Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 14 novembre
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
VI secolo (1)
- 565 - Giustiniano I, imperatore bizantino (n. 482)
VII secolo (1)
- 669 - Fujiwara no Kamatari, politico giapponese (n. 614)
X secolo (2)
- 935 - Adalbert II di Salisburgo, arcivescovo tedesco
- 976 - Song Taizu, imperatore cinese (n. 927)
XI secolo (1)
- 1060 - Goffredo II d'Angiò, conte (n. 1006)
XII secolo (3)
- 1111 - Giovanni da Traù, vescovo dalmata
- 1170 - Giovanni da Tufara, italiano (n. 1084)
- 1180 - Lorenzo O'Toole, arcivescovo cattolico e santo irlandese (n. 1128)
XIII secolo (2)
- 1240 - Serapione, religioso e santo inglese (n. 1179)
- 1263 - Aleksandr Nevskij, nobile, santo e militare russo (n. 1220)
XIV secolo (7)
- 1312 - Ramberto Ramberti, condottiero e politico italiano
- 1328 - Ragibagh Khan, imperatore cinese (n. 1320)
- 1346 - Ostasio I da Polenta, nobile italiano
- 1359 - Gregorio Palamas, monaco cristiano e arcivescovo ortodosso bizantino (n. 1296)
- 1391 - Stefano da Cuneo, religioso, santo e francescano italiano
- 1391 - Nicola Tavelić, religioso croato
- 1398 - Andrzej Jastrzębiec, vescovo cattolico e diplomatico polacco
Remove ads
XV secolo (3)
- 1432 - Anna di Borgogna, nobile francese (n. 1404)
- 1438 - Carlo II Malatesta, nobile e condottiero italiano
- 1447 - Detesalvo Lupi, condottiero italiano
XVI secolo (11)
- 1511 - Giovanni Liccio, religioso italiano (n. 1426)
- 1516 - Antonio Maria Pallavicino, condottiero e politico italiano
- 1517 - Luigi III Gesualdo, nobile italiano (n. 1458)
- 1522 - Anna di Beaujeu, nobile (n. 1461)
- 1539 - Hugh Faringdon, abate inglese
- 1540 - Rosso Fiorentino, pittore italiano (n. 1494)
- 1556 - Giovanni Della Casa, letterato, scrittore e arcivescovo cattolico italiano (n. 1503)
- 1561 - Filippo III di Hanau-Münzenberg, tedesco (n. 1526)
- 1566 - Pier Francesco Ferrero, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1510)
- 1568 - Francesco Abbondio Castiglioni, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1523)
- 1587 - Annibale Cappello, presbitero italiano (n. 1540)
XVII secolo (22)
- 1605 - Anna Maria di Anhalt, nobile tedesca (n. 1561)
- 1606 - Melchior Lussi, politico e condottiero svizzero (n. 1529)
- 1611 - Girolamo Razzi, scrittore e commediografo italiano (n. 1527)
- 1623 - Didier de La Cour, abate francese (n. 1550)
- 1624 - Costanzo Antegnati, compositore e organaro italiano (n. 1549)
- 1625 - Giulio Cesare Procaccini, pittore e scultore italiano (n. 1574)
- 1628 - Nicolas Trigault, gesuita, missionario e letterato belga (n. 1577)
- 1630 - Laura d'Este, nobildonna italiana (n. 1590)
- 1633 - William Ames, teologo e predicatore inglese (n. 1576)
- 1634 - Sofia di Holstein-Gottorp, duchessa (n. 1569)
- 1635 - Thomas Parr, inglese
- 1639 - Maurizio Centini, vescovo cattolico italiano
- 1643 - Henry Hastings, V conte di Huntingdon, nobile inglese (n. 1586)
- 1660 - Almerico d'Este, generale italiano (n. 1641)
- 1660 - Juan Manuel de Zúñiga, ufficiale spagnolo (n. 1622)
- 1673 - Mario de' Fiori, pittore italiano (n. 1603)
- 1674 - Giovanni Battista Ferrini, organista, clavicembalista e compositore italiano
- 1676 - Jacques Courtois, pittore francese (n. 1621)
- 1680 - Michał Kazimierz Radziwiłł, nobile e ufficiale polacco (n. 1625)
- 1687 - Nell Gwyn, attrice teatrale inglese (n. 1650)
- 1694 - Cristiano III Maurizio di Sassonia-Merseburg, duca (n. 1680)
- 1697 - Giuseppe Tricarico, compositore italiano (n. 1623)
Remove ads
XVIII secolo (19)
- 1715 - Antonio Grassi, vescovo cattolico italiano (n. 1644)
- 1716 - Gottfried Wilhelm von Leibniz, filosofo, matematico e scienziato tedesco (n. 1646)
- 1724 - John Murray, I duca di Atholl, nobile, politico e ufficiale scozzese (n. 1660)
- 1734 - Marco Gradenigo, patriarca cattolico italiano (n. 1663)
- 1734 - Louise de Kérouaille, nobile (n. 1649)
- 1735 - Federico Guglielmo di Hohenzollern-Hechingen, principe (n. 1663)
- 1746 - Georg Wilhelm Steller, botanico, zoologo e medico tedesco (n. 1709)
- 1750 - Thomas Lee, politico e militare statunitense
- 1778 - Giovanni Antonio Ciantar, scrittore e storiografo maltese (n. 1696)
- 1780 - Durante Duranti, poeta italiano (n. 1718)
- 1788 - Giovanni Domenico Maraldi, astronomo italiano (n. 1709)
- 1793 - Caterina Dolfin, poetessa italiana (n. 1736)
- 1794 - Thomas Mudge, orologiaio inglese (n. 1715)
- 1795 - Louis Charles d'Hervilly, generale e nobile francese (n. 1756)
- 1796 - Fëdor Jur'evič Frejman, generale russo (n. 1725)
- 1796 - Francesco Orsini von Rosenberg, nobile, diplomatico e politico austriaco (n. 1723)
- 1797 - Ivan Ivanovič Šuvalov, mecenate russo (n. 1727)
- 1797 - Januarius Zick, pittore e architetto tedesco (n. 1730)
- 1800 - François Claude de Bouillé, generale francese (n. 1739)
Remove ads
XIX secolo (65)
- 1804 - Aagje Deken, scrittrice olandese (n. 1741)
- 1804 - George Hobart, III conte di Buckinghamshire, politico inglese (n. 1731)
- 1805 - Ivan Petrovič Saltykov, generale russo (n. 1730)
- 1807 - Charles Grey, I conte Grey, generale e nobile britannico (n. 1729)
- 1812 - Gaetano Battaglia, militare e politico italiano
- 1812 - Francesco Daniele, filosofo, scrittore e letterato italiano (n. 1740)
- 1812 - Giuliano Traballesi, pittore e incisore italiano (n. 1727)
- 1813 - Antonio de Capmany y de Montpalau, filosofo, economista e storico spagnolo (n. 1742)
- 1813 - Jean-Pierre Houël, incisore, pittore e architetto francese (n. 1735)
- 1817 - Policarpa Salavarrieta, agente segreto colombiana (n. 1795)
- 1819 - William Samuel Johnson, politico statunitense (n. 1727)
- 1825 - Jean Paul, scrittore e pedagogista tedesco (n. 1763)
- 1829 - Maria Beatrice d'Este, duchessa (n. 1750)
- 1829 - Louis Nicolas Vauquelin, chimico e farmacista francese (n. 1763)
- 1831 - Georg Wilhelm Friedrich Hegel, filosofo, storico e giurista tedesco (n. 1770)
- 1831 - Ignace Pleyel, compositore e editore austriaco (n. 1757)
- 1832 - Charles Carroll, politico statunitense (n. 1737)
- 1832 - Rasmus Christian Rask, linguista e glottologo danese (n. 1787)
- 1838 - Giovanni Antonio Benvenuti, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1765)
- 1838 - José Ferreira Borges, giurista e politico portoghese (n. 1786)
- 1841 - Thomas Bruce, VII conte di Elgin, nobile e diplomatico britannico (n. 1766)
- 1841 - John Kerr, VII marchese di Lothian, politico scozzese (n. 1794)
- 1844 - John Abercrombie, medico scozzese (n. 1781)
- 1844 - Flora Tristan, scrittrice francese (n. 1803)
- 1847 - Josef Jungmann, poeta e linguista ceco (n. 1773)
- 1849 - Alessandro di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst, arcivescovo cattolico e abate tedesco (n. 1794)
- 1849 - Wilhelm Daniel Joseph Koch, medico e botanico tedesco (n. 1771)
- 1852 - Francesco Romani, medico italiano (n. 1785)
- 1854 - Otto Kohlrausch, chirurgo tedesco (n. 1811)
- 1859 - Thomas de Grey, II conte de Grey, politico e militare britannico (n. 1781)
- 1861 - Étienne-Théodore Cuenot, vescovo cattolico francese (n. 1802)
- 1866 - Michele del Portogallo, re portoghese (n. 1802)
- 1867 - Jacques Charles Brunet, bibliografo francese (n. 1780)
- 1869 - Alfred François Nettement, scrittore francese (n. 1805)
- 1870 - Henrik Nikolai Krøyer, zoologo e ittiologo danese (n. 1799)
- 1872 - Maria Merkert, religiosa tedesca (n. 1817)
- 1873 - Louis-Raphaël Bischoffsheim, banchiere tedesco (n. 1800)
- 1874 - Luigi Tonini, storico e bibliografo italiano (n. 1807)
- 1875 - Werner Munzinger, esploratore e diplomatico svizzero (n. 1832)
- 1876 - Vincenzo Luccardi, scultore italiano (n. 1808)
- 1878 - Giacomo Balbi Piovera, politico, agronomo e patriota italiano (n. 1800)
- 1879 - Alemayehu Teodoro, principe etiope (n. 1861)
- 1882 - Billy Claiborne, pistolero statunitense (n. 1860)
- 1883 - Lucien Olivier, cuoco russo (n. 1838)
- 1886 - Alexandre-Émile Béguyer de Chancourtois, geologo francese (n. 1820)
- 1886 - Teresa Gnoli, poetessa e educatrice italiana (n. 1833)
- 1886 - Mario Rizzari, docente, economista e politico italiano (n. 1817)
- 1887 - Luigi Torelli, politico italiano (n. 1810)
- 1887 - Albin von Vetsera, diplomatico e nobile ungherese (n. 1825)
- 1888 - Cosimo Giordano, brigante italiano (n. 1839)
- 1888 - Jan Van Beers, poeta belga (n. 1821)
- 1889 - Maria Teresa Scrilli, religiosa italiana (n. 1825)
- 1890 - Giuseppe Piroli, politico italiano (n. 1815)
- 1891 - Antonio Beretta, politico italiano (n. 1808)
- 1892 - Louis-Florent Gillet, religioso belga (n. 1813)
- 1892 - Secondo Polto, politico italiano (n. 1808)
- 1894 - Pietro Spangaro, militare, patriota e ufficiale italiano (n. 1813)
- 1895 - Giuseppe Partini, architetto italiano (n. 1842)
- 1897 - Jacinto María Cervera y Cervera, vescovo cattolico spagnolo (n. 1827)
- 1897 - Thomas W. Evans, dentista statunitense (n. 1823)
- 1897 - Giuseppina Strepponi, soprano italiano (n. 1815)
- 1898 - Giuseppe Briganti Bellini, politico italiano (n. 1826)
- 1898 - William Hickley Gross, arcivescovo cattolico statunitense (n. 1837)
- 1899 - Ferdinand Tiemann, chimico tedesco (n. 1848)
- 1899 - Zsófia Torma, archeologa, antropologa e paleontologa ungherese (n. 1832)
XX secolo (232)
- 1901 - James Henry Mapleson, impresario teatrale britannico (n. 1830)
- 1903 - Claudio Leigheb, attore teatrale italiano (n. 1846)
- 1904 - Mario Mocenni, cardinale italiano (n. 1823)
- 1905 - Robert Whitehead, inventore, ingegnere e imprenditore britannico (n. 1823)
- 1908 - Arvède Barine, scrittrice, critica letteraria e storica francese (n. 1840)
- 1908 - Guangxu, imperatore cinese (n. 1871)
- 1908 - Aleksej Aleksandrovič Romanov, nobile russo (n. 1850)
- 1909 - Ramón Lorenzo Falcón, poliziotto, politico e militare argentino (n. 1855)
- 1909 - Angelo Montechiari, fantino italiano (n. 1875)
- 1909 - Giuseppe Spatz, imprenditore e politico tedesco (n. 1849)
- 1910 - Felix Ahrens, chimico tedesco (n. 1863)
- 1910 - Angelo Graffagni, politico italiano (n. 1840)
- 1910 - John La Farge, pittore e scrittore statunitense (n. 1835)
- 1911 - Wilhelm Jensen, scrittore tedesco (n. 1837)
- 1912 - Alfonso Capecelatro, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1824)
- 1912 - Hilda Käkikoski, politica, scrittrice e docente finlandese (n. 1864)
- 1913 - Kıbrıslı Mehmed Kamil Pascià, politico ottomano (n. 1833)
- 1914 - Frederick Roberts, I conte Roberts, generale britannico (n. 1832)
- 1914 - Stellan Rye, regista e sceneggiatore danese (n. 1880)
- 1915 - Giuseppe De Gol, militare italiano (n. 1882)
- 1915 - Marie Clémence Richard, francese (n. 1830)
- 1915 - Booker T. Washington, educatore, scrittore e oratore statunitense (n. 1856)
- 1916 - Henry George Jr., politico statunitense (n. 1862)
- 1916 - Maurice Ordonneau, drammaturgo e compositore francese (n. 1854)
- 1918 - Maksim Alekseevič Antonovič, filosofo e giornalista russo (n. 1835)
- 1918 - George Francis Atkinson, botanico, micologo e aracnologo statunitense (n. 1854)
- 1918 - Seumas O'Kelly, scrittore, drammaturgo e giornalista irlandese
- 1918 - Robert Anderson Van Wyck, politico statunitense (n. 1849)
- 1919 - John Aitken, geofisico scozzese (n. 1839)
- 1919 - Billy Hughes, calciatore gallese (n. 1865)
- 1919 - Jean Résal, ingegnere francese (n. 1854)
- 1921 - Isabella del Brasile, principessa brasiliana (n. 1846)
- 1922 - Egidio De Maulo, pittore italiano (n. 1840)
- 1922 - Godfrey DeCourcelles Chevalier, militare e aviatore statunitense (n. 1889)
- 1922 - Stanislao Falchi, compositore italiano (n. 1851)
- 1922 - Carl Michael Ziehrer, compositore e direttore d'orchestra austriaco (n. 1843)
- 1923 - Ernesto Augusto di Hannover, nobile tedesco (n. 1845)
- 1924 - Ludo Moritz Hartmann, storico, politico e diplomatista austriaco (n. 1865)
- 1925 - Al W. Filson, attore statunitense (n. 1857)
- 1927 - Damaso Pio De Bono, vescovo cattolico italiano (n. 1850)
- 1928 - Carlo Zucchini, nobile e politico italiano (n. 1862)
- 1929 - George Alexander, giocatore di lacrosse britannico (n. 1886)
- 1929 - Charles Hose, zoologo, etnologo e diplomatico britannico (n. 1863)
- 1929 - Joe McGinnity, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1871)
- 1929 - Karl Scheurer, politico svizzero (n. 1872)
- 1930 - Giacomo Ferri, politico italiano (n. 1860)
- 1930 - Fawzi Maluf, poeta brasiliano (n. 1899)
- 1930 - Yang Kaihui, politica cinese (n. 1901)
- 1931 - Ludovico Coccapani, insegnante italiano (n. 1849)
- 1931 - Alfredo Coverlizza, calciatore italiano (n. 1901)
- 1931 - Eddie Mapp, armonicista statunitense
- 1931 - William Peyton, generale britannico (n. 1866)
- 1932 - Fred LeRoy Granville, direttore della fotografia e regista australiano (n. 1896)
- 1933 - Enrico Arlotta, politico italiano (n. 1851)
- 1934 - Mademoiselle Dudlay, attrice belga (n. 1858)
- 1935 - Moïse de Camondo, banchiere italiano (n. 1860)
- 1936 - Eugène Ferret, architetto francese (n. 1851)
- 1936 - Charles Miller, regista e attore statunitense (n. 1857)
- 1936 - Arrigo Protti, militare italiano (n. 1898)
- 1937 - Giovanni De Berardinis, matematico italiano (n. 1846)
- 1937 - Agostino Dodero, entomologo italiano (n. 1864)
- 1937 - Harald Stormoen, attore e regista teatrale norvegese (n. 1872)
- 1938 - Hans Christian Gram, medico, patologo e farmacologo danese (n. 1853)
- 1938 - William Lygon, VII conte Beauchamp, politico e nobile britannico (n. 1872)
- 1938 - Salvatore Poddighe, poeta italiano (n. 1871)
- 1938 - Camille Van Ronslé, missionario e vescovo cattolico belga (n. 1862)
- 1940 - Edmondo Buccarelli, militare e patriota italiano (n. 1914)
- 1940 - Eugenio Frate, militare italiano (n. 1915)
- 1940 - Pasquale Santilli, militare italiano (n. 1899)
- 1940 - Francesco Spinucci, militare italiano (n. 1915)
- 1940 - Ernesto Trevisi, militare e aviatore italiano (n. 1919)
- 1941 - William Pulteney, generale britannico (n. 1861)
- 1941 - Angelo Sommaruga, editore, scrittore e gallerista italiano (n. 1857)
- 1942 - Franco Mazzotti, pilota automobilistico, aviatore e nobile italiano (n. 1904)
- 1943 - Dionigi Tortora, militare e partigiano italiano (n. 1911)
- 1944 - Walter-Wilhelm Cramer, tedesco (n. 1886)
- 1944 - Cyrus Edwin Dallin, scultore e arciere statunitense (n. 1861)
- 1944 - Carl Flesch, violinista ungherese (n. 1873)
- 1944 - Paul Graener, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1872)
- 1944 - Trafford Leigh-Mallory, generale britannico (n. 1892)
- 1944 - Bernhard Letterhaus, sindacalista e politico tedesco (n. 1894)
- 1944 - Giuseppe Pesola, militare e aviatore italiano (n. 1915)
- 1946 - Manuel de Falla, compositore spagnolo (n. 1876)
- 1946 - May Sinclair, scrittrice, critica letteraria e attivista britannica (n. 1863)
- 1947 - Marie Belloc Lowndes, scrittrice britannica (n. 1868)
- 1947 - Giovanni Maria Visconti Venosta, diplomatico, politico e nobile italiano (n. 1887)
- 1949 - Jimmy Dunne, allenatore di calcio e calciatore irlandese (n. 1905)
- 1950 - Doodie Bloomfield, cestista canadese (n. 1918)
- 1950 - Emilio Parma, pittore italiano (n. 1874)
- 1950 - Quirino Perfetto, sindacalista e anarchico italiano (n. 1888)
- 1950 - Nils Regnell, nuotatore svedese (n. 1884)
- 1951 - Giuseppe Cecchetto, pittore e architetto italiano (n. 1876)
- 1951 - Ludovico Chigi Albani della Rovere, nobile, religioso e militare italiano (n. 1866)
- 1951 - Mario Mariani, scrittore, poeta e giornalista italiano (n. 1883)
- 1951 - Mario Zargani, musicista, violista e violinista italiano (n. 1895)
- 1953 - Aldo Graziati, direttore della fotografia italiano (n. 1905)
- 1954 - Ernst Sigismund Fischer, matematico austriaco (n. 1875)
- 1955 - Robert E. Sherwood, commediografo e sceneggiatore statunitense (n. 1896)
- 1956 - Giuseppe II di Alessandria, vescovo cristiano orientale egiziano (n. 1875)
- 1956 - Ture Persson, velocista svedese (n. 1892)
- 1956 - Elisabetta di Romania, principessa rumena (n. 1894)
- 1957 - Jay McLean, medico statunitense (n. 1890)
- 1957 - José Urfé, clarinettista e compositore cubano (n. 1879)
- 1957 - Lawrence C. Windom, regista statunitense (n. 1872)
- 1958 - Bart van der Leck, pittore olandese (n. 1876)
- 1960 - Anne Bonnet, pittrice belga (n. 1908)
- 1960 - Walter Catlett, attore statunitense (n. 1889)
- 1960 - Abdel Aziz Khalifa, pallanuotista e nuotatore egiziano (n. 1925)
- 1960 - Marcel Lequatre, ciclista su strada e pistard svizzero (n. 1882)
- 1960 - Karl Wegele, calciatore tedesco (n. 1887)
- 1960 - Elias Xitavhudzi, serial killer sudafricano
- 1961 - Karl Jansen, sollevatore tedesco (n. 1908)
- 1962 - Gaetano De Cicco, vescovo cattolico italiano (n. 1880)
- 1962 - Manuel Gálvez, scrittore, poeta e storico argentino (n. 1882)
- 1963 - Nils Hellsten, ginnasta svedese (n. 1885)
- 1963 - Frederick Kennedy, calciatore inglese (n. 1902)
- 1964 - Heinrich von Brentano, politico tedesco (n. 1904)
- 1964 - August Desch, ostacolista statunitense (n. 1898)
- 1964 - Cipriano Nunes dos Santos, calciatore portoghese (n. 1901)
- 1965 - Russell Collins, attore statunitense (n. 1897)
- 1965 - Dawn Powell, scrittrice statunitense (n. 1896)
- 1966 - Nikolaj Grigor'evič Ignatov, politico sovietico (n. 1901)
- 1966 - Gustavo Marzi, schermidore italiano (n. 1908)
- 1966 - Steingrímur Steinþórsson, politico islandese (n. 1883)
- 1966 - Zengo Yoshida, ammiraglio giapponese (n. 1885)
- 1967 - Martin Kohlroser, generale tedesco (n. 1905)
- 1968 - Samuel J. Briskin, produttore cinematografico russo (n. 1896)
- 1968 - Ramón Menéndez Pidal, filologo spagnolo (n. 1869)
- 1968 - Carlo Rovida, ciclista su strada italiano (n. 1905)
- 1969 - Giuseppe Babbi, politico e sindacalista italiano (n. 1893)
- 1970 - Lionello Groff, politico italiano (n. 1880)
- 1971 - Luciano Bianciardi, scrittore, giornalista e traduttore italiano (n. 1922)
- 1971 - Virgilio Chiesa, insegnante e storico svizzero (n. 1888)
- 1971 - Ferdinand Heim, generale tedesco (n. 1895)
- 1971 - Paul Klinger, attore e doppiatore tedesco (n. 1907)
- 1971 - Hanna Neumann, matematica tedesca (n. 1914)
- 1971 - Raffaele Pio Petrilli, politico italiano (n. 1892)
- 1971 - Giovanni Salvati, pilota automobilistico italiano (n. 1941)
- 1972 - Roger Furst, militare e aviatore francese (n. 1912)
- 1972 - Jurij Timofeevič Galanskov, scrittore, poeta e giornalista russo (n. 1939)
- 1972 - Luigi Vallone, politico italiano (n. 1907)
- 1973 - František Franěk, pallanuotista cecoslovacco (n. 1901)
- 1973 - František Sedláček, allenatore di calcio e calciatore cecoslovacco (n. 1898)
- 1974 - Pietro Frosini, ingegnere italiano (n. 1896)
- 1974 - Attilio Armando Lombardi, militare italiano (n. 1954)
- 1974 - Johnny Mack Brown, attore statunitense (n. 1904)
- 1974 - Hans Laurids Sørensen, ginnasta danese (n. 1901)
- 1975 - Harry Jacob Anslinger, funzionario e diplomatico statunitense (n. 1892)
- 1975 - Mario Federici, commediografo e poeta italiano (n. 1900)
- 1975 - Alessandro Gatta, politico italiano (n. 1899)
- 1975 - Pietro Riccio, politico italiano (n. 1921)
- 1975 - Harvey Sacks, sociologo e linguista statunitense (n. 1935)
- 1976 - Pasquale Parodi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1909)
- 1977 - Richard Addinsell, compositore britannico (n. 1904)
- 1977 - A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada, missionario e scrittore indiano (n. 1896)
- 1978 - Sigismondo di Prussia, nobile tedesco (n. 1896)
- 1978 - Ugo Tarchi, architetto e storico dell'arte italiano (n. 1887)
- 1979 - Bernardo Loddo, virologo italiano (n. 1926)
- 1979 - Ugo Matania, artista, illustratore e giornalista italiano (n. 1888)
- 1980 - Nick Dennis, attore greco (n. 1904)
- 1980 - Harry Hardt, attore austriaco (n. 1899)
- 1980 - Johnny Horan, cestista statunitense (n. 1932)
- 1980 - Pierre Magne, ciclista su strada francese (n. 1906)
- 1982 - Pëtr Ionovič Jakir, storico sovietico (n. 1923)
- 1982 - Calogero Zucchetto, poliziotto italiano (n. 1955)
- 1983 - Mario Fazio, ciclista su strada italiano (n. 1919)
- 1983 - William Aloysius O'Connor, vescovo cattolico statunitense (n. 1903)
- 1983 - Odaba, illusionista, pittore e scultore italiano (n. 1909)
- 1983 - Bruno de Solages, presbitero francese (n. 1895)
- 1984 - Adhemar Canavesi, calciatore uruguaiano (n. 1903)
- 1984 - Keith Hudson, produttore discografico e cantante giamaicano (n. 1946)
- 1984 - Giuseppe Motta, politico, storico e saggista italiano (n. 1902)
- 1984 - Charlotte Oelschlägel, pattinatrice artistica su ghiaccio e attrice tedesca (n. 1898)
- 1985 - Dmitrij Konstantinovič Beljaev, genetista e zoologo sovietico (n. 1917)
- 1985 - Wellington Koo, politico e diplomatico cinese (n. 1887)
- 1986 - Sven Tito Achen, scrittore danese (n. 1922)
- 1986 - Erik Byléhn, mezzofondista e velocista svedese (n. 1898)
- 1986 - Ferdinand Daučík, calciatore e allenatore di calcio cecoslovacco (n. 1910)
- 1986 - Fumiko Enchi, scrittrice giapponese (n. 1905)
- 1986 - Giovanni Ghinazzi, aviatore italiano (n. 1915)
- 1987 - Andrea Cecotti, calciatore italiano (n. 1962)
- 1987 - Ann Christy, attrice statunitense (n. 1905)
- 1987 - Pieter Menten, criminale di guerra e imprenditore olandese (n. 1899)
- 1988 - Julia Caba Alba, attrice spagnola (n. 1902)
- 1988 - Giacomo Gaioni, pistard e ciclista su strada italiano (n. 1905)
- 1988 - Edward Lee, cestista cinese (n. 1923)
- 1988 - Mario Renosto, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1929)
- 1989 - Rémi Laurent, attore francese (n. 1957)
- 1989 - Jimmy Murphy, calciatore e allenatore di calcio gallese (n. 1910)
- 1989 - Enzo Trapani, regista, sceneggiatore e scenografo italiano (n. 1922)
- 1990 - Sergio Brusa Pasquè, cestista e ingegnere italiano (n. 1923)
- 1990 - Horst Feistel, crittografo tedesco (n. 1915)
- 1990 - Italo Gamberini, architetto italiano (n. 1907)
- 1990 - Otto Kuchenbecker, cestista tedesco (n. 1907)
- 1990 - Roberto Mariano, attore italiano (n. 1969)
- 1990 - Malcolm Muggeridge, giornalista e scrittore britannico (n. 1903)
- 1990 - Adolf Rudnicki, scrittore polacco (n. 1912)
- 1990 - Leonid Zacharovič Trauberg, regista ucraino (n. 1902)
- 1991 - Tony Richardson, regista e produttore cinematografico inglese (n. 1928)
- 1992 - George Adams, sassofonista statunitense (n. 1940)
- 1992 - Clem Beauchamp, attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1898)
- 1992 - Dante Gianello, ciclista su strada, dirigente sportivo e giornalista italiano (n. 1912)
- 1992 - Ernst Happel, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1925)
- 1992 - Joop van Nellen, calciatore olandese (n. 1910)
- 1992 - Delphia Welford, supercentenaria statunitense (n. 1875)
- 1993 - András Béres, allenatore di calcio ungherese (n. 1924)
- 1993 - Fortunato Lamon, calciatore italiano (n. 1904)
- 1994 - Nicholas Bianco, mafioso statunitense (n. 1932)
- 1994 - Giulio Del Tredici, scrittore italiano (n. 1933)
- 1994 - Ferruccio Ghidini, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1912)
- 1994 - Rino Guglielmo, pittore italiano (n. 1910)
- 1994 - Gerasim Dmitrievič Pileš, pittore, scultore e scrittore russo (n. 1913)
- 1994 - Francis Frederick Reh, vescovo cattolico statunitense (n. 1911)
- 1994 - Tom Villard, attore statunitense (n. 1953)
- 1995 - Jack Finney, autore di fantascienza statunitense (n. 1911)
- 1995 - Roberto Giovannini, politico italiano (n. 1918)
- 1995 - Les Horvath, giocatore di football americano statunitense (n. 1921)
- 1996 - Jacomina van den Berg, ginnasta olandese (n. 1909)
- 1996 - Joseph Bernardin, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n. 1928)
- 1996 - Virginia Cherrill, attrice cinematografica statunitense (n. 1908)
- 1996 - Giuliano Giuliani, calciatore italiano (n. 1958)
- 1996 - Nodar Gvakharia, pallanuotista sovietico (n. 1932)
- 1997 - Alba de Céspedes, scrittrice, poetessa e partigiana italiana (n. 1911)
- 1998 - Danilo Belardinelli, violinista e direttore d'orchestra italiano (n. 1915)
- 1998 - Rachel Holzer, attrice e regista teatrale australiana (n. 1899)
- 1999 - Antonio Bodrero, poeta e politico italiano (n. 1921)
- 1999 - Giorgio Bordini, fumettista italiano (n. 1927)
- 1999 - Orazio Costa, regista teatrale, direttore artistico e insegnante italiano (n. 1911)
- 1999 - Bert Jacobs, allenatore di calcio olandese (n. 1941)
- 1999 - Angelo Zanolli, attore italiano (n. 1936)
- 2000 - Bob Kitterman, cestista statunitense (n. 1923)
- 2000 - Pietro Rimoldi, ciclista su strada italiano (n. 1911)
XXI secolo (100)
- 2001 - Charlotte Coleman, attrice britannica (n. 1968)
- 2001 - Juan Carlos Lorenzo, calciatore e allenatore di calcio argentino (n. 1922)
- 2001 - Enrico Mantero, storico dell'architettura italiano (n. 1934)
- 2002 - Spartaco Beragnoli, politico italiano (n. 1920)
- 2002 - Eddie Bracken, attore statunitense (n. 1915)
- 2002 - Gedong Bagus Oka, filosofa indonesiana (n. 1921)
- 2003 - Gene Anthony Ray, attore e ballerino statunitense (n. 1962)
- 2004 - Michel Colombier, compositore francese (n. 1939)
- 2004 - Giacomo DiNorscio, mafioso statunitense (n. 1940)
- 2004 - Mario Scarpetta, attore italiano (n. 1953)
- 2004 - Ernst Tiburzy, militare tedesco (n. 1911)
- 2005 - Svein Bergersen, calciatore norvegese (n. 1930)
- 2005 - Attilio Mellone, francescano, religioso e letterato italiano (n. 1917)
- 2005 - Erich Schanko, calciatore tedesco (n. 1919)
- 2006 - Rodolfo Bellini, pilota automobilistico italiano (n. 1939)
- 2006 - Gustave Choquet, matematico francese (n. 1915)
- 2006 - Horst Franke, calciatore tedesco orientale (n. 1929)
- 2006 - John Hallam, attore britannico (n. 1941)
- 2006 - Ferdinand Marschall, arbitro di calcio austriaco (n. 1924)
- 2007 - Silvio Bedini, storico statunitense (n. 1917)
- 2007 - Mauro Bortolotti, compositore italiano (n. 1926)
- 2007 - Peter Hartmann, scultore svizzero (n. 1921)
- 2007 - Jean Jadot, calciatore belga (n. 1928)
- 2007 - David Oppenheim, clarinettista statunitense (n. 1922)
- 2007 - Władysław Szuzkiewicz, canoista polacco (n. 1938)
- 2008 - Christel Goltz, soprano tedesco (n. 1912)
- 2008 - Cvetanka Hristova, discobola bulgara (n. 1962)
- 2008 - Norbert Schmelzer, politico e imprenditore olandese (n. 1921)
- 2009 - Nikolaj Anikin, fondista sovietico (n. 1932)
- 2009 - Luigi Piacenza, botanico italiano (n. 1935)
- 2010 - Eugenio Galiussi, ciclista su strada italiano (n. 1915)
- 2011 - Alan F. Alford, scrittore e egittologo britannico (n. 1961)
- 2011 - Franz Josef Degenhardt, cantautore e scrittore tedesco (n. 1931)
- 2011 - Roque Fernández, calciatore uruguaiano
- 2011 - Rosella Ottone, politica italiana (n. 1948)
- 2011 - Tommy Rich, cestista statunitense (n. 1916)
- 2012 - Alex Alves, calciatore brasiliano (n. 1974)
- 2012 - Norman N. Greenwood, chimico australiano (n. 1925)
- 2012 - Luiz Eugênio Perez, vescovo cattolico brasiliano (n. 1928)
- 2012 - Gabriella Poli, giornalista italiana (n. 1920)
- 2012 - Ahmad al-Ja'bari, militare palestinese (n. 1960)
- 2013 - Andrea Bianchi, regista italiano (n. 1925)
- 2013 - Jorge Oyarbide, calciatore uruguaiano (n. 1944)
- 2014 - Evgenij Borisovič Dynkin, matematico russo (n. 1924)
- 2014 - Rudolf Halin, matematico tedesco (n. 1934)
- 2014 - Kjell Hvidsand, calciatore norvegese (n. 1941)
- 2014 - Glen A. Larson, autore televisivo e produttore televisivo statunitense (n. 1937)
- 2014 - Marco Sofianopulo, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1952)
- 2015 - Nick Bockwinkel, wrestler e attore statunitense (n. 1934)
- 2015 - Carlos Martínez II, calciatore uruguaiano (n. 1940)
- 2015 - Warren Mitchell, attore britannico (n. 1926)
- 2015 - Foued Mohamed-Aggad, terrorista francese (n. 1992)
- 2015 - Ismaël Omar Mostefaï, terrorista francese (n. 1985)
- 2016 - Vladimir Belov, pallamanista russo (n. 1958)
- 2016 - Holly Dunn, cantante statunitense (n. 1957)
- 2016 - Saverio Ferina, presbitero e letterato italiano (n. 1925)
- 2016 - David Mancuso, disc jockey statunitense (n. 1944)
- 2016 - Antonio Marangi, calciatore italiano (n. 1938)
- 2016 - Gardnar Mulloy, tennista e allenatore di tennis statunitense (n. 1913)
- 2017 - Ruth Bondy, scrittrice, giornalista e traduttrice ceca (n. 1923)
- 2017 - Doug Jones, pugile statunitense (n. 1937)
- 2017 - Jean-Pierre Schmitz, ciclista su strada e ciclocrossista lussemburghese (n. 1932)
- 2017 - Shyama, attrice indiana (n. 1935)
- 2017 - Nikola Stojanović, giocatore di football americano serbo (n. 1988)
- 2017 - Delfina Vezzoli, traduttrice italiana (n. 1944)
- 2018 - James V. Hansen, politico statunitense (n. 1932)
- 2018 - Rolf Hoppe, attore tedesco (n. 1930)
- 2018 - Giulia Lanciani, saggista e traduttrice italiana (n. 1935)
- 2018 - Antonio Marcolini, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1950)
- 2018 - Francisco Molina, calciatore spagnolo (n. 1930)
- 2018 - Fernando del Paso, scrittore, saggista e poeta messicano (n. 1935)
- 2018 - Alice Psacaropulo, insegnante, pittrice e collezionista d'arte italiana (n. 1921)
- 2019 - Maria Baxa, attrice jugoslava (n. 1946)
- 2019 - Anthony Grundy, cestista statunitense (n. 1979)
- 2019 - Branko Lustig, produttore cinematografico croato (n. 1932)
- 2019 - Juan Octavio Prenz, scrittore, poeta e filologo argentino (n. 1932)
- 2019 - Ray Smee, pallanuotista australiano (n. 1930)
- 2020 - Armen Borisovič Džigarchanjan, attore russo (n. 1935)
- 2020 - Hasan Muratović, politico e diplomatico bosniaco (n. 1940)
- 2020 - Des O'Connor, showman e cantante britannico (n. 1932)
- 2020 - Eugenia Ratti, soprano italiano (n. 1933)
- 2020 - Kay Wiestål, allenatore di calcio e calciatore svedese (n. 1940)
- 2021 - Etel Adnan, saggista e poetessa libanese (n. 1925)
- 2021 - Bertie Auld, calciatore e allenatore di calcio scozzese (n. 1938)
- 2021 - Heath Freeman, attore statunitense (n. 1980)
- 2021 - Luis Köster, cestista uruguaiano (n. 1942)
- 2021 - Antonio Molinini, compositore, polistrumentista e arrangiatore italiano (n. 1981)
- 2021 - Virginio Pizzali, pistard e ciclista su strada italiano (n. 1934)
- 2021 - Jesús Renteria, calciatore spagnolo (n. 1934)
- 2022 - Umberto Giovine, politico e giornalista italiano (n. 1941)
- 2022 - Johanna Lüttge, pesista tedesca (n. 1936)
- 2022 - Cesare Trinchieri, arbitro di calcio italiano (n. 1934)
- 2022 - Jaap van der Veen, cestista olandese (n. 1923)
- 2022 - Kiyoyuki Yanada, doppiatore giapponese (n. 1965)
- 2023 - Angela Maria Bottari, politica italiana (n. 1945)
- 2023 - Subrata Roy, imprenditore e politico indiano (n. 1948)
- 2023 - Libero Sosio, traduttore e storico della filosofia italiano (n. 1935)
- 2024 - Alberto Monaci, politico italiano (n. 1941)
- 2024 - Umberto Regina, filosofo e storico della filosofia italiano (n. 1937)
- 2024 - Peter Sinfield, paroliere, musicista e produttore discografico britannico (n. 1943)
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads