Timeline
Chat
Prospettiva
Guillermo Franco
allenatore di calcio ed ex calciatore messicano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Guillermo Luis Franco Farcuarson – conosciuto anche col diminutivo Guille Franco – (Corrientes, 3 novembre 1976) è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino naturalizzato messicano, di ruolo attaccante.
Remove ads
Biografia
È membro dell'associazione no profit cristiana evangelica Atleti di Cristo[1].
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Calcio
Giocatore
Club
Ha iniziato la propria carriera in Argentina, al San Lorenzo. In sei stagioni con i Santos ha messo a segno 23 reti in 96 incontri di campionato. Nell'estate 2002 si è trasferito in Messico, al Monterrey. L'esperienza con i Rayados si è rivelata molto positiva, con 50 reti in oltre 100 presenze in tre stagioni e mezzo. Il 18 gennaio 2006 è stato ufficializzato il suo trasferimento al Villarreal, club spagnolo. Ha militato nelle file del Submarino Amarillo per tre stagioni e mezzo, totalizzando 20 reti in 103 presenze. Rimasto svincolato al termine della stagione 2008-2009[2], l'11 settembre 2009 è stato ingaggiato dal West Ham Utd[3], club inglese militante in Premier League. Ha militato nelle file degli Hammers per una stagione, totalizzando 23 presenze e 5 reti. Al termine della stagione è rimasto svincolato[4]. Il 22 gennaio 2011 è stato ingaggiato dal Vélez Sarsfield[5], tornando così in Argentina dopo dieci anni. Nel gennaio 2012 si è trasferito al Pachuca[6], club messicano. Il 14 settembre 2012 è stato acquistato dal Chicago Fire[7], club statunitense. Il 29 gennaio 2013 ha annunciato il proprio ritiro dal calcio giocato[8].
Nazionale
Ha debuttato in Nazionale l'8 ottobre 2005, in Messico-Guatemala (5-2)[9], gara in cui ha segnato la rete del momentaneo 1-1 al minuto 19 del primo tempo. Ha partecipato, con la selezione messicana, ai Mondiali 2006[10], ai Mondiali 2010[11] e alla CONCACAF Gold Cup 2009[12] vinta dal Messico. È sceso in campo, inoltre, nelle qualificazioni ai Mondiali 2006[13] e nelle qualificazioni ai Mondiali 2010[14]. Ha collezionato in totale, con la maglia della Nazionale, 25 presenze e 7 reti.
Allenatore
Nel luglio 2021 è stato ufficializzato il suo ritorno al Monterrey, con il ruolo di allenatore della formazione Under-20[15]. Ha mantenuto l'incarico fino al termine della stagione[16].
Calcio a 5
Nella stagione 2014-2015 ha militato nelle file del Monterrey Flash[17].
Remove ads
Statistiche
Presenze e reti nei club
Cronologia presenze e reti in nazionale
Remove ads
Palmarès
Club
- San Lorenzo: Clausura 2001
- San Lorenzo 2001
Nazionale
Gold Cup: 1
Individuale
- Clausura 2003
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads