Timeline
Chat
Prospettiva

Mastertronic

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Mastertronic era un'azienda editrice e distributrice di videogiochi britannica, fondata nel 1983[1], inizialmente specializzata nelle edizioni a basso costo per home computer di titoli sviluppati da altre aziende o da programmatori indipendenti.

Disambiguazione – Se stai cercando l'azienda attiva nel 2004-2015, vedi Mastertronic Group.
Fatti in breve Stato, Forma societaria ...
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

I primi videogiochi vennero pubblicati nell'aprile del 1984. A metà degli anni '80, al culmine del successo, la Mastertronic era l'editore predominante nel Regno Unito, successo ottenuto vendendo software su cassetta nella fascia di prezzo tra 1,99 e 2,99 sterline (i prezzi ordinari erano generalmente tra le 5 e le 8 sterline), i cosiddetti videogiochi budget. Così come divenne grossista esclusivo per il settore videogiochi per alcune catene di negozi specializzati in giocattoli come Woolworths Group e Toys "R" Us, oltre ad altri principali rivenditori, parimenti iniziò a commercializzare il software tramite piccoli esercizi come edicole dei giornali, videoteche, drogherie, stazioni di servizio.

Successive diversificazioni inclusero la creazione di una filiale sul mercato statunitense (Mastertronic, Inc.) al fine di distribuire il proprio software in Nordamerica, l'acquisizione di Melbourne House nel 1987 per le pubblicazioni anche a prezzo pieno, e l'apertura di una filiale denominata Arcadia Systems, dedicata anche alle macchine arcade, che però non ebbe successo. Nel 1986 l'inglese John Holder fondò a Casciago la Mastertronic Italia, divenuta nel 1987 la Leader, che fu un importante distributore italiano di software ludico[2][3].

Fu tuttavia la decisione di portare sul mercato inglese il sistema Sega Master System che alla fine permise alla Mastertronic di affrontare il declino dei videogiochi budget alla fine degli anni '80. Mastertronic divenne la distributrice dei prodotti SEGA nel Regno Unito e successivamente in altri paesi d'Europa. Questa fu probabilmente[1] la ragione per cui la Virgin Group prima investì nella compagnia e nel settembre 1988 l'acquistò, formando il marchio Virgin Mastertronic, poi divenuto Virgin Interactive. Con il declino del mercato del software a basso costo la distribuzione dell'hardware Sega divenne la parte predominante del business della Mastertronic e la compagnia venne acquistata dalla Sega stessa.

Anche se la Mastertronic cessò di esistere, i diritti del marchio vennero acquistati nel 2003 dalla Mastertronic Group Ltd., di proprietà di uno dei fondatori della Mastertronic, Frank Herman. Mastertronic Group pubblicò giochi per PC e console con diverse etichette[4], fino a entrare in liquidazione nel 2015[5].

Remove ads

Marchi collegati

Riepilogo
Prospettiva

Mastertronic pubblicò anche con le seguenti etichette[6][7][8]:

  • MAD (Mastertronic Added Dimension) dal 1985, dedicata ai titoli relativamente più costosi, venduti a 2,99£
  • Entertainment USA dal 1986, per la pubblicazione negli USA dei prodotti sviluppati da autori locali
  • Bulldog Software dal 1987, marchio ottenuto da una compagnia acquisita per debiti, ma abbandonato lo stesso anno
  • Ricochet da luglio 1987, dedicata alle ripubblicazioni di titoli già pubblicati in precedenza a prezzo pieno da altri editori
  • Americana dedicata soprattutto alle ripubblicazioni di titoli U.S. Gold, prima che questa fondasse la propria etichetta a basso costo Kixx
  • Rack-it e Rebound, dedicate alle ripubblicazioni di titoli Hewson
  • 16 Blitz dal Natale 1989, dedicata agli emergenti computer a 16 bit (Amiga, Atari ST, PC IBM, per i quali comunque la Mastertronic già pubblicava dal 1987), che richiedevano l'uso di floppy disk anziché delle più economiche cassette, al prezzo di 4,99£
  • Mastertronic Plus che rimpiazzò MAD dal 1989
  • Arcadia per le edizioni domestiche degli arcade Arcadia Systems negli USA.
  • Master Sound e Master Vision furono un breve tentativo di entrare nel mercato della musica e dei video nel 1987; soltanto l'LP raccolta Heat of Soul vendette abbastanza bene e l'impresa venne presto abbandonata[9].
Remove ads

Videogiochi pubblicati

Riepilogo
Prospettiva

Secondo il sito di Anthony Guter, allora responsabile commerciale dell'azienda, il numero di giochi pubblicati come titoli a sé stanti nel periodo 1984-1991 per ciascuna piattaforma fu il seguente[10]:

Ulteriori informazioni Computer, Totale ...

Il gioco singolarmente più venduto in assoluto, un successo un po' inspiegabile per lo stesso Guter, fu Formula 1 Simulator, con 568 013 copie[10]. Tra le riedizioni economiche di titoli già pubblicati da altre aziende il maggior successo fu Ghostbusters (con marchio Ricochet) con circa 450 000 copie[7].

Elenco originali

Elenco approssimativo di titoli originali pubblicati da Mastertronic o da una delle sue etichette secondarie[11].

  • 180 (1987) per Atari 8-bit, CPC, C64, MSX, Spectrum
  • 1985: The Day After (1985) per C64, Spectrum
  • 2 on One: BMX Trials + 1985 (1986) per C64
  • 2 on One: Hunter Patrol + Ad Infinitum (1986) per C64
  • 2 on One: L.A. Swat + Panther (1988) per Atari 8-bit, Commodore 64
  • 2 on One: Spellbound + Finders Keepers (1986) per C64
  • 2 on One: Street Surfer + Hollywood or Bust (1986) per C64
  • 3D Golf o Hole in One (1986) per C64
  • 3D Maze (1984) per VIC-20
  • 3-D Pinball o Pinball Power (1989) per CPC, C64, Spectrum
  • Action Biker (1985) per Atari 8-bit, C64, Spectrum
  • Advanced Basketball Simulator o Slam-Dunk (1988) per C64
  • Advanced Soccer Simulator (1989) per Spectrum
  • Agent X (1986) per Spectrum
  • Agent X II: The Mad Prof's Back! (1987) per CPC, C64, Spectrum
  • Alcatraz Harry (1984) per Spectrum
  • Alien Kill (1984) per Spectrum
  • Amaurote (1987) per CPC, Atari 8-bit, C64, MSX, Spectrum
  • Angle Ball (1987) per CPC, C64, MSX, Spectrum
  • Aqua (1984) per C64
  • Back to Reality (1986) per CPC, C64
  • Ball Crazy (1987) per CPC, C64, Spectrum
  • Bandits at Zero (1986) per C16
  • Battle (1987) per C16
  • Beat It! (1987) per C64
  • Big Mac o More Adventures of Big Mac the Mad Maintenance Man (1985) per C16, C64
  • Bionic Granny (1984) per C64
  • BMX Racers (1985) per C64, C16, Spectrum
  • BMX Trials (1985) per C64
  • Bomb Fusion (1989) per Amiga, CPC, Atari 8-bit, C64, Spectrum
  • Bullet (1984) per VIC-20
  • Bump, Set, Spike! Doubles Volleyball (1986) per C64, Spectrum
  • C16 Compilation, comprendente l'inedito Laza! (1988) per C16
  • Cage Match (1987) per C64, Spectrum
  • California Pro Golf (1989) per Commodore 64, DOS
  • Canyon Warrior (1989) per Spectrum
  • The Captive (1985) per C64
  • Caves of Doom (1985) per CPC, Spectrum
  • Challenger (1984) per C64
  • Chase (1988) per Amiga, Atari ST
  • Chiller (1984-1985) per CPC, C64, MSX, Spectrum
  • Chronos (1987) per CPC, Spectrum
  • City Fighter (1984) per C64
  • Clue: Master Detective (1989) per DOS
  • Colony (1987) per CPC, Atari 8-bit, C64, MSX, Spectrum
  • Conflict (1990) per Amiga, Atari ST, DOS
  • Con-Quest (1986) per CPC, C64, Spectrum
  • Crystal Raider (1986) per Atari 8-bit
  • The Curse of Sherwood (1987) per CPC, C64, Spectrum
  • Dark Star (1984) per C64
  • Demon's Tomb: The Awakening (1989) per Amiga, Atari ST
  • Despatch Rider (1986) per Atari 8-bit
  • Destructo (1987) per CPC, C64, Spectrum
  • Devil's Crown (1985) per Spectrum
  • Die Alien Slime (1989) per CPC, C64, Spectrum
  • Dingbat (1988) per C16
  • Dizasterblaster (1987) per C16
  • Duck Shoot (1984) per C64
  • Dynatron Mission (1987) per Spectrum
  • The Empire Fights Back (1985) per Spectrum
  • Energy Warrior (1988) per C64
  • Energy Warrior + Molecule Man (1987) per CPC, C64, Spectrum
  • Enter the Ninja (1987) per C64
  • The Exploits of Fingers Malone (1986) per C16
  • Fearless Fred and the Factory of Doom (1986) per C64
  • Feud (1987) per Amiga, Atari 8-bit, CPC, C64, DOS, MSX, Spectrum
  • Finders Keepers (1985) per CPC, C16, C64, MSX, Spectrum
  • Flash Gordon (1986) per CPC, C64, MSX, Spectrum
  • Formula 1 Simulator (1985) per CPC, C16, C64, MSX
  • Frenesis (1987) per Atari 8-bit, C16, C64
  • Future Games (1986) per Spectrum
  • Galletron (1987) per CPC, Spectrum
  • Grand Prix Tennis (1987) per CPC, C64, Spectrum
  • The Graphics Creator (software grafico) per Spectrum
  • Gregory Loses His Clock (1989) per CPC, Spectrum
  • Gun Law (1986) per Atari 8-bit, C16
  • GWNN (1987) per C16
  • Hektik (1984) per C16, C64, VIC-20
  • Hero of the Golden Talisman (1985) per CPC, C64
  • Hollywood or Bust (1986) per CPC, C64
  • Hopto (1985) per C64
  • Hotch Potch (1985) per Spectrum
  • How to Be a Hero (1987) per CPC, Spectrum
  • The Human Race (1985) per C64
  • Hunter Patrol (1985) per C64
  • Hyperbowl (1987) per Amiga, CPC, Atari ST, C64, Spectrum
  • Incredible Shrinking Fireman (1985) per Spectrum
  • Into Oblivion (1986) per CPC, Spectrum
  • Invasion (1987) per Atari 8-bit, C64, CPC, MSX, Spectrum
  • Jackle & Wide (1987) per CPC, C64, MSX, Spectrum
  • Jason's Gem (1985) per Spectrum
  • Jungle Story (1984) per C64
  • Kane (1985) per CPC, BBC Micro, C16, C64, Electron, Spectrum
  • Kane 2 (1988) per C64
  • Kikstart: Off-Road Simulator (1985) per Atari 8-bit, C16, C64, C128
  • Kikstart 2 (1987) per Amiga, CPC, C64, Spectrum
  • King Tut (1985) per VIC-20
  • Knight Games (1986) per CPC, C64, DOS
  • Knight Tyme (1986) per CPC, C64, MSX, Spectrum
  • Kobayashi Naru (1987) per CPC, C64, Spectrum
  • Kromazone (1987) per C64
  • Lap of the Gods (1986) per Spectrum
  • The Last V8 (1986) per CPC, Atari 8-bit, C128
  • Las Vegas Video Poker (1986) per CPC, Atari 8-bit, C16, C64, DOS, MSX, Spectrum
  • Lazer Wheel (1986) per C64, Spectrum
  • Level 5 (1987) per Spectrum
  • Locomotion (1985) per CPC, Spectrum, conversione non ufficiale dell'arcade Loco-Motion
  • Los Angeles SWAT (1986) per CPC, Atari 8-bit, C64, Spectrum
  • Magic Carpet (1984) per C64, Spectrum
  • Magic Johnson's Basketball (1989) per DOS
  • Majik (1988) per C64, Spectrum
  • Make Music with Mistertronic (software musicale, 1985) per C64
  • Master Chess (1986) per CPC, Atari 8-bit, C16, C64, MSX, Spectrum
  • Master of Magic (1985) per C64, Spectrum
  • Megabolts (1986) per C16
  • Metropolis (1987) per PC booter
  • Micro Mouse (1989) per CPC, C64, Spectrum
  • Milk Race (1987) per CPC, Atari 8-bit, C64, MSX, Spectrum
  • Mind Control (1984) per C64
  • Mindtrap (1989) per CPC, C64, Spectrum
  • Molecule Man (1986) per CPC, Atari 8-bit, C16, C64, MSX, Spectrum
  • Motorbike Madness (1988) per Amiga, CPC, Atari ST, C64, DOS, Spectrum
  • Mr. Puniverse (1986) per C16
  • Munch Mania (1984) per C64
  • New York Blitz (1984) per VIC-20, clone di Blitz
  • Night Racer (1988) per C64
  • Ninja (1986) per Amiga, CPC, Atari 8-bit, Atari ST, C64, Spectrum
  • Nonterraqueous (1985) per CPC, C64, Spectrum
  • Oblido (1986) per C16
  • Octagon Squad (1986) per MSX, Spectrum
  • Octoplex (1989) per CPC, C64
  • Omega One (1987) per Spectrum
  • On Cue (1987) per CPC, Atari 8-bit, C16, C64, Spectrum
  • One Man and His Droid (1985) per CPC, Atari 8-bit, C16, C64, Spectrum
  • Orbitron (1984) per C64
  • Pacos Pete (1987) per C64
  • Panther (1986) per Atari 8-bit, C64, Spectrum
  • Phantom of the Asteroid (1985) per C64
  • Pigs in Space (1984) per C64
  • Pippo (1986) per Spectrum
  • Planet 10 (1989) per Spectrum
  • Play It Again Sam (1986) per Spectrum
  • Plexar (1987) per Spectrum
  • Plus One: Bionic Granny + Jungle Story (1985) per C64
  • P.O.D.: Proof of Destruction (1986) per C16, C64, Spectrum
  • Pool (1987) per Amiga, Atari ST
  • Powerball (1986) per C16
  • Power Down (1987) per Atari 8-bit
  • Prospector Pete (1986) per C16
  • Protector (1989) per Amiga, Atari 8-bit, Atari ST, CPC, C64, Spectrum
  • Prowler (1987) per CPC, C64, PC booter, Spectrum
  • Psycho Hopper (1989) per CPC, C64, Spectrum
  • Pub Darts (1986) per Amiga, CPC, Atari 8-bit, Atari ST, C64, MSX, Spectrum
  • Pub Pool (1987) per DOS
  • Pulse Warrior (1988) per C64, Spectrum
  • Pulsoids (1987) per CPC, C64, Spectrum
  • Rad Ramp Racer (1989) per CPC, Spectrum
  • Rapid Fire (1987) per C64, Spectrum
  • Raster Runner (1990) per CPC, Spectrum
  • Rasterscan (1987) per CPC, C64, MSX, PC booter, Spectrum
  • Raw Recruit (1988) per C64, Spectrum
  • Rentakill Rita (1987) per Spectrum
  • Rescue (1988) per Spectrum
  • The Return of Rockman (1986) per C16
  • Rest in Peace o R.I.P. The Game (1984) per VIC-20
  • Return of the Mutant Camels (1987) per Amiga, Atari 8-bit, Atari ST, C64
  • Reveal (1989) per CPC, Spectrum
  • Rifle Range (1984) per Spectrum
  • Rigel's Revenge (1987) per CPC, C64, Spectrum
  • Robo Knight (1986) per C16
  • Robot Attack (1989) per CPC, Spectrum (con la pistola ottica Magnum Light Phaser)
  • Rockford: The Arcade Game (1987) per CPC, Atari 8-bit, C64, Spectrum
  • Rockman (1985) per C16, VIC-20, Spectrum
  • Rollaround (1987) per CPC, C64, Spectrum
  • Rookie (1989) per CPC, Spectrum (con la pistola ottica Magnum Light Phaser)
  • Rugby Manager (1990) per CPC, C64, Spectrum
  • Sarakon (1991) per Amiga, Atari ST
  • Scout (1988) per C64
  • Scumball (1988) per C64, Spectrum
  • Se-Kaa of Assiah (1984) per C64, Spectrum
  • Shard of Inovar (1987) per C64, CPC, DOS, Spectrum
  • SideWinder (1988) per Amiga, Atari ST
  • Sidewinder II (1989) per Amiga, Atari 8-bit, Atari ST, C64, Spectrum
  • Sinbad & the Golden Ship (1986) per Spectrum
  • Skyjet (1985) per C64
  • Solar Invasion (1989) per CPC, Spectrum (con la pistola ottica Magnum Light Phaser)
  • S.O.S. (1986) per C64, Spectrum
  • Soul of a Robot (1985) per CPC, MSX, Spectrum
  • Space Hunter (1985) per C64, Spectrum
  • Space Walk (1984) per C64, MSX, Spectrum
  • Specventure (1985) per Spectrum
  • Speedboat Assassins (1989) per Amiga, Atari ST, Spectrum
  • Speed King 2 (1987) per Spectrum
  • Speed Zone (1988) per CPC, Atari 8-bit, DOS, Spectrum
  • Spellbound (1985) per CPC, Atari 8-bit, C64, Spectrum
  • Spooks (1985) per C64
  • Spore (1987) per C64, C16, Spectrum
  • Sport of Kings (1986) per CPC, C64, Spectrum
  • Squirm (1985) per C16, C64
  • Star Farce (1987) per Spectrum
  • Starforce Fighter (1987) per C64
  • Starforce Nova (1987) per C16, C64
  • Star Lifter (1987) per C64
  • Star Race o Starace (1984) per C64
  • Star Wars: Droids (1988) per CPC, C64, Spectrum
  • Storm (1986) per CPC, Atari 8-bit, C16, C64, MSX, PC booter, Spectrum
  • Stormbringer (1987) per CPC, Atari ST, C64, MSX, Spectrum
  • Streaker (1987) per CPC, MSX, Spectrum
  • Street Fighting Man (1989) per DOS
  • Street Olympics (1986) per C16
  • Street Surfer (1986) per C64
  • Strike (1987) per CPC, C64, Spectrum
  • Sub Hunt (1984) per C64
  • Super Nudge 2000 (1989) per CPC, Spectrum
  • Super Stock Car (1990) per C64, CPC, Spectrum
  • Super Trolley (1988) per CPC, C64, Spectrum
  • Sweep (1987) per C64
  • Tank Trax (1984) per Spectrum
  • T-Bird (1989) per Amiga, Atari ST, CPC, C64, Spectrum
  • Terminus: The Prison Planet (1986) per CPC, MSX, Spectrum
  • A Ticket to Ride (1986) per Spectrum
  • Treasure Island (1987) per C64
  • Trilogy, raccolta di Kobayashi Naru, Shard of Inovar, Venom (1987) per C64, PC booter, Spectrum
  • Turbo Champions (1989) per DOS
  • Tutti Frutti (1985) per C16
  • Type-Rope o Type-Rope with Mistertronic (1985) per Spectrum
  • UCM: Ultimate Combat Mission (1987) per C64, Spectrum
  • Universal Hero (1986) per Atari 8-bit, Spectrum
  • Vectorball (1988) per Amiga, CPC, Atari ST, C64, DOS, Spectrum
  • Vegas Jackpot (1983) per Atari 8-bit, BBC Micro, C16, C64, Dragon 32/64, DOS, Electron, VIC-20, Spectrum
  • Venom (1987) per CPC, C64, DOS, Spectrum
  • Video Meanies (1986) per C64, C16
  • Viper III (1984) per Spectrum
  • Voidrunner (1987) per C64, MSX, Spectrum
  • Voyage into the Unknown (1984) per Spectrum
  • Whodunnit (1984) per Spectrum, imitazione non ufficiale di Cluedo
  • Wizards Pet (1987) per C64
  • Wolfan (1987) per Spectrum
  • Xadium (1987) per C16
  • Zub (1986) per CPC, C64, Spectrum
  • Zzzz (1985) per C64, Spectrum

Nel 1986 uscì anche un joystick a marchio Mastertronic, il Magnum Joystick.

Elenco riedizioni

Elenco approssimativo di giochi pubblicati in precedenza da altre aziende, poi ripubblicati in versione economica da una delle etichette della Mastertronic; date e piattaforme si riferiscono solo alle riedizioni[11].

Remove ads

Arcadia Systems

Mastertronic fondò la filiale Arcadia Systems nel tardo 1987 con l'intento di produrre videogiochi arcade facili da realizzare insieme alle loro versioni per computer; le macchine Arcadia erano infatti basate sull'hardware interno Amiga, acquistato alla Commodore, e gli stessi giochi erano solitamente prodotti anche in versioni domestiche. L'etichetta Arcadia fu anche utilizzata per pubblicare negli USA i giochi Melbourne House dopo la sua acquisizione. Arcadia Systems fu però un grosso insuccesso, attribuibile alle evidenti differenze di capacità e di design dei giochi tra macchine dedicate e home computer, e causò gravi perdite alla compagnia[1][12].

Elenco probabilmente completo dei giochi arcade prodotti da Arcadia[13][14]:

Molti di essi furono disponibili nelle macchine Super Select System o Electro Choice che permettono di selezionare tra fino a 10 giochi[15][16].

Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads