Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 30 dicembre
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
III secolo (1)
- 274 - Papa Felice I, papa, vescovo e santo romano
V secolo (1)
- 490 - Perpetuo di Tours, vescovo e santo francese
VIII secolo (1)
- 717 - Egwin di Evesham, monaco cristiano inglese
X secolo (1)
- 904 - Harun ibn Khumarawayh, sultano turco (n. 882)
XI secolo (3)
- 1066 - Joseph ibn Naghrela, funzionario spagnolo (n. 1035)
- 1069 - Goffredo il Barbuto, nobile
- 1077 - Raniero di Forcona, vescovo cattolico italiano
XII secolo (5)
- 1115 - Teodorico II di Lorena, duca
- 1129 - Ruggero di Canne, vescovo e santo italiano (n. 1060)
- 1145 - Robaldo di Milano, arcivescovo cattolico italiano
- 1162 - Lorenzo da Frazzanò, monaco cristiano e presbitero italiano (n. 1120)
- 1178 - Pribislavo di Meclemburgo, sovrano obodrita
XIII secolo (3)
- 1207 - Diego d'Acebo, vescovo cattolico spagnolo (n. 1170)
- 1280 - Margherita Colonna, religiosa italiana (n. 1255)
- 1298 - Ugo Aycelin de Billom, cardinale e vescovo cattolico francese
XIV secolo (2)
- 1331 - Bernardo Gui, vescovo cattolico e scrittore francese (n. 1261)
- 1383 - Guillaume de Chanac, cardinale e vescovo cattolico francese (n. 1320)
XV secolo (6)
- 1435 - Bona di Berry, nobile francese
- 1436 - Ludovico III del Palatinato, nobile (n. 1378)
- 1460 - William Bonville, VI barone Harington, nobile britannico (n. 1442)
- 1460 - Edmondo Plantageneto, conte di Rutland, nobile inglese (n. 1443)
- 1460 - Riccardo Plantageneto, III duca di York, nobile britannico (n. 1411)
- 1472 - Giovanni Matteo Ferrari da Grado, medico italiano
XVI secolo (14)
- 1503 - Carlo Bembo, nobile (n. 1472)
- 1509 - Giorgio di Challant, religioso francese (n. 1440)
- 1511 - Pietro Marso, filologo e oratore italiano (n. 1441)
- 1523 - Prospero Colonna, generale italiano (n. 1452)
- 1525 - Jacob Fugger, banchiere e mercante tedesco (n. 1459)
- 1543 - Gian Matteo Giberti, vescovo cattolico italiano (n. 1495)
- 1552 - Francisco de Enzinas, umanista spagnolo (n. 1518)
- 1572 - Galeazzo Alessi, architetto italiano (n. 1512)
- 1573 - Giambattista Giraldi Cinzio, letterato, poeta e drammaturgo italiano (n. 1504)
- 1582 - Francesco da Urbino, pittore italiano (n. 1545)
- 1586 - Luigi d'Este, cardinale italiano (n. 1538)
- 1591 - Papa Innocenzo IX, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1519)
- 1595 - William West, I barone De La Warr, nobile inglese (n. 1520)
- 1596 - Manuel de Sá, biblista e gesuita portoghese (n. 1530)
Remove ads
XVII secolo (15)
- 1613 - Lucrezio Gravisi, mercenario italiano (n. 1558)
- 1619 - Girolamo Frachetta, politico e letterato italiano (n. 1558)
- 1621 - Antonio Zara, vescovo cattolico italiano (n. 1574)
- 1631 - Francesco Nori, vescovo cattolico e letterato italiano (n. 1565)
- 1643 - Giovanni Baglione, pittore italiano
- 1644 - Jean Baptiste van Helmont, chimico, fisiologo e medico fiammingo (n. 1579)
- 1649 - Jacques du Chevreuil, scienziato francese (n. 1595)
- 1662 - Ferdinando Carlo d'Austria, conte (n. 1628)
- 1665 - Paweł Jan Sapieha, nobile e politico polacco (n. 1609)
- 1669 - Jean-Pierre Médaille, presbitero francese (n. 1610)
- 1672 - Hendrick Bloemaert, pittore e incisore olandese
- 1680 - Antonio Sartorio, compositore italiano (n. 1630)
- 1685 - Ferdinando de Roxas, vescovo cattolico italiano (n. 1650)
- 1691 - Robert Boyle, chimico, fisico e inventore irlandese (n. 1627)
- 1695 - Samuel Morland, diplomatico, inventore e crittologo inglese (n. 1625)
Remove ads
XVIII secolo (23)
- 1732 - Cornelio Bentivoglio, cardinale, arcivescovo cattolico e scrittore italiano (n. 1668)
- 1735 - Pëtr Lasinius, esploratore svedese (n. 1700)
- 1740 - Rusudan di Circassia, nobildonna georgiana
- 1755 - Johann Friedrich Weidler, matematico e fisico tedesco (n. 1691)
- 1767 - Antonio Tolomeo Gallio Trivulzio, nobile e filantropo italiano (n. 1692)
- 1769 - Carlo Franchi, giurista e mecenate italiano (n. 1699)
- 1769 - Faustina Pignatelli, fisica e matematica italiana (n. 1705)
- 1777 - Massimiliano III di Baviera, principe (n. 1727)
- 1778 - Costantino d'Assia-Rheinfels-Rotenburg, nobile (n. 1716)
- 1781 - John Turberville Needham, biologo e presbitero inglese (n. 1713)
- 1788 - Francesco Zuccarelli, pittore italiano (n. 1702)
- 1789 - Maximilian Prokop von Toerring-Jettenbach, vescovo cattolico tedesco (n. 1739)
- 1789 - Raya Raghunatha Tondaiman, indiano (n. 1738)
- 1791 - Jiří Ignác Linek, compositore e insegnante ceco (n. 1725)
- 1791 - Agostino Tana, drammaturgo, poeta e scrittore italiano (n. 1745)
- 1793 - Anna Blackburne, botanica e naturalista inglese (n. 1726)
- 1793 - Alessandro Maria Calefati, vescovo cattolico, archeologo e storico italiano (n. 1726)
- 1794 - Archibald Kennedy, XI conte di Cassilis, nobile scozzese (n. 1736)
- 1796 - Jean-Baptiste Moyne, compositore francese (n. 1751)
- 1796 - Angelo Querini, politico italiano (n. 1721)
- 1797 - Juan de Ayala, esploratore e navigatore spagnolo (n. 1745)
- 1798 - Anne-Pierre de Montesquiou-Fézensac, generale e politico francese (n. 1739)
- 1799 - Oronzo Albanese, presbitero e rivoluzionario italiano (n. 1748)
XIX secolo (71)
- 1801 - Friedrich August Joseph von Nauendorf, generale tedesco (n. 1749)
- 1801 - Filippo Maria Visconti, arcivescovo cattolico italiano (n. 1721)
- 1803 - Johann Georg Specht, architetto tedesco (n. 1721)
- 1808 - José Moñino y Redondo, conte di Floridablanca, politico spagnolo (n. 1728)
- 1808 - Pëtr Andreevič Šuvalov, ufficiale russo (n. 1771)
- 1811 - Girolamo Francesco Cristiani, ingegnere e economista italiano (n. 1731)
- 1813 - Leopoldo Marco Antonio Caldani, fisiologo e anatomista italiano (n. 1725)
- 1815 - Oluf Gerhard Tychsen, orientalista, numismatico e teologo tedesco (n. 1734)
- 1822 - Narciso Coll y Prat, arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1754)
- 1822 - Giorgio Santi, naturalista, chimico e botanico italiano (n. 1746)
- 1822 - Marija Alekseevna Senjavina, nobildonna russa (n. 1762)
- 1822 - Giuseppe Viganoni, tenore italiano (n. 1754)
- 1826 - August Ernst von Steigentesch, diplomatico, militare e nobile austriaco (n. 1774)
- 1828 - Waldemar Thrane, direttore d'orchestra e compositore norvegese (n. 1790)
- 1829 - Aleksej Borisovič Kurakin, politico russo (n. 1759)
- 1829 - Carlo Tedaldi Fores, scrittore italiano (n. 1793)
- 1831 - Teresio Ferrero della Marmora, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1757)
- 1836 - James Graham, III duca di Montrose, politico scozzese (n. 1755)
- 1844 - Ekaterina Aleksandrovna Stroganova, nobildonna russa (n. 1769)
- 1847 - Sima Milutinović Sarajlija, scrittore, storico e diplomatico serbo (n. 1791)
- 1855 - Ferdinando Carbonai, medico italiano (n. 1805)
- 1857 - János Hám, vescovo cattolico ungherese (n. 1781)
- 1859 - Carlos Pilo Boyl, architetto italiano (n. 1785)
- 1863 - Carlo Fraccacreta, politico italiano (n. 1804)
- 1863 - Constantin Wilhelm Lambert Gloger, zoologo e ornitologo tedesco (n. 1803)
- 1864 - Giuseppe Ferrigni, magistrato e politico italiano (n. 1797)
- 1865 - Antonio Franco, brigante italiano (n. 1832)
- 1865 - Giacomo di Alessandria, vescovo ortodosso greco (n. 1803)
- 1867 - Jean Victor Adam, pittore francese (n. 1801)
- 1868 - Louis-Marie-Edmont Blanquart de Bailleul, arcivescovo cattolico francese (n. 1795)
- 1868 - Frederick Scheer, botanico tedesco (n. 1792)
- 1870 - Giuseppe Ferlini, medico italiano (n. 1797)
- 1870 - Juan Prim, generale e politico spagnolo (n. 1814)
- 1871 - Antonio Pio, pittore italiano (n. 1809)
- 1874 - Ludwig Dessoir, attore teatrale tedesco (n. 1810)
- 1874 - James Graham, IV duca di Montrose, politico scozzese (n. 1799)
- 1874 - Friedrich Matz, archeologo tedesco (n. 1843)
- 1876 - Friedrich Wilhelm Schultz, farmacista e botanico tedesco (n. 1804)
- 1876 - Christian Winther, poeta danese (n. 1796)
- 1877 - Giuseppe Mengoni, architetto e ingegnere italiano (n. 1829)
- 1878 - Angelo Sismonda, fisico e geologo italiano (n. 1807)
- 1879 - Manuel de Araújo Porto-Alegre, scrittore, giornalista e pittore brasiliano (n. 1806)
- 1879 - Jean-Baptiste Alphonse Dechauffour de Boisduval, medico, entomologo e botanico francese (n. 1799)
- 1879 - Adelardo López de Ayala, scrittore e politico spagnolo (n. 1828)
- 1880 - Maria d'Assia-Kassel, nobildonna (n. 1796)
- 1880 - Achille Guénée, entomologo francese (n. 1809)
- 1880 - Konstantin Pavlovič Naryškin, politico russo (n. 1806)
- 1881 - Johann Maria Hildebrandt, esploratore e botanico tedesco (n. 1847)
- 1881 - Angelo Leosini, scrittore e storico italiano (n. 1818)
- 1881 - Corrado Miraglia, tenore italiano (n. 1821)
- 1882 - Felix von Wimpffen, diplomatico austriaco (n. 1827)
- 1883 - Johann Velten, pittore tedesco (n. 1807)
- 1884 - Charlotte Vandine Forten, attivista statunitense (n. 1785)
- 1885 - Maria Theresia Löw, soprano e arpista tedesca (n. 1809)
- 1888 - Gioacchino Maglioni, compositore, organista e pianista italiano (n. 1808)
- 1889 - Giacomo Maria Manzoni, bibliografo e politico italiano (n. 1816)
- 1889 - Henry Yule, orientalista scozzese (n. 1820)
- 1892 - Tore Billing, pittore svedese (n. 1816)
- 1892 - Giuseppe Cocozza, politico italiano (n. 1816)
- 1893 - Samuel Baker, esploratore britannico (n. 1821)
- 1894 - Amelia Bloomer, attivista statunitense (n. 1818)
- 1895 - Henri-Lucien Doucet, pittore francese (n. 1856)
- 1896 - José Rizal, poeta, scrittore e rivoluzionario filippino (n. 1861)
- 1897 - Andrea Beltrami, presbitero italiano (n. 1870)
- 1899 - Salvatore Bongi, storico, bibliografo e archivista italiano (n. 1825)
- 1899 - Heinrich Ehrlich, compositore e pianista tedesco (n. 1822)
- 1899 - Francesco Finocchietti, politico italiano (n. 1815)
- 1899 - James Paget, chirurgo e patologo inglese (n. 1814)
- 1899 - Aleksej Andreevič Tillo, geografo e cartografo russo (n. 1839)
- 1900 - William Beresford, ufficiale irlandese (n. 1847)
- 1900 - Eugenia Ravasco, religiosa italiana (n. 1845)
XX secolo (264)
- 1901 - Henri Laverne, velista francese (n. 1868)
- 1902 - Nicola Farina, imprenditore e politico italiano (n. 1830)
- 1903 - Armand Seguin, incisore e pittore francese (n. 1869)
- 1904 - Saffi di Perlis, sovrano malese (n. 1862)
- 1905 - Angiolo Filippi, medico italiano (n. 1836)
- 1905 - Pietro Sassi, pittore italiano (n. 1834)
- 1906 - Angela Burdett-Coutts, filantropa inglese (n. 1814)
- 1906 - Josephine Butler, attivista britannica (n. 1828)
- 1906 - Luigi Miceli, patriota e politico italiano (n. 1824)
- 1906 - Gherardo Nerucci, avvocato e storico italiano (n. 1828)
- 1908 - Eugène Crosti, baritono francese (n. 1833)
- 1908 - Carlo Luigi Invernizzi, patriota italiano (n. 1827)
- 1909 - Martha Watts, insegnante, educatrice e missionaria statunitense (n. 1848)
- 1910 - Práxedis Guerrero, pubblicista, rivoluzionario e anarchico messicano (n. 1882)
- 1912 - Alfred von Kiderlen-Waechter, politico e diplomatico tedesco (n. 1852)
- 1912 - Diodato Lioy, giurista e giornalista italiano (n. 1830)
- 1912 - Filomeno Padula, patriota e politico italiano (n. 1836)
- 1912 - Sofia di Nassau, regina tedesca (n. 1836)
- 1913 - Giovanni Maria Boccardo, presbitero italiano (n. 1848)
- 1913 - Harry Fragson, attore, cantante e compositore inglese (n. 1869)
- 1915 - Winfield Scott Hammond, politico statunitense (n. 1863)
- 1915 - Oswald Külpe, psicologo tedesco (n. 1862)
- 1916 - Josef Pospíšil, compositore di scacchi boemo (n. 1861)
- 1916 - Grigorij Rasputin, religioso e mistico russo (n. 1869)
- 1917 - Luigi Gori, militare e aviatore italiano (n. 1894)
- 1917 - Maurizio Pagliano, militare e aviatore italiano (n. 1890)
- 1918 - Aroldo Bonzagni, pittore italiano (n. 1887)
- 1919 - Benno Baginsky, medico tedesco (n. 1848)
- 1919 - Luigi Formiga, patriota italiano (n. 1840)
- 1920 - James David Bourchier, giornalista e attivista irlandese (n. 1850)
- 1923 - James Hanham, scacchista statunitense (n. 1840)
- 1924 - Adolfo Brunicardi, ingegnere, giornalista e politico italiano (n. 1851)
- 1924 - Oreste Giorgi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1856)
- 1925 - Jimmy Forrest, calciatore inglese (n. 1864)
- 1926 - Felice Napoleone Canevaro, ammiraglio e politico italiano (n. 1838)
- 1926 - Clément Huart, iranista, arabista e diplomatico francese (n. 1854)
- 1927 - İsmail Hakkı Bey, musicista e compositore turco (n. 1865)
- 1927 - Jan Košek, calciatore boemo (n. 1884)
- 1927 - Gian Maria Rastellini, pittore e politico italiano (n. 1869)
- 1928 - Jean Collas, rugbista a 15 e tiratore di fune francese (n. 1874)
- 1928 - Camillo Corradini, politico italiano (n. 1867)
- 1929 - Francesco Carlo Pellegrini, filologo e letterato italiano (n. 1856)
- 1931 - Hamengkubuwono VII, sovrano indonesiano (n. 1839)
- 1931 - Josef Valentin Kassin, scultore austriaco (n. 1856)
- 1932 - Daisy de Melker, infermiera e assassina seriale sudafricana (n. 1886)
- 1932 - Mario Gargiulo, produttore cinematografico, sceneggiatore e regista cinematografico italiano (n. 1880)
- 1933 - Ion Duca, politico rumeno (n. 1879)
- 1935 - Hermann Dingler, botanico e medico tedesco (n. 1846)
- 1935 - Rufus Isaacs, I marchese di Reading, politico, avvocato e nobile britannico (n. 1860)
- 1935 - Francesco Joele, imprenditore e politico italiano (n. 1863)
- 1935 - Hunter Liggett, generale statunitense (n. 1857)
- 1936 - Angelo Vincenzo De Dominicis, medico italiano (n. 1875)
- 1936 - Federico d'Asburgo-Teschen, nobile (n. 1856)
- 1936 - Carlo Montani, pittore, illustratore e giornalista italiano (n. 1868)
- 1936 - Ronald Thomas, tennista australiano (n. 1888)
- 1937 - Philip Bach, calciatore inglese (n. 1872)
- 1938 - Augusto Frediani, circense italiano (n. 1846)
- 1938 - Aleksander Kakowski, cardinale e arcivescovo cattolico polacco (n. 1862)
- 1938 - Gaetano Moretti, architetto italiano (n. 1860)
- 1938 - Ugo Zannier, militare e aviatore italiano (n. 1913)
- 1939 - Oscar Larsen, attore norvegese (n. 1863)
- 1940 - Francesco Confalonieri, militare italiano (n. 1896)
- 1940 - Gjergj Fishta, poeta, politico e traduttore albanese (n. 1871)
- 1940 - Rufus McCain, criminale statunitense (n. 1903)
- 1941 - Antonio Beni, pittore, architetto e decoratore italiano (n. 1866)
- 1941 - Giacomo Candido, matematico italiano (n. 1871)
- 1941 - El Lissitzky, pittore, fotografo e tipografo russo (n. 1890)
- 1941 - Rubens Santoro, pittore italiano (n. 1859)
- 1941 - Erkki Saurala, cestista finlandese (n. 1917)
- 1942 - Giovanni Bortolotto, militare italiano (n. 1918)
- 1942 - Cyril Gardner, attore, montatore e regista francese (n. 1898)
- 1942 - Carletto Gavoglio, militare italiano (n. 1916)
- 1942 - Nevile Henderson, diplomatico e ambasciatore britannico (n. 1882)
- 1942 - Vittorio Heusch, militare italiano (n. 1919)
- 1942 - Valter Neeris, calciatore estone (n. 1915)
- 1942 - Ugo Piccinini, militare italiano (n. 1920)
- 1943 - Hobart Bosworth, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1867)
- 1943 - Marx Emiliani, partigiano italiano (n. 1920)
- 1943 - Santi Muratori, bibliotecario italiano (n. 1874)
- 1944 - Giorgio Catti, partigiano italiano (n. 1925)
- 1944 - Emanuele Ciaceri, storico italiano (n. 1869)
- 1944 - Gedeon Richter, farmacista e imprenditore ungherese (n. 1872)
- 1944 - Romain Rolland, scrittore e drammaturgo francese (n. 1866)
- 1944 - Antal Vágó, calciatore ungherese (n. 1891)
- 1945 - Glenn Hunter, attore statunitense (n. 1894)
- 1945 - Jules Pappaert, calciatore belga (n. 1905)
- 1945 - Nikolaus Rhodokanakis, orientalista austriaco (n. 1876)
- 1946 - Charles Wakefield Cadman, compositore, critico musicale e giornalista statunitense (n. 1881)
- 1946 - Salvatore Valeri, pittore italiano (n. 1856)
- 1947 - Howard Davies, attore inglese (n. 1879)
- 1947 - Han van Meegeren, pittore e falsario olandese (n. 1889)
- 1947 - Alfred North Whitehead, filosofo e matematico britannico (n. 1861)
- 1947 - Yokomitsu Riichi, scrittore giapponese (n. 1898)
- 1948 - George Ault, pittore statunitense (n. 1891)
- 1948 - Nándor Dáni, mezzofondista ungherese (n. 1871)
- 1948 - Giuseppe Scalarini, disegnatore italiano (n. 1873)
- 1949 - Leopoldo IV di Lippe, sovrano (n. 1871)
- 1949 - Ernest Mottard, ciclista su strada belga (n. 1902)
- 1949 - Bert Sprotte, attore tedesco (n. 1870)
- 1950 - Conrad Christensen, ginnasta norvegese (n. 1882)
- 1950 - Mihail Manoilescu, politico e economista rumeno (n. 1891)
- 1950 - Giuseppe Savini, violinista italiano (n. 1883)
- 1952 - Willie Brown, cantante e chitarrista statunitense (n. 1900)
- 1952 - Alan James, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1890)
- 1952 - Filippo Martinengo, generale italiano (n. 1864)
- 1952 - Gaetano Petrotta, presbitero, filologo e linguista italiano (n. 1882)
- 1953 - Eliyahu Eliezer Dessler, rabbino, filosofo e educatore lettone (n. 1892)
- 1953 - Alojz Štolfa, politico italiano (n. 1886)
- 1954 - Eugenio d'Asburgo-Teschen, generale austriaco (n. 1863)
- 1954 - Günther Quandt, imprenditore tedesco (n. 1881)
- 1954 - Shi Meiyu, medico cinese (n. 1873)
- 1956 - Ruth Draper, attrice, drammaturga e italianista statunitense (n. 1884)
- 1957 - Gaston Aumoitte, giocatore di croquet francese (n. 1884)
- 1958 - Ferdinando Cazzamalli, politico italiano (n. 1887)
- 1958 - Roberto Rodríguez Fernández, rivoluzionario e guerrigliero cubano (n. 1935)
- 1958 - Guido Sanguineti, dirigente sportivo e imprenditore italiano
- 1960 - Antonio Arias Bernal, fumettista messicano (n. 1913)
- 1960 - Enrico Bigatti, presbitero, educatore e antifascista italiano (n. 1910)
- 1960 - Angelo Donati, banchiere e filantropo italiano (n. 1885)
- 1960 - Louis-Hugues Vincent, presbitero e archeologo francese (n. 1872)
- 1961 - Josef Havlíček, architetto ceco (n. 1899)
- 1961 - Larry McCormick, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1890)
- 1962 - Edmondo Mornese, calciatore italiano (n. 1910)
- 1962 - Arthur Oncken Lovejoy, filosofo statunitense (n. 1873)
- 1963 - David Burton, regista statunitense (n. 1877)
- 1963 - Henrik Hajós, nuotatore ungherese (n. 1886)
- 1963 - Attilio Venudo, politico italiano (n. 1907)
- 1963 - Alfred Wünnenberg, generale e poliziotto tedesco (n. 1891)
- 1964 - Hans Gerhard Creutzfeldt, neurologo tedesco (n. 1885)
- 1964 - Mary Kelly, supercentenaria statunitense (n. 1851)
- 1964 - Leo Tover, direttore della fotografia statunitense (n. 1902)
- 1965 - Arnaldo Frateili, poeta, scrittore e giornalista italiano (n. 1888)
- 1965 - Georges Paulmier, ciclista su strada francese (n. 1882)
- 1965 - Franz Roh, artista, fotografo e critico d'arte tedesco (n. 1890)
- 1966 - Pietro Ciriaci, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1885)
- 1966 - Christian Archibald Herter, politico e statistico statunitense (n. 1895)
- 1966 - Piero Sacerdoti, dirigente d'azienda italiano (n. 1905)
- 1966 - Renato Signorini, scultore, pittore e medaglista italiano (n. 1902)
- 1967 - Vincent Massey, avvocato, diplomatico e politico canadese (n. 1914)
- 1968 - Luigi Antonini, sindacalista, giornalista e editore italiano (n. 1883)
- 1968 - Frank Leslie Cross, teologo britannico (n. 1900)
- 1968 - Trygve Lie, politico norvegese (n. 1896)
- 1968 - Kirill Afanas'evič Mereckov, generale e politico sovietico (n. 1897)
- 1968 - Bill Tytla, animatore statunitense (n. 1904)
- 1969 - Angelina Beloff, artista russa (n. 1879)
- 1969 - Genesio Pioletti, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1899)
- 1969 - Jiří Trnka, illustratore, animatore e regista cecoslovacco (n. 1912)
- 1970 - Franco Giavara, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1933)
- 1970 - Sonny Liston, pugile statunitense (n. 1932)
- 1970 - Arsenio Rodríguez, musicista e compositore cubano (n. 1911)
- 1970 - Göte Turesson, botanico svedese (n. 1892)
- 1970 - Lenore Ulric, attrice statunitense (n. 1894)
- 1971 - Jozef Maria Laurens Theo Cals, politico olandese (n. 1914)
- 1971 - Dorothy Comingore, attrice statunitense (n. 1913)
- 1971 - Vinicio Paladini, architetto e pittore italiano (n. 1902)
- 1973 - Henri Büsser, compositore, organista e direttore d'orchestra francese (n. 1872)
- 1973 - Marcel Gensoul, ammiraglio francese (n. 1880)
- 1973 - Michail Michajlovič Somov, esploratore e oceanografo russo (n. 1908)
- 1974 - Alice Halicka, pittrice polacca (n. 1889)
- 1974 - Edvard Linna, ginnasta finlandese (n. 1886)
- 1974 - Ricardo Margarit, canottiere spagnolo (n. 1884)
- 1975 - Rodolfo Agostini, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1916)
- 1975 - Hermann Paul Müller, pilota motociclistico tedesco (n. 1909)
- 1975 - Matti Simola, cestista e allenatore di pallacanestro finlandese (n. 1926)
- 1976 - Giovanni Battista Brusin, storico e archeologo italiano (n. 1883)
- 1976 - Rudi Fischer, pilota automobilistico svizzero (n. 1912)
- 1976 - Ignazio Leone, attore italiano (n. 1923)
- 1977 - Thornel Schwartz, chitarrista statunitense (n. 1927)
- 1977 - Américo Tesoriere, calciatore argentino (n. 1899)
- 1978 - Gino Del Signore, tenore italiano (n. 1906)
- 1978 - Hanna Honthy, cantante e attrice ungherese (n. 1893)
- 1978 - Mark Najmark, matematico sovietico (n. 1909)
- 1979 - Richard Rodgers, musicista, compositore e paroliere statunitense (n. 1902)
- 1980 - Lamberto Anichini, calciatore italiano (n. 1901)
- 1980 - Giuseppe Carraro, vescovo cattolico italiano (n. 1899)
- 1980 - Karl Fabiunke, generale tedesco (n. 1893)
- 1980 - Brajo Fuso, medico, pittore e scultore italiano (n. 1899)
- 1980 - Bruce Hale, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1918)
- 1981 - Ángel Allegri, calciatore argentino (n. 1926)
- 1981 - Luigi Alberto Gigliotti, politico italiano (n. 1897)
- 1981 - Franjo Šeper, cardinale croato (n. 1905)
- 1982 - Giuseppe Aquari, direttore della fotografia italiano (n. 1916)
- 1982 - Luigi Borfico, calciatore italiano (n. 1899)
- 1982 - Kurt Brennecke, generale tedesco (n. 1891)
- 1982 - Ettore Ghiglione, calciatore italiano (n. 1885)
- 1982 - Philip Hall, matematico britannico (n. 1904)
- 1982 - Philippe Hersent, attore francese (n. 1912)
- 1982 - John Main, monaco cristiano britannico (n. 1926)
- 1982 - Avelino Martins, calciatore portoghese (n. 1905)
- 1982 - Remo Rossi, scultore svizzero (n. 1909)
- 1982 - Vinicio Sofia, attore e doppiatore italiano (n. 1907)
- 1982 - Alberto Vargas, pittore e illustratore peruviano (n. 1896)
- 1983 - Charlie Gunn, marciatore britannico (n. 1885)
- 1983 - Libico Maraja, illustratore e pittore svizzero (n. 1912)
- 1986 - Mario Siciliano, regista e sceneggiatore italiano (n. 1919)
- 1987 - Max Walter, sollevatore tedesco (n. 1905)
- 1988 - Julij Markovič Daniėl', scrittore, saggista e traduttore russo (n. 1925)
- 1988 - Filippo Franceschi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1924)
- 1988 - Jan Baalsrud, militare norvegese (n. 1917)
- 1988 - Dennis Klatt, ingegnere statunitense (n. 1938)
- 1988 - Ernesto Lazzatti, calciatore, allenatore di calcio e giornalista argentino (n. 1915)
- 1988 - Isamu Noguchi, scultore, architetto e designer statunitense (n. 1904)
- 1988 - Nikolaj Sologubov, hockeista su ghiaccio sovietico (n. 1924)
- 1989 - Gerhard Altenbourg, pittore tedesco (n. 1926)
- 1989 - Augusto Del Noce, politologo, filosofo e politico italiano (n. 1910)
- 1989 - Erich Kauer, calciatore tedesco (n. 1908)
- 1989 - Yasuji Miyazaki, nuotatore giapponese (n. 1916)
- 1989 - Vasilij Pavlovič Šul'ga, generale sovietico (n. 1903)
- 1990 - Angelo Rovelli, ingegnere, imprenditore e bobbista italiano (n. 1917)
- 1991 - Gino Cicardi, arbitro di calcio italiano (n. 1910)
- 1991 - Jean Grumellon, calciatore francese (n. 1923)
- 1991 - José Miguel Marín, calciatore argentino (n. 1945)
- 1991 - Abd al-Majid bin Sa'ud Al Sa'ud, principe e imprenditore saudita (n. 1943)
- 1992 - Fritz Braune, militare tedesco (n. 1910)
- 1992 - Ilo Mariotti, politico italiano (n. 1922)
- 1992 - Jean Vaquié, saggista francese (n. 1911)
- 1992 - Lusine Zakaryan, soprano sovietico (n. 1937)
- 1993 - David Helliwell, canottiere canadese (n. 1935)
- 1993 - Bob O'Leary, calciatore statunitense (n. 1952)
- 1993 - Giuseppe Occhialini, fisico italiano (n. 1907)
- 1993 - George Stone, cestista statunitense (n. 1946)
- 1994 - Enea Balmas, francesista, critico letterario e lessicografo italiano (n. 1924)
- 1994 - Geoffrey Bradford, calciatore inglese (n. 1927)
- 1994 - Maureen Cox, modella britannica (n. 1946)
- 1994 - Dmitrij Dmitrievič Ivanenko, fisico russo (n. 1904)
- 1994 - Andrej Kuznecov, pallavolista sovietico (n. 1966)
- 1994 - Vincenzo Parisi, poliziotto, funzionario e prefetto italiano (n. 1930)
- 1995 - Poul Andersen, calciatore danese (n. 1930)
- 1995 - Doris Grau, attrice e doppiatrice statunitense (n. 1924)
- 1995 - Ivan Jančev, attore bulgaro (n. 1921)
- 1995 - Heiner Müller, drammaturgo e poeta tedesco (n. 1929)
- 1995 - Katarina Taikon, scrittrice, attivista e attrice svedese (n. 1932)
- 1996 - Lew Ayres, attore e regista statunitense (n. 1908)
- 1996 - Lou Barle, cestista statunitense (n. 1916)
- 1996 - Adriana De Roberto, attrice e doppiatrice italiana (n. 1908)
- 1996 - Leonardo Garilli, imprenditore, ingegnere e dirigente sportivo italiano (n. 1923)
- 1996 - Jack Nance, attore statunitense (n. 1943)
- 1996 - Broome Pinniger, hockeista su prato indiano (n. 1902)
- 1996 - Gino Sinimberghi, tenore e attore italiano (n. 1913)
- 1997 - Luciano Bettarini, compositore italiano (n. 1914)
- 1997 - Danilo Dolci, sociologo, poeta e educatore italiano (n. 1924)
- 1997 - Bernard Girard, regista, sceneggiatore e produttore televisivo statunitense (n. 1918)
- 1997 - Shinichi Hoshi, scrittore di fantascienza giapponese (n. 1926)
- 1998 - Joan Brossa, poeta, drammaturgo e artista spagnolo (n. 1919)
- 1998 - Jean-Claude Forest, scrittore e fumettista francese (n. 1930)
- 1998 - Lorenzo Garaventa, scultore italiano (n. 1913)
- 1998 - Keisuke Kinoshita, regista e sceneggiatore giapponese (n. 1912)
- 1998 - Sam Muchnick, imprenditore statunitense (n. 1905)
- 1998 - Ansar Razak, calciatore indonesiano (n. 1974)
- 1999 - Tom Aherne, calciatore irlandese (n. 1919)
- 1999 - Anna Fehér, ginnasta ungherese (n. 1921)
- 1999 - Sarah Knauss, supercentenaria statunitense (n. 1880)
- 1999 - Fritz Leonhardt, ingegnere tedesco (n. 1909)
- 1999 - Claude Venard, pittore francese (n. 1913)
- 2000 - Tom Blohm, calciatore norvegese (n. 1920)
- 2000 - Giuseppe Borzellino, magistrato italiano (n. 1923)
- 2000 - Alfred Burger, chimico austriaco (n. 1905)
- 2000 - Julius J. Epstein, sceneggiatore statunitense (n. 1909)
- 2000 - Egidio Ianella, economista argentino (n. 1922)
- 2000 - Marcello Minale, designer italiano (n. 1938)
- 2000 - Louis-René des Forêts, scrittore e poeta francese (n. 1916)
- 2000 - Rudolf Schnyder, tiratore a segno svizzero (n. 1919)
- 2000 - John Ahern Torpie, vescovo cattolico australiano (n. 1910)
- 2000 - Bohdan Warchal, direttore d'orchestra e violinista slovacco (n. 1930)
XXI secolo (138)
- 2001 - Dono, attore, comico e insegnante indonesiano (n. 1951)
- 2001 - Michelangelo Franconieri, mafioso italiano (n. 1929)
- 2001 - Giuseppe Moccia, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1921)
- 2001 - Ray Patterson, animatore e regista statunitense (n. 1911)
- 2001 - Sheila Sherlock, medico inglese (n. 1918)
- 2001 - Thomas James Wallace, micologo britannico
- 2001 - Vladislav Čáp, pattinatore artistico su ghiaccio cecoslovacco (n. 1926)
- 2002 - Mary Brian, attrice statunitense (n. 1906)
- 2002 - Eleanor J. Gibson, psicologa statunitense (n. 1910)
- 2002 - Carl Schwende, schermidore canadese (n. 1920)
- 2002 - Mary Wesley, scrittrice britannica (n. 1912)
- 2003 - Candido Beretta, calciatore italiano (n. 1941)
- 2003 - John Gregory Dunne, scrittore, sceneggiatore e giornalista statunitense (n. 1932)
- 2003 - Nora Heysen, pittrice australiana (n. 1911)
- 2003 - Ibram Lassaw, scultore statunitense (n. 1913)
- 2003 - Anita Mui, cantante e attrice cinese (n. 1963)
- 2003 - Patricia Roc, attrice britannica (n. 1915)
- 2003 - Hukwe Zawose, musicista tanzaniano
- 2004 - Saad Al-Dosari, calciatore saudita (n. 1977)
- 2004 - Artie Shaw, clarinettista statunitense (n. 1910)
- 2004 - Annibale Berton, canoista italiano (n. 1936)
- 2004 - Masao Katō, goista giapponese (n. 1947)
- 2004 - Osvaldo Peruzzi, pittore italiano (n. 1907)
- 2005 - Jean Ollivier, illustratore e giornalista francese (n. 1925)
- 2005 - Gianni Ratto, attore, regista teatrale e scenografo italiano (n. 1916)
- 2005 - Ottavio Rossi, calciatore italiano (n. 1916)
- 2006 - Candy Barr, ballerina statunitense (n. 1935)
- 2006 - Frank Campanella, attore statunitense (n. 1919)
- 2006 - James Harder, ingegnere statunitense (n. 1926)
- 2006 - Saddam Hussein, politico e militare iracheno (n. 1937)
- 2006 - Giordano Malagoli, calciatore italiano (n. 1915)
- 2006 - Michel Plasse, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1948)
- 2007 - Themīs Cholevas, cestista e allenatore di pallacanestro greco (n. 1926)
- 2007 - Emmanuel Chukwudi Eze, filosofo nigeriano (n. 1963)
- 2007 - Lajos Kozma, tenore ungherese (n. 1938)
- 2007 - Carlo Morelli, geofisico e geodeta italiano (n. 1917)
- 2008 - Paolino Beltrame Quattrocchi, presbitero e partigiano italiano (n. 1909)
- 2008 - Bernie Hamilton, attore statunitense (n. 1928)
- 2008 - Roy Saari, nuotatore statunitense (n. 1945)
- 2008 - Salvatore Scala, mafioso statunitense (n. 1944)
- 2008 - Zezé, calciatore brasiliano (n. 1957)
- 2009 - Mohamed M. Atalla, ingegnere, chimico e inventore egiziano (n. 1924)
- 2009 - Bessie Blount, fisioterapista e inventrice statunitense (n. 1914)
- 2009 - Rowland S. Howard, musicista australiano (n. 1959)
- 2009 - Ken Masauvakalo, calciatore vanuatuano (n. 1984)
- 2009 - Peter Seiichi Shirayanagi, cardinale e arcivescovo cattolico giapponese (n. 1928)
- 2009 - Abdurrahman Wahid, politico indonesiano (n. 1940)
- 2009 - Iván Zulueta, regista cinematografico, sceneggiatore e disegnatore spagnolo (n. 1943)
- 2010 - Ellis Clarke, politico trinidadiano (n. 1917)
- 2010 - Bobby Farrell, cantante, ballerino e disc jockey olandese (n. 1949)
- 2010 - Malcolm Spence, velocista sudafricano (n. 1937)
- 2010 - Franco Tamponi, violinista e direttore d'orchestra italiano (n. 1925)
- 2010 - Héctor Zerrillo, calciatore argentino (n. 1941)
- 2011 - Roberto Cassola, politico italiano (n. 1941)
- 2011 - Ricardo Legorreta Vilchis, architetto messicano (n. 1931)
- 2011 - Mirko Tremaglia, politico italiano (n. 1926)
- 2012 - Philip Coppens, scrittore, giornalista e conduttore radiofonico belga (n. 1971)
- 2012 - Pietro Fanciulli, presbitero, matematico e letterato italiano (n. 1920)
- 2012 - Mike Hopkins, tecnico del suono neozelandese (n. 1959)
- 2012 - Konstantin Ivanovič Kobec, generale russo (n. 1939)
- 2012 - Rita Levi-Montalcini, neurologa italiana (n. 1909)
- 2012 - Carl Woese, biologo statunitense (n. 1928)
- 2013 - Akeem Adams, calciatore trinidadiano (n. 1991)
- 2013 - Martin Berkofsky, pianista statunitense (n. 1943)
- 2013 - José María Maguregi, allenatore di calcio e calciatore spagnolo (n. 1934)
- 2013 - Eero Mäntyranta, fondista finlandese (n. 1937)
- 2013 - Eiichi Ohtaki, cantautore e produttore discografico giapponese (n. 1947)
- 2013 - Alfredo Pizzo Greco, artista italiano (n. 1942)
- 2013 - Jurij Afanas'evič Šnyrёv, regista sovietico (n. 1932)
- 2014 - Terry Becker, attore, regista e produttore televisivo statunitense (n. 1921)
- 2014 - Yolande Donlan, attrice statunitense (n. 1920)
- 2014 - Dick Loggere, hockeista su prato olandese (n. 1921)
- 2014 - Luise Rainer, attrice tedesca (n. 1910)
- 2014 - Walter Roque, calciatore e allenatore di calcio uruguaiano (n. 1937)
- 2015 - Doug Atkins, giocatore di football americano statunitense (n. 1930)
- 2015 - Gianni Barcelloni Corte, produttore cinematografico e regista italiano (n. 1942)
- 2015 - Howard Davis, pugile statunitense (n. 1956)
- 2016 - Mohamed Diab Al-Attar, calciatore e arbitro di calcio egiziano (n. 1927)
- 2016 - Thomas Ludger Dupré, vescovo cattolico statunitense (n. 1933)
- 2016 - Justo Mullor García, arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1932)
- 2016 - Shirley Neil Pettis, politica statunitense (n. 1924)
- 2016 - Tyrus Wong, pittore, illustratore e ceramista cinese (n. 1910)
- 2017 - Richard Frank Krummel, germanista statunitense (n. 1925)
- 2017 - Bernd Spier, cantante tedesco (n. 1944)
- 2017 - Gyöngyi Szalay-Horváth, schermitrice ungherese (n. 1968)
- 2018 - Peter Robert Franke, numismatico e storico tedesco (n. 1926)
- 2018 - Edgar Hilsenrath, scrittore tedesco (n. 1926)
- 2018 - Pasquale Lombardi, calciatore italiano (n. 1939)
- 2018 - Don Lusk, regista e animatore statunitense (n. 1913)
- 2018 - Mrinal Sen, regista indiano (n. 1923)
- 2018 - Blandine Verlet, clavicembalista francese (n. 1942)
- 2019 - Don Alden Adams, predicatore statunitense (n. 1925)
- 2019 - Vanessa Beeman, insegnante e scrittrice britannica (n. 1944)
- 2019 - Marie Devereux, attrice e modella britannica (n. 1940)
- 2019 - Antônio Dumas, allenatore di calcio brasiliano (n. 1955)
- 2019 - Jan Fedder, attore tedesco (n. 1955)
- 2019 - Jack Garfein, regista, sceneggiatore e insegnante statunitense (n. 1930)
- 2019 - Marion Chesney, scrittrice britannica (n. 1936)
- 2019 - Prosper Grech, cardinale, arcivescovo cattolico e teologo maltese (n. 1925)
- 2019 - Maria Grazia Mara, storica italiana (n. 1923)
- 2019 - Giovanni Innocenzo Martinelli, vescovo cattolico italiano (n. 1942)
- 2019 - Syd Mead, designer e illustratore statunitense (n. 1933)
- 2019 - Carl-Heinz Rühl, calciatore tedesco (n. 1939)
- 2019 - Henadz' Valjukevič, triplista bielorusso (n. 1958)
- 2020 - Aldo Andretti, pilota automobilistico italiano (n. 1940)
- 2020 - José Agustín Aranzábal, calciatore spagnolo (n. 1946)
- 2020 - Samuel Little, serial killer statunitense (n. 1940)
- 2020 - Dawn Wells, attrice statunitense (n. 1938)
- 2020 - Eugene Wright, contrabbassista statunitense (n. 1923)
- 2021 - Vladimir Michajlovič Gorikker, regista sovietico (n. 1925)
- 2021 - Sam Jones, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1933)
- 2021 - Karel Loprais, pilota di rally ceco (n. 1949)
- 2021 - Lya Luft, scrittrice, traduttrice e linguista brasiliana (n. 1938)
- 2021 - Renato Scarpa, attore italiano (n. 1939)
- 2022 - Vladimir Barkaja, calciatore sovietico (n. 1937)
- 2022 - Francesca Colombini Cinelli, dirigente d'azienda italiana (n. 1931)
- 2022 - Rex Hartwig, tennista australiano (n. 1929)
- 2022 - Uche Nwaneri, giocatore di football americano statunitense (n. 1984)
- 2022 - Johnny Powers, wrestler e imprenditore canadese (n. 1943)
- 2022 - Luann Ryon, arciera statunitense (n. 1953)
- 2022 - Barbara Walters, giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva statunitense (n. 1929)
- 2023 - Bernie Fagan, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1949)
- 2023 - Fabio Fracas, scrittore, compositore e fisico italiano (n. 1967)
- 2023 - Luboš Kohoutek, astronomo ceco (n. 1935)
- 2023 - Cindy Morgan, attrice e produttrice televisiva statunitense (n. 1951)
- 2023 - John Pilger, giornalista e sceneggiatore australiano (n. 1939)
- 2023 - Tom Wilkinson, attore britannico (n. 1948)
- 2024 - John Capodice, attore statunitense (n. 1941)
- 2024 - Loretta Di Franco, soprano statunitense (n. 1942)
- 2024 - Ruggero Franceschini, arcivescovo cattolico italiano (n. 1939)
- 2024 - Joe Grech, cantante maltese (n. 1934)
- 2024 - Émile Idée, ciclista su strada francese (n. 1920)
- 2024 - Jorge Lanata, giornalista e scrittore argentino (n. 1960)
- 2024 - Gianni Savio, dirigente sportivo italiano (n. 1948)
- 2024 - Hugo Sotil, calciatore peruviano (n. 1949)
- 2024 - James Fraser Stoddart, chimico britannico (n. 1942)
- 2024 - Wolfgang de Beer, calciatore e allenatore di calcio tedesco (n. 1964)
- 2024 - Jamshid bin Abdullah di Zanzibar, sultano tanzaniano (n. 1929)
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads