Timeline
Chat
Prospettiva

Hahnenkamm

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Hahnenkamm
Remove ads

Il trofeo dell'Hahnenkamm (in tedesco Hahnenkammrennen, dal nome dall'omonima montagna sulla quale sono situate le piste) è una storica competizione dello sci alpino che si disputa annualmente a Kitzbühel, in Austria, dal 1931. Si tratta di un fine settimana di gare durante il quale si disputano una discesa libera, uno slalom speciale e una combinata, che somma i tempi delle due gare. Nei primi anni del torneo le gare furono disputate su vari percorsi del monte Hahnenkamm; la configurazione definitiva, con la discesa sulla pista Streif e lo slalom sulla pista Ganslern, fu adottata negli anni quaranta[1].

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima montagna, vedi Hahnenkamm (montagna).
Thumb
Il cancelletto di partenza della Streif, la pista di discesa libera dell'Hahnenkamm

Inserito nel circuito di Coppa del Mondo fin dalla sua fondazione, nel 1967, il trofeo si accompagna spesso ad altre gare ("Zusatzrennen"), disputate sulle stesse piste: triple o quadruple combinate negli anni trenta, altre discese libere dagli anni cinquanta (anche valide per la Coppa del Mondo e a volte in una formula "breve"), slalom giganti dagli anni cinquanta agli anni sessanta, altri slalom speciali dagli anni settanta e supergiganti dagli anni novanta (anche in questi casi prove valide per la Coppa del Mondo).

Dal 1932 al 1961 furono disputate anche gare femminili, mentre dal 1962 il trofeo, organizzato dal Kitzbüheler Ski Club, è esclusivamente maschile. La tradizione, quasi sempre rispettata, vuole che la discesa venga disputata il sabato e lo slalom la domenica. Inizialmente programmato per il mese di marzo, dagli anni cinquanta il trofeo è stabilmente organizzato nel secondo o nel terzo fine settimana di gennaio.

Remove ads

Piste

Lo stesso argomento in dettaglio: Ganslern e Streif.

Albo d'oro maschile

Riepilogo
Prospettiva
Lo stesso argomento in dettaglio: Ganslern e Streif.

Albo d'oro maschile delle tre discipline del trofeo dell'Hahnenkamm[2], dal 1967 valide anche ai fini della Coppa del Mondo[3]. In numerosi casi la settimana dell'Hahnenkamm ha incluso nel suo programma anche altre gare, che tuttavia non sono valide ai fini del trofeo.

Data Discesa libera Slalom speciale Combinata
28-29 marzo 1931Austria (bandiera) Ferdl FriedensbacherAustria (bandiera) Hans MariacherRegno Unito (bandiera) Gordon Cleaver
19-20 marzo 1932Svizzera (bandiera) Walter PragerAustria (bandiera) Hans HauserAustria (bandiera) Hans Hauser
1933-1934
non disputato
23-24 marzo 1935Austria (bandiera) Siegfried EnglAustria (bandiera) Siegfried EnglAustria (bandiera) Siegfried Engl
1-3 marzo 1936[4]Austria (bandiera) Friedl PfeiferAustria (bandiera) Rudolph MattAustria (bandiera) Rudolph Matt
19-20 marzo 1937Austria (bandiera) Thaddäus SchwablAustria (bandiera) Wilhelm WalchAustria (bandiera) Wilhelm Walch
1938-1945
non disputato
9-10 marzo 1946Austria (bandiera) Thaddäus SchwablCecoslovacchia (bandiera) Antonín ŠponarAustria (bandiera) Karl Koller
8-9 marzo 1947Austria (bandiera) Karl FeixAustria (bandiera) Christian PravdaAustria (bandiera) Christian Pravda
13-14 marzo 1948Austria (bandiera) Hellmut LantschnerAustria (bandiera) Thaddäus SchwablAustria (bandiera) Hellmut Lantschner
5-6 marzo 1949Austria (bandiera) Egon SchöpfAustria (bandiera) Egon SchöpfAustria (bandiera) Egon Schöpf
11-12 marzo 1950Austria (bandiera) Fritz HuberGermania Ovest (bandiera) Sepp FolgerAustria (bandiera) Fritz Huber
7-9 febbraio 1951Austria (bandiera) Christian PravdaAustria (bandiera) Christian PravdaAustria (bandiera) Christian Pravda
1952
non disputato
17-18 gennaio 1953Svizzera (bandiera) Bernhard PerrenAustria (bandiera) Andreas MoltererAustria (bandiera) Andreas Molterer
1954
non disputato[5]
15-16 gennaio 1955[4]Svizzera (bandiera) Andreas MoltererAustria (bandiera) Toni SpißAustria (bandiera) Andreas Molterer
14-15 gennaio 1956Austria (bandiera) Toni SailerAustria (bandiera) Toni SailerAustria (bandiera) Toni Sailer
19-20 gennaio 1957Austria (bandiera) Toni SailerAustria (bandiera) Josl RiederAustria (bandiera) Josl Rieder
17-19 gennaio 1958Austria (bandiera) Andreas MoltererAustria (bandiera) Andreas MoltererAustria (bandiera) Andreas Molterer
17-18 gennaio 1959Stati Uniti (bandiera) Buddy WernerAustria (bandiera) Andreas MoltererAustria (bandiera) Andreas Molterer
15-17 gennaio 1960Francia (bandiera) Adrien DuvillardFrancia (bandiera) Adrien DuvillardFrancia (bandiera) Adrien Duvillard
21-22 gennaio 1961Francia (bandiera) Guy PérillatAustria (bandiera) Gerhard NenningFrancia (bandiera) Guy Périllat
20-21 gennaio 1962Svizzera (bandiera) Willi ForrerStati Uniti (bandiera) Chuck FerriesAustria (bandiera) Gerhard Nenning
19-20 gennaio 1963Austria (bandiera) Egon ZimmermannGermania Ovest (bandiera) Ludwig LeitnerAustria (bandiera) Egon Zimmermann
1964
non disputato
22-24 gennaio 1965Germania Ovest (bandiera) Ludwig LeitnerFrancia (bandiera) Jean-Claude KillyFrancia (bandiera) Jean-Claude Killy
22-23 gennaio 1966Austria (bandiera) Karl SchranzFrancia (bandiera) Jean-Claude KillyAustria (bandiera) Karl Schranz
21-22 gennaio 1967Francia (bandiera) Jean-Claude KillyFrancia (bandiera) Jean-Claude KillyFrancia (bandiera) Jean-Claude Killy
20-21 gennaio 1968Austria (bandiera) Gerhard NenningSvizzera (bandiera) Dumeng GiovanoliFrancia (bandiera) Jean-Claude Killy
18-19 gennaio 1969Austria (bandiera) Karl SchranzFrancia (bandiera) Patrick RusselFrancia (bandiera) Guy Périllat
17-18 gennaio 1970
non disputata[6]
Francia (bandiera) Patrick RusselFrancia (bandiera) Patrick Russel[6]
23-31 gennaio 1971
non disputata[7]
Francia (bandiera) Jean-Noël AugertFrancia (bandiera) Henri Duvillard[7]
14-16 gennaio 1972Austria (bandiera) Karl Schranz[8]Francia (bandiera) Jean-Noël AugertFrancia (bandiera) Henri Duvillard[8]
27-28 gennaio 1973Svizzera (bandiera) Roland CollombinFrancia (bandiera) Jean-Noël AugertStati Uniti (bandiera) Bob Cochran
26-27 gennaio 1974Svizzera (bandiera) Roland CollombinAustria (bandiera) Hansi HinterseerItalia (bandiera) Gustav Thöni
18-19 gennaio 1975Austria (bandiera) Franz KlammerItalia (bandiera) Piero GrosItalia (bandiera) Gustav Thöni
24-25 gennaio 1976[9]Austria (bandiera) Franz KlammerSvezia (bandiera) Ingemar StenmarkSvizzera (bandiera) Walter Tresch
15-16 gennaio 1977Austria (bandiera) Franz KlammerSvezia (bandiera) Ingemar StenmarkItalia (bandiera) Gustav Thöni
20-22 gennaio 1978Austria (bandiera) Josef Walcher
Germania Ovest (bandiera) Sepp Ferstl
Austria (bandiera) Klaus HeideggerFrancia (bandiera) Patrice Pellat-Finet
20-21 gennaio 1979Germania Ovest (bandiera) Sepp FerstlGermania Ovest (bandiera) Christian NeureutherAustria (bandiera) Anton Steiner
12-13 gennaio 1980Canada (bandiera) Ken ReadLiechtenstein (bandiera) Andreas WenzelLiechtenstein (bandiera) Andreas Wenzel
17-18 gennaio 1981Canada (bandiera) Steve PodborskiSvezia (bandiera) Ingemar StenmarkCecoslovacchia (bandiera) Bohumír Zeman
15-17 gennaio 1982Canada (bandiera) Steve Podborski[10]Svezia (bandiera) Ingemar StenmarkStati Uniti (bandiera) Phil Mahre[10]
21-23 gennaio 1983Canada (bandiera) Todd Brooker[11]Svezia (bandiera) Ingemar StenmarkStati Uniti (bandiera) Phil Mahre[11]
21-22 gennaio 1984Austria (bandiera) Franz KlammerLussemburgo (bandiera) Marc GirardelliAustria (bandiera) Anton Steiner
12-13 gennaio 1985Svizzera (bandiera) Pirmin ZurbriggenLussemburgo (bandiera) Marc GirardelliLiechtenstein (bandiera) Andreas Wenzel
18-19 gennaio 1986Austria (bandiera) Peter WirnsbergerLiechtenstein (bandiera) Paul FrommeltSvizzera (bandiera) Pirmin Zurbriggen
24-25 gennaio 1987Svizzera (bandiera) Pirmin ZurbriggenJugoslavia (bandiera) Bojan KrižajSvizzera (bandiera) Pirmin Zurbriggen
16-17 gennaio 1988[12]Austria (bandiera) Peter MüllerItalia (bandiera) Alberto TombaAustria (bandiera) Hubert Strolz
14-15 gennaio 1989Svizzera (bandiera) Daniel MahrerGermania Ovest (bandiera) Armin BittnerLussemburgo (bandiera) Marc Girardelli
20-21 gennaio 1990[13]Norvegia (bandiera) Atle Skårdal[14]Austria (bandiera) Rudolf NierlichSvizzera (bandiera) Pirmin Zurbriggen
12-13 gennaio 1991Svizzera (bandiera) Franz HeinzerLussemburgo (bandiera) Marc GirardelliLussemburgo (bandiera) Marc Girardelli
17-19 gennaio 1992Svizzera (bandiera) Franz Heinzer[15]Italia (bandiera) Alberto TombaSvizzera (bandiera) Paul Accola[15]
16-17 gennaio 1993
annullato[16]
15-16 gennaio 1994Austria (bandiera) Patrick OrtliebAustria (bandiera) Thomas StangassingerNorvegia (bandiera) Lasse Kjus
14-16 gennaio 1995Francia (bandiera) Luc Alphand[17]Italia (bandiera) Alberto TombaLussemburgo (bandiera) Marc Girardelli[17]
13-14 gennaio 1996Austria (bandiera) Günther MaderAustria (bandiera) Thomas SykoraAustria (bandiera) Günther Mader
24-26 gennaio 1997Austria (bandiera) Fritz StroblAustria (bandiera) Mario ReiterNorvegia (bandiera) Lasse Kjus
23-26 gennaio 1998Italia (bandiera) Kristian Ghedina[18]Austria (bandiera) Thomas StangassingerNorvegia (bandiera) Kjetil André Aamodt
22-24 gennaio 1999Austria (bandiera) Hans KnaußSlovenia (bandiera) Jure KoširNorvegia (bandiera) Kjetil André Aamodt
21-23 gennaio 2000Austria (bandiera) Fritz StroblAustria (bandiera) Mario MattNorvegia (bandiera) Kjetil André Aamodt
19-21 gennaio 2001Austria (bandiera) Hermann MaierAustria (bandiera) Benjamin RaichNorvegia (bandiera) Lasse Kjus
18-20 gennaio 2002Austria (bandiera) Stephan EberharterAustria (bandiera) Rainer SchönfelderNorvegia (bandiera) Kjetil André Aamodt
24-27 gennaio 2003Stati Uniti (bandiera) Daron RahlvesFinlandia (bandiera) Kalle PalanderAustria (bandiera) Michael Walchhofer
22-25 gennaio 2004Austria (bandiera) Stephan EberharterFinlandia (bandiera) Kalle PalanderStati Uniti (bandiera) Bode Miller
21-23 gennaio 2005
annullata
Austria (bandiera) Manfred Pranger
annullata
20-22 gennaio 2006Austria (bandiera) Michael Walchhofer[19]Francia (bandiera) Jean-Pierre VidalAustria (bandiera) Benjamin Raich
26-28 gennaio 2007
annullata
Svezia (bandiera) Jens Byggmark
annullata
18-20 gennaio 2008Svizzera (bandiera) Didier Cuche[19]Francia (bandiera) Jean-Baptiste GrangeStati Uniti (bandiera) Bode Miller
23-25 gennaio 2009Svizzera (bandiera) Didier DéfagoFrancia (bandiera) Julien LizerouxSvizzera (bandiera) Silvan Zurbriggen
22-24 gennaio 2010Svizzera (bandiera) Didier CucheGermania (bandiera) Felix NeureutherCroazia (bandiera) Ivica Kostelić
21-23 gennaio 2011Svizzera (bandiera) Didier CucheFrancia (bandiera) Jean-Baptiste GrangeCroazia (bandiera) Ivica Kostelić
21-22 gennaio 2012Svizzera (bandiera) Didier CucheItalia (bandiera) Cristian DevilleCroazia (bandiera) Ivica Kostelić
26-27 gennaio 2013Italia (bandiera) Dominik ParisAustria (bandiera) Marcel HirscherCroazia (bandiera) Ivica Kostelić
24-26 gennaio 2014Austria (bandiera) Hannes Reichelt[18]Germania (bandiera) Felix NeureutherFrancia (bandiera) Alexis Pinturault

Podi della combinata

Elenco completo dei podi delle combinate disputate nel contesto del trofeo dell'Hahnenkamm[2]:

Data Primo Secondo Terzo
28-29 marzo 1931Regno Unito (bandiera) Gordon CleaverAustria (bandiera) Hansjörg SchlechterGermania (bandiera) Hans von Weech
19-20 marzo 1932Austria (bandiera) Hans HauserAustria (bandiera) Rudolph MattAustria (bandiera) Willy Faude
1932[20]Austria (bandiera) Rudolph MattAustria (bandiera) Hans HauserAustria (bandiera) Josef Fahrner
1933-1934
non disputata
23-24 marzo 1935Austria (bandiera) Siegfried EnglAustria (bandiera) Edi NeubarthAustria (bandiera) Sepp Klingler
7-8 marzo 1936Austria (bandiera) Rudolph MattAustria (bandiera) Friedl PfeiferAustria (bandiera) Kurt Egert
1936[21]Austria (bandiera) Hans Hauser??
19-20 marzo 1937Austria (bandiera) Wilhelm WalchAustria (bandiera) Thaddäus SchwablSvizzera (bandiera) Willi Bernath
1937[21]Germania (bandiera) Hubert Hammerschmidt??
1938-1945
non disputata
9-10 marzo 1946Austria (bandiera) Karl KollerAustria (bandiera) Toni SeelosCecoslovacchia (bandiera) Antonín Šponar
8-9 marzo 1947Austria (bandiera) Christian PravdaAustria (bandiera) Engelbert HaiderAustria (bandiera) Eberhard Kneisl
13-14 marzo 1948Austria (bandiera) Hellmut LantschnerAustria (bandiera) Edi MallAustria (bandiera) Thaddäus Schwabl
5-6 marzo 1949Austria (bandiera) Egon SchöpfAustria (bandiera) Luis SeyrlingAustria (bandiera) Edi Mall
11-12 marzo 1950Austria (bandiera) Fritz HuberAustria (bandiera) Pepi SalvenmoserAustria (bandiera) Hellmut Lantschner
1951Austria (bandiera) Christian PravdaFrancia (bandiera) Georges PanissetAustria (bandiera) Engelbert Haider
1952
non disputata
17-18 gennaio 1953Austria (bandiera) Andreas MoltererAustria (bandiera) Walter SchusterSvizzera (bandiera) Martin Julen
1954[5]Austria (bandiera) Christian PravdaAustria (bandiera) Toni SpißAustria (bandiera) Ernst Hinterseer
15-16 gennaio 1955Austria (bandiera) Andreas MoltererAustria (bandiera) Walter SchusterAustria (bandiera) Ernst Hinterseer
14-15 gennaio 1956Austria (bandiera) Toni SailerAustria (bandiera) Josl RiederStati Uniti (bandiera) Buddy Werner
19-20 gennaio 1957Austria (bandiera) Josl RiederAustria (bandiera) Hias LeitnerFrancia (bandiera) François Bonlieu
18-19 gennaio 1958Austria (bandiera) Andreas MoltererAustria (bandiera) Egon ZimmermannFrancia (bandiera) Charles Bozon
17-18 gennaio 1959Austria (bandiera) Andreas MoltererAustria (bandiera) Egon ZimmermannFrancia (bandiera) Jean Vuarnet
16-17 gennaio 1960Francia (bandiera) Adrien DuvillardAustria (bandiera) Egon ZimmermannAustria (bandiera) Josef Stiegler
21-22 gennaio 1961Francia (bandiera) Guy PérillatAustria (bandiera) Gerhard NenningSvizzera (bandiera) Willi Forrer
20-21 gennaio 1962Austria (bandiera) Gerhard NenningStati Uniti (bandiera) Chuck FerriesAustria (bandiera) Hias Leitner
19-20 gennaio 1963Austria (bandiera) Egon ZimmermannGermania Ovest (bandiera) Wolfgang BartelsFrancia (bandiera) Léo Lacroix
1964
non disputata
23-24 gennaio 1965Francia (bandiera) Jean-Claude KillyGermania Ovest (bandiera) Ludwig LeitnerAustria (bandiera) Karl Schranz
22-23 gennaio 1966Austria (bandiera) Karl SchranzFrancia (bandiera) Jean-Claude KillyAustria (bandiera) Gerhard Nenning
21-22 gennaio 1967Francia (bandiera) Jean-Claude KillyAustria (bandiera) Karl SchranzFrancia (bandiera) Guy Périllat
20-21 gennaio 1968Francia (bandiera) Jean-Claude KillyAustria (bandiera) Karl SchranzSvizzera (bandiera) Dumeng Giovanoli
18-19 gennaio 1969Francia (bandiera) Guy PérillatAustria (bandiera) Herbert HuberAustria (bandiera) Alfred Matt
17-18 gennaio 1970[6]Francia (bandiera) Patrick RusselItalia (bandiera) Gustav ThöniSvizzera (bandiera) Dumeng Giovanoli
24/31 gennaio 1971[7]Francia (bandiera) Henri DuvillardFrancia (bandiera) Jean-Noël AugertFrancia (bandiera) Bernard Orcel
15-16 gennaio 1972[8]Francia (bandiera) Henri DuvillardFrancia (bandiera) Jean-Noël AugertGermania Ovest (bandiera) Alfred Hagn
27-28 gennaio 1973Stati Uniti (bandiera) Bob CochranAustria (bandiera) Reinhard TritscherItalia (bandiera) Roland Thöni
26-27 gennaio 1974Italia (bandiera) Gustav ThöniItalia (bandiera) Herbert PlankStati Uniti (bandiera) Andy Mill
18-19 gennaio 1975[22]Italia (bandiera) Gustav ThöniSpagna (bandiera) Francisco Fernández OchoaAustria (bandiera) Franz Klammer
24-25 gennaio 1976[9][22]Svizzera (bandiera) Walter TreschCanada (bandiera) Jim HunterItalia (bandiera) Gustav Thöni
15-16 gennaio 1977[22]Italia (bandiera) Gustav ThöniSvizzera (bandiera) Walter TreschAustria (bandiera) Anton Steiner
21-22 gennaio 1978Francia (bandiera) Patrice Pellat-FinetUnione Sovietica (bandiera) Vladimir MakeevArgentina (bandiera) Carlos Alberto Martínez
20-21 gennaio 1979[22]Austria (bandiera) Anton SteinerLiechtenstein (bandiera) Andreas WenzelSvizzera (bandiera) Peter Lüscher
12-13 gennaio 1980[23]Liechtenstein (bandiera) Andreas WenzelStati Uniti (bandiera) Pete PattersonAustralia (bandiera) Antony Guss
17-18 gennaio 1981[24]Cecoslovacchia (bandiera) Bohumír ZemanSvezia (bandiera) Ingemar StenmarkGermania Ovest (bandiera) Michael Veith
16-17 gennaio 1982[10][25]Stati Uniti (bandiera) Phil MahreLiechtenstein (bandiera) Andreas WenzelGermania Ovest (bandiera) Peter Roth
22-23 gennaio 1983[11][22]Stati Uniti (bandiera) Phil MahreLussemburgo (bandiera) Marc GirardelliSvizzera (bandiera) Peter Lüscher
21-22 gennaio 1984[22]Austria (bandiera) Anton SteinerSvizzera (bandiera) Pirmin ZurbriggenStati Uniti (bandiera) Phil Mahre
12-13 gennaio 1985[22]Liechtenstein (bandiera) Andreas WenzelSvizzera (bandiera) Franz HeinzerFrancia (bandiera) Gérard Rambaud
18-19 gennaio 1986[22]Svizzera (bandiera) Pirmin ZurbriggenLiechtenstein (bandiera) Andreas WenzelGermania Ovest (bandiera) Markus Wasmeier
25 gennaio 1987[22]Svizzera (bandiera) Pirmin ZurbriggenLiechtenstein (bandiera) Andreas Wenzel-
16-17 gennaio 1988[12][22]Austria (bandiera) Hubert StrolzGermania Ovest (bandiera) Markus WasmeierFrancia (bandiera) Franck Piccard
14-15 gennaio 1989[22]Lussemburgo (bandiera) Marc GirardelliSvizzera (bandiera) Paul AccolaItalia (bandiera) Michael Mair
20-21 gennaio 1990[14][22]Svizzera (bandiera) Pirmin ZurbriggenSvizzera (bandiera) Paul AccolaGermania Ovest (bandiera) Markus Wasmeier
12-13 gennaio 1991[22]Lussemburgo (bandiera) Marc GirardelliNorvegia (bandiera) Lasse KjusAustria (bandiera) Günther Mader
18-19 gennaio 1992[15][22]Svizzera (bandiera) Paul AccolaLussemburgo (bandiera) Marc GirardelliAustria (bandiera) Hubert Strolz
16-17 gennaio 1993
annullata[16]
15-16 gennaio 1994[22]Norvegia (bandiera) Lasse KjusNorvegia (bandiera) Kjetil André AamodtAustria (bandiera) Günther Mader
14-15 gennaio 1995[17][22]Lussemburgo (bandiera) Marc GirardelliNorvegia (bandiera) Harald Christian Strand NilsenAustria (bandiera) Günther Mader
13-14 gennaio 1996[22]Austria (bandiera) Günther MaderAustria (bandiera) Hans KnaußSvizzera (bandiera) Bruno Kernen
25-26 gennaio 1997[22]Norvegia (bandiera) Lasse KjusNorvegia (bandiera) Kjetil André AamodtAustria (bandiera) Werner Franz
24-25 gennaio 1998[22]Norvegia (bandiera) Kjetil André AamodtAustria (bandiera) Werner FranzCanada (bandiera) Ed Podivinsky
23-24 gennaio 1999[22]Norvegia (bandiera) Kjetil André AamodtNorvegia (bandiera) Lasse KjusSvizzera (bandiera) Paul Accola
22-23 gennaio 2000[22]Norvegia (bandiera) Kjetil André AamodtSvezia (bandiera) Fredrik NybergAustria (bandiera) Hermann Maier
20-21 gennaio 2001[22]Norvegia (bandiera) Lasse KjusAustria (bandiera) Michael WalchhoferNorvegia (bandiera) Kjetil André Aamodt
19-20 gennaio 2002[22]Norvegia (bandiera) Kjetil André AamodtNorvegia (bandiera) Lasse KjusAustria (bandiera) Michael Walchhofer
25-26 gennaio 2003[22]Austria (bandiera) Michael WalchhoferNorvegia (bandiera) Aksel Lund SvindalSvizzera (bandiera) Didier Défago
24-25 gennaio 2004[22]Stati Uniti (bandiera) Bode MillerAustria (bandiera) Benjamin RaichNorvegia (bandiera) Lasse Kjus
22-23 gennaio 2005
annullata
21-22 gennaio 2006[19][22]Austria (bandiera) Benjamin RaichStati Uniti (bandiera) Bode MillerNorvegia (bandiera) Aksel Lund Svindal
27-28 gennaio 2007
annullata
19-20 gennaio 2008[19][22]Stati Uniti (bandiera) Bode MillerAustria (bandiera) Benjamin RaichAustria (bandiera) Rainer Schönfelder
Croazia (bandiera) Ivica Kostelić
24-25 gennaio 2009[22]Svizzera (bandiera) Silvan ZurbriggenCroazia (bandiera) Ivica KostelićCroazia (bandiera) Natko Zrnčić-Dim
23-24 gennaio 2010[22]Croazia (bandiera) Ivica KostelićSvizzera (bandiera) Silvan ZurbriggenAustria (bandiera) Benjamin Raich
22-23 gennaio 2011[22]Croazia (bandiera) Ivica KostelićSvizzera (bandiera) Silvan ZurbriggenAustria (bandiera) Romed Baumann
21-22 gennaio 2012[22]Croazia (bandiera) Ivica KostelićSvizzera (bandiera) Beat FeuzSvizzera (bandiera) Silvan Zurbriggen
26-27 gennaio 2013[22]Croazia (bandiera) Ivica KostelićFrancia (bandiera) Alexis PinturaultFrancia (bandiera) Thomas Mermillod Blondin
26 gennaio 2014[22][26]Francia (bandiera) Alexis PinturaultStati Uniti (bandiera) Ted LigetyAustria (bandiera) Marcel Hirscher
Remove ads

Albo d'oro femminile

Riepilogo
Prospettiva
Lo stesso argomento in dettaglio: Ganslern e Streif.

Albo d'oro femminile delle tre discipline del trofeo dell'Hahnenkamm[27]. In numerosi casi la settimana dell'Hahnenkamm ha incluso nel suo programma anche altre gare, che tuttavia non erano valide ai fini del trofeo.

Data Discesa libera Slalom speciale Combinata
1932Austria (bandiera) Rini AndrettaAustria (bandiera) Rini AndrettaAustria (bandiera) Rini Andretta
1933-1934
non disputato
1935Paesi Bassi (bandiera) Gratia SchimmelpenninckPaesi Bassi (bandiera) Gratia SchimmelpenninckPaesi Bassi (bandiera) Gratia Schimmelpenninck
1936Austria (bandiera) Hilde GustineAustria (bandiera) Grete WeikertPaesi Bassi (bandiera) Gratia Schimmelpenninck
1937Regno Unito (bandiera) Evie PinchingGermania (bandiera) Lisa ReschGermania (bandiera) Lisa Resch
1938-1945
non disputato
1946Austria (bandiera) Anneliese Schuh-ProxaufAustria (bandiera) Anneliese Schuh-ProxaufAustria (bandiera) Anneliese Schuh-Proxauf
1947Austria (bandiera) Hilde DoleschellAustria (bandiera) Gundl BaurAustria (bandiera) Annelore Zückert
1948Austria (bandiera) Sophie NoglerAustria (bandiera) Sophie NoglerAustria (bandiera) Sophie Nogler
1949Austria (bandiera) Resi HammererAustria (bandiera) Resi HammererAustria (bandiera) Resi Hammerer
1950Austria (bandiera) Rosi SailerGermania Ovest (bandiera) Hannelore Glaser-FrankeAustria (bandiera) Mitzi Stüger
1951Stati Uniti (bandiera) Andrea Mead LawrenceStati Uniti (bandiera) Andrea Mead LawrenceStati Uniti (bandiera) Andrea Mead Lawrence
1952
non disputato
1953Austria (bandiera) Erika Mahringer
Austria (bandiera) Trude Klecker
Austria (bandiera) Trude KleckerAustria (bandiera) Trude Klecker
1954[5]Austria (bandiera) Erika MahringerAustria (bandiera) Regina SchöpfAustria (bandiera) Erika Mahringer
1955Svizzera (bandiera) Madeleine BerthodAustria (bandiera) Putzi FrandlAustria (bandiera) Thea Hochleitner
1956Germania Ovest (bandiera) Sonja SperlNorvegia (bandiera) Astrid SandvikNorvegia (bandiera) Astrid Sandvik
1957Canada (bandiera) Lucille WheelerAustria (bandiera) Putzi FrandlCanada (bandiera) Lucille Wheeler
1958Austria (bandiera) Hilde HofherrSvizzera (bandiera) Renée ColliardNorvegia (bandiera) Berit Stuve
1959Norvegia (bandiera) Astrid SandvikSvizzera (bandiera) Annemarie WaserNorvegia (bandiera) Astrid Sandvik
1960Austria (bandiera) Traudl HecherStati Uniti (bandiera) Linda MeyersAustria (bandiera) Traudl Hecher
1961Austria (bandiera) Traudl HecherAustria (bandiera) Traudl HecherAustria (bandiera) Traudl Hecher

Statistiche

Plurivincitori

Elenco dei plurivincitori della combinata dell'Hahnenkamm dal 1931 a oggi:

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads