Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1525
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (2)
- 14 gennaio - Franciabigio, pittore italiano (n. 1484)
- 15 gennaio - Pietro Dolfin, abate, umanista e teologo italiano (n. 1444)
Febbraio (10)
- 24 febbraio - Guillaume Gouffier de Bonnivet, militare francese
- 24 febbraio - Fanfulla da Lodi, condottiero italiano (n. 1477)
- 24 febbraio - Jacques de La Palice, militare francese
- 24 febbraio - Richard de la Pole, nobile inglese (n. 1480)
- 24 febbraio - Étienne Poncher, arcivescovo cattolico e diplomatico francese (n. 1446)
- 24 febbraio - Louis de la Trémoille, generale francese (n. 1460)
- 24 febbraio - Francesco di Lorena, nobile e militare francese (n. 1506)
- 25 febbraio - Girolamo Landriani, politico, giurista e religioso italiano
- 25 febbraio - Galeazzo Sanseverino, nobile e condottiero italiano
- 28 febbraio - Cuauhtémoc, sovrano azteco (n. 1496)
Remove ads
Marzo (2)
- 3 marzo - Thomas de Foix-Lescun, militare francese
- 6 marzo - Ludovico Ricchieri, umanista italiano (n. 1469)
Aprile (4)
- 3 aprile - Giovanni di Bernardo Rucellai, scrittore italiano (n. 1475)
- 10 aprile - David Ghirlandaio, pittore italiano (n. 1452)
- 11 aprile - Carlo IV d'Alençon, nobile francese (n. 1489)
- 13 aprile - Nunziato d'Antonio, pittore italiano (n. 1468)
Maggio (6)
- 5 maggio - Federico il Saggio, nobile (n. 1463)
- 9 maggio - Gregor Reisch, umanista, scrittore e enciclopedista tedesco
- 12 maggio - Anna di Meclemburgo-Schwerin, contessa (n. 1485)
- 18 maggio - Pietro Pomponazzi, filosofo e umanista italiano (n. 1462)
- 20 maggio - Alonso Fernández de Lugo, militare spagnolo
- 27 maggio - Thomas Müntzer, pastore protestante tedesco (n. 1489)
Giugno (3)
- 10 giugno - Florian Geyer, generale tedesco
- 10 giugno - Tosa Mitsunobu, pittore giapponese (n. 1434)
- 29 giugno - Alfonso Ariosto, diplomatico italiano (n. 1475)
Luglio (3)
- 5 luglio - Giovanni di Brandeburgo-Ansbach, nobile tedesco (n. 1493)
- 26 luglio - Mario Equicola, umanista e scrittore italiano
- 27 luglio - Guillén-Ramón de Vich y de Vallterra, cardinale e vescovo cattolico spagnolo
Agosto (2)
- 4 agosto - Andrea della Robbia, scultore e ceramista italiano (n. 1435)
- 10 agosto - Giano Fregoso, doge (n. 1455)
Settembre (2)
- 17 settembre - Arcangela Panigarola, religiosa italiana (n. 1468)
- 23 settembre - Giovanni Gonzaga, condottiero italiano (n. 1474)
Ottobre (2)
- 3 ottobre - Sigismondo Gonzaga, cardinale italiano (n. 1469)
- 10 ottobre - Thomas West, VIII barone De La Warr, nobile britannico (n. 1457)
Novembre (1)
- 17 novembre - Eleonora di Viseu, regina (n. 1458)
Dicembre (3)
- 3 dicembre - Fernando Francesco d'Avalos, condottiero italiano (n. 1490)
- 13 dicembre - Giannozzo Pandolfini, vescovo cattolico italiano
- 30 dicembre - Jacob Fugger, banchiere e mercante tedesco (n. 1459)
Senza giorno specificato (34)
- Jorge de Albuquerque, militare portoghese
- Giovanni Maria Angiolello, viaggiatore italiano (n. 1451)
- Beatrice Appiano, nobildonna italiana (n. 1482)
- Antongaleazzo Bentivoglio, italiano (n. 1472)
- Ortolano, pittore italiano
- Bernardino Bergognone, pittore italiano
- Boccaccio Boccaccino, pittore italiano
- Antonio Bon, politico italiano (n. 1462)
- Franceschino Boxilio, pittore italiano
- Giovanni Bracalone de Carlonibus, condottiero italiano
- Coanacoch
- Demetrio Franco, presbitero e storico albanese (n. 1443)
- Ulrich Fugger il Giovane, banchiere e mercante tedesco (n. 1490)
- Alejo García, esploratore portoghese
- Bernardo Giambullari, poeta italiano (n. 1450)
- Giovanni da Vigo, medico e chirurgo italiano (n. 1450)
- Fra Giovanni da Verona, intarsiatore, miniatore e scultore italiano
- Giulio Gonzaga, condottiero italiano
- Melchiorre Guerriero, italiano (n. 1468)
- João de Lisboa, esploratore portoghese (n. 1470)
- Pierfrancesco de' Medici il Giovane, banchiere italiano (n. 1487)
- Michelangelo di Pietro Membrini, pittore italiano
- Pietro II di Rohan Gié, nobile francese
- Luigi Bigi Pittorio, religioso e poeta italiano
- Tommaso Rodari, scultore e architetto svizzero (n. 1460)
- Romanello da Forlì, condottiero italiano
- Benedetto Rusconi, pittore italiano (n. 1460)
- Renato di Savoia-Villars, nobile italiano (n. 1468)
- Lucio Cristoforo Scobar, umanista e linguista italiano (n. 1460)
- Lambert Simnel, britannico (n. 1477)
- Michael Sittow, pittore estone
- Song Suqing, diplomatico giapponese
- Giovanni Villamarino, vescovo cattolico italiano
- Rhys ap Thomas, militare gallese (n. 1449)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1525
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads