Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 13 febbraio
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
II secolo (1)
- 106 - Imperatore He, imperatore cinese (n. 79)
VIII secolo (1)
- 721 - Chilperico II, re franco
IX secolo (2)
- 818 - Al-Fadl ibn Sahl, politico persiano
- 858 - Kenneth I di Scozia, re scozzese (n. 810)
X secolo (4)
- 921 - Vratislao I di Boemia, sovrano boemo
- 988 - Adalberto Atto di Canossa, nobile italiano
- 990 - Etelgaro, arcivescovo britannico
- 997 - Pietro di Vercelli, vescovo cattolico tedesco
XI secolo (3)
- 1006 - Fulcrano di Lodève, vescovo francese
- 1015 - Gilberto di Meaux, vescovo e santo francese
- 1021 - Al-Hakim, imam (n. 985)
XII secolo (6)
- 1130 - Papa Onorio II, papa, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1060)
- 1131 - Elisabetta di Vermandois, nobile francese
- 1140 - Guglielmo di Weimar-Orlamünde, nobile tedesco (n. 1112)
- 1141 - Béla II d'Ungheria, sovrano ungherese
- 1142 - Fujiwara no Mototoshi, poeta giapponese (n. 1060)
- 1199 - Stefano Nemanja, sovrano serbo
XIII secolo (2)
- 1219 - Minamoto no Sanetomo, militare giapponese (n. 1192)
- 1237 - Giordano di Sassonia, religioso tedesco (n. 1190)
XIV secolo (1)
- 1332 - Andronico II Paleologo, imperatore bizantino (n. 1259)
XV secolo (4)
- 1444 - Niccolò Speciale, politico italiano
- 1458 - Cristina Semenzi da Calvisano, religiosa italiana (n. 1435)
- 1468 - Giovanna Enríquez, regina (n. 1425)
- 1470 - Salvatore Cubello, nobile italiano (n. 1404)
XVI secolo (13)
- 1506 - Mōri Hiromoto, militare giapponese (n. 1466)
- 1539 - Isabella d'Este, nobile, mecenate e collezionista d'arte italiana (n. 1474)
- 1542 - Alessandro Cesarini, cardinale italiano
- 1542 - Catherine Howard, nobildonna inglese (n. 1521)
- 1542 - Jane Parker, nobildonna inglese
- 1550 - Eleonora Gonzaga della Rovere, duchessa italiana (n. 1493)
- 1556 - Porzia de' Rossi, italiana
- 1561 - Francesco I di Nevers, nobile e militare francese (n. 1516)
- 1571 - Benvenuto Cellini, scultore, orafo e scrittore italiano (n. 1500)
- 1576 - Ludovico Antinori, arcivescovo cattolico italiano (n. 1531)
- 1585 - Alfonso Salmerón, gesuita spagnolo (n. 1515)
- 1586 - Ferrante Gonzaga, nobile e condottiero italiano (n. 1544)
- 1592 - Jacopo Bassano, pittore italiano
Remove ads
XVII secolo (13)
- 1604 - Caterina di Borbone, nobile (n. 1559)
- 1608 - Bess di Hardwick, nobildonna inglese (n. 1527)
- 1636 - Barbara Sofia di Brandeburgo, principessa (n. 1584)
- 1645 - Vincenzo Giustiniani, vescovo cattolico italiano (n. 1590)
- 1650 - Urbain de Maillé-Brézé, francese (n. 1598)
- 1655 - Ferdinando Hastings, VI conte di Huntingdon, nobile e politico inglese (n. 1609)
- 1660 - Carlo X Gustavo di Svezia, sovrano svedese (n. 1622)
- 1662 - Carlo I Cybo-Malaspina, sovrano italiano (n. 1581)
- 1662 - Elisabetta Stuart, principessa scozzese (n. 1596)
- 1678 - Cosimo Fanzago, scultore e architetto italiano (n. 1591)
- 1687 - Carlo III di Créquy, diplomatico e generale francese (n. 1623)
- 1689 - Carlo Pio di Savoia iuniore, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1622)
- 1693 - Johann Kaspar Kerll, compositore e organista tedesco (n. 1627)
Remove ads
XVIII secolo (20)
- 1715 - Antonio Sebastián de Toledo Molina y Salazar, nobile spagnolo (n. 1622)
- 1722 - Federico Guglielmo Adolfo di Nassau-Siegen, principe tedesco (n. 1680)
- 1728 - Cotton Mather, pastore protestante e medico inglese (n. 1663)
- 1732 - William Bromley, politico inglese (n. 1664)
- 1740 - Jacques Bousseau, scultore francese (n. 1681)
- 1741 - Johann Joseph Fux, compositore e teorico della musica austriaco (n. 1660)
- 1744 - Pierre Gobert, pittore francese (n. 1662)
- 1744 - Giuseppe Piamontini, scultore italiano (n. 1663)
- 1751 - Muhyi ad-Din Muzaffar Jang Hidayat, principe indiano
- 1760 - Carlo Giuseppe Merlo, architetto e ingegnere italiano (n. 1690)
- 1773 - Pietro Bracci, scultore italiano (n. 1700)
- 1780 - Nicolò Baschiera, ingegnere italiano
- 1785 - Gheorghe Crișan, rivoluzionario rumeno (n. 1733)
- 1787 - Ruggero Giuseppe Boscovich, gesuita, astronomo e matematico dalmata (n. 1711)
- 1787 - Filippo II di Schaumburg-Lippe, sovrano tedesco (n. 1723)
- 1787 - Charles Gravier, politico e diplomatico francese (n. 1717)
- 1788 - Jean-Germain Drouais, pittore francese (n. 1763)
- 1789 - Fortunato Bartolomeo De Felice, scrittore e editore italiano (n. 1723)
- 1791 - Çelebizade Şerif Hasan Pascià, politico ottomano
- 1798 - Wilhelm Heinrich Wackenroder, scrittore e giurista tedesco (n. 1773)
XIX secolo (83)
- 1805 - Pietro Labruzzi, pittore italiano (n. 1739)
- 1806 - Michele de Jorio, giurista, avvocato e magistrato italiano (n. 1738)
- 1808 - William Fullarton, politico e militare britannico (n. 1754)
- 1809 - Angelo Gagliano da Mazzarino, ebanista e religioso italiano (n. 1743)
- 1811 - Francesco Maria Locatelli, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1727)
- 1811 - Paolo Mancuso, brigante italiano (n. 1782)
- 1812 - Jacques Marie Boutet, attore teatrale e drammaturgo francese (n. 1745)
- 1814 - Annibale de Leo, arcivescovo cattolico italiano (n. 1739)
- 1817 - Aleksej Ivanovič Musin-Puškin, storico russo (n. 1744)
- 1818 - Absalom Jones, attivista e religioso statunitense (n. 1746)
- 1818 - George Rogers Clark, generale statunitense (n. 1752)
- 1822 - Bartolomeo Lorenzi, abate e poeta italiano (n. 1732)
- 1823 - Michelangelo Monti, poeta italiano (n. 1749)
- 1824 - Carlo Pascale D'Illonza, pittore italiano (n. 1761)
- 1826 - Pëtr Alekseevič Palen, generale russo (n. 1745)
- 1828 - Francisco Salvà i Campillo, fisico e medico spagnolo (n. 1751)
- 1828 - Disma Ugolini, compositore italiano (n. 1755)
- 1829 - Luigi Francesco di Borbone-Busset, generale francese (n. 1749)
- 1830 - Franz Raffl, italiano (n. 1775)
- 1831 - Giovanni Battista Balbis, politico, medico e botanico italiano (n. 1765)
- 1833 - Stanislao Poniatowski, nobile, politico e militare polacco (n. 1754)
- 1834 - Riccardo Calocchieri, architetto italiano (n. 1773)
- 1834 - Giovanni Battista Fanucci, storico italiano (n. 1756)
- 1834 - Vincenzo Sulis, scrittore e militare italiano (n. 1758)
- 1835 - Jean-Baptiste Roman, scultore francese (n. 1792)
- 1837 - Mariano José de Larra, scrittore e giornalista spagnolo (n. 1809)
- 1840 - Nicolas Joseph Maison, generale francese (n. 1771)
- 1842 - Erminia d'Asburgo-Lorena, principessa austriaca (n. 1817)
- 1843 - Isaac Hull, ammiraglio statunitense (n. 1773)
- 1844 - Lodovico Biagi, chirurgo italiano (n. 1803)
- 1845 - Kenneth Howard, I conte di Effingham, nobile e militare britannico (n. 1767)
- 1845 - Henrik Steffens, filosofo e naturalista danese (n. 1773)
- 1847 - Johann Friedrich von Mohr, generale austriaco (n. 1765)
- 1852 - Niccolò Puccini, filantropo e mecenate italiano (n. 1799)
- 1855 - Josef Wolfgang Kainz, basso austriaco (n. 1773)
- 1856 - Alexandre Montfort, compositore francese (n. 1803)
- 1857 - Ferdinand-François Châtel, prete francese (n. 1795)
- 1857 - Giuseppe Doveri, matematico e filantropo italiano (n. 1792)
- 1858 - Hermann Heinrich Gossen, economista tedesco (n. 1810)
- 1859 - Eliza Acton, cuoca e poetessa britannica (n. 1799)
- 1862 - Leopold Schefer, poeta, scrittore e compositore tedesco (n. 1784)
- 1862 - Callimaco Zambianchi, patriota italiano (n. 1811)
- 1869 - Giuseppe Abbagnale, militare italiano (n. 1816)
- 1869 - Gustav Adolf Bergenroth, storico tedesco (n. 1813)
- 1869 - Pietro Paleocapa, scienziato, politico e ingegnere italiano (n. 1788)
- 1872 - Benedetto Trompeo, medico italiano (n. 1797)
- 1873 - Takht Singh, principe indiano (n. 1819)
- 1874 - Johann Friedrich Franz Burgmüller, pianista e compositore tedesco (n. 1806)
- 1876 - Gabriel Andral, medico francese (n. 1797)
- 1876 - Georges Eugène Blanchard, generale francese (n. 1805)
- 1876 - Maurizio Quadrio, patriota italiano (n. 1800)
- 1878 - Lorenzo Ginori Lisci, nobile, politico e imprenditore italiano (n. 1823)
- 1880 - Eugène de Mirecourt, giornalista e scrittore francese (n. 1812)
- 1880 - Heinrich August Ludwig Wiggers, farmacista tedesco (n. 1803)
- 1882 - Auguste Barbier, poeta, scrittore e librettista francese (n. 1805)
- 1882 - Gesja Meerovna Gel'fman, rivoluzionaria russa (n. 1855)
- 1882 - Henry Highland Garnet, oratore statunitense (n. 1815)
- 1883 - Vincenzo Cesati, botanico italiano (n. 1806)
- 1883 - Pavel Ivanovič Mel'nikov, scrittore russo (n. 1818)
- 1883 - William E. Smith, politico e imprenditore statunitense (n. 1824)
- 1883 - Richard Wagner, compositore e poeta tedesco (n. 1813)
- 1885 - Giulio Cesare Sansoni, editore italiano (n. 1838)
- 1887 - Nicolas Adames, arcivescovo cattolico lussemburghese (n. 1813)
- 1887 - Antoine Jacquemoud, politico francese (n. 1806)
- 1888 - Vincenzo De Rossi Re, matematico italiano (n. 1834)
- 1888 - Augusto Michelacci, medico italiano (n. 1825)
- 1889 - Eugenio Valzania, politico e patriota italiano (n. 1821)
- 1890 - Henry H. Wells, politico e avvocato statunitense (n. 1823)
- 1890 - Khalifa bin Sa'id di Zanzibar, sultano (n. 1852)
- 1891 - David Dixon Porter, ammiraglio statunitense (n. 1813)
- 1892 - Vasilij Vasil'evič Junker, esploratore russo (n. 1840)
- 1892 - Joseph Lambert Massart, violinista belga (n. 1811)
- 1892 - Provo Wallis, ammiraglio britannico (n. 1791)
- 1893 - Ignacio Manuel Altamirano, giornalista, politico e scrittore messicano (n. 1834)
- 1893 - Georgi Pulevski, scrittore e rivoluzionario macedone (n. 1817)
- 1895 - Giovanni Spertini, scultore e pittore italiano (n. 1821)
- 1897 - Giacinto Gallina, commediografo italiano (n. 1852)
- 1897 - Friedrich Mitterwurzer, attore teatrale, regista e drammaturgo tedesco (n. 1844)
- 1898 - Giuseppe Gallone di Nociglia, imprenditore e politico italiano (n. 1819)
- 1898 - Gustav Kálnoky, diplomatico austro-ungarico (n. 1832)
- 1898 - Léon Ollé-Laprune, filosofo francese (n. 1839)
- 1898 - August Potthast, storico, bibliotecario e medievista tedesco (n. 1824)
- 1899 - Andreas Syngros, banchiere e filantropo greco (n. 1830)
XX secolo (224)
- 1905 - Konstantin Apollonovič Savickij, pittore russo (n. 1844)
- 1906 - Albert Gottschalk, pittore danese (n. 1866)
- 1907 - Marcel Alexandre Bertrand, geologo francese (n. 1847)
- 1908 - David Hesser, pallanuotista e nuotatore statunitense (n. 1884)
- 1909 - Hugo Egmont Hørring, politico danese (n. 1842)
- 1909 - Julius Thomsen, chimico danese (n. 1826)
- 1911 - Joseph Colgan, arcivescovo cattolico irlandese (n. 1824)
- 1912 - Laura Williamina Seymour, nobile britannica (n. 1832)
- 1914 - Franz Alt, pittore austriaco (n. 1824)
- 1914 - Alphonse Bertillon, criminologo francese (n. 1853)
- 1914 - Giovanni Cuppari, ingegnere italiano (n. 1852)
- 1916 - Vilhelm Hammershøi, pittore danese (n. 1864)
- 1919 - Matteo Albertone, generale italiano (n. 1840)
- 1919 - Otto Gross, neurologo, psicoanalista e filosofo austriaco (n. 1877)
- 1920 - Il'ja Sergeevič Krašeninnikov, politico russo (n. 1847)
- 1922 - Tullio Bozza, schermidore italiano (n. 1891)
- 1924 - Albert Betts, ginnasta britannico (n. 1888)
- 1924 - Giovanni Bombrini, imprenditore e politico italiano (n. 1838)
- 1925 - Cesare Ciani, pittore italiano (n. 1854)
- 1926 - Edmund Dalbor, cardinale e arcivescovo cattolico polacco (n. 1869)
- 1926 - Francis Ysidro Edgeworth, matematico e economista britannico (n. 1845)
- 1927 - Leonardo Bianchi, neurologo, psichiatra e politico italiano (n. 1848)
- 1929 - Muhammad VI al-Habib, tunisino (n. 1858)
- 1930 - Claes Lagergren, collezionista d'arte e nobile svedese (n. 1853)
- 1931 - Joseph Dowler, tiratore di fune britannico (n. 1879)
- 1931 - Beatrice Sacchi, saggista, pubblicista e attivista italiana (n. 1878)
- 1932 - Ignazio Elia III, arcivescovo ortodosso ottomano (n. 1867)
- 1934 - Ellen Ridgway, golfista statunitense (n. 1866)
- 1934 - Francis Sparks, calciatore inglese (n. 1855)
- 1935 - Herbert Giles, orientalista inglese (n. 1845)
- 1935 - Phil Kelso, allenatore di calcio scozzese (n. 1871)
- 1935 - Vernon Lee, scrittrice inglese (n. 1856)
- 1936 - Georgij Ivanovič Čelpanov, psicologo e filosofo ucraino (n. 1862)
- 1936 - Michele Griffa, militare italiano (n. 1915)
- 1937 - Ernesto Felli, fantino italiano (n. 1875)
- 1937 - Giuseppe Sorge, prefetto e storico italiano (n. 1857)
- 1938 - Enrico Bottazzi, calciatore italiano (n. 1900)
- 1938 - Aleksandr Samojlovič, linguista russo (n. 1880)
- 1938 - Karl Ludwig Schemann, traduttore tedesco (n. 1852)
- 1939 - Francois Maurice Allotte de la Füye, militare, archeologo e numismatico francese (n. 1844)
- 1939 - Alexander Hamilton-Gordon, generale britannico (n. 1859)
- 1939 - Søren Sørensen, chimico danese (n. 1868)
- 1939 - Caius Welcker, calciatore olandese (n. 1885)
- 1940 - Eduard Schwartz, filologo classico tedesco (n. 1858)
- 1941 - Solideo D'Incau, militare italiano (n. 1915)
- 1941 - Blind Boy Fuller, cantante e chitarrista statunitense (n. 1907)
- 1941 - Giorgio Maggi, militare italiano (n. 1917)
- 1941 - Luigi Rendina, militare italiano (n. 1916)
- 1941 - Gino Rocca, scrittore, drammaturgo e giornalista italiano (n. 1891)
- 1942 - Frederick Nutter Chasen, zoologo britannico (n. 1896)
- 1942 - Epitácio Pessoa, giurista e politico brasiliano (n. 1865)
- 1942 - Nikolaj Šubossinni, insegnante, scrittore e traduttore russo (n. 1889)
- 1943 - Hristo Lukov, generale bulgaro (n. 1887)
- 1944 - Filippo Beltrami, partigiano e antifascista italiano (n. 1908)
- 1944 - Gianni Citterio, partigiano italiano (n. 1908)
- 1944 - Antonio Di Dio, partigiano e militare italiano (n. 1922)
- 1944 - Edgar Selwyn, attore, commediografo e regista statunitense (n. 1875)
- 1944 - Alessandro Sinigaglia, partigiano italiano (n. 1902)
- 1944 - Joseph Wilpert, presbitero e archeologo tedesco (n. 1856)
- 1945 - Franz Boehm, presbitero tedesco (n. 1880)
- 1945 - Dorothea Köring, tennista tedesca (n. 1880)
- 1945 - Peter Chalmers Mitchell, zoologo scozzese (n. 1864)
- 1945 - Henrietta Szold, attivista statunitense (n. 1860)
- 1946 - Adeline Boutain, fotografa francese (n. 1862)
- 1946 - Harold S. Bucquet, regista britannico (n. 1891)
- 1946 - Rosa Errera, scrittrice italiana (n. 1864)
- 1946 - Erich Lüdke, generale tedesco (n. 1882)
- 1947 - Celestina Boninsegna, soprano italiano (n. 1877)
- 1948 - Pietro d'Acquarone, nobile, politico e militare italiano (n. 1890)
- 1950 - Alfred Mitchell-Innes, economista, diplomatico e scrittore britannico (n. 1864)
- 1950 - Rafael Sabatini, scrittore italiano (n. 1875)
- 1951 - Luigi Zumkeller, architetto italiano (n. 1880)
- 1952 - Andrėj Cikota, presbitero bielorusso (n. 1891)
- 1952 - Alfred Einstein, musicologo e critico musicale tedesco (n. 1880)
- 1952 - Josephine Tey, scrittrice scozzese (n. 1896)
- 1952 - Elisabeth Winterhalter, chirurga, ginecologa e attivista tedesca (n. 1856)
- 1953 - Pasquale Fancello, anarchico italiano (n. 1891)
- 1953 - Giuseppe Lallich, pittore italiano (n. 1867)
- 1953 - Calogero Lo Bue, mafioso italiano (n. 1887)
- 1953 - Alexander Lozza, poeta e presbitero svizzero (n. 1880)
- 1953 - Lev Zacharovič Mechlis, politico e generale sovietico (n. 1889)
- 1954 - John Bagni, attore e scrittore statunitense (n. 1910)
- 1954 - Agnes Macphail, politica, giornalista e insegnante canadese (n. 1890)
- 1954 - Emilio Chironi, ciclista su strada italiano (n. 1888)
- 1954 - Guillaume Seznec, francese (n. 1878)
- 1955 - Hans Boeckh-Behrens, generale tedesco (n. 1898)
- 1955 - Raoul Henkaert, schermidore belga (n. 1907)
- 1955 - Marcella Mariani, attrice italiana (n. 1936)
- 1955 - Gervas Pierrepont, VI conte Manvers, militare e nobile inglese (n. 1881)
- 1955 - Joseph Watt, militare inglese (n. 1887)
- 1956 - Jan Łukasiewicz, filosofo e logico polacco (n. 1878)
- 1956 - Richard Olsen, canottiere danese (n. 1911)
- 1957 - Giuseppe Petrelli, missionario italiano (n. 1876)
- 1958 - Piero Carnabuci, attore italiano (n. 1893)
- 1958 - Christabel Pankhurst, attivista britannica (n. 1880)
- 1958 - Georges Rouault, pittore francese (n. 1871)
- 1958 - Helen Twelvetrees, attrice statunitense (n. 1908)
- 1959 - William Axt, compositore statunitense (n. 1888)
- 1959 - Paul Günther, tuffatore tedesco (n. 1882)
- 1960 - Delmar Roos, ingegnere statunitense (n. 1888)
- 1961 - Mario Labò, architetto e storico dell'architettura italiano (n. 1884)
- 1961 - Arthur Ripley, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1897)
- 1962 - Karl Llewellyn, giurista statunitense (n. 1893)
- 1963 - Tullio Biscuola, maratoneta italiano (n. 1894)
- 1963 - Robert Theissen, calciatore lussemburghese (n. 1906)
- 1964 - Paulino Alcántara, calciatore e allenatore di calcio filippino (n. 1896)
- 1964 - Harry Buck, calciatore inglese (n. 1884)
- 1964 - Pinot Gallizio, farmacista e pittore italiano (n. 1902)
- 1964 - Werner Heyde, psichiatra tedesco (n. 1902)
- 1964 - Alberto Masprone, discobolo, allenatore di calcio e militare italiano (n. 1884)
- 1964 - Patrick Ryan, martellista statunitense (n. 1881)
- 1964 - Giuseppe Sparzani, militare italiano (n. 1899)
- 1964 - Arthur Upfield, scrittore britannico (n. 1890)
- 1965 - Humberto Delgado, generale e politico portoghese (n. 1906)
- 1965 - William Heard Kilpatrick, pedagogista statunitense (n. 1871)
- 1965 - Yves Urvoy de Portzamparc, ammiraglio francese (n. 1885)
- 1965 - Gloria Morgan Vanderbilt, socialite statunitense (n. 1904)
- 1966 - Rufus King, scrittore statunitense (n. 1893)
- 1966 - Marguerite Long, pianista e insegnante francese (n. 1874)
- 1966 - Hovsep Pushman, pittore armeno (n. 1877)
- 1967 - Yoshisuke Aikawa, imprenditore e politico giapponese (n. 1880)
- 1967 - Ferdinando Bosso, giornalista, politico e partigiano italiano (n. 1878)
- 1967 - Forough Farrokhzad, poetessa e regista iraniana (n. 1934)
- 1967 - Francesco Gianotti, architetto italiano (n. 1881)
- 1967 - Abelardo Luján Rodríguez, politico e militare messicano (n. 1889)
- 1967 - Antonio Prestinenza, giornalista e scrittore italiano (n. 1894)
- 1967 - Josef Spacil, militare tedesco (n. 1907)
- 1968 - Mae Marsh, attrice statunitense (n. 1894)
- 1968 - Ante Pandaković, medico e allenatore di calcio jugoslavo (n. 1891)
- 1968 - Ildebrando Pizzetti, compositore, musicologo e critico musicale italiano (n. 1880)
- 1968 - Portia White, contralto canadese (n. 1911)
- 1969 - Roland Bartrop, attore inglese (n. 1925)
- 1969 - Sidney Cotton, inventore e fotografo australiano (n. 1894)
- 1969 - Luigi Pera, ingegnere e architetto italiano (n. 1899)
- 1970 - Hans Jürgen Krahl, filosofo e politico tedesco (n. 1943)
- 1970 - Albert Sharpe, attore irlandese (n. 1885)
- 1971 - Genevieve Hamper, attrice statunitense (n. 1888)
- 1973 - Hans Globke, giurista tedesco (n. 1898)
- 1973 - Hans Kmoch, scacchista austriaco (n. 1894)
- 1973 - Alf Lagesen, calciatore norvegese (n. 1897)
- 1973 - Bernard Weinberg, critico letterario statunitense (n. 1909)
- 1974 - Adolf Arndt, politico tedesco (n. 1904)
- 1974 - Mario Fabiani, politico italiano (n. 1912)
- 1974 - Petar Lubarda, pittore jugoslavo (n. 1907)
- 1974 - Charles-Edmond Perrin, medievista francese (n. 1887)
- 1974 - Giulio Turchi, politico italiano (n. 1902)
- 1975 - Dagmar Godowsky, attrice statunitense (n. 1897)
- 1975 - Friedrich Wiese, generale tedesco (n. 1892)
- 1976 - William Herald, nuotatore australiano (n. 1900)
- 1976 - John Lounsbery, disegnatore, regista e animatore statunitense (n. 1911)
- 1976 - Murtala Mohammed, politico e generale nigeriano (n. 1938)
- 1976 - Lily Pons, soprano francese (n. 1898)
- 1976 - Paul Russo, pilota automobilistico statunitense (n. 1914)
- 1977 - Jacques Félix Emmanuel Bouxin, ammiraglio francese (n. 1888)
- 1977 - James Ford, attore statunitense (n. 1903)
- 1977 - Manuel T. Gonzaullas, agente di polizia statunitense (n. 1891)
- 1977 - Carolina Maria de Jesus, scrittrice, poetessa e compositrice brasiliana (n. 1914)
- 1978 - Enrico Benassi, pittore italiano (n. 1902)
- 1978 - Pietro Caloi, sismologo italiano (n. 1907)
- 1978 - Angelo Davoli, mezzofondista e siepista italiano (n. 1896)
- 1978 - Willi Domgraf-Fassbaender, baritono tedesco (n. 1897)
- 1978 - Robert Durrer, ingegnere svizzero (n. 1890)
- 1978 - Umberto Massola, attivista e politico italiano (n. 1904)
- 1978 - Marcello Muccini, pittore italiano (n. 1926)
- 1980 - David Janssen, attore statunitense (n. 1931)
- 1980 - Mike Monroney, politico statunitense (n. 1902)
- 1980 - Marian Rejewski, matematico e crittografo polacco (n. 1905)
- 1981 - Wacław Kuchar, calciatore polacco (n. 1897)
- 1981 - Jean Julien Weber, arcivescovo cattolico francese (n. 1888)
- 1982 - Giovanni Borghetti, calciatore italiano (n. 1900)
- 1982 - Giovanni Palmieri, tennista italiano (n. 1906)
- 1982 - Frank Séchehaye, calciatore e allenatore di calcio svizzero (n. 1907)
- 1982 - Zeng Jinlian, cinese (n. 1964)
- 1983 - Lorenzo Bianchi, missionario e vescovo cattolico italiano (n. 1899)
- 1983 - Marian Nixon, attrice statunitense (n. 1904)
- 1983 - Peter Wilson, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1905)
- 1984 - Roland Bainton, teologo inglese (n. 1894)
- 1984 - Pierre Brambilla, ciclista su strada e dirigente sportivo italiano (n. 1919)
- 1984 - Andrea Marabini, politico italiano (n. 1892)
- 1984 - Jean Nicolas, presbitero e missionario francese (n. 1901)
- 1984 - Helmut Schneider, calciatore tedesco (n. 1913)
- 1984 - Naomi Uemura, alpinista, esploratore e avventuriero giapponese (n. 1941)
- 1985 - Romolo Remigi, calciatore italiano (n. 1914)
- 1986 - Mike Danzi, chitarrista statunitense (n. 1898)
- 1986 - Luigi De Manincor, velista italiano (n. 1910)
- 1987 - Bruna Tamaro Forlati, archeologa italiana (n. 1897)
- 1988 - John Curulewski, insegnante, educatore e musicista statunitense (n. 1950)
- 1988 - Radamés Gnattali, compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra brasiliano (n. 1906)
- 1988 - José Carlos Godoy, cestista peruviano (n. 1911)
- 1988 - Léon Goossens, oboista britannico (n. 1897)
- 1989 - Suzanne Briet, bibliotecaria e scrittrice francese (n. 1894)
- 1989 - Hans Hellmut Kirst, scrittore tedesco (n. 1914)
- 1990 - Ken Lynch, attore statunitense (n. 1910)
- 1990 - Guido Seborga, giornalista, poeta e pittore italiano (n. 1909)
- 1991 - Arno Breker, scultore tedesco (n. 1900)
- 1991 - Giorgio Maurizio di Sassonia-Altenburg, nobile (n. 1900)
- 1991 - Flaviano Labò, tenore italiano (n. 1927)
- 1992 - Nikolaj Nikolaevič Bogoljubov, fisico e matematico sovietico (n. 1909)
- 1992 - Dorothy Tree, attrice e insegnante statunitense (n. 1906)
- 1992 - Warren Westlund, canottiere statunitense (n. 1926)
- 1993 - Francesco Candelli, politico e operaio italiano (n. 1921)
- 1993 - Henry Duey, sollevatore statunitense (n. 1908)
- 1993 - Willoughby Gray, attore inglese (n. 1916)
- 1993 - Reginaldo Monticelli, politico italiano (n. 1906)
- 1994 - Giovanni Battista Canepa, scrittore, antifascista e partigiano italiano (n. 1896)
- 1995 - Alberto Burri, artista e pittore italiano (n. 1915)
- 1995 - Teodoro Salah, pallanuotista cileno (n. 1917)
- 1995 - Bruno Visentini, politico, avvocato e dirigente d'azienda italiano (n. 1914)
- 1996 - Martin Balsam, attore statunitense (n. 1919)
- 1996 - Charlie Conerly, giocatore di football americano statunitense (n. 1921)
- 1996 - Jacques Couelle, architetto e scenografo francese (n. 1902)
- 1996 - George Jefferson, astista statunitense (n. 1910)
- 1996 - Josè Paolinelli, calciatore italiano (n. 1922)
- 1996 - Cy Proffitt, cestista statunitense (n. 1911)
- 1996 - John Wenham, biblista e presbitero britannico (n. 1913)
- 1997 - Robert Herman, cosmologo statunitense (n. 1914)
- 1997 - Eduardo Kapstein, cestista cileno (n. 1914)
- 1997 - Reg Ryan, calciatore irlandese (n. 1925)
- 1998 - José Ignacio Barraquer, medico spagnolo (n. 1916)
- 1998 - Gaetano Tamborrino Orsini, generale, scrittore e poeta italiano (n. 1921)
- 1999 - Jānis Dobelis, calciatore lettone (n. 1911)
- 1999 - Gary Jennings, scrittore e giornalista statunitense (n. 1928)
- 2000 - Luigi Abeni, calciatore italiano (n. 1920)
- 2000 - Clodoveo di Lippe, principe tedesco (n. 1909)
XXI secolo (155)
- 2001 - Elia Ajolfi, scultore e disegnatore italiano (n. 1916)
- 2001 - Ugo Fano, fisico italiano (n. 1912)
- 2001 - Roser Llop, cestista spagnola (n. 1961)
- 2001 - Mario Stoppino, politologo italiano (n. 1935)
- 2001 - Manuela, cantante tedesca (n. 1943)
- 2002 - George Bray, calciatore britannico (n. 1918)
- 2002 - Bob Gerber, cestista statunitense (n. 1916)
- 2002 - Waylon Jennings, cantante e musicista statunitense (n. 1937)
- 2002 - Manfred Kuschmann, mezzofondista tedesco (n. 1950)
- 2002 - Antonio Ratti, imprenditore italiano (n. 1915)
- 2003 - Kid Gavilán, pugile cubano (n. 1926)
- 2003 - Stacy Keach, attore statunitense (n. 1914)
- 2003 - Walt Whitman Rostow, economista e sociologo statunitense (n. 1916)
- 2004 - Denis Eugene Hurley, arcivescovo cattolico sudafricano (n. 1915)
- 2004 - Zelimchan Jandarbiev, scrittore e politico sovietico (n. 1952)
- 2005 - Michelangelo Giusta, filologo classico e storico della filosofia italiano (n. 1921)
- 2005 - Mary Hallaren, militare statunitense (n. 1907)
- 2005 - Dorothy Stang, religiosa e missionaria brasiliana (n. 1931)
- 2005 - Maurice Trintignant, pilota automobilistico francese (n. 1917)
- 2005 - Lucia dos Santos, monaca cristiana portoghese (n. 1907)
- 2006 - Ilan Halimi, francese (n. 1982)
- 2006 - Andreas Katsulas, attore statunitense (n. 1946)
- 2006 - Paolo Marton, fotografo italiano (n. 1932)
- 2006 - Charles Ortega, artista francese (n. 1925)
- 2006 - Peter Frederick Strawson, filosofo inglese (n. 1919)
- 2006 - Joseph Ujlaki, calciatore ungherese (n. 1929)
- 2007 - Venelin Alaikov, compositore di scacchi bulgaro (n. 1933)
- 2007 - Alfredo Barbini, vetraio italiano (n. 1912)
- 2007 - Mario Borrelli, prete, sociologo e educatore italiano (n. 1922)
- 2007 - Alicia Bruzzo, attrice argentina (n. 1945)
- 2007 - Jay Haley, psicoterapeuta statunitense (n. 1923)
- 2007 - Elizabeth Jolley, scrittrice britannica (n. 1923)
- 2007 - Luigi Memmi, politico italiano (n. 1937)
- 2007 - Bruce Metzger, biblista e traduttore statunitense (n. 1914)
- 2007 - Paolo Pileri, pilota motociclistico e dirigente sportivo italiano (n. 1944)
- 2007 - Johanna Sällström, attrice svedese (n. 1974)
- 2008 - Raúl Fontaina, imprenditore e conduttore televisivo uruguaiano (n. 1931)
- 2008 - Michele Greco, mafioso italiano (n. 1924)
- 2008 - Kon Ichikawa, regista cinematografico e animatore giapponese (n. 1915)
- 2008 - Assane N'Diaye, calciatore senegalese (n. 1974)
- 2008 - Errico Ruotolo, pittore, disegnatore e scultore italiano (n. 1939)
- 2008 - Henri Salvador, cantante, chitarrista e comico francese (n. 1917)
- 2008 - Pino Zimba, musicista e attore italiano (n. 1952)
- 2009 - Emilio Bigi, critico letterario, storico della letteratura e italianista italiano (n. 1916)
- 2009 - Gianna Maria Canale, attrice italiana (n. 1927)
- 2009 - Jean Laroyenne, schermidore francese (n. 1930)
- 2009 - Dilys Laye, attrice britannica (n. 1934)
- 2010 - Edmond Boulle, allenatore di calcio e calciatore francese (n. 1934)
- 2010 - Cesare Gherri, politico e funzionario italiano (n. 1929)
- 2010 - Dale Hawkins, cantautore statunitense (n. 1936)
- 2010 - Anne Lombard-Jourdan, storica francese (n. 1909)
- 2010 - Red Rocha, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1923)
- 2010 - Fernando Terremoto, cantante spagnolo (n. 1969)
- 2011 - Arnfinn Bergmann, saltatore con gli sci norvegese (n. 1928)
- 2011 - Ernesto De Pascale, giornalista, conduttore radiofonico e musicista italiano (n. 1958)
- 2011 - Larry Holden, attore statunitense (n. 1961)
- 2011 - Inese Jaunzeme, giavellottista sovietica (n. 1932)
- 2011 - T.P. McKenna, attore irlandese (n. 1929)
- 2012 - Sansón, calciatore spagnolo (n. 1924)
- 2012 - Ladislau Biernaski, vescovo cattolico brasiliano (n. 1937)
- 2012 - Frank Braña, attore spagnolo (n. 1934)
- 2012 - Sophie Desmarets, attrice francese (n. 1922)
- 2012 - Francesco Gamba, fumettista italiano (n. 1926)
- 2012 - Severo Lombardoni, produttore discografico italiano (n. 1949)
- 2012 - Giovanni Zavaglio, calciatore italiano (n. 1936)
- 2013 - Gabriele Basilico, fotografo italiano (n. 1944)
- 2013 - Don Scott, pugile britannico (n. 1928)
- 2013 - Angelo Trentin, calciatore italiano (n. 1925)
- 2013 - Stefan Wigger, attore tedesco (n. 1932)
- 2013 - Tibor Zsíros, cestista e allenatore di pallacanestro ungherese (n. 1930)
- 2014 - Salvatore Buscema, magistrato italiano (n. 1924)
- 2014 - Piero D'Inzeo, cavaliere italiano (n. 1923)
- 2014 - Charles J. Fillmore, linguista statunitense (n. 1929)
- 2014 - Jimmy Jones, calciatore nordirlandese (n. 1928)
- 2014 - Balu Mahendra, direttore della fotografia, regista e sceneggiatore indiano (n. 1939)
- 2014 - Alberto Marzaioli, ciclista su strada italiano (n. 1938)
- 2014 - Richard Møller Nielsen, allenatore di calcio e calciatore danese (n. 1937)
- 2014 - Raymond Morand, calciatore svizzero (n. 1931)
- 2014 - Louis Nganga, vescovo cattolico della Repubblica Democratica del Congo (n. 1923)
- 2014 - Natale Rauty, ingegnere e storico italiano (n. 1920)
- 2014 - Jean Valmont, attore francese (n. 1936)
- 2014 - Ralph Waite, attore statunitense (n. 1928)
- 2015 - Livio Garzanti, editore e scrittore italiano (n. 1921)
- 2015 - Joaquim Machado, calciatore portoghese (n. 1923)
- 2015 - Albert Nijenhuis, matematico olandese (n. 1926)
- 2015 - Franco Nodari, calciatore italiano (n. 1939)
- 2016 - Félix Lasso, calciatore ecuadoriano (n. 1945)
- 2016 - Trifon Ivanov, calciatore bulgaro (n. 1965)
- 2016 - Edward McCluskey, informatico statunitense (n. 1929)
- 2016 - Giorgio Rossano, calciatore italiano (n. 1939)
- 2016 - Slobodan Santrač, allenatore di calcio e calciatore serbo (n. 1946)
- 2016 - Antonin Scalia, avvocato e magistrato statunitense (n. 1936)
- 2016 - Marley Shriver, nuotatrice statunitense (n. 1937)
- 2017 - Aage Birch, velista danese (n. 1926)
- 2017 - Massimo Fagioli, psichiatra e psicoterapeuta italiano (n. 1931)
- 2017 - Aileen Hernandez, sindacalista statunitense (n. 1926)
- 2017 - Kim Jong-nam, politico e militare nordcoreano (n. 1971)
- 2017 - Seijun Suzuki, regista giapponese (n. 1923)
- 2017 - E-Dubble, rapper statunitense (n. 1982)
- 2018 - Cedric Bailey, cestista statunitense
- 2018 - Joseph Bonnel, calciatore e allenatore di calcio francese (n. 1939)
- 2018 - Luis Cid, allenatore di calcio e calciatore spagnolo (n. 1929)
- 2018 - Henri de Laborde de Monpezat, nobile francese (n. 1934)
- 2018 - Sandro Ladu, politico e medico italiano (n. 1932)
- 2018 - Emilio Ravel, giornalista, autore televisivo e scrittore italiano (n. 1933)
- 2019 - Vitalij Chmel'nyc'kyj, calciatore e allenatore di calcio sovietico (n. 1943)
- 2019 - Ilario Galimberti, imprenditore italiano (n. 1926)
- 2019 - Anna Pontremoli, pittrice italiana (n. 1926)
- 2019 - Marisa Solinas, attrice e cantante italiana (n. 1939)
- 2020 - Franco Bordoni, baritono italiano (n. 1932)
- 2020 - Aleksej Nikolaevič Botjan, militare e agente segreto sovietico (n. 1917)
- 2020 - Renzo Chiocchetti, fondista italiano (n. 1945)
- 2020 - Franco Del Prete, batterista e paroliere italiano (n. 1943)
- 2020 - Christophe Desjardins, violista francese (n. 1962)
- 2020 - Liu Shouxiang, pittore e insegnante cinese (n. 1958)
- 2020 - Karel Neffe, canottiere cecoslovacco (n. 1948)
- 2020 - Charles O'Brien, sindacalista statunitense (n. 1933)
- 2020 - Rajendra Pachauri, economista e ingegnere indiano (n. 1940)
- 2020 - Rafael Romero Marchent, regista, attore e sceneggiatore spagnolo (n. 1926)
- 2020 - Cal Taormina, pianista e arrangiatore italiano (n. 1945)
- 2021 - Simonetta Bernardi, storica italiana (n. 1940)
- 2021 - Bolesław Kwiatkowski, cestista polacco (n. 1942)
- 2021 - Helen Meier, insegnante e scrittrice svizzera (n. 1929)
- 2021 - Alberto Oliart, politico, avvocato e funzionario spagnolo (n. 1928)
- 2021 - Francesco Smurra, politico italiano (n. 1927)
- 2021 - Kadir Topbaş, politico, architetto e funzionario turco (n. 1945)
- 2021 - Ansley Truitt, cestista statunitense (n. 1950)
- 2021 - Jurij Vlasov, sollevatore, scrittore e politico sovietico (n. 1935)
- 2022 - Berit Berthelsen, lunghista e multiplista norvegese (n. 1944)
- 2022 - Edmar Mednis, scacchista e scrittore statunitense (n. 1937)
- 2022 - Enzo Robutti, attore italiano (n. 1933)
- 2022 - Halyna Sevruk, artista e attivista ucraina (n. 1929)
- 2023 - José María Gil-Robles, politico spagnolo (n. 1935)
- 2023 - Alain Goraguer, compositore, arrangiatore e pianista francese (n. 1931)
- 2023 - Sandro Lopez Nunes, scrittore, drammaturgo e saggista italiano (n. 1937)
- 2023 - Leiji Matsumoto, fumettista e animatore giapponese (n. 1938)
- 2023 - Kéné Ndoye, lunghista e triplista senegalese (n. 1978)
- 2023 - Vladimir Pavlenko, schermidore sovietico (n. 1953)
- 2023 - David Singmaster, matematico statunitense (n. 1939)
- 2023 - Oliver Wood, direttore della fotografia britannico (n. 1942)
- 2024 - Ursicin Gion Gieli Derungs, teologo, filosofo e scrittore svizzero (n. 1935)
- 2024 - Alain Dorval, attore e doppiatore francese (n. 1946)
- 2024 - Frans van der Hoff, missionario olandese (n. 1939)
- 2024 - Sergio Mantegazza, imprenditore svizzero (n. 1927)
- 2024 - Gertrude Ndombe, cestista della Repubblica Democratica del Congo (n. 1960)
- 2024 - Gabriela Pando, hockeista su prato e allenatrice di hockey su prato argentina (n. 1970)
- 2024 - Dieter Pauly, arbitro di calcio tedesco (n. 1942)
- 2024 - Robert Varnajo, ciclista su strada e pistard francese (n. 1929)
- 2024 - Johanna von Koczian, attrice e cantante tedesca (n. 1933)
- 2025 - Giorgio Cocilovo, chitarrista, arrangiatore e compositore italiano (n. 1956)
- 2025 - János Dunai, calciatore ungherese (n. 1937)
- 2025 - John Lawlor, attore statunitense (n. 1941)
- 2025 - Mimmo Lucà, politico italiano (n. 1953)
- 2025 - Romolo Parodi, pallanuotista e allenatore di pallanuoto italiano (n. 1935)
- 2025 - Jim Guy Tucker, politico e avvocato statunitense (n. 1943)
Senza anno specificato (1)
- Castore di Karden, religioso e santo tedesco
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads