Timeline
Chat
Prospettiva

Memphis Open 2017 - Doppio

torneo tennistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Mariusz Fyrstenberg e Santiago González erano i detentori del titolo da due anni, ma Fyrstenberg ha scelto di non partecipare, mentre González ha deciso di partecipare al concomitante torneo di Buenos Aires.

Dati rapidi Memphis Open 2017 Doppio, Sport ...
Voce principale: Memphis Open 2017.

Brian Baker e Nikola Mektić hanno sconfitto in finale Ryan Harrison e Steve Johnson con il punteggio di 6-3, 6-4.

Remove ads

Teste di serie

  1. Filippine (bandiera) Treat Conrad Huey / Bielorussia (bandiera) Maks Mirny (quarti di finale)
  2. Austria (bandiera) Oliver Marach / Francia (bandiera) Fabrice Martin (semifinale)
  1. Svezia (bandiera) Robert Lindstedt / Nuova Zelanda (bandiera) Michael Venus (primo turno)
  2. Spagna (bandiera) Guillermo García López / India (bandiera) Leander Paes (primo turno, ritirati)

Wildcard

  1. Belgio (bandiera) Cedric De Zutter / Regno Unito (bandiera) Connor Glennon (primo turno)
  1. Irlanda (bandiera) David O'Hare / Regno Unito (bandiera) Joe Salisbury (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Filippine (bandiera) T Huey
Bielorussia (bandiera) M Mirny
77
WC Irlanda (bandiera) D O'Hare
Regno Unito (bandiera) J Salisbury
645 1  Filippine (bandiera) T Huey
Bielorussia (bandiera) M Mirny
6 6(1) [6]
PR Australia (bandiera) M Ebden
Australia (bandiera) B Tomić
66 PR  Australia (bandiera) M Ebden
Australia (bandiera) B Tomić
4 7 [10]
 Bielorussia (bandiera) A Bury
Taipei cinese (bandiera) Y-h Lu
03 PR  Australia (bandiera) M Ebden
Australia (bandiera) B Tomić
6(1) 2
4 Spagna (bandiera) G García López
India (bandiera) L Paes
 Stati Uniti (bandiera) B Baker
Croazia (bandiera) N Mektić
7 6
 Stati Uniti (bandiera) B Baker
Croazia (bandiera) N Mektić
w/o  Stati Uniti (bandiera) B Baker
Croazia (bandiera) N Mektić
6 7
 Stati Uniti (bandiera) S Querrey
Stati Uniti (bandiera) D Young
36[10]  Stati Uniti (bandiera) S Querrey
Stati Uniti (bandiera) D Young
1 5
 India (bandiera) J Nedunchezhiyan
Australia (bandiera) J Thompson
63[3]  Stati Uniti (bandiera) B Baker
Croazia (bandiera) N Mektić
6 6
WC Belgio (bandiera) C De Zutter
Regno Unito (bandiera) C Glennon
23  Stati Uniti (bandiera) R Harrison
Stati Uniti (bandiera) S Johnson
3 4
 Stati Uniti (bandiera) R Harrison
Stati Uniti (bandiera) S Johnson
66  Stati Uniti (bandiera) R Harrison
Stati Uniti (bandiera) S Johnson
6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
Austria (bandiera) P Oswald
66  Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
Austria (bandiera) P Oswald
3 2
3 Svezia (bandiera) R Lindstedt
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
12  Stati Uniti (bandiera) R Harrison
Stati Uniti (bandiera) S Johnson
7 6
 India (bandiera) P Raja
India (bandiera) D Sharan
34 2  Austria (bandiera) O Marach
Francia (bandiera) F Martin
65 2
 Israele (bandiera) J Erlich
Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
66  Israele (bandiera) J Erlich
Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
3 7 [6]
 Russia (bandiera) K Kravčuk
Francia (bandiera) A Mannarino
23 2  Austria (bandiera) O Marach
Francia (bandiera) F Martin
6 62 [10]
2 Austria (bandiera) O Marach
Francia (bandiera) F Martin
66

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads