Timeline
Chat
Prospettiva

Juventus Football Club 1956-1957

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Juventus Football Club 1956-1957
Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1956-1957.

Voce principale: Juventus Football Club.
Fatti in breve Stagione 1956-1957, Sport ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

L'annata si aprì il 27 giugno 1956 con il ventiduenne Umberto Agnelli a insediarsi ufficialmente come nuovo presidente del club, dopo la breve reggenza dei mesi precedenti.[1] Sul piano sportivo una squadra bianconera «ancora di transizione»,[2] che in estate dovette inoltre affrontare l'improvvisa scomparsa del dirigente nonché storica bandiera Gianpiero Combi,[3] bissò suo malgrado il deludente cammino dell'ultima stagione classificandosi al nono posto nel campionato di Serie A.

Thumb
L'argentino Raúl Conti, «l'uomo sbagliato al momento sbagliato» in una Juventus ancora in confusione, bisognosa di leader in campo e nello spogliatoio; il neoacquisto è invece un «tecnico sopraffino con poco mordente, che si ammoscia al primo tackle ruvido dell'avversario».[2]

Ritrovatasi presto staccata dalla vetta e costretta a lottare fianco a fianco contro provinciali come SPAL[4] e Padova, una classifica piuttosto corta portò quest'anno la Juventus persino a rischiare, per la prima volta nella storia del girone unico,[5] la retrocessione in Serie B;[6] l'allenatore Sandro Puppo, per il secondo e ultimo torneo sulla panchina bianconera, non riuscì mai a trovare il bandolo della matassa tanto da venir sollevato dall'incarico dopo la sconfitta della ventottesima giornata sul campo del Bologna, e sostituito per gli ultimi turni dal traghettatore Teobaldo Depetrini[3] il quale uscì quantomeno vincitore dall'ormai scontro-salvezza del 5 maggio 1957 al Comunale contro il Palermo (6-4), sfida in cui seppe lasciare un segno anche l'altrimenti deludente meteora bianconera Raúl Conti.[2]

Lo scampato pericolo fece sì che il Dottore, a campionato concluso, si adoperasse per invertire la rotta,[7] gettando le basi del successivo quadriennio di successi marchiato dalle gesta del Trio Magico.

Remove ads

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª portiere
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2ª portiere

Rosa

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1956-1957.

Girone di andata

Roma
16 settembre 1956, ore 16:00 CET
1ª giornata
Lazio0  3
referto
JuventusStadio Olimpico
Arbitro:  Campanati (Milano)

Torino
23 settembre 1956, ore 16:00 CET
2ª giornata
Juventus2  0
referto
SPALStadio Comunale
Arbitro:  Coppa (Mariano Comense)

Genova
30 settembre 1956, ore 16:00 CET
3ª giornata
Genoa1  1
referto
JuventusStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Torino
7 ottobre 1956, ore 15:30 CET
4ª giornata
Juventus1  1
referto
SampdoriaStadio Comunale
Arbitro: Austria (bandiera) Seipelt

Milano
14 ottobre 1956, ore 15:00 CET
5ª giornata
Inter1  1
referto
JuventusStadio San Siro
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)

Torino
21 ottobre 1956, ore 15:00 CET
6ª giornata
Juventus2  3
referto
UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Perego (Milano)

Torino
28 ottobre 1956, ore 15:00 CET
7ª giornata
Juventus1  1
referto
TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Righi (Milano)

Bergamo
18 novembre 1956, ore 14:30 CET
8ª giornata
Atalanta0  0
referto
JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Maurelli (Roma)

Torino
25 novembre 1956, ore 14:30 CET
9ª giornata
Juventus0  1
referto
MilanStadio Comunale
Arbitro: Austria (bandiera) Seipelt

Vicenza
2 dicembre 1956, ore 14:30 CET
10ª giornata
Lanerossi Vicenza1  1
referto
JuventusStadio Romeo Menti
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Torino
16 dicembre 1956, ore 14:30 CET
11ª giornata
Juventus3  1
referto
BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Campanati (Milano)

Napoli
23 dicembre 1956, ore 14:30 CET
12ª giornata
Napoli1  2
referto
JuventusStadio della Liberazione
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Palermo
30 dicembre 1956, ore 14:30 CET
13ª giornata
Palermo0  2
referto
JuventusStadio La Favorita
Arbitro:  Grillo (Napoli)

Torino
6 gennaio 1957, ore 14:30 CET
14ª giornata
Juventus1  2
referto
RomaStadio Comunale
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)

Torino
13 gennaio 1957, ore 14:30 CET
15ª giornata
Juventus0  0
referto
PadovaStadio Comunale
Arbitro:  Grignani (Milano)

Trieste
20 gennaio 1957, ore 14:30 CET
16ª giornata
Triestina3  0
referto
JuventusStadio Comunale
Arbitro: Austria (bandiera) Kainer

Torino
27 gennaio 1957, ore 14:30 CET
17ª giornata
Juventus1  1
referto
FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Girone di ritorno

Torino
3 febbraio 1957, ore 14:30 CET
18ª giornata
Juventus3  3
referto
LazioStadio Comunale
Arbitro:  Marchese (Frattamaggiore)

Ferrara
10 febbraio 1957, ore 15:00 CET
19ª giornata
SPAL3  1
referto
JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Perego (Milano)

Torino
17 febbraio 1957, ore 15:00 CET
20ª giornata
Juventus2  0
referto
GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Genova
24 febbraio 1957, ore 15:00 CET
21ª giornata
Sampdoria2  1
referto
JuventusStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Campanati (Milano)

Torino
3 marzo 1957, ore 15:00 CET
22ª giornata
Juventus5  1
referto
InterStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Udine
10 marzo 1957, ore 15:00 CET
23ª giornata
Udinese3  0
referto
JuventusStadio Moretti
Arbitro:  Moriconi (Roma)

Torino
17 marzo 1957, ore 15:00 CET
24ª giornata
Torino4  1
referto
JuventusStadio Filadelfia
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Torino
24 marzo 1957, ore 15:00 CET
25ª giornata
Juventus2  2
referto
AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Milano
31 marzo 1957, ore 15:30 CET
26ª giornata
Milan4  1
referto
JuventusStadio San Siro (ca 40 000 spett.)
Arbitro:  Maurelli (Roma)

Torino
7 aprile 1957, ore 15:30 CET
27ª giornata
Juventus0  1
referto
Lanerossi VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Moriconi (Roma)

Bologna
14 aprile 1957, ore 15:30 CET
28ª giornata
Bologna1  0
referto
JuventusStadio Comunale
Arbitro: Austria (bandiera) Roman

Torino
28 aprile 1957, ore 15:30 CET
29ª giornata
Juventus1  0
referto
NapoliStadio Comunale
Arbitro: Francia (bandiera) Fauquemberghe

Torino
5 maggio 1957, ore 16:00 CET
30ª giornata
Juventus6  4
referto
PalermoStadio Comunale
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)

Roma
19 maggio 1957, ore 16:00 CET
31ª giornata
Roma2  3
referto
JuventusStadio Olimpico
Arbitro:  Guarnaschelli (Pavia)

Padova
2 giugno 1957, ore 16:00 CET
32ª giornata
Padova2  1
referto
JuventusStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Marchetti (Milano)

Torino
9 giugno 1957, ore 16:00 CET
33ª giornata
Juventus4  3
referto
TriestinaStadio Comunale
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Firenze
16 giugno 1957, ore 16:00 CET
34ª giornata
Fiorentina2  2
referto
JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Caputo (Napoli)

Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads