Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1539
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (2)
- 13 gennaio - Il Pordenone, pittore italiano
- 13 gennaio - Guido II Rangoni, condottiero italiano (n. 1485)
Febbraio (2)
- 6 febbraio - Giovanni III di Kleve, nobile (n. 1490)
- 13 febbraio - Isabella d'Este, nobile, mecenate e collezionista d'arte italiana (n. 1474)
Marzo (4)
- 3 marzo - Nicholas Carew, politico britannico
- 5 marzo - Francesco Vettori, ambasciatore italiano (n. 1474)
- 12 marzo - Thomas Boleyn, I conte del Wiltshire, ambasciatore inglese (n. 1477)
- 19 marzo - Edmund Howard, nobile britannico
Aprile (1)
- 17 aprile - Giorgio di Sassonia, nobile tedesco (n. 1471)
Maggio (5)
- 1º maggio - Leonardo Agricola, notaio italiano (n. 1480)
- 1º maggio - Isabella d'Aviz (n. 1503)
- 7 maggio - Ottaviano Petrucci, editore musicale italiano (n. 1466)
- 12 maggio - Domenico Aimo, scultore italiano
- 26 maggio - Renata di Borbone-Montpensier, principessa francese (n. 1494)
Giugno (3)
- 17 giugno - Nicolas Bohier, giurista francese (n. 1469)
- 20 giugno - Filippo III di Waldeck, nobile tedesco (n. 1486)
- 26 giugno - Muhammad al-Tizini, astronomo arabo (n. 1461)
Luglio (4)
- 5 luglio - Antonio Maria Zaccaria, presbitero e medico italiano (n. 1502)
- 12 luglio - Fernando Colombo, scrittore e geografo italiano (n. 1488)
- 19 luglio - Lorenzo Campeggi, cardinale, vescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1474)
- 30 luglio - Bernardo Clesio, cardinale italiano (n. 1485)
Agosto (2)
- 10 agosto - Johannes Justus Lansperger, monaco cristiano e scrittore tedesco (n. 1489)
- 26 agosto - Piers Butler, VIII conte di Ormond, politico irlandese (n. 1467)
Settembre (2)
- 22 settembre - Guru Nanak Dev, mistico indiano (n. 1469)
- 30 settembre - Ansaldo Grimaldi, diplomatico e banchiere italiano (n. 1471)
Novembre (4)
- 2 novembre - Giacomo Simonetta, cardinale e vescovo cattolico italiano
- 14 novembre - Hugh Faringdon, abate inglese
- 15 novembre - Richard Whiting, abate inglese
- 30 novembre - Carlos Ometochtzin, nobile azteco
Dicembre (3)
- 6 dicembre - Francesco Chieregati, vescovo cattolico italiano (n. 1479)
- 21 dicembre - Maria Lorenza Longo, religiosa spagnola (n. 1463)
- 27 dicembre - John Stone, religioso e teologo inglese
Senza giorno specificato (37)
- Andreas Althamer, teologo tedesco (n. 1500)
- Diego de Alvarado Huanitzin, nobile
- Pietro Annibale, architetto e ingegnere italiano
- Giovanni Apobolimeo, francescano tedesco
- Ayşe Hatun, principessa ottomana (n. 1476)
- Francesco Bassano il Vecchio, pittore italiano
- James Beaton, arcivescovo cattolico scozzese (n. 1473)
- Francesco Besozzi, notaio italiano
- Vannoccio Biringuccio, artigiano italiano (n. 1480)
- Symphorien Champier, medico francese (n. 1471)
- Crisostomo Colonna, poeta, umanista e politico italiano (n. 1455)
- Nuno da Cunha, navigatore e poeta portoghese (n. 1487)
- Iacopo del Polta, poeta italiano (n. 1473)
- Agnolo Doni, mercante e mecenate italiano (n. 1474)
- Capo Donnacona, nativo americano
- María Enríquez de Luna, nobildonna spagnola
- Estebanico, esploratore berbero (n. 1500)
- Adriano Fortescue, beato inglese
- Gianfrancesco "Cagnino" Gonzaga, militare italiano (n. 1502)
- Vincentius Opsopoeus, scrittore tedesco
- Gabriel Alonso de Herrera, agronomo spagnolo (n. 1470)
- Ichijō Fusaie, militare giapponese (n. 1475)
- Ayas Mehmed Pascià, politico ottomano (n. 1483)
- Antonio della Sassetta, nobile, presbitero e condottiero italiano
- María Osorio y Pimentel, nobildonna spagnola (n. 1498)
- Barbara Pallavicino, nobile italiana
- Marco Palmezzano, pittore e architetto italiano
- Pietro Prisco Guglielmucci, vescovo cattolico italiano
- Raffaele da Brescia, intagliatore e intarsiatore italiano
- Armaciotto dei Ramazzotti, condottiero italiano (n. 1464)
- Giovanni Righi, francescano italiano (n. 1469)
- Pero Lopes de Sousa, militare portoghese (n. 1497)
- Bartolomeo Spani, orafo, scultore e architetto italiano (n. 1468)
- Battista Spinola, doge (n. 1472)
- Bartolomeo Zamberti, filosofo e scrittore italiano (n. 1473)
- Pier Antonio da Sermide, italiano
- María de Salinas, nobildonna spagnola
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1539
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads