Timeline
Chat
Prospettiva
Jacopo Fazzini
calciatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Jacopo Fazzini (Massa, 16 marzo 2003) è un calciatore italiano, centrocampista della Fiorentina.
Remove ads
Biografia
Il nonno Giorgio è stato un tennista, poi diventato presidente del Circolo del Tennis Viareggio 1896,[1][2] mentre il fratello maggiore Tommaso (nato nel 2001) è un giocatore di beach soccer, membro della nazionale italiana, vicecampione del mondo [3] e campione d'Italia con il Viareggio Beach Soccer nel 2023.
Caratteristiche tecniche
È un centrocampista impiegabile in diversi ruoli della metà campo,[2][4] ma principalmente da mezzala.[4] Dotato di ottime doti tecniche e atletiche,[2] si è anche distinto per l'intelligenza tattica, le sue doti di inserimento in area avversaria e nei dribbling uno contro uno.[4]
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Club
Gli inizi ed Empoli
Inizia a giocare nel CGC Viareggio, per poi passare al Capezzano Pianore e da qui, nel 2017, al settore giovanile dell'Empoli.[2][5] Qui, il centrocampista si afferma gradualmente nelle varie formazioni, vincendo il titolo nazionale under-16 nel 2019,[4] per poi arrivare alla Primavera, con cui vince il campionato nella stagione 2020-2021.[6]
Nell'annata successiva, dopo aver preso parte alla UEFA Youth League,[7] Fazzini inizia ad allenarsi con la prima squadra, allenata da Aurelio Andreazzoli; quindi, il 19 gennaio 2022, a 18 anni, debutta fra i professionisti sostituendo Kristjan Asllani nei tempi supplementari della sfida di Coppa Italia contro l'Inter, poi persa per 3-2.[2][8]
Inserito in prima squadra all'inizio della stagione 2022-2023,[9] il centrocampista viene impiegato regolarmente dal nuovo allenatore Paolo Zanetti,[10] trovando l'esordio in Serie A il 15 agosto 2022, a 19 anni, quando entra in campo al posto di Filippo Bandinelli nei minuti finali della partita contro lo Spezia, persa per 1-0.[11] Il 5 novembre seguente, gioca la sua prima partita da titolare contro il Sassuolo, contribuendo alla vittoria per 1-0 della sua squadra.[12]
Il 26 novembre 2023, segna il suo primo gol in massima serie e in maglia azzurra, nella sconfitta per 3-4 contro il Sassuolo.[13][14]
Il 10 agosto 2024, segna la sua prima doppietta, contribuendo al successo per 4-1 in Coppa Italia sul Catanzaro.[15][16] Lungo la stagione 2024-2025, colleziona 20 presenze, quattro gol e un assist in campionato, pur non riuscendo a evitare la retrocessione dell'Empoli in Serie B.[17] Con il club toscano, ha collezionato in tutto 76 presenze e sette reti in tutte le competizioni.[18]
Fiorentina
Il 25 giugno 2025, Fazzini viene ufficialmente ingaggiato a titolo definitivo dalla Fiorentina, sempre in Serie A, con cui firma un contratto quinquennale, valido a partire dal 1° luglio successivo;[19][20] l'accordo è stato raggiunto sulla base di circa nove milioni di euro, più uno di bonus.[18] Esordisce con i viola e contestualmente nelle competizioni europee il 21 agosto, nel successo per 3-0 in casa degli ucraini del Polissja Žytomyr nell'andata dei playoff di Conference League, subentrando all'86' a Cher Ndour.
Nazionale
Fazzini ha rappresentato l'Italia a diversi livelli giovanili, giocando per tutte le nazionali dall'under-17 all'under-20.[21][22][23]
Nel maggio del 2022, è stato incluso nel gruppo della nazionale under-19 che ha preso parte agli Europei di categoria in Slovacchia,[24] dove gli Azzurrini sono arrivati fino alle semifinali, prima di essere eliminati dall'Inghilterra.[22]
Nel settembre dello stesso anno, esordisce anche con la nazionale under-20,[23] mentre il dicembre seguente, partecipa ad uno stage organizzato dal CT della nazionale maggiore, Roberto Mancini, e riservato ai migliori giovani talenti di interesse nazionale.[25]
Nel giugno del 2023, riceve la sua prima convocazione in nazionale under-21, venendo incluso da Paolo Nicolato nella lista dei pre-convocati per l'Europeo di categoria;[26] tuttavia, non rientra nella lista finale.[27]
Nel giugno del 2025, viene convocato dal selezionatore Carmine Nunziata per l'Europeo under-21 organizzato in Slovacchia,[28] concluso dagli Azzurrini con l'eliminazione ai quarti di finale da parte della Germania (3-2).[29]
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 24 maggio 2025.
Cronologia presenze e reti in nazionale
Remove ads
Palmarès
Club
Competizioni giovanili
- Empoli: 2020-2021
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads