Timeline
Chat
Prospettiva

Mediglia

comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Medigliamap
Remove ads

Mediglia (Medija in dialetto milanese, AFI: /me'dija/) è un comune italiano sparso di 12 332 abitanti[1] della città metropolitana di Milano in Lombardia. La sede comunale si trova nella località di Triginto.

Fatti in breve Mediglia comune, Localizzazione ...
Remove ads

Storia

Mediglia è una località rurale di antica origine. Anticamente comprendeva le sole frazioni di Melegnanello e Triginto.

In età napoleonica (1809) furono aggregati a Mediglia i comuni di Colturano e Robbiano, e due anni dopo anche i comuni di Bustighera, Canobbio, Gavazzo, Mercugnano e Vigliano. Tutti i centri recuperarono l'autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto (1816).

Robbiano fu aggregata definitivamente nel 1841, Bustighera e Mercugnano (che nel 1841 aveva a sua volta aggregato Canobbio, Gavazzo e Vigliano) nel 1869[4].

Il paese si caratterizza per una pletora di parrocchie, ben cinque di cui tre storiche, per poco più di diecimila abitanti. Sull’attuale territorio municipale insistevano prima di Napoleone ben sette comuni.

Simboli

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 20 dicembre 1973.[5]

«D'azzurro, alla mitra d'argento. Ornamenti esteriori da Comune.»

La mitra nello stemma ricorda la storica presenza sul territorio di questo comune e nelle zone circostanti, di numerose chiese e di terre di proprietà di ordini religiosi di Milano.

Il gonfalone è un drappo di azzurro al palo di bianco.

Remove ads

Monumenti e luoghi d'interesse

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[6]

Etnie e minoranze straniere

Al 31 dicembre 2020 gli immigrati residenti nel comune di Mediglia sono 1 464 e costituiscono l'11,98% della popolazione totale[7]. Tra le nazionalità più rappresentate troviamo:[7]

  1. Romania, 341 2,79%
  2. Egitto, 138 1,13%
  3. Filippine, 116 0,95%
  4. Ecuador, 96 0,79%
  5. Perù, 93 0,76%
  6. Marocco, 65 0,53%
  7. Ucraina, 59 0,48%
  8. Senegal, 59 0,48%
  9. Bulgaria, 49 0,40%
  10. Cina, 47 0,38%

Geografia antropica

Secondo l'ISTAT, il territorio comunale comprende i centri abitati di Bustighera, Mediglia, Mombretto, Robbiano, San Martino Olearo, Triginto e Vigliano-Bettolino, e i nuclei abitati di Bruzzano, Caluzzano, Maiocca, Molinazzo, Pizzo, Quattro Strade e Villazurli[8].

Amministrazione

Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads