Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1550
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (4)
- 12 gennaio - Andrea Alciato, giurista italiano (n. 1492)
- 20 gennaio - Gevhermüluk Sultan, principessa ottomana (n. 1467)
- 28 gennaio - Magnus III di Meclemburgo, principe (n. 1509)
- 31 gennaio - Niccolò Ridolfi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1501)
Febbraio (4)
- 13 febbraio - Eleonora Gonzaga della Rovere, duchessa italiana (n. 1493)
- 17 febbraio - Marcantonio Flaminio, umanista italiano (n. 1498)
- 21 febbraio - Philippe de la Chambre, cardinale e vescovo cattolico francese
- 21 febbraio - Francesco III Gonzaga, nobile italiano (n. 1533)
Marzo (4)
- 7 marzo - Guglielmo IV di Baviera, duca (n. 1493)
- 8 marzo - Giovanni di Dio, tipografo spagnolo (n. 1495)
- 12 marzo - Ainavillo, condottiero nativo americano
- 30 marzo - Leonor Osorio Sarmiento, nobildonna spagnola
Aprile (3)
- 12 aprile - Claudio I di Guisa, condottiero francese (n. 1496)
- 13 aprile - Innocenzo Cybo, cardinale italiano (n. 1491)
- 30 aprile - Tabinshwehti, sovrano birmano (n. 1516)
Maggio (3)
- 1º maggio - John Mair, filosofo scozzese (n. 1467)
- 10 maggio - Giovanni di Lorena, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1498)
- 20 maggio - Ashikaga Yoshiharu, militare giapponese (n. 1511)
Giugno (1)
- 13 giugno - Veronica Gambara, poetessa italiana (n. 1485)
Luglio (6)
- 19 luglio - Jacopo Bonfadio, umanista e storico italiano (n. 1508)
- 22 luglio - Éguiner Baron, giurista francese
- 22 luglio - Giorgio di Lencastre, principe portoghese (n. 1481)
- 28 luglio - Argentina Pallavicina, letterata e nobile italiana
- 30 luglio - Thomas Wriothesley, I conte di Southampton, nobile e politico britannico (n. 1505)
- 31 luglio - Francesco Sfondrati, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1493)
Remove ads
Agosto (5)
- 3 agosto - Ludovico Furconio, vescovo cattolico italiano
- 15 agosto - Giacomo Filippo Sacco, nobile e politico italiano
- 18 agosto - Antonio Ferramolino, architetto italiano
- 22 agosto - Fanino Fanini, artigiano italiano (n. 1520)
- 25 agosto - Georges II d'Amboise, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1488)
Settembre (3)
- 7 settembre - Niccolò Tribolo, architetto e scultore italiano (n. 1497)
- 10 settembre - Domenico Cabianca, artigiano italiano
- 14 settembre - Francesca d'Alençon, nobildonna francese (n. 1490)
Ottobre (5)
- 15 ottobre - Lucrezia Pico Rangoni, nobildonna italiana (n. 1505)
- 15 ottobre - Margery Wentworth, nobildonna inglese
- 17 ottobre - Giulio Cesare Gonzaga di Novellara, patriarca cattolico italiano (n. 1505)
- 23 ottobre - Tiedemann Giese, vescovo cattolico e teologo polacco (n. 1480)
- 26 ottobre - Ferdinando d'Aragona, principe italiano (n. 1488)
Novembre (4)
- 6 novembre - Ulrico di Württemberg, duca (n. 1487)
- 7 novembre - Jón Arason, vescovo cattolico e poeta islandese (n. 1484)
- 9 novembre - Yokota Takatoshi, militare giapponese (n. 1487)
- 20 novembre - Galeotto II Pico della Mirandola, nobile e condottiero italiano (n. 1508)
Dicembre (7)
- 2 dicembre - Gian Galeazzo Sanvitale, nobile e condottiero italiano (n. 1496)
- 5 dicembre - Lorenz Fries, scrittore e storico tedesco (n. 1489)
- 6 dicembre - Pieter Coecke van Aelst, pittore, scultore e architetto fiammingo (n. 1502)
- 8 dicembre - Gian Giorgio Trissino, umanista, poeta e drammaturgo italiano (n. 1478)
- 8 dicembre - Blosio Palladio, poeta, architetto e vescovo cattolico italiano
- 13 dicembre - Caterina Anguissola, nobile italiana
- 23 dicembre - Francesco Calcagno, francescano italiano (n. 1528)
Senza giorno specificato (29)
- Alonso de Mendoza, militare spagnolo (n. 1485)
- Ambrogio Benzone, pittore italiano
- Antonio da Trento, incisore e pittore italiano (n. 1508)
- Fernando Fernández de Córdova y Mendoza, umanista spagnolo
- Bartolomé Ferrelo, esploratore spagnolo (n. 1499)
- Innocenzo da Imola, pittore e disegnatore italiano (n. 1490)
- Paola Gonzaga, nobildonna italiana
- Gregório Lopes, pittore portoghese
- Guglielmo dei Grigi, architetto e scultore italiano (n. 1480)
- Nikolaus Kratzer, matematico tedesco (n. 1487)
- Lasses Birgitta, svedese
- Luca di Graben di Stein, nobile e militare austriaco
- Pedro Machuca, architetto e pittore spagnolo (n. 1485)
- Girolamo Marchesi, pittore italiano (n. 1480)
- Vicente Masip, pittore spagnolo
- Giovan Battista Mazzolo, scultore italiano
- Georg Pencz, pittore e incisore tedesco
- Phothisarat I, sovrano laotiano (n. 1505)
- Bartlmä Dill Riemenschneider, pittore tedesco (n. 1500)
- Francesco Maria Róndani, pittore italiano (n. 1490)
- Mary Seymour, nobildonna inglese (n. 1548)
- Obadja Sforno, rabbino italiano
- Francesco Bernardino Simonetta, vescovo cattolico italiano
- Torello Saraina, storico e umanista italiano (n. 1475)
- Tsutsui Junshō, militare giapponese (n. 1523)
- Peretta Usodimare, nobildonna italiana (n. 1478)
- Gerolamo Vecciani, vescovo cattolico italiano
- Cristoforo da Venezia, intarsiatore italiano
- Lorenzo Venier, poeta italiano (n. 1510)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1550
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads