricevuto il Premio E.T.I. Gli Olimpici del Teatro come Miglior attrice emergente[3]. Nel 2005, per la prima volta ha interpretato il monologo in versi Giovanna d'Arco di Maria Luisa Spaziani, che sarà ripreso più volte nel corso degli anni confermandola come attrice di talento: «Una grazia leggera eppure consapevole e matura che, unita a un talento poliedrico diviso tra recitazione e bel canto, fa di Gaia Aprea una delle giovani interpreti più interessanti e duttili della nostra scena.»[4].

Nel 2000 lo spettacolo Peines de cœur d'une chatte francaise regia di Alfredo Arias, di cui è stata protagonista, ha vinto il premio Moliere a Parigi come miglior spettacolo musicale.

Nel 2011 ha iniziato la collaborazione con il Teatro Stabile di Napoli partecipando alla realizzazione de L'opera da tre soldi, con Massimo Ranieri e Lina Sastri[5].

Nel 2018 è arrivato per lei un altro importante riconoscimento: il premio Le Maschere del Teatro italiano come miglior attrice protagonista per Sei personaggi in cerca d'autore[6].

Remove ads

Vita privata

È stata sposata con l'attore e regista Massimo Popolizio. Si sono separati nel 2021.

Teatro

Remove ads

Televisione

Riconoscimenti

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads