Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 13 gennaio
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
I secolo a.C. (1)
- 86 a.C. - Gaio Mario, generale e politico romano (n. 157 a.C.)
IV secolo (1)
- 332 - Agrizio di Treviri, vescovo e santo tedesco
V secolo (1)
- 484 - Vivenzio di Blera, vescovo e santo italiano
VI secolo (1)
- 533 - Remigio di Reims, arcivescovo e santo franco
VII secolo (1)
- 603 - Mungo di Glasgow, abate, vescovo e santo scozzese (n. 518)
VIII secolo (2)
- 703 - Jitō, imperatrice giapponese (n. 645)
- 731 - Bertoaldo di Canterbury, arcivescovo e abate anglosassone
IX secolo (2)
- 858 - Etelvulfo del Wessex, sovrano inglese
- 888 - Carlo il Grosso, sovrano franco (n. 839)
X secolo (1)
- 927 - Bernone di Cluny, abate franco
XI secolo (2)
- 1001 - Fujiwara no Teishi, imperatrice giapponese (n. 977)
- 1049 - Teodorico IV d'Olanda, conte
XII secolo (6)
- 1127 - Goffredo di Cappenberg, nobile, monaco cristiano e santo tedesco
- 1147 - Robert de Craon, militare francese
- 1151 - Sugerio di Saint-Denis, abate francese
- 1177 - Enrico II di Babenberg, nobile tedesco (n. 1107)
- 1184 - Gerard Pucelle, vescovo inglese (n. 1117)
- 1200 - Ottone I di Borgogna, conte (n. 1170)
XIV secolo (9)
- 1315 - Ottobuono di Razzi, patriarca cattolico italiano
- 1317 - Jean d'Auxois, vescovo francese
- 1321 - Bonacossa Borri, sovrana italiana (n. 1254)
- 1330 - Federico I d'Asburgo, nobile (n. 1289)
- 1342 - Pietro della Palude, teologo e patriarca cattolico francese
- 1348 - Élie de Nabinal, cardinale francese
- 1363 - Mainardo III di Tirolo-Gorizia, duca tedesco (n. 1344)
- 1368 - Marco Corner, doge (n. 1286)
- 1391 - Gautier Gómez de Luna, cardinale spagnolo
Remove ads
XV secolo (4)
- 1401 - Guglielmo d'Aigrefeuille il Giovane, cardinale francese (n. 1339)
- 1465 - Elisabetta di Brandeburgo, principessa (n. 1425)
- 1483 - Giovanni de Baffa, francescano italiano
- 1497 - Veronica Negroni da Binasco, mistica italiana (n. 1445)
XVI secolo (14)
- 1509 - Antonio Maria Sanseverino, condottiero italiano
- 1526 - Andrea Fusina, scultore italiano (n. 1470)
- 1539 - Il Pordenone, pittore italiano
- 1539 - Guido II Rangoni, condottiero italiano (n. 1485)
- 1546 - Geremia I di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco
- 1555 - Jacobus Sylvius, anatomista e medico francese (n. 1478)
- 1561 - Federico Magnus I di Solms-Laubach, nobile tedesco (n. 1521)
- 1569 - Paolo Del Rosso, letterato e traduttore italiano (n. 1505)
- 1571 - Giovanni di Brandeburgo-Küstrin, nobile tedesco (n. 1513)
- 1576 - Benedetto Oliva, vescovo cattolico italiano
- 1586 - Francesco Adorno, gesuita e scrittore italiano (n. 1533)
- 1587 - Orazio Gonzaga, nobile italiano (n. 1545)
- 1591 - Antonio Carafa, cardinale e bibliotecario italiano (n. 1538)
- 1599 - Edmund Spenser, poeta britannico
XVII secolo (15)
- 1612 - Jane Dormer, nobildonna inglese (n. 1538)
- 1622 - Giorgio Raguseo, filosofo, teologo e oratore italiano (n. 1580)
- 1626 - Maddalena di Neuenahr-Alpen, nobile tedesco (n. 1551)
- 1629 - Stefano Pieri, pittore italiano (n. 1544)
- 1642 - Jean Louis de Nogaret de La Valette, militare francese (n. 1554)
- 1642 - Sofia Edvige di Brunswick-Lüneburg, nobildonna tedesca (n. 1592)
- 1654 - Jacques Lemercier, architetto francese (n. 1585)
- 1655 - Koca Dervish Mehmed Pascià, politico e militare ottomano (n. 1585)
- 1676 - André Graindorge, filosofo e medico francese (n. 1616)
- 1682 - Francesco Cozza, pittore italiano (n. 1605)
- 1684 - Henry Howard, VI duca di Norfolk, nobile e militare inglese (n. 1628)
- 1685 - Daniello Bartoli, gesuita, storico e scrittore italiano (n. 1608)
- 1687 - Silvestro Mauro, gesuita, teologo e filosofo italiano (n. 1619)
- 1691 - George Fox, predicatore inglese (n. 1624)
- 1696 - Giovanni Cosimo Bonomo, medico italiano (n. 1666)
XVIII secolo (27)
- 1704 - Filippo Erasmo del Liechtenstein, principe e generale austriaco (n. 1664)
- 1710 - Diego Pappalardo, religioso italiano (n. 1636)
- 1714 - Henry Cadogan, avvocato inglese (n. 1642)
- 1717 - Maria Sibylla Merian, naturalista e pittrice tedesca (n. 1647)
- 1727 - Thomas Madox, storico, diplomatista e antiquario britannico (n. 1666)
- 1729 - Bernardino Guinigi, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1663)
- 1733 - Anton Sepp, gesuita italiano (n. 1655)
- 1735 - Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg, principessa (n. 1706)
- 1750 - Robert Pitrou, architetto e ingegnere francese (n. 1684)
- 1755 - Pietro Domenico Olivero, pittore italiano (n. 1679)
- 1757 - Francesco Albotto, pittore italiano
- 1763 - Mary Toft, truffatrice britannica (n. 1703)
- 1766 - Federico V di Danimarca, re (n. 1723)
- 1768 - Giuseppe Simone Assemani, bibliotecario, orientalista e arcivescovo cattolico libanese (n. 1687)
- 1768 - Pierre-Gabriel Buffardin, flautista e compositore francese
- 1770 - Niccolò Pintucci, pittore italiano (n. 1697)
- 1772 - Michael Johann von Traubenberg, militare russo (n. 1722)
- 1775 - Johann Georg Walch, teologo tedesco (n. 1693)
- 1777 - Jan Geernaert, scultore fiammingo (n. 1704)
- 1778 - Renato III Borromeo Arese, nobile e naturalista italiano (n. 1710)
- 1780 - Luisa Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel, principessa tedesca (n. 1722)
- 1781 - Margaret Rolle, nobildonna inglese (n. 1709)
- 1787 - Francesco Zugno, pittore italiano (n. 1709)
- 1791 - Ugone Papé di Valdina, vescovo cattolico italiano (n. 1724)
- 1797 - Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern, sovrana tedesca (n. 1715)
- 1799 - Giovanni Francesco Guidi di Bagno-Talenti, patriarca cattolico italiano (n. 1720)
- 1800 - Pietro Biron, duca (n. 1724)
XIX secolo (77)
- 1805 - Alexander Ypsilantis, principe e politico ottomano (n. 1725)
- 1809 - Johanna Sebus, tedesca (n. 1791)
- 1810 - Antonio Manno, pittore italiano (n. 1739)
- 1811 - Giovanni Battista Canaveri, vescovo cattolico italiano (n. 1753)
- 1816 - Antoine Dupré, poeta e drammaturgo haitiano (n. 1782)
- 1816 - Heongyeong di Joseon, principessa coreana (n. 1735)
- 1817 - Giuseppe Maria Bressa, vescovo cattolico italiano (n. 1742)
- 1819 - John Wolcot, poeta britannico (n. 1738)
- 1819 - António Caetano do Amaral, storico portoghese (n. 1747)
- 1821 - Nicolò Pasqualigo, ammiraglio italiano (n. 1770)
- 1827 - Jean-Denis Lanjuinais, politico, rivoluzionario e scrittore francese (n. 1753)
- 1828 - Elizabeth Craven, scrittrice e commediografa britannica (n. 1750)
- 1830 - Christian Magnus Falsen, giurista e storico norvegese (n. 1782)
- 1833 - Rosa Dorothea Ritter, nobile tedesca (n. 1759)
- 1838 - Ferdinand Ries, compositore e pianista tedesco (n. 1784)
- 1838 - Ettore Romagnoli, compositore italiano (n. 1772)
- 1839 - Francesco Maria De Luca, religioso e arcivescovo cattolico italiano (n. 1754)
- 1840 - Charles Follen, poeta e docente tedesco (n. 1796)
- 1842 - Franciszek Borgiasz Mackiewicz, vescovo cattolico polacco (n. 1765)
- 1843 - Luisa Augusta di Danimarca, principessa danese (n. 1771)
- 1844 - George Rawdon-Hastings, II marchese di Hastings, nobile inglese (n. 1808)
- 1845 - Vittorino Amoretti, incisore e tipografo italiano (n. 1772)
- 1845 - Basile Guy Marie Victor Baltus de Pouilly, generale francese (n. 1766)
- 1847 - Giuseppe d'Asburgo-Lorena, nobile e politico austriaco (n. 1776)
- 1849 - John Pennycuick, militare britannico (n. 1789)
- 1849 - Francisco Ramón Vicuña, politico cileno (n. 1775)
- 1851 - Karol Štúr, poeta, pastore protestante e insegnante slovacco (n. 1811)
- 1852 - Fabian Gottlieb von Bellingshausen, esploratore e militare russo (n. 1778)
- 1854 - Fructuoso Rivera, politico e generale uruguaiano (n. 1784)
- 1857 - József Szén, scacchista ungherese (n. 1805)
- 1859 - Francisco José Debali, compositore ungherese (n. 1791)
- 1860 - Antonio Franzini, politico e generale italiano (n. 1788)
- 1861 - Carlo Luigi di Borbone-Spagna, nobile spagnolo (n. 1818)
- 1864 - Stephen Foster, compositore statunitense (n. 1826)
- 1866 - Luigi Randanini, commediografo italiano (n. 1802)
- 1867 - Antonio Maria Cagiano de Azevedo, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1797)
- 1868 - Arthur-Marie Le Hir, biblista, orientalista e presbitero francese (n. 1811)
- 1870 - George Samuel Perrottet, botanico svizzero (n. 1790)
- 1871 - Henriette d'Angeville, alpinista francese (n. 1794)
- 1871 - Kawakami Gensai, rivoluzionario giapponese (n. 1834)
- 1871 - Jacques Louis Randon, generale e politico francese (n. 1795)
- 1872 - Alessandro Borgia, italiano (n. 1783)
- 1872 - Corrado Politi, patriota, politico e scienziato italiano
- 1874 - Victor Baltard, architetto francese (n. 1805)
- 1874 - Dominique Peccatte, archettaio francese (n. 1810)
- 1875 - Robert Adams, chirurgo irlandese (n. 1791)
- 1877 - Luigi Passerini Orsini de' Rilli, nobile, genealogista e storico italiano (n. 1816)
- 1879 - Jakob Dubs, giurista svizzero (n. 1822)
- 1879 - Ulrich Ochsenbein, avvocato, politico e militare svizzero (n. 1811)
- 1879 - Enrico di Orange-Nassau, ammiraglio olandese (n. 1820)
- 1880 - Paolo Frisiani, astronomo e matematico italiano (n. 1797)
- 1881 - Sidney Frances Bateman, attrice teatrale, commediografa e direttrice teatrale statunitense (n. 1823)
- 1881 - Jacques Collin de Plancy, scrittore francese (n. 1794)
- 1881 - Nathaniel Jocelyn, pittore e incisore statunitense (n. 1796)
- 1882 - Samuel Boden, scacchista inglese (n. 1826)
- 1882 - Juraj Dobrila, vescovo cattolico croato (n. 1812)
- 1883 - Joseph Kleutgen, religioso e teologo tedesco (n. 1811)
- 1884 - Alexander Porter, politico statunitense (n. 1785)
- 1885 - Schuyler Colfax, politico statunitense (n. 1823)
- 1886 - Cesare Bertea, avvocato e politico italiano (n. 1823)
- 1886 - Boris Alekseevič Miljutin, avvocato, scrittore e politico russo (n. 1831)
- 1887 - Innocenzo Ferrieri, cardinale italiano (n. 1810)
- 1887 - Giuseppe Pacchioni, patriota, incisore e scultore italiano (n. 1819)
- 1888 - Đorđe Maletić, poeta, scrittore e drammaturgo serbo (n. 1816)
- 1888 - Charles-Édouard de Beaumont, pittore e litografo francese (n. 1819)
- 1889 - Vincenzo Fardella di Torrearsa, patriota e politico italiano (n. 1808)
- 1890 - Olympe Audouard, scrittrice francese (n. 1832)
- 1891 - Antonio Bajamonti, politico italiano (n. 1822)
- 1892 - Ernesto Pochintesta, pittore italiano (n. 1840)
- 1893 - Henry Sargent Codman, architetto statunitense (n. 1864)
- 1893 - William H. Wickham, politico statunitense (n. 1832)
- 1894 - Ottavio Coletti, ingegnere e militare italiano (n. 1823)
- 1894 - Nadežda Filaretovna von Meck, mecenate russa (n. 1831)
- 1894 - William Waddington, politico, archeologo e numismatico francese (n. 1826)
- 1897 - David Schwarz, inventore e pioniere dell'aviazione ungherese (n. 1852)
- 1900 - Emilio Altieri, VII principe di Oriolo, principe italiano (n. 1819)
- 1900 - Peter Waage, chimico norvegese (n. 1833)
XX secolo (275)
- 1901 - Carlo Angeloni, compositore italiano (n. 1834)
- 1901 - Gaspard Adolphe Chatin, medico, micologo e botanico francese (n. 1813)
- 1901 - Evert Larock, pittore e docente belga (n. 1865)
- 1902 - Jacques Gabriel Bulliot, archeologo francese (n. 1817)
- 1902 - Pietro Faitini, scultore italiano (n. 1833)
- 1902 - Pasquale Turiello, patriota e scrittore italiano (n. 1836)
- 1902 - Luigi di Nocera, nobile, banchiere e imprenditore italiano (n. 1826)
- 1903 - Giulio Beverini, politico e filantropo italiano (n. 1871)
- 1903 - Karl Dziatzko, bibliotecario e filologo classico tedesco (n. 1842)
- 1903 - Corrado Valguarnera, nobile, patriota e politico italiano (n. 1838)
- 1904 - Arthur Gehlert, imprenditore, politico e compositore di scacchi tedesco (n. 1833)
- 1905 - Teodorico Bonacci, politico italiano (n. 1838)
- 1905 - Giovanni Battista Valle, compositore di scacchi e pittore italiano (n. 1843)
- 1905 - Alessandro di Lippe, principe tedesco (n. 1831)
- 1906 - Giuseppe Ariassi, pittore italiano (n. 1825)
- 1906 - Aleksandr Stepanovič Popov, fisico russo (n. 1859)
- 1907 - Jakob Hurt, teologo, linguista e pastore protestante estone (n. 1839)
- 1907 - Domenico Russo, pittore e commediografo italiano (n. 1831)
- 1908 - Hashimoto Gahō, pittore giapponese (n. 1835)
- 1908 - Ivan Egorovič Zabelin, archeologo e storico russo (n. 1820)
- 1910 - Andrew Jackson Davis, sensitivo statunitense (n. 1826)
- 1910 - Paul Hoecker, pittore tedesco (n. 1854)
- 1911 - Paolina Giorgi, cantante, attrice e imprenditrice italiana (n. 1883)
- 1913 - Guglielmo Amedeo Lori, pittore italiano (n. 1869)
- 1913 - Clemente Pellegrini, avvocato e politico italiano (n. 1841)
- 1915 - Giovanni Cerri, politico italiano (n. 1857)
- 1915 - William Duncombe, I conte di Feversham, politico inglese (n. 1829)
- 1915 - Maria Gramegna, matematica italiana (n. 1887)
- 1915 - Victor Hitzel, calciatore francese (n. 1883)
- 1915 - Gaston de Caillavet, drammaturgo francese (n. 1869)
- 1916 - Victoriano Huerta, generale e politico messicano (n. 1850)
- 1916 - Sergej Isaevič Utočkin, aviatore russo (n. 1876)
- 1918 - Bidar Kadın, principessa (n. 1855)
- 1918 - Fidel Fita, religioso, archeologo e filologo spagnolo (n. 1835)
- 1920 - Heinrich von Pitreich, generale e politico austro-ungarico (n. 1841)
- 1923 - Norman Bailey, calciatore inglese (n. 1857)
- 1923 - Luigi Gazzotti, compositore, direttore d'orchestra e fotografo italiano (n. 1886)
- 1923 - Johannes Orth, patologo tedesco (n. 1847)
- 1923 - Alexandre Ribot, politico francese (n. 1842)
- 1923 - Uberto Visconti di Modrone, nobile, imprenditore e politico italiano (n. 1871)
- 1924 - Albert Abrams, medico e inventore statunitense (n. 1863)
- 1924 - Herman Georges Berger, schermidore francese (n. 1875)
- 1924 - Georg Hermann Quincke, fisico tedesco (n. 1834)
- 1924 - Fred Wheldon, calciatore e crickettista inglese (n. 1869)
- 1928 - Frederick Arthur Bridgman, pittore statunitense (n. 1847)
- 1928 - Johan Peter Koch, ufficiale e esploratore danese (n. 1870)
- 1928 - Ludwig Lichtheim, neurologo e medico tedesco (n. 1845)
- 1928 - Friedrich Loofs, teologo tedesco (n. 1858)
- 1928 - Earle Nelson, serial killer statunitense (n. 1897)
- 1928 - Cecil Francis Parr, tennista britannico (n. 1847)
- 1928 - Henry Siddons Mowbray, pittore statunitense (n. 1858)
- 1929 - Pierre Batiffol, presbitero, storico e teologo francese (n. 1861)
- 1929 - Wyatt Earp, pistolero statunitense (n. 1848)
- 1930 - Francesco Maria Bonini, baritono italiano (n. 1865)
- 1930 - Sebastian Ziani de Ferranti, inventore e ingegnere inglese (n. 1864)
- 1931 - Earl Douglass, paleontologo statunitense (n. 1862)
- 1931 - Juan Errazquin, calciatore argentino (n. 1906)
- 1931 - Francesco Maria Greco, presbitero italiano (n. 1857)
- 1931 - Kálmán Kandó, ingegnere e inventore ungherese (n. 1869)
- 1932 - Ernest Mangnall, allenatore di calcio inglese (n. 1866)
- 1933 - Dana Carleton Munro, storico statunitense (n. 1866)
- 1934 - Cassius Marcellus Coolidge, pittore statunitense (n. 1844)
- 1934 - Jean-Baptiste Marchand, generale e esploratore francese (n. 1863)
- 1934 - Paul Ulrich Villard, fisico e chimico francese (n. 1860)
- 1935 - Elsa d'Esterre-Keeling, scrittrice, traduttrice e docente irlandese (n. 1857)
- 1935 - Heinrich Schenker, compositore e musicologo austriaco (n. 1868)
- 1936 - Aldo Del Monte, militare italiano (n. 1894)
- 1936 - Samuel Roxy Rothafel, impresario teatrale e compositore statunitense (n. 1882)
- 1936 - Santi Sprugnoli, fantino italiano (n. 1855)
- 1936 - Gabriel Veyre, regista e fotografo francese (n. 1871)
- 1937 - Minnie Lou Crosthwaite, insegnante statunitense (n. 1860)
- 1937 - Francesca dell'Incarnazione, religiosa spagnola (n. 1873)
- 1937 - Mario Gigliucci, patriota, ingegnere e imprenditore italiano (n. 1847)
- 1937 - Ion Moța, politico romeno (n. 1902)
- 1937 - Tsunejirō Tomita, judoka giapponese (n. 1865)
- 1937 - Antoine Védrenne, canottiere francese (n. 1878)
- 1939 - Arthur Barker, criminale statunitense (n. 1899)
- 1939 - Antonio Bozzano, scultore italiano (n. 1858)
- 1939 - Jacob Ruppert, dirigente sportivo e politico statunitense (n. 1867)
- 1940 - Pio Bolzon, botanico italiano (n. 1867)
- 1941 - Enrico Barberi, scultore italiano (n. 1850)
- 1941 - James Joyce, scrittore, poeta e drammaturgo irlandese (n. 1882)
- 1942 - Selma Hanimsultan, principessa ottomana (n. 1916)
- 1942 - Eduard von Below, militare tedesco (n. 1856)
- 1943 - Diodato Del Gaizo, monaco cristiano, paroliere e musicista italiano (n. 1868)
- 1943 - Henner Henkel, tennista tedesco (n. 1915)
- 1943 - Serafino Ricci, numismatico e museologo italiano (n. 1867)
- 1943 - Sophie Taeuber-Arp, artista e pittrice svizzera (n. 1889)
- 1943 - Else Ury, scrittrice tedesca (n. 1877)
- 1943 - Egidio Zanvettor, calciatore italiano (n. 1913)
- 1944 - Arthur Fairbanks, storico dell'arte statunitense (n. 1864)
- 1944 - Ada Sacchi Simonetta, bibliotecaria italiana (n. 1874)
- 1944 - Corneel Seys, calciatore belga (n. 1912)
- 1945 - Nikolaj Denisov, calciatore russo (n. 1896)
- 1945 - Ferdinand Kiefler, pallamanista austriaco (n. 1913)
- 1945 - Angelo Zanti, attivista e partigiano italiano (n. 1896)
- 1946 - Etta McDaniel, attrice statunitense (n. 1890)
- 1946 - Luigi Zambarelli, presbitero e scrittore italiano (n. 1877)
- 1947 - Ignazio Lupo, mafioso italiano (n. 1877)
- 1947 - Bruno Montelatici, calciatore italiano (n. 1903)
- 1947 - Vasilij Vasil'evič Vachrušev, politico sovietico (n. 1902)
- 1948 - Karlheinz Martin, regista e sceneggiatore tedesco (n. 1886)
- 1949 - Aino Aalto, architetto e designer finlandese (n. 1894)
- 1949 - Clemente Benedettucci, religioso, letterato e bibliotecario italiano (n. 1850)
- 1950 - Geremia Re, pittore italiano (n. 1894)
- 1950 - Dimitrios Semsis, violinista, cantante e compositore greco (n. 1883)
- 1951 - Dorothea Bate, paleontologa gallese (n. 1878)
- 1951 - Francesco Marchetti Selvaggiani, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1871)
- 1952 - Francesco Mauro, dirigente sportivo e politico italiano (n. 1887)
- 1953 - Edward Marsh, traduttore britannico (n. 1872)
- 1953 - Paul Niggli, mineralogista e geologo svizzero (n. 1888)
- 1953 - Johnny Risko, pugile statunitense (n. 1902)
- 1953 - Fulvio Tessaroli, vescovo cattolico italiano (n. 1879)
- 1956 - Lyonel Feininger, pittore statunitense (n. 1871)
- 1956 - Dagmar Möller, soprano svedese (n. 1866)
- 1957 - Jerome Frank, giurista e filosofo statunitense (n. 1889)
- 1957 - Francesco Scandone, storico italiano (n. 1868)
- 1958 - Mario Ghiozzi, canottiere italiano (n. 1894)
- 1958 - Jesse L. Lasky, produttore cinematografico statunitense (n. 1880)
- 1959 - Achille Cajafa, avvocato italiano (n. 1904)
- 1960 - Sibilla Aleramo, scrittrice, poetessa e giornalista italiana (n. 1876)
- 1960 - Paola Bologna, tennista italiana (n. 1898)
- 1960 - William Hammond, ciclista su strada britannico (n. 1886)
- 1960 - Clemente Merlo, linguista e glottologo italiano (n. 1879)
- 1961 - František Drtikol, fotografo ceco (n. 1883)
- 1961 - Herman Glass, ginnasta statunitense (n. 1880)
- 1961 - Lem Winchester, vibrafonista statunitense (n. 1928)
- 1961 - Nino Marchesini, attore italiano (n. 1895)
- 1961 - Blanche Ring, cantante e attrice statunitense (n. 1871)
- 1961 - Henry Morton Robinson, scrittore statunitense (n. 1898)
- 1962 - Edgar J. Goodspeed, teologo e biblista statunitense (n. 1872)
- 1962 - Ernie Kovacs, attore, comico e conduttore televisivo statunitense (n. 1919)
- 1963 - Sonny Clark, pianista e compositore statunitense (n. 1931)
- 1963 - Ramón Gómez de la Serna, scrittore, giornalista e aforista spagnolo (n. 1888)
- 1963 - Rad Kortenhorst, avvocato e politico olandese (n. 1886)
- 1963 - Sylvanus Olympio, politico togolese (n. 1902)
- 1963 - Henry Thomas, pugile britannico (n. 1888)
- 1964 - Gino Cassinis, ingegnere, topografo e politico italiano (n. 1885)
- 1964 - Giovanni Cavicchioli, scrittore e giornalista italiano (n. 1894)
- 1964 - Felisberto Hernández, scrittore uruguaiano (n. 1902)
- 1964 - Camille Valentin Stappers, missionario e vescovo cattolico belga (n. 1885)
- 1966 - Leopoldo Baracco, avvocato e politico italiano (n. 1886)
- 1966 - Alberto Santana, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico cileno (n. 1897)
- 1967 - Giancarlo Lanciani Rocca, nobile, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1895)
- 1968 - Giuseppe Barbolini, partigiano italiano (n. 1914)
- 1968 - Giovanni Frassoldati, calciatore italiano (n. 1902)
- 1968 - Adalberto Garelli, ingegnere e imprenditore italiano (n. 1886)
- 1969 - Wilton Graff, attore statunitense (n. 1903)
- 1969 - Valter Lidén, calciatore svedese (n. 1887)
- 1969 - Arthur Mooring, militare inglese (n. 1908)
- 1969 - Federico Palazzoli, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1881)
- 1969 - Bruno Smith, attore italiano
- 1969 - Sigurd Svensson, cavaliere svedese (n. 1912)
- 1969 - Helmut Weiss, attore, regista e sceneggiatore tedesco (n. 1907)
- 1971 - Arthur Hruska, dentista e botanico austriaco (n. 1880)
- 1971 - Heinz Lammerding, generale tedesco (n. 1905)
- 1971 - Henri Tomasi, compositore e direttore d'orchestra francese (n. 1901)
- 1972 - Friedrich Hüffmeier, ammiraglio tedesco (n. 1898)
- 1972 - Giulio Zanninovich, calciatore italiano (n. 1905)
- 1973 - Fernando Cento, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1883)
- 1973 - Vasilij Nikolajevič Panov, scacchista e giornalista sovietico (n. 1906)
- 1973 - Gustave Raballand, vescovo cattolico e missionario francese (n. 1901)
- 1973 - Julija Rjabčinskaja, canoista sovietica (n. 1947)
- 1973 - Ranieri di Borbone-Due Sicilie, principe (n. 1883)
- 1974 - Charley Finn, pallanuotista statunitense (n. 1897)
- 1974 - Wim Groskamp, calciatore olandese (n. 1886)
- 1974 - Raoul Jobin, tenore canadese (n. 1906)
- 1974 - Alfredo Poggi, filosofo, politico e antifascista italiano (n. 1881)
- 1975 - Quirino Armellini, generale italiano (n. 1889)
- 1975 - Tommaso Leonetti, nobile, politico e funzionario italiano (n. 1910)
- 1975 - Luigi Rovigatti, arcivescovo cattolico italiano (n. 1912)
- 1975 - Stith Thompson, etnologo statunitense (n. 1885)
- 1976 - Antonia Bolognesi, archivista italiana (n. 1896)
- 1976 - Leonardo Dudreville, pittore italiano (n. 1885)
- 1976 - Margaret Leighton, attrice inglese (n. 1922)
- 1976 - Francesco Mariani, sindacalista e politico italiano (n. 1886)
- 1976 - Isolda Menges, violinista britannica (n. 1893)
- 1976 - Peter Scheider, militare austro-ungarico (n. 1890)
- 1976 - Carlo Zanfrognini, pittore e restauratore italiano (n. 1897)
- 1977 - Henri Langlois, archivista, restauratore e critico cinematografico francese (n. 1914)
- 1977 - Bruno Rizzi, politico italiano (n. 1901)
- 1977 - Anthony Santasiere, scacchista statunitense (n. 1904)
- 1977 - Antonio Vila-Coro, pallanuotista spagnolo (n. 1895)
- 1978 - Benedetto Benedetti, calciatore italiano (n. 1907)
- 1978 - Germain Derycke, ciclista su strada belga (n. 1929)
- 1978 - Hubert Humphrey, politico statunitense (n. 1911)
- 1978 - Joe McCarthy, allenatore di baseball statunitense (n. 1887)
- 1978 - Severino Menardi, sciatore italiano (n. 1910)
- 1979 - Raffaele Camba, medico e politico italiano (n. 1921)
- 1979 - Lionel Greenstreet, esploratore, marinaio e militare britannico (n. 1889)
- 1979 - Donny Hathaway, cantante e pianista statunitense (n. 1945)
- 1979 - Hugo Hofstad, dirigente sportivo e calciatore norvegese (n. 1904)
- 1979 - Marjorie Lawrence, soprano australiano (n. 1907)
- 1979 - Michele Malaspina, attore e doppiatore italiano (n. 1908)
- 1979 - Sabu Martinez, musicista e percussionista statunitense (n. 1930)
- 1979 - Gustave Wuyts, tiratore di fune e pesista belga (n. 1903)
- 1980 - Alessandro Gorini, politico e militare italiano (n. 1890)
- 1980 - Andrej Kostelanec, direttore d'orchestra e arrangiatore russo (n. 1901)
- 1981 - Finn Olav Gundelach, diplomatico e politico danese (n. 1925)
- 1982 - Francesco Borrelli, carabiniere italiano (n. 1941)
- 1982 - Marcel Camus, regista cinematografico francese (n. 1912)
- 1983 - Barry Galbraith, chitarrista statunitense (n. 1919)
- 1983 - Sverre Lie, calciatore norvegese (n. 1888)
- 1983 - John Joseph McCarthy, missionario e arcivescovo cattolico irlandese (n. 1896)
- 1983 - Maurizio Monti, politico italiano (n. 1911)
- 1983 - Alberto Poltronieri, violinista italiano (n. 1892)
- 1983 - Arthur Space, attore statunitense (n. 1908)
- 1984 - Fulvio Bernardini, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1905)
- 1984 - Ray Moore, fumettista statunitense (n. 1905)
- 1984 - Secondo Ricci, calciatore italiano (n. 1913)
- 1984 - Tommy Younger, calciatore scozzese (n. 1930)
- 1985 - Enrique Luño Peña, giurista spagnolo (n. 1900)
- 1985 - Adam Walsh, allenatore di football americano statunitense (n. 1901)
- 1986 - Georges Christiaens, ciclista su strada belga (n. 1930)
- 1986 - Abd al-Fattah Isma'il, politico yemenita (n. 1939)
- 1986 - Risei Kanō, judoka e dirigente sportivo giapponese (n. 1900)
- 1986 - Mario Villini, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1903)
- 1987 - Vladimir Alekseevič Alatorcev, scacchista sovietico (n. 1909)
- 1987 - Igor' Vladimirovič Il'inskij, attore e regista sovietico (n. 1901)
- 1987 - Solita Salgado, aviatrice e nuotatrice colombiana (n. 1914)
- 1987 - Ettore Zini, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1907)
- 1987 - Anatolij Vasil'evič Ėfros, regista sovietico (n. 1925)
- 1988 - Viktors Arājs, poliziotto lettone (n. 1910)
- 1988 - Chiang Ching-kuo, politico e generale cinese (n. 1910)
- 1988 - Agostino Renna, architetto italiano (n. 1937)
- 1989 - Sterling Brown, scrittore, poeta e critico letterario statunitense (n. 1901)
- 1989 - Chuck Hornbostel, mezzofondista statunitense (n. 1911)
- 1989 - José María Peña, allenatore di calcio e calciatore spagnolo (n. 1895)
- 1989 - Carlo Ravizzoli, calciatore italiano (n. 1914)
- 1989 - Joe Spinell, attore statunitense (n. 1936)
- 1990 - Giovanni Griffith, calciatore italiano (n. 1934)
- 1990 - Simon Guttmann, letterato tedesco (n. 1891)
- 1990 - Francisco Hormazábal, allenatore di calcio e calciatore cileno (n. 1920)
- 1990 - Jenő Kalmár, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1908)
- 1990 - Alexandre Katlama, progettista, militare e cestista russo (n. 1910)
- 1990 - Pierre Pascal, poeta, saggista e iranista francese (n. 1909)
- 1991 - Loreta Asanavičiūtė, attivista lituana (n. 1967)
- 1991 - Eladio Rojas, calciatore cileno (n. 1934)
- 1991 - Gerhard Sturmberger, calciatore austriaco (n. 1940)
- 1992 - Mehdi Abbasov, militare azero (n. 1960)
- 1992 - Yvonne Bryceland, attrice sudafricana (n. 1925)
- 1992 - Josef Neckermann, cavaliere tedesco (n. 1912)
- 1993 - Nina Batalli, pittrice italiana (n. 1913)
- 1993 - Antonio Carcaterra, politico e giurista italiano (n. 1905)
- 1993 - Edivaldo, calciatore brasiliano (n. 1962)
- 1993 - Mozart Camargo Guarnieri, pianista, compositore e poeta brasiliano (n. 1907)
- 1993 - Shahdi Langroudi, poeta iraniano (n. 1930)
- 1993 - János Neu, calciatore, dirigente sportivo e allenatore di calcio ungherese (n. 1908)
- 1993 - René Pleven, politico francese (n. 1901)
- 1993 - Charles Tillon, partigiano, politico e saggista francese (n. 1897)
- 1994 - Erhard Bauer, calciatore tedesco orientale (n. 1925)
- 1995 - Johannes Hubschmid, linguista svizzero (n. 1916)
- 1995 - Ray Johnson, artista statunitense (n. 1927)
- 1995 - David Looker, bobbista britannico (n. 1913)
- 1995 - Zsigmond Villányi, pentatleta ungherese (n. 1950)
- 1996 - Denise Grey, attrice italiana (n. 1896)
- 1996 - Dean Kelley, cestista statunitense (n. 1931)
- 1996 - Bobby Langton, calciatore inglese (n. 1918)
- 1996 - Oswaldo Sampaio, attore, regista e sceneggiatore brasiliano (n. 1912)
- 1997 - Sivar Arnér, scrittore svedese (n. 1909)
- 1997 - Georges Franzi, scrittore e presbitero monegasco (n. 1914)
- 1997 - Nilo Ossani, cantante italiano (n. 1912)
- 1997 - Ruslan Stratonovič, fisico, ingegnere e matematico russo (n. 1930)
- 1998 - Bob Martin, cantante austriaco (n. 1922)
- 1999 - Marco Bertoldi, pittore italiano (n. 1911)
- 1999 - Buzz Kulik, regista e produttore televisivo statunitense (n. 1922)
- 1999 - Karl Lieffen, attore tedesco (n. 1926)
- 1999 - Leslie Townsend, ammiraglio britannico (n. 1924)
- 1999 - Cesare Vivaldi, poeta, critico d'arte e traduttore italiano (n. 1925)
- 1999 - Lawrence Harold Welsh, vescovo cattolico statunitense (n. 1935)
- 1999 - Aldo van Eyck, architetto olandese (n. 1918)
- 2000 - John Ljunggren, marciatore svedese (n. 1919)
- 2000 - Sergio Macoratti, cestista italiano (n. 1933)
- 2000 - Yvon Segalen, calciatore francese (n. 1906)
- 2000 - Enric Valor i Vives, scrittore spagnolo (n. 1911)
XXI secolo (156)
- 2001 - Rinaldo Piras, scultore italiano (n. 1963)
- 2001 - Amando de Ossorio, regista e sceneggiatore spagnolo (n. 1918)
- 2002 - Charity Adams Earley, militare statunitense (n. 1918)
- 2002 - Christian von Bülow, velista danese (n. 1917)
- 2002 - Ted Demme, regista, produttore cinematografico e produttore televisivo statunitense (n. 1963)
- 2002 - Susanne Erichsen, modella e imprenditrice tedesca (n. 1925)
- 2002 - Paul Fannin, politico statunitense (n. 1907)
- 2002 - Enrico Guastone Belcredi, diplomatico italiano (n. 1907)
- 2002 - Pierre Joubert, illustratore francese (n. 1910)
- 2002 - Lars Swane, pittore e incisore danese (n. 1913)
- 2003 - Giancarlo Masini, giornalista e scrittore italiano (n. 1928)
- 2003 - Franco Mazzini, storico dell'arte italiano (n. 1919)
- 2003 - Ludwig Männer, calciatore tedesco (n. 1912)
- 2003 - Norman Panama, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1914)
- 2003 - Giuseppe Petronio, critico letterario e storico della letteratura italiano (n. 1909)
- 2004 - Harold Shipman, serial killer britannico (n. 1946)
- 2004 - Zeno Vendler, filosofo e linguista ungherese (n. 1921)
- 2005 - Franca Ongaro, attivista e politica italiana (n. 1928)
- 2005 - Nell Rankin, mezzosoprano statunitense (n. 1924)
- 2006 - Raúl Anguiano, pittore messicano (n. 1915)
- 2006 - Božidar Božilov, poeta, pubblicista e traduttore bulgaro (n. 1923)
- 2006 - Justine Johnston, attrice e cantante statunitense (n. 1921)
- 2006 - Peter Rösch, calciatore svizzero (n. 1930)
- 2007 - Marcello Bonini Olas, attore italiano (n. 1917)
- 2007 - Michael Brecker, sassofonista statunitense (n. 1949)
- 2007 - Augustin Diamacoune Senghor, presbitero e attivista senegalese (n. 1928)
- 2007 - Antonio Maglio, giornalista italiano (n. 1941)
- 2007 - Henri-Jean Martin, storico francese (n. 1924)
- 2008 - Sergej Larin, tenore russo (n. 1956)
- 2008 - Doreen Tovey, scrittrice inglese (n. 1918)
- 2008 - Felice Trabacchi, politico italiano (n. 1922)
- 2009 - Tommy Casey, calciatore nordirlandese (n. 1930)
- 2009 - Cousin Junior, wrestler statunitense (n. 1960)
- 2009 - Nicolas Genka, scrittore francese (n. 1937)
- 2009 - Antti Hyvärinen, saltatore con gli sci finlandese (n. 1932)
- 2009 - Patrick McGoohan, attore e regista statunitense (n. 1928)
- 2009 - Mauro Saviola, imprenditore italiano (n. 1938)
- 2009 - W. D. Snodgrass, poeta statunitense (n. 1926)
- 2010 - Teddy Pendergrass, cantante, paroliere e compositore statunitense (n. 1950)
- 2010 - Giorgio Ferrari, compositore italiano (n. 1925)
- 2010 - Virginia Maples, attrice e ballerina statunitense (n. 1921)
- 2010 - Stelio Passacantando, regista cinematografico e animatore italiano (n. 1927)
- 2010 - Jay Reatard, musicista statunitense (n. 1980)
- 2010 - Ed Thigpen, batterista statunitense (n. 1930)
- 2011 - Enzo Correggioli, pugile e allenatore di pugilato italiano (n. 1922)
- 2011 - Egon Drews, canoista tedesco (n. 1926)
- 2011 - Chuck Gilmur, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1922)
- 2011 - Giacinto Minnocci, politico italiano (n. 1916)
- 2011 - Charlie Muscat, calciatore maltese (n. 1963)
- 2011 - Giampaolo Nuvoli, giornalista e politico italiano (n. 1952)
- 2011 - Rudolf Pesch, teologo tedesco (n. 1936)
- 2011 - Ellen Stewart, regista, coreografa e drammaturga statunitense (n. 1919)
- 2012 - Franco Della Peruta, storico italiano (n. 1924)
- 2012 - Rauf Denktaş, politico cipriota (n. 1924)
- 2012 - Felipe Fernández, cestista argentino (n. 1933)
- 2012 - Giorgio Franceschini, politico, storico e avvocato italiano (n. 1921)
- 2012 - Morgan Jones, attore statunitense (n. 1928)
- 2012 - Lefter Küçükandonyadis, allenatore di calcio e calciatore turco (n. 1924)
- 2012 - Miljan Miljanić, allenatore di calcio jugoslavo (n. 1930)
- 2012 - Abdollah Mojtabavi, lottatore iraniano (n. 1925)
- 2013 - Carlo Barbera, imprenditore italiano (n. 1911)
- 2013 - Bille Brown, attore australiano (n. 1952)
- 2013 - Andrea Carrea, ciclista su strada italiano (n. 1924)
- 2013 - Benny Luke, ballerino e attore statunitense (n. 1939)
- 2013 - Maria Giulia Cocco, politica e attivista italiana (n. 1916)
- 2013 - Arthur Wightman, fisico e matematico statunitense (n. 1922)
- 2014 - Don Asmonga, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1928)
- 2014 - Bobby Collins, calciatore e allenatore di calcio scozzese (n. 1931)
- 2014 - Waldemar von Gazen, militare tedesco (n. 1917)
- 2014 - Ronny Jordan, chitarrista e compositore britannico (n. 1962)
- 2014 - Bennie Lands, cestista canadese (n. 1921)
- 2014 - Kalevi Sylander, cestista finlandese (n. 1931)
- 2015 - Robert Boon, attore statunitense (n. 1916)
- 2016 - Brian Bedford, attore britannico (n. 1935)
- 2016 - Giorgio Gomelsky, imprenditore, produttore discografico e compositore georgiano (n. 1934)
- 2016 - Conrad Phillips, attore inglese (n. 1925)
- 2016 - Lawrence Phillips, giocatore di football americano statunitense
- 2016 - Vladimir Valerianovič Pribylovskij, giornalista e storico russo (n. 1956)
- 2016 - Tera Wray, attrice pornografica statunitense (n. 1982)
- 2017 - Gilberto Agustoni, cardinale e arcivescovo cattolico svizzero (n. 1922)
- 2017 - Fokke Akkerman, latinista e grecista olandese (n. 1930)
- 2017 - Antony Armstrong-Jones, I conte di Snowdon, fotografo e regista britannico (n. 1930)
- 2017 - Hans Berliner, scacchista statunitense (n. 1929)
- 2017 - Mark Fisher, filosofo, sociologo e critico musicale britannico (n. 1968)
- 2017 - Dick Gautier, attore statunitense (n. 1931)
- 2017 - Horacio Guarany, cantautore e chitarrista argentino (n. 1925)
- 2017 - Magic Alex, tecnico del suono greco (n. 1942)
- 2017 - Anđa Marković, cestista jugoslava (n. 1937)
- 2017 - Jean-Marie Poli, attivista e politico francese (n. 1957)
- 2017 - Giorgio Santacroce, magistrato italiano (n. 1941)
- 2017 - Nicodemo Scarfo, mafioso statunitense (n. 1929)
- 2017 - Jan Stoeckart, compositore, direttore d'orchestra e trombonista olandese (n. 1927)
- 2017 - Udo Ulfkotte, giornalista tedesco (n. 1960)
- 2017 - Bernard d'Abrera, entomologo australiano (n. 1940)
- 2018 - Fabrizio Castagnetti, generale italiano (n. 1945)
- 2018 - Adriana Giorda, pittrice italiana (n. 1942)
- 2018 - Doug Harvey, arbitro di baseball statunitense (n. 1930)
- 2018 - Mohammed Hazzaz, calciatore marocchino (n. 1945)
- 2018 - Jean Porter, attrice statunitense (n. 1922)
- 2018 - Aristeidīs Roumpanīs, cestista e giavellottista greco (n. 1932)
- 2018 - Walter Schuster, sciatore alpino austriaco (n. 1929)
- 2019 - Sally Fraser, attrice statunitense (n. 1932)
- 2019 - Phil Masinga, calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo sudafricano (n. 1969)
- 2019 - Guy Sénac, calciatore francese (n. 1932)
- 2020 - Giovanni Bernardini, scrittore e giornalista italiano (n. 1923)
- 2020 - Mario Corti, calciatore italiano (n. 1931)
- 2020 - Jean Delumeau, storico e saggista francese (n. 1923)
- 2020 - Carlos Girón Gutiérrez, tuffatore messicano (n. 1954)
- 2020 - Maurice Moucheraud, ciclista su strada francese (n. 1933)
- 2020 - Isabel-Clara Simó i Monllor, scrittrice, giornalista e politica spagnola (n. 1943)
- 2020 - Eva Vanicek, attrice italiana (n. 1937)
- 2021 - Tim Bogert, musicista statunitense (n. 1944)
- 2021 - Mario Cecchini, vescovo cattolico italiano (n. 1933)
- 2021 - Borivoje Cenić, cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo (n. 1930)
- 2021 - Robert Cohan, coreografo e ballerino statunitense (n. 1925)
- 2021 - Ben Nsibandze, politico swati (n. 1931)
- 2021 - Moses Hamungole, vescovo cattolico zambiano (n. 1967)
- 2021 - Bernd Kannenberg, marciatore tedesco (n. 1942)
- 2021 - Nelson Nieves, schermidore venezuelano (n. 1934)
- 2021 - Joël Robert, pilota motociclistico belga (n. 1943)
- 2021 - Eusébio Oscar Scheid, cardinale e arcivescovo cattolico brasiliano (n. 1932)
- 2021 - Siegfried & Roy, illusionista statunitense (n. 1939)
- 2021 - Sylvain Sylvain, chitarrista statunitense (n. 1951)
- 2021 - Philip Tartaglia, arcivescovo cattolico scozzese (n. 1951)
- 2021 - Marielle de Sarnez, politica francese (n. 1951)
- 2022 - Erminio Bagnasco, scrittore, giornalista e militare italiano (n. 1937)
- 2022 - Roberto Bauce, pilota di rally italiano (n. 1945)
- 2022 - Jean-Jacques Beineix, regista e produttore cinematografico francese (n. 1946)
- 2022 - Mario Carlini, costumista e scenografo italiano (n. 1943)
- 2022 - Mario Catalano, politico e giornalista italiano (n. 1940)
- 2022 - Werner Delmes, hockeista su prato tedesco (n. 1930)
- 2022 - Christian Gasc, costumista francese (n. 1945)
- 2022 - Halvor Malm, sciatore alpino e allenatore di sci alpino norvegese (n. 1936)
- 2022 - Vlastimir Mijović, giornalista bosniaco (n. 1956)
- 2022 - Chiara Samugheo, fotografa italiana (n. 1925)
- 2022 - Giacomo Vianello, calciatore italiano (n. 1947)
- 2023 - John Fultz, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1948)
- 2023 - Gordana Kuić, scrittrice serba (n. 1942)
- 2023 - Klas Lestander, biatleta svedese (n. 1931)
- 2023 - Julian Sands, attore britannico (n. 1958)
- 2023 - Hitoshi Yoshioka, scrittore giapponese (n. 1960)
- 2024 - Elisa Briganti, sceneggiatrice italiana
- 2024 - Moe L'Abbé, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1947)
- 2024 - Stephen Laybutt, calciatore australiano (n. 1977)
- 2024 - Enzo Moscato, drammaturgo, regista e attore italiano (n. 1948)
- 2024 - Sigi Rothemund, regista tedesco (n. 1944)
- 2024 - Tom Shales, giornalista e critico televisivo statunitense (n. 1944)
- 2025 - Tony Book, calciatore e allenatore di calcio britannico (n. 1934)
- 2025 - Bernd Cullmann, velocista tedesco (n. 1939)
- 2025 - Keith Griffith, allenatore di calcio barbadiano (n. 1947)
- 2025 - Elgar Howarth, direttore d'orchestra, compositore e trombettista britannico (n. 1935)
- 2025 - Gabriele Lolli, matematico e logico italiano (n. 1942)
- 2025 - Jean Penders, politico olandese (n. 1939)
- 2025 - Franco Piperno, attivista e saggista italiano (n. 1943)
- 2025 - Oliviero Toscani, fotografo italiano (n. 1942)
- 2025 - Vicente Vega, calciatore venezuelano (n. 1955)
Senza anno specificato (2)
- Matilde di Sassonia, nobile tedesca (n. 1172)
- San Nicola Greco, santo
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads