Timeline
Chat
Prospettiva

Nazionale femminile di calcio del Galles

rappresentativa calcistica femminile internazionale della Galles Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nazionale femminile di calcio del Galles
Remove ads

La nazionale femminile di calcio del Galles è la rappresentativa calcistica femminile internazionale della Galles, gestita dalla locale federazione calcistica (FAW).

Fatti in breve Galles, Sport ...

In base alla classifica emessa dalla FIFA il 12 giugno 2025, la nazionale femminile occupa il 30º posto del FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking[1].

Come membro dell'UEFA partecipa a vari tornei di calcio internazionali, come al campionato mondiale FIFA, al campionato europeo UEFA e ai tornei ad invito come l'Algarve Cup o la Cyprus Cup.

Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Formazione del Galles per la partita contro l'Austria del 22 settembre 2015.

La nazionale gallese iniziò a disputare le prime partite internazionali nel corso degli anni settanta del XX secolo dopo che era stato rimosso il divieto per le donne a giocare a calcio[2]. Nel 1979 il Galles prese parte al campionato europeo non ufficiale disputatosi in Italia, perdendo entrambe le partite contro Svezia e Paesi Bassi nel gruppo D della fase a gironi[3]. Nel 1993 la nazionale prese parte alle qualificazioni al campionato europeo 1995, prima volta in un torneo ufficiale. Da allora non è riuscita a qualificarsi alla fase finale del campionato europeo né a quella del campionato mondiale.

Le prestazioni migliorarono all'inizio degli anni 2010, quando la nazionale iniziò a posizionarsi a metà classifica nelle fasi a gironi delle qualificazioni a mondiali ed europei. Nelle qualificazioni al campionato mondiale 2019 concluse al secondo posto il gruppo 1 dietro all'Inghilterra, non avanzando ai play-off perché non risultò tra le migliori quattro seconde classificate[4]. Nelle qualificazioni al campionato europeo 2022, invece, nonostante avesse chiuso il gruppo C a pari punti con l'Irlanda del Nord, venne classificata terza[5]. Nelle qualificazioni al campionato mondiale 2023 il Galles concluse il gruppo I al secondo posto dietro alla Francia, accedendo alla fase a play-off per la prima volta[6]. Ai play-off superò la Bosnia ed Erzegovina al primo turno dopo i tempi supplementari, grazie a una rete di Jessica Fishlock[7]; al secondo turno, invece, perse contro la Svizzera dopo i tempi supplementari, mancando così l'accesso alla fase finale del mondiale[8].

All'inizio del 2023 la federazione calcistica gallese stabilì che lo stipendio di calciatori e calciatrici convocati in nazionale sarebbe stato lo stesso[9]. Nell'edizione inaugurale della UEFA Women's Nations League la nazionale gallese venne inserita nella Lega A, ma, concludendo all'ultimo posto il gruppo 3, venne retrocessa in Lega B[10].

Remove ads

Partecipazioni ai tornei internazionali

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Campionato del mondo, Edizione ...
Ulteriori informazioni Campionato europeo, Edizione ...
Ulteriori informazioni UEFA Nations League, Edizione ...
Ulteriori informazioni Algarve Cup, Edizione ...
Ulteriori informazioni Cyprus Cup, Edizione ...

Legenda: Grassetto: Risultato migliore, Corsivo: Mancate partecipazioni

Remove ads

Selezionatori

Ulteriori informazioni Anni, Nome ...

Calciatrici

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici della nazionale gallese.

Tutte le rose

Campionato d'Europa UEFA 2025
1 Clark, 2 Woodham, 3 Evans, 4 Ingle, 5 Roberts, 6 Green, 7 Holland, 8 James, 9 Barton, 10 Fishlock, 11 Cain, 12 Soper, 13 Rowe, 14 Ladd, 15 Hughes, 16 Estcourt, 17 Joel, 18 E. Morgan, 19 Powell, 20 Jones, 21 Middleton-Patel, 22 Griffiths, 23 F. Morgan, CT: Wilkinson
Remove ads

Rosa

Riepilogo
Prospettiva

Lista delle 23 giocatrici convocate dalla selezionatrice Rhian Wilkinson per il campionato europeo 2025[11][12]. Presenze e reti aggiornate al momento della convocazione.

Ulteriori informazioni N., Pos. ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads