Timeline
Chat
Prospettiva

Miami Open 1987 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile del Miami Open 1987 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria Grand Prix nell'ambito del Virginia Slims World Championship Series 1987. Martina Navrátilová e Pam Shriver hanno battuto in finale Claudia Kohde Kilsch e Helena Suková con il punteggio di 6-3, 7-6.

Fatti in breve Miami Open 1987 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Miami Open 1987.
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi / Stati Uniti (bandiera) Robin White (terzo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Barbara Potter / Australia (bandiera) Elizabeth Smylie (terzo turno)
  3. Germania Ovest (bandiera) Bettina Bunge / Perù (bandiera) Laura Gildemeister (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Mary-Lou Piatek / Stati Uniti (bandiera) Anne White (primo turno)
  5. Regno Unito (bandiera) Jo Durie / Stati Uniti (bandiera) Alycia Moulton (primo turno)
  6. Stati Uniti (bandiera) Candy Reynolds / Francia (bandiera) Catherine Suire (terzo turno)
  7. Svezia (bandiera) Catarina Lindqvist / Danimarca (bandiera) Tine Scheuer-Larsen (secondo turno)
  8. Argentina (bandiera) Mercedes Paz / Germania Ovest (bandiera) Eva Pfaff (quarti di finale)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Cecoslovacchia (bandiera) Martina Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver
6 6
3 Germania Ovest (bandiera) Steffi Graf
Argentina (bandiera) Gabriela Sabatini
4 0 1 Cecoslovacchia (bandiera) Martina Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver
6 7
2 Germania Ovest (bandiera) Claudia Kohde Kilsch
Cecoslovacchia (bandiera) Helena Suková
4 7 6 2 Germania Ovest (bandiera) Claudia Kohde Kilsch
Cecoslovacchia (bandiera) Helena Suková
3 6
5 Stati Uniti (bandiera) Elise Burgin
Sudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank
6 5 3

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Cecoslovacchia (bandiera) M Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) P Shriver
6 6
Stati Uniti (bandiera) R Casals
Stati Uniti (bandiera) P Smith
1 1 1 Cecoslovacchia (bandiera) M Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) P Shriver
6 6
  Brasile (bandiera) N Dias
Brasile (bandiera) P Medrado
3 6 6 Brasile (bandiera) N Dias
Brasile (bandiera) P Medrado
2 2
Regno Unito (bandiera) A Croft
Regno Unito (bandiera) S Gomer
6 1 1 1 Cecoslovacchia (bandiera) M Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) P Shriver
6 6
  Stati Uniti (bandiera) C Benjamin
Sudafrica (bandiera) D van Rensburg
7 7 14 Stati Uniti (bandiera) C Reynolds
Francia (bandiera) C Suire
1 0
Stati Uniti (bandiera) A Henricksson
Sudafrica (bandiera) J Mundel
6 5 Stati Uniti (bandiera) C Benjamin
Sudafrica (bandiera) D van Rensburg
3 1
14 Stati Uniti (bandiera) C Reynolds
Francia (bandiera) C Suire
6 7 14 Stati Uniti (bandiera) C Reynolds
Francia (bandiera) C Suire
6 6
Stati Uniti (bandiera) P Barg
Argentina (bandiera) A Villagrán
2 5 1 Cecoslovacchia (bandiera) M Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) P Shriver
6 6
11 Germania Ovest (bandiera) B Bunge
Perù (bandiera) L Gildemeister
7 6 7 Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Stati Uniti (bandiera) A Smith
4 3
Stati Uniti (bandiera) S Collins
Svizzera (bandiera) C Jolissaint
6 4 11 Germania Ovest (bandiera) B Bunge
Perù (bandiera) L Gildemeister
3 4
  Stati Uniti (bandiera) S Rehe
Stati Uniti (bandiera) S Walsh-Pete
6 6 Stati Uniti (bandiera) S Rehe
Stati Uniti (bandiera) S Walsh-Pete
6 6
Cecoslovacchia (bandiera) A Holíková
Germania Ovest (bandiera) W Probst
2 1 Stati Uniti (bandiera) S Rehe
Stati Uniti (bandiera) S Walsh-Pete
3 1
  Stati Uniti (bandiera) H Na
Giappone (bandiera) E Inoue
6 6 7 Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Stati Uniti (bandiera) A Smith
6 6
Stati Uniti (bandiera) J Golder
Stati Uniti (bandiera) S Rimes
0 2 Stati Uniti (bandiera) H Na
Giappone (bandiera) E Inoue
5 3
7 Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Stati Uniti (bandiera) A Smith
3 6 7 7 Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Stati Uniti (bandiera) A Smith
7 6
Australia (bandiera) J Byrne
Francia (bandiera) F Paradis
6 0 5

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3 Germania Ovest (bandiera) S Graf
Argentina (bandiera) G Sabatini
2 6 6
Stati Uniti (bandiera) L Allen
Stati Uniti (bandiera) T Holladay
6 2 3 3 Germania Ovest (bandiera) S Graf
Argentina (bandiera) G Sabatini
6 6
  Sudafrica (bandiera) I Kloss
Sudafrica (bandiera) Y Vermaak
6 6 Sudafrica (bandiera) I Kloss
Sudafrica (bandiera) Y Vermaak
2 4
Stati Uniti (bandiera) J Goodling
Stati Uniti (bandiera) J Kaplan
1 2 3 Germania Ovest (bandiera) S Graf
Argentina (bandiera) G Sabatini
6 6
  Stati Uniti (bandiera) A Holton
Stati Uniti (bandiera) J Russell
6 6 Stati Uniti (bandiera) A Holton
Stati Uniti (bandiera) J Russell
1 2
Germania Ovest (bandiera) S Meier
Germania Ovest (bandiera) C Porwik
2 2 Stati Uniti (bandiera) A Holton
Stati Uniti (bandiera) J Russell
6 7
15 Svezia (bandiera) C Lindqvist
Danimarca (bandiera) T Scheuer-Larsen
6 6 15 Svezia (bandiera) C Lindqvist
Danimarca (bandiera) T Scheuer-Larsen
1 5
Austria (bandiera) P Huber
Romania (bandiera) V Ruzici
1 3 3 Germania Ovest (bandiera) S Graf
Argentina (bandiera) G Sabatini
3 6 6
10 Stati Uniti (bandiera) B Potter
Australia (bandiera) E Smylie
6 6 6 Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
Stati Uniti (bandiera) L McNeil
6 2 2
Australia (bandiera) S Leo
Australia (bandiera) E Minter
1 3 10 Stati Uniti (bandiera) B Potter
Australia (bandiera) E Smylie
6 6
  Paesi Bassi (bandiera) C Bakkum
Paesi Bassi (bandiera) M van der Torre
6 6 Paesi Bassi (bandiera) C Bakkum
Paesi Bassi (bandiera) M van der Torre
3 1
Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
Paesi Bassi (bandiera) N Jagerman
2 4 10 Stati Uniti (bandiera) B Potter
Australia (bandiera) E Smylie
6 3 2
  Argentina (bandiera) B Fulco
Argentina (bandiera) P Tarabini
6 6 6 Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
Stati Uniti (bandiera) L McNeil
3 6 6
Stati Uniti (bandiera) K Horvath
Stati Uniti (bandiera) W White
3 4 Argentina (bandiera) B Fulco
Argentina (bandiera) P Tarabini
2 1
6 Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison
Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
6 6 6 Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
Stati Uniti (bandiera) L McNeil
6 6
Stati Uniti (bandiera) C MacGregor
Stati Uniti (bandiera) C MacGregor
4 1

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5 Stati Uniti (bandiera) E Burgin
Sudafrica (bandiera) R Fairbank
6 6
Paesi Bassi (bandiera) N Schutte
Paesi Bassi (bandiera) H Ter Riet
4 0 5 Stati Uniti (bandiera) E Burgin
Sudafrica (bandiera) R Fairbank
6 6
  Stati Uniti (bandiera) L Antonoplis
Brasile (bandiera) C Monteiro
2 6 7 Stati Uniti (bandiera) L Antonoplis
Brasile (bandiera) C Monteiro
1 3
Francia (bandiera) A Dechaume
Francia (bandiera) E Derly
6 3 5 5 Stati Uniti (bandiera) E Burgin
Sudafrica (bandiera) R Fairbank
w/o
  Unione Sovietica (bandiera) L Meskhi
Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
6 6 Unione Sovietica (bandiera) L Meskhi
Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
Australia (bandiera) A Minter
Stati Uniti (bandiera) M Van Nostrand
2 3 Unione Sovietica (bandiera) L Meskhi
Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
6 6
Hong Kong (bandiera) P Hy
Giappone (bandiera) M Yanagi
6 6 Hong Kong (bandiera) P Hy
Giappone (bandiera) M Yanagi
2 1
12 Stati Uniti (bandiera) M-L Piatek
Stati Uniti (bandiera) A White
4 2 5 Stati Uniti (bandiera) E Burgin
Sudafrica (bandiera) R Fairbank
7 7
9 Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi
Stati Uniti (bandiera) R White
6 4 6 4 Cecoslovacchia (bandiera) H Mandlíková
Australia (bandiera) W Turnbull
6 6
Germania Ovest (bandiera) A Betzner
Canada (bandiera) H Kelesi
1 6 3 9 Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi
Stati Uniti (bandiera) R White
6 2 6
  Canada (bandiera) C Bassett
Stati Uniti (bandiera) G Magers
2 6 6 Canada (bandiera) C Bassett
Stati Uniti (bandiera) G Magers
4 6 4
Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Argentina (bandiera) Emilse Longo
6 1 2 9 Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi
Stati Uniti (bandiera) Robin White
4 6 4
  Cecoslovacchia (bandiera) I Budařová
Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
6 6 4 Cecoslovacchia (bandiera) H Mandlíková
Australia (bandiera) W Turnbull
6 1 6
Francia (bandiera) N Phan-Thanh
Australia (bandiera) N Bradtke
0 0 Cecoslovacchia (bandiera) I Budařová
Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
4 2
4 Cecoslovacchia (bandiera) H Mandlíková
Australia (bandiera) W Turnbull
6 4 6 4 Cecoslovacchia (bandiera) H Mandlíková
Australia (bandiera) W Turnbull
6 6
Stati Uniti (bandiera) A-M Fernandez
Nuova Zelanda (bandiera) J Richardson
4 6 0

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8 Unione Sovietica (bandiera) S Černeva
Unione Sovietica (bandiera) L Neiland
6 6
Stati Uniti (bandiera) H Crowe
Stati Uniti (bandiera) K Steinmetz
2 1 8 Unione Sovietica (bandiera) S Černeva
Unione Sovietica (bandiera) L Neiland
6 6
  Sudafrica (bandiera) E Reinach
Sudafrica (bandiera) M Reinach
4 6 6 Sudafrica (bandiera) E Reinach
Sudafrica (bandiera) M Reinach
4 3
Italia (bandiera) S Cecchini
Jugoslavia (bandiera) S Goleš
6 3 3 8 Unione Sovietica (bandiera) S Černeva
Unione Sovietica (bandiera) L Neiland
2 6 2
  Stati Uniti (bandiera) B Gerken
Stati Uniti (bandiera) B Herr
6 6 16 Argentina (bandiera) M Paz
Germania Ovest (bandiera) E Pfaff
6 3 6
Stati Uniti (bandiera) M Louie-Harper
Cecoslovacchia (bandiera) R Maršíková
1 2 Stati Uniti (bandiera) B Gerken
Stati Uniti (bandiera) B Herr
3 6 2
16 Argentina (bandiera) M Paz
Germania Ovest (bandiera) E Pfaff
6 7 16 Argentina (bandiera) M Paz
Germania Ovest (bandiera) E Pfaff
6 3 6
Stati Uniti (bandiera) T Phelps
Italia (bandiera) R Reggi
4 5 16 Argentina (bandiera) M Paz
Germania Ovest (bandiera) E Pfaff
1 2
Francia (bandiera) I Demongeot
Francia (bandiera) N Tauziat
4 6 6 2 Germania Ovest (bandiera) C Kohde Kilsch
Cecoslovacchia (bandiera) H Suková
6 6
13 Regno Unito (bandiera) J Durie
Stati Uniti (bandiera) A Moulton
6 3 3   Francia (bandiera) I Demongeot
Francia (bandiera) N Tauziat
6 6
  Sudafrica (bandiera) K Schimper
Stati Uniti (bandiera) N Sodupe
7 6 Sudafrica (bandiera) K Schimper
Stati Uniti (bandiera) N Sodupe
2 2
Svizzera (bandiera) L Drescher
Francia (bandiera) N Herreman
6 3 Francia (bandiera) I Demongeot
Francia (bandiera) N Tauziat
4 2
  Germania Ovest (bandiera) I Cueto
Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
7 5 6 2 Germania Ovest (bandiera) C Kohde Kilsch
Cecoslovacchia (bandiera) H Suková
6 6
Svezia (bandiera) C Karlsson
Svezia (bandiera) M Lindström
5 7 0 Germania Ovest (bandiera) I Cueto
Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
1 0
2 Germania Ovest (bandiera) C Kohde Kilsch
Cecoslovacchia (bandiera) H Suková
6 6 2 Germania Ovest (bandiera) C Kohde Kilsch
Cecoslovacchia (bandiera) H Suková
6 6
Bulgaria (bandiera) K Maleeva
Bulgaria (bandiera) M Maleeva
1 4
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads