Timeline
Chat
Prospettiva

Lindsey Heaps

calciatrice statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lindsey Heaps
Remove ads

Lindsey Michelle Heaps, nata Horan (Golden, 26 maggio 1994), è una calciatrice statunitense, centrocampista dell'Olympique Lione e della nazionale statunitense.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Biografia

Figlia di Mark e Linda Horan, Lindsey è nata e cresciuta a Golden, in Colorado. Ha un fratello maggiore di nome Michael.[1]

Il 28 dicembre 2024 si è sposata con l'analista sportivo Tyler Heaps, conosciuto quando lui lavorava per la USSF.[2] A seguito di ciò, all'inizio del 2025 ha deciso di adottare il proprio cognome da sposata, utilizzandolo inizialmente soltanto per le gare con la nazionale statunitense, in quanto la Première Ligue, la divisione calcistica in cui militava al momento del cambio di cognome, non accettava cambi di dati anagrafici a stagione già iniziata.[3]

Remove ads

Caratteristiche tecniche

È una centrocampista offensiva dotata di grandi qualità tecniche, con una buona visione di gioco e capacità di segnare in modi diversi[4].

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Gli inizi

Quando frequentava la Golden High School, nella sua città natale Golden, giocava a calcio con i Colorado Rush. Sin da subito è stata considerata una delle giocatrici più talentuose della sua età[1] e nel 2012 è stata inserita al primo posto nella classifica dei migliori prospetti stilata da ESPN[5].

Paris Saint-Germain

Pur avendo ottenuto una borsa di studio per l'Università della Carolina del Nord a Chapel Hill, Horan ha firmato un contratto con il Paris Saint-Germain[6][7][8]. Nella squadra allenata da Farid Benstiti, Horan si è rapidamente ritagliata un ruolo da protagonista. Ha segnato il suo primo gol con la maglia del PSG il 23 settembre sul campo del Saint-Étienne, all'esordio in campionato[9]. Ha messo a segno altri 16 gol nelle successive 19 partite. Nel 2015 ha raggiunto la finale di UEFA Women's Champions League. Ha disputato la sua ultima partita con la maglia parigina il 5 dicembre 2015, a Bondoufle, lasciando il campo in lacrime[10]. La scelta di lasciare il calcio europeo è stata motivata dalla convocazione della nazionale statunitense in vista dei Giochi olimpici di Rio de Janeiro[11][12].

Portland Thorns

Il 13 gennaio 2016 Horan ha firmato un contratto con il Portland Thorns FC[4]. Nel 2017 ha segnato contro il North Carolina Courage il gol decisivo per la vittoria del titolo[13].

Olympique Lyonnais

Nel febbraio 2022 viene ceduta in prestito all'Olympique Lione[14][15]. Dopo aver messo a segno 8 gol in 37 partite e aver contribuito alla vittoria di due campionati francesi, una Champions League e una Coppa di Francia, il 22 giugno 2023 ha firmato un triennale con la squadra allenata da Sonia Bompastor[16].

Il 4 settembre 2024 viene inserita nella lista delle trenta candidate al Pallone d'Oro femminile[17][18] e si piazza al quinto posto in classifica dietro le tre giocatrici del Barcellona Aitana Bonmatí, Caroline Graham Hansen, Salma Paralluelo e la connazionale Sophia Smith.[19]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2024.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Stati Uniti, Data ...
Remove ads

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Portland Thorns: 2017
Olympique Lione: 2022-2023
Portland Thorns: 2021
Olympique Lione: 2022-2023
Olympique Lione: 2022, 2023

Competizioni internazionali

Olympique Lione: 2021-2022

Nazionale

2016, 2018, 2020, 2021, 2023, 2024
2018
2018
2019
Parigi 2024
Tokyo 2020

Individuale

  • Migliore calciatrice della National Women's Soccer League: 1
2018
Premio femminile: 2021
Remove ads

Nella cultura di massa

Nel 2023 Horan è comparsa nella docuserie Netflix Under Pressure: la Nazionale femminile di calcio USA, insieme alle sue compagne della nazionale, in cui, tramite una serie di interviste, racconti e filmati, viene narrato il percorso degli Stati Uniti ai Mondiali del 2023.[20]

Filmografia

Televisione

  • Under Pressure: la Nazionale femminile di calcio USA – docuserie (2023)

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads