Timeline
Chat
Prospettiva

Manis crassicaudata

specie di animali della famiglia Manidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Manis crassicaudata
Remove ads

Il pangolino indiano (Manis crassicaudata, Gray, 1827) è un mammifero dell'ordine dei Pholidota.

Fatti in breve Come leggere il tassoboxPangolino indiano, Stato di conservazione ...
Remove ads

Descrizione

La lunghezza del corpo, testa compresa, è tra 50 e 80 cm; quella della coda tra 45 e 60 cm. Il peso è tra 10 e 18 kg. Il colore delle scaglie è giallo-bruno; la pelle e il pelo (che, come negli altri pangolini asiatici, è anche tra le scaglie) è più scuro, di colore marrone. La testa e gli occhi sono piccoli. Il nome scientifico è dovuto alla grossezza della coda, maggiore di quella delle altre specie di pangolini. Le zampe sono dotate di forti artigli adatti allo scavo. La coda è prensile. Le femmine hanno un solo paio di mammelle.

Remove ads

Biologia

La dieta consiste di formiche e termiti. Vive al suolo e scava tane, ma è anche un eccellente arrampicatore. Ha abitudini notturne.

La longevità in natura non è nota, ma in cattività può superare i 13 anni.

Thumb
Rappresentazione di un pangolino in una tavola degli Acta Eruditorum del 1689

Distribuzione e habitat

Vive in diverse zone dell'India, del Pakistan, in Nepal e nello Sri Lanka. Gli habitat sono vari, dalla foresta alla savana.

Conservazione

La IUCN red list considera questa specie «in pericolo».

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads