Anno | Luogo | Paese | Evento | Designazione ufficiale FIS[1] |
1931 | Mürren | Svizzera | Campionati mondiali di sci alpino 1931 | 1º Campionato mondiale di sci alpino |
1932 | Cortina d'Ampezzo | Italia | Campionati mondiali di sci alpino 1932 | 2º Campionato mondiale di sci alpino |
1933 | Innsbruck | Austria | Campionati mondiali di sci alpino 1933 | 3º Campionato mondiale di sci alpino |
1934 | Sankt Moritz | Svizzera | Campionati mondiali di sci alpino 1934 | 4º Campionato mondiale di sci alpino |
1935 | Mürren | Svizzera | Campionati mondiali di sci alpino 1935 | 5º Campionato mondiale di sci alpino |
1936 | Innsbruck | Austria | Campionati mondiali di sci alpino 1936 | 6º Campionato mondiale di sci alpino |
1937 | Chamonix | Francia | Campionati mondiali di sci alpino 1937 | 7º Campionato mondiale di sci alpino |
1938 | Engelberg | Svizzera | Campionati mondiali di sci alpino 1938 | 8º Campionato mondiale di sci alpino |
1939 | Zakopane | Polonia | Campionati mondiali di sci alpino 1939 | 9º Campionato mondiale di sci alpino |
1941 | Cortina d'Ampezzo | Italia | Campionati mondiali di sci alpino 1941 | Annullati [N 1] |
1948 | Sankt Moritz | Svizzera | Olimpiadi Invernali 1948  | 10º Campionato mondiale di sci alpino |
1950 | Aspen | Stati Uniti | Campionati mondiali di sci alpino 1950 | 11º Campionato mondiale di sci alpino |
1952 | Oslo | Norvegia | Olimpiadi Invernali 1952  | 12º Campionato mondiale di sci alpino |
1954 | Åre | Svezia | Campionati mondiali di sci alpino 1954 | 13º Campionato mondiale di sci alpino |
1956 | Cortina d'Ampezzo | Italia | Olimpiadi Invernali 1956  | 14º Campionato mondiale di sci alpino |
1958 | Bad Gastein | Austria | Campionati mondiali di sci alpino 1958 | 15º Campionato mondiale di sci alpino |
1960 | Squaw Valley | Stati Uniti | Olimpiadi Invernali 1960  | 16º Campionato mondiale di sci alpino |
1962 | Chamonix | Francia | Campionati mondiali di sci alpino 1962 | 17º Campionato mondiale di sci alpino |
1964 | Innsbruck | Austria | Olimpiadi Invernali 1964  | 18º Campionato mondiale di sci alpino |
1966 | Portillo | Cile | Campionati mondiali di sci alpino 1966 | 19º Campionato mondiale di sci alpino |
1968 | Grenoble | Francia | Olimpiadi Invernali 1968  | 20º Campionato mondiale di sci alpino |
1970 | Val Gardena | Italia | Campionati mondiali di sci alpino 1970 | 21º Campionato mondiale di sci alpino |
1972 | Sapporo | Giappone | Olimpiadi Invernali 1972  | 22º Campionato mondiale di sci alpino |
1974 | Sankt Moritz | Svizzera | Campionati mondiali di sci alpino 1974 | 23º Campionato mondiale di sci alpino |
1976 | Innsbruck | Austria | Olimpiadi Invernali 1976  | 24º Campionato mondiale di sci alpino |
1978 | Garmisch-Partenkirchen | Germania Ovest | Campionati mondiali di sci alpino 1978 | 25º Campionato mondiale di sci alpino |
1980 | Lake Placid | Stati Uniti | Olimpiadi Invernali 1980  | 26º Campionato mondiale di sci alpino |
1982 | Schladming | Austria | Campionati mondiali di sci alpino 1982 | 27º Campionato mondiale di sci alpino |
1985 | Bormio | Italia | Campionati mondiali di sci alpino 1985 | 28º Campionato mondiale di sci alpino |
1987 | Crans-Montana | Svizzera | Campionati mondiali di sci alpino 1987 | 29º Campionato mondiale di sci alpino |
1989 | Vail | Stati Uniti | Campionati mondiali di sci alpino 1989 | 30º Campionato mondiale di sci alpino |
1991 | Saalbach-Hinterglemm | Austria | Campionati mondiali di sci alpino 1991 | 31º Campionato mondiale di sci alpino |
1993 | Morioka | Giappone | Campionati mondiali di sci alpino 1993 | 32º Campionato mondiale di sci alpino |
1996 | Sierra Nevada | Spagna | Campionati mondiali di sci alpino 1996 | 33º Campionato mondiale di sci alpino |
1997 | Sestriere | Italia | Campionati mondiali di sci alpino 1997 | 34º Campionato mondiale di sci alpino |
1999 | Vail/Beaver Creek | Stati Uniti | Campionati mondiali di sci alpino 1999 | 35º Campionato mondiale di sci alpino |
2001 | Sankt Anton am Arlberg | Austria | Campionati mondiali di sci alpino 2001 | 36º Campionato mondiale di sci alpino |
2003 | Sankt Moritz | Svizzera | Campionati mondiali di sci alpino 2003 | 37º Campionato mondiale di sci alpino |
2005 | Bormio/Santa Caterina Valfurva | Italia | Campionati mondiali di sci alpino 2005 | 38º Campionato mondiale di sci alpino |
2007 | Åre | Svezia | Campionati mondiali di sci alpino 2007 | 39º Campionato mondiale di sci alpino |
2009 | Val-d'Isère | Francia | Campionati mondiali di sci alpino 2009 | 40º Campionato mondiale di sci alpino |
2011 | Garmisch-Partenkirchen | Germania | Campionati mondiali di sci alpino 2011 | 41º Campionato mondiale di sci alpino |
2013 | Schladming | Austria | Campionati mondiali di sci alpino 2013 | 42º Campionato mondiale di sci alpino |
2015 | Vail/Beaver Creek | Stati Uniti | Campionati mondiali di sci alpino 2015 | 43º Campionato mondiale di sci alpino |
2017 | Sankt Moritz | Svizzera | Campionati mondiali di sci alpino 2017 | 44º Campionato mondiale di sci alpino |
2019 | Åre | Svezia | Campionati mondiali di sci alpino 2019 | 45º Campionato mondiale di sci alpino |
2021 | Cortina d'Ampezzo | Italia | Campionati mondiali di sci alpino 2021 | 46º Campionato mondiale di sci alpino |
2023 | Courchevel/Méribel | Francia | Campionati mondiali di sci alpino 2023 | 47º Campionato mondiale di sci alpino |
2025 | Saalbach-Hinterglemm | Austria | Campionati mondiali di sci alpino 2025 | 48º Campionato mondiale di sci alpino |
Eventi futuri |
2027 | Crans-Montana | Svizzera | Campionati mondiali di sci alpino 2027 | 49º Campionato mondiale di sci alpino |
2029 | Narvik | Norvegia | Campionati mondiali di sci alpino 2029 | 50º Campionato mondiale di sci alpino |
2031 |
Val Gardena |
Italia |
Campionati mondiali di sci alpino 2031 |
51º Campionato mondiale di sci alpino |