Timeline
Chat
Prospettiva

Lockerbie - Attentato sul volo Pan Am 103

miniserie televisiva britannica del 2025 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lockerbie - Attentato sul volo Pan Am 103
Remove ads

Lockerbie - Attentato sul volo Pan Am 103 (Lockerbie: A Search For Truth) è una miniserie televisiva britannica ideata e scritta da David Harrower e diretta da Otto Bathurst e Jim Loach. Basata sul libro The Lockerbie Bombing: A Father's Search for Justice del 2021 di Jim Swire e Peter Biddulph, vede come protagonisti Colin Firth e Catherine McCormack. La miniserie ha debuttato il 2 gennaio 2025 su Sky Atlantic e Peacock.

Fatti in breve Titolo originale, Paese ...
Remove ads

Trama

Il 21 dicembre 1988 il volo Pan Am 103, un volo transatlantico da Londra a New York, fu distrutto da una bomba 38 minuti dopo il decollo mentre sorvolava la città scozzese di Lockerbie, uccidendo tutti i 243 passeggeri e 16 membri dell'equipaggio. Parti dell'aereo si sono schiantate in una zona residenziale, uccidendo altre 11 persone. La serie segue la vera storia di Jim Swire e sua moglie Jane nella loro ricerca di giustizia per le vittime, che include la loro figlia Flora.

Remove ads

Puntate

Lo stesso argomento in dettaglio: Puntate di Lockerbie - Attentato sul volo Pan Am 103.

Personaggi e interpreti

Principali

  • Dott. Jim Swire, interpretato da Colin Firth, doppiato da Luca Biagini.
    Medico di base che, dopo la morte della figlia Flora, inizia ad indagare per conto proprio per trovare i responsabili del disastro aereo. In seguito viene eletto come portavoce delle famiglie inglesi del volo Pan Am 103.
  • Jane Swire, interpretata da Catherine McCormack, doppiata da Franca D'Amato.
    Moglie di Jim e madre di Flora, Cathy e William.
  • Abdelbaset al-Megrahi, interpretato da Ardalan Esmaili, doppiato da Simone Crisari.
    Agente dell'intelligence libica ed ex capo della sicurezza aerea della Libyan-Arab Airlines, sospettato di aver piazzato una bomba sul volo Pan Am 103.
  • Murray Guthrie, interpretato da Sam Troughton, doppiato da Leonardo Graziano.
    Giornalista freelance che si occupa dell'attentato sul volo Pan Am 103.
  • Ellen Walker, interpretata da Claire Brown, doppiata da Stella Musy.
    Una dei testimoni che vide il velivolo del volo 103 schiantarsi a terra.
  • Cathy Swire, interpretata da Jemma Carlton.
    Figlia di Jim e Jane.
  • William Swire, interpretato da Harry Redding.
    Figlio minore di Jim e Jane.
  • Colonnello Gheddafi, interpretato da Nabil Al Raee.
    Massima autorità della Libia.
  • Nabil Nagameldin, interpretato da Youssef Kerkour, doppiato da Alessandro Quarta.
    Giornalista del Al-Ahram a Il Cairo che offre a Jim l'opportunità di incontrare il colonnello Gheddafi.
  • Roderick McGill, interpretato da Mark Bonnar, doppiato da Roberto Chevalier.
    Nuovo avvocato di Megrahi.
  • Robert Baer, interpretato da Michael Landes, doppiato da Francesco Pezzulli.
    Ex supervisore della CIA e autore del libro Dormire con il diavolo.

Ricorrenti

  • John Mosey, interpretato da Darren Strange, doppiato da Oliviero Dinelli.
    Membro del gruppo delle vittime delle famiglie del volo 103.
  • Dan Cohen, interpretato da Michael S. Siegel, doppiato da Pierluigi Astore.
    Membro del gruppo delle vittime delle famiglie del volo 103.
  • Al Amin Khalifa Fhimah, interpretato da Mudar Abbara.
    Agente dell'intelligence libica ed ex direttore aeroportuale dell'aeroporto di Malta, sospettato di aver piazzato una bomba sul volo Pan Am 103.
  • Aisha Megrahi, interpretata da Selwa Jghalef.
    Madre di Baset e Ghada.
  • Ghada Megrahi, interpretata da Tara Abboud, doppiata da Giulia Tarquini.
    Sorella minore di Baset.

Guest star

  • Flora Swire, interpretata da Rosanna Adams, doppiata da Veronica Puccio.
    Figlia maggiore di Jim e Jane e una delle vittime del volo Pan Am 103.
  • Paul Channon, interpretato da Guy Henry, doppiato da Roberto Certomà.
    Segretario di Stato per i trasporti.
  • Cecil Parkinson, interpretato da Roger Barclay, doppiato da Alessio Cigliano.
    Nuovo Segretario ai trasporti dopo l'allontanamento di Channon.
  • Prof. Robert Black, interpretato da John Wark, doppiato da Luigi Ferraro.
    Avvocato ed esperto legale dell'Università di Edimburgo che propone a Jim un processo in un paese neutrale.
  • Tony Gauci, interpretato da Frank Crudele, doppiato da Mino Caprio.
    Proprietario di un negozio di abbigliamento a Sliema, i cui indumenti avvolgevano la bomba che ha abbattuto il volo 103.
  • Shona Randall, interpretata da Hiftu Quasem, doppiata da Ludovica Bebi.
    Associata senior del legale McGill.
  • John Ashton, interpretato da Joe Bannister, doppiato da Gianluca Cortesi.
    Ricercatore nel team legale di Megrahi.
Remove ads

Produzione

Nel febbraio 2022 è stato rivelato che Sky e Peacock stavano producendo una miniserie in cinque puntate basata sul noto disastro di Lockerbie del 1988 dagli sceneggiatori Jim e Kirsten Sheridan.[1] La miniserie è basata sul libro di Jim Swire e Peter Biddulph The Lockerbie Bombing: A Father's Search for Justice ed è una coproduzione tra Carnival Films e Sky Studios. Il drammaturgo scozzese David Harrower ha scritto la sceneggiatura. Il regista Otto Bathurst ha diretto quattro puntate e Jim Loach una.[2]

Casting

Nel gennaio 2024 Colin Firth è stato annunciato nel ruolo del protagonista, il dottor Jim Swire.[2] Nel mese seguente Catherine McCormack è entrata nel cast interpretando Jane Swire, la moglie di Jim, ed è stato svelato il resto del cast composto da: Sam Troughton, Mark Bonnar, Andy Nyman, Ardalan Esmaili e Selwa Jghalef.[3]

Riprese

Le riprese si sono svolte in Scozia nel febbraio 2024, nella zona di Friars Brae a Linlithgow.[4]

Remove ads

Distribuzione

La miniserie è stata distribuita il 2 gennaio 2025 su Sky Atlantic nel Regno Unito e in Irlanda e sul servizio di streaming Peacock negli Stati Uniti.[5] In Italia è stata trasmessa dal 27 gennaio al 10 febbraio 2025 su Sky Atlantic.[6]

Edizione italiana

La direzione del doppiaggio è a cura di Stefano Santerini, su dialoghi di Gaia Molinari e dello stesso Santerini, per conto di CD Cine Dubbing.[7]

Remove ads

Accoglienza

Critica

La miniserie ha ricevuto recensioni positive dalla critica. Rotten Tomatoes riporta il 78% delle recensioni professionali positive, con un voto medio di 7,20 su 10 basato su 27 critiche. Il consenso critico del sito web indica: «Spesso esacerbante quanto la vera storia che adatta, il tortuoso viaggio di Lockerbie attraverso una storia complicata, riceve un avvincente punto centrale da Colin Firth.»[8] Metacritic, invece, ha assegnato un punteggio di 67 su 100 basato su 14 recensioni, indicando "recensioni generalmente favorevoli".[9]

Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads