Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 18 agosto
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
IV secolo (1)
V secolo (1)
VII secolo (1)
- 684 - Al-Dahhak ibn Qays al-Fihri, funzionario e generale arabo
IX secolo (1)
X secolo (1)
- 946 - Giovanni di Rila, religioso e santo bulgaro
XI secolo (2)
- 1079 - Oddone II, vescovo cattolico italiano
- 1095 - Olaf I di Danimarca, re danese (n. 1050)
XII secolo (1)
- 1189 - Ottone VII di Baviera, nobile tedesco
XIII secolo (5)
- 1227 - Gengis Khan, condottiero mongolo (n. 1162)
- 1255 - Leonardo di Cava, religioso italiano
- 1258 - Teodoro II Lascaris, imperatore bizantino (n. 1221)
- 1276 - Papa Adriano V, papa e cardinale italiano
- 1297 - Simone di Beaulieu, arcivescovo cattolico e cardinale francese
XIV secolo (3)
- 1303 - Gentile Stefaneschi Orsini, vescovo cattolico italiano
- 1340 - Matteo Orsini, arcivescovo cattolico e cardinale italiano
- 1357 - Tommaso II di Saluzzo, marchese italiano (n. 1304)
XV secolo (4)
- 1429 - Benedetto Guidalotti, vescovo cattolico italiano
- 1475 - Gerardo di Jülich-Berg, nobile tedesco
- 1486 - Pallavicino Pallavicini, condottiero e politico italiano (n. 1426)
- 1500 - Alfonso d'Aragona, principe (n. 1481)
XVI secolo (15)
- 1503 - Papa Alessandro VI, papa, vescovo e cardinale spagnolo (n. 1431)
- 1503 - Gerolamo Pallavicini, vescovo cattolico italiano
- 1504 - Clemente Grosso della Rovere, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1462)
- 1541 - Enrico IV di Sassonia, nobile tedesco (n. 1473)
- 1550 - Antonio Ferramolino, architetto italiano
- 1557 - William Courtenay, II conte di Devon, nobile e politico inglese (n. 1529)
- 1557 - Paolo Battista Fregoso, condottiero italiano
- 1557 - Claude de la Sengle, militare francese (n. 1494)
- 1559 - Papa Paolo IV, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1476)
- 1563 - Étienne de La Boétie, filosofo, scrittore e politico francese (n. 1530)
- 1567 - Enea Vico, incisore e numismatico italiano (n. 1523)
- 1591 - Bernardino Campi, pittore italiano (n. 1522)
- 1593 - Ludovico III di Württemberg, duca tedesco (n. 1554)
- 1595 - Giovanni Battista Castrucci, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1541)
- 1600 - Sebastiano Montelupi, mercante e banchiere italiano (n. 1516)
Remove ads
XVII secolo (17)
- 1609 - Francis Vere, militare inglese (n. 1560)
- 1612 - Giacomo Boncompagni, duca italiano (n. 1548)
- 1613 - Giovanni Maria Artusi, compositore e teorico musicale italiano (n. 1540)
- 1620 - Wanli, imperatore cinese (n. 1563)
- 1623 - Nicolas Bergier, archeologo, storico e avvocato francese (n. 1567)
- 1633 - Maeda Toshimasa, militare giapponese (n. 1578)
- 1634 - Urbain Grandier, presbitero francese (n. 1590)
- 1638 - Giovanni Andrea Ansaldo, pittore italiano (n. 1584)
- 1642 - Guido Reni, pittore e incisore italiano (n. 1575)
- 1645 - Evdokija Luk'janovna Strešnëva, nobile russa (n. 1608)
- 1648 - Ibrahim I, sultano ottomano (n. 1615)
- 1649 - Andrea Camassei, pittore e incisore italiano (n. 1602)
- 1651 - Niccolò Tornioli, pittore italiano
- 1652 - Florimond de Beaune, matematico francese (n. 1601)
- 1676 - Jacopo Melani, compositore, organista e cantante italiano (n. 1623)
- 1677 - Felice della Greca, architetto italiano (n. 1625)
- 1699 - Antonio Domenico Triva, pittore e incisore italiano (n. 1626)
XVIII secolo (25)
- 1706 - Luigi Omodei, cardinale italiano (n. 1657)
- 1707 - Giovanni Battista Anguisciola, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1643)
- 1707 - William Cavendish, I duca di Devonshire, nobile, politico e militare inglese (n. 1640)
- 1712 - Richard Savage, IV conte Rivers, nobile, militare e politico inglese (n. 1654)
- 1719 - Heinrich von Cocceji, giurista tedesco (n. 1644)
- 1720 - Gianfrancesco Gonzaga, nobile e militare italiano (n. 1674)
- 1724 - Johann Philipp Franz von Schönborn, vescovo cattolico tedesco (n. 1673)
- 1731 - Alderano I Cybo-Malaspina, sovrano italiano (n. 1690)
- 1732 - Diego Vicencio de Vidania, presbitero, giurista e storico spagnolo (n. 1644)
- 1736 - Ludovico Rusconi Sassi, architetto italiano (n. 1678)
- 1739 - Juan Álvaro Cienfuegos Villazón, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1657)
- 1743 - Jean-Baptiste Du Halde, storico, sinologo e gesuita francese (n. 1674)
- 1746 - Arthur Elphinstone, VI Lord Balmerino, nobile e militare scozzese (n. 1688)
- 1756 - Erdmann Neumeister, teologo tedesco (n. 1671)
- 1761 - François Gaspard Balthazar Adam, scultore francese (n. 1710)
- 1765 - Francesco I di Lorena, imperatore (n. 1708)
- 1768 - Giovanni Domenico Ferretti, pittore italiano (n. 1692)
- 1781 - Francesco Giuseppe I del Liechtenstein, principe austriaco (n. 1726)
- 1781 - Giuseppe Torelli, matematico e letterato italiano (n. 1721)
- 1783 - John Dunning, I barone Ashburton, politico britannico (n. 1731)
- 1789 - Giovanni Morosini, vescovo cattolico italiano (n. 1719)
- 1795 - Bénigne Gagneraux, pittore e disegnatore francese (n. 1756)
- 1795 - Luigi Zamboni, patriota italiano (n. 1772)
- 1797 - Giovanni Presta, medico e agronomo italiano (n. 1720)
- 1799 - Pierre-Augustin Guys, scrittore e viaggiatore francese (n. 1721)
XIX secolo (70)
- 1803 - James Beattie, poeta e filosofo scozzese (n. 1735)
- 1809 - Mula Mustafa Bašeskija, scrittore bosniaco (n. 1731)
- 1810 - Charles Pierre Claret de Fleurieu, ufficiale, oceanografo e politico francese (n. 1738)
- 1822 - Armand-Charles Caraffe, pittore francese (n. 1762)
- 1823 - André-Jacques Garnerin, inventore francese (n. 1769)
- 1829 - David Baird, I baronetto, generale, politico e nobile scozzese (n. 1757)
- 1829 - Antonio Crivelli, fisico italiano (n. 1783)
- 1829 - Maria Benedetta di Braganza, principessa portoghese (n. 1746)
- 1833 - Aron Stanisavljevic von Wellenstreit, militare austriaco (n. 1753)
- 1835 - Noël Aubin, editore e drammaturgo francese (n. 1754)
- 1835 - Friedrich Stromeyer, chimico tedesco (n. 1776)
- 1836 - Ranieri Alliata, arcivescovo cattolico italiano (n. 1752)
- 1837 - Virginio Cenci Bolognetti, V principe di Vicovaro, principe e politico italiano (n. 1765)
- 1840 - Anthony Christiaan Winand Staring, poeta olandese (n. 1767)
- 1841 - Georg Andreas von Rosen, generale russo (n. 1782)
- 1842 - João Domingos Bomtempo, pianista, compositore e pedagogo portoghese (n. 1771)
- 1842 - Louis de Freycinet, navigatore e esploratore francese (n. 1779)
- 1842 - Ekaterina Zagrjažskaja, nobildonna russa (n. 1779)
- 1845 - Düzdidil Hanim, nobile abcasa (n. 1825)
- 1848 - Ladislao Gutiérrez, sacerdote argentino (n. 1824)
- 1848 - Camila O'Gorman, argentina (n. 1825)
- 1850 - Honoré de Balzac, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese (n. 1799)
- 1852 - Alexander Hamilton, X duca di Hamilton, nobile, politico e collezionista d'arte scozzese (n. 1767)
- 1853 - Bransby Blake Cooper, medico e chirurgo inglese (n. 1792)
- 1853 - Alexander Fraser, XVII Lord Saltoun, generale britannico (n. 1785)
- 1855 - George Montagu, VI duca di Manchester, politico inglese (n. 1799)
- 1856 - Giuseppe Marraghini, fantino italiano (n. 1822)
- 1859 - Antonio D'Antoni, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1801)
- 1862 - Simon Fraser, esploratore britannico (n. 1776)
- 1862 - Andrew Myrick, mercante statunitense (n. 1832)
- 1863 - Adrien Barralis, politico francese (n. 1818)
- 1863 - Conrad Petrasch, militare e ingegnere austriaco (n. 1807)
- 1863 - Lorenzo de Cardenas, politico italiano (n. 1791)
- 1864 - Francesco de Filos, scrittore e rivoluzionario italiano (n. 1772)
- 1865 - Alessandro Mavrocordato, politico greco (n. 1791)
- 1866 - Claudio Gonnet, politico e generale italiano (n. 1795)
- 1866 - Georg Heinrich Mettenius, botanico tedesco (n. 1823)
- 1869 - Giovanni Marangoni, patriota italiano (n. 1834)
- 1870 - John Pendleton Kennedy, politico e scrittore statunitense (n. 1795)
- 1870 - Felice di Salm-Salm, generale e nobile tedesco (n. 1828)
- 1872 - Petar Preradović, poeta croato (n. 1818)
- 1873 - Carlo II di Brunswick, nobile (n. 1804)
- 1874 - Maria Teresa di Thurn und Taxis, principessa tedesca (n. 1794)
- 1875 - Alessandro Bianchi, politico italiano (n. 1822)
- 1877 - Giuseppe Bruni, architetto e ingegnere italiano (n. 1827)
- 1877 - Christian Lechler, farmacista e imprenditore tedesco (n. 1820)
- 1878 - Davide Lazzaretti, predicatore italiano (n. 1834)
- 1879 - Giuseppe Lauria, magistrato e politico italiano (n. 1805)
- 1879 - Antonino Morana, vescovo cattolico italiano (n. 1824)
- 1880 - Raffaele Gagliardi, vescovo cattolico, teologo e letterato italiano (n. 1814)
- 1881 - Josef Labitzki, compositore, violinista e direttore d'orchestra boemo (n. 1802)
- 1881 - Stephen Miller, politico statunitense (n. 1816)
- 1883 - Aleksandr Ivanovič Barannikov, rivoluzionario russo (n. 1858)
- 1883 - Evgenija Florianovna Zavadskaja, rivoluzionaria russa (n. 1852)
- 1887 - Vincenz Franz Kosteletzky, medico e botanico boemo (n. 1801)
- 1887 - Caterina Melzi d'Eril, nobile italiana (n. 1824)
- 1889 - Auguste de Villiers de L'Isle-Adam, scrittore e commediografo francese (n. 1838)
- 1890 - Antonio Castagneri, alpinista italiano (n. 1845)
- 1891 - Louis Paulsen, scacchista tedesco (n. 1833)
- 1891 - Georg Voigt, storico e umanista tedesco (n. 1827)
- 1892 - Vincenzo De Vit, lessicografo e latinista italiano (n. 1811)
- 1892 - George Montagu, VIII duca di Manchester, nobile e politico inglese (n. 1853)
- 1892 - Zelia Trebelli-Bettini, cantante lirica francese (n. 1836)
- 1893 - Rodolfo Manganaro, politico italiano (n. 1840)
- 1893 - Constantin von Wurzbach, bibliotecario, archivista e lessicografo austriaco (n. 1818)
- 1894 - Carlo Boni, naturalista e archeologo italiano (n. 1830)
- 1896 - Richard Avenarius, filosofo tedesco (n. 1843)
- 1896 - Josiah Whitney, geologo statunitense (n. 1819)
- 1900 - Albert Samain, poeta francese (n. 1858)
- 1900 - Genesio Sampieri, fantino italiano (n. 1851)
XX secolo (219)
- 1903 - Friedrich Dieterici, storico e orientalista tedesco (n. 1821)
- 1904 - Giuseppe Mussi, politico italiano (n. 1836)
- 1905 - Albert Edelfelt, pittore finlandese (n. 1854)
- 1908 - Marcello Mazzanti, vescovo cattolico italiano (n. 1831)
- 1909 - Theodore Martin, poeta e scrittore scozzese (n. 1816)
- 1910 - Ferruccio Macola, giornalista e politico italiano (n. 1861)
- 1910 - Rudolf Wagner, calciatore austriaco (n. 1871)
- 1911 - Henry James, I barone James, avvocato e politico inglese (n. 1828)
- 1911 - Gregorio Ronca, ammiraglio, scienziato e inventore italiano (n. 1859)
- 1913 - Igino Cocchi, geologo e paleontologo italiano (n. 1827)
- 1914 - Anna Nikolaevna Esipova, pianista russa (n. 1851)
- 1917 - Ricardo de Madrazo, pittore spagnolo (n. 1852)
- 1918 - Julio Calcaño, scrittore, critico letterario e giornalista venezuelano (n. 1840)
- 1918 - Johann Coaz, ingegnere, topografo e alpinista svizzero (n. 1822)
- 1918 - Ismania Nugent, nobildonna irlandese (n. 1838)
- 1919 - Stanislav Schulhof, poeta ceco (n. 1864)
- 1922 - William Henry Hudson, scrittore, naturalista e ornitologo inglese (n. 1841)
- 1922 - Ernest Lavisse, storico francese (n. 1842)
- 1922 - Ernst Gottlob Orthmann, ginecologo tedesco (n. 1859)
- 1922 - Otto Stoll, antropologo, linguista e etnologo svizzero (n. 1849)
- 1924 - Antoine de Mitry, generale francese (n. 1857)
- 1924 - Ignaz Mitterer, compositore austriaco (n. 1850)
- 1925 - Gaston Cyprès, calciatore francese (n. 1884)
- 1926 - Jean-Claude Combaz, vescovo cattolico e missionario francese (n. 1856)
- 1926 - Ermanno Giglio-Tos, biologo e entomologo italiano (n. 1865)
- 1927 - Johannes Theodor Baargeld, artista e scrittore tedesco (n. 1892)
- 1927 - Sascha Schneider, pittore e scultore tedesco (n. 1870)
- 1928 - Flavio Torello Baracchini, aviatore italiano (n. 1895)
- 1928 - Manuel Fernández Juncos, poeta e giornalista spagnolo (n. 1846)
- 1928 - Giuseppe Prato, economista e storico italiano (n. 1873)
- 1929 - Abdon Sgarbi, calciatore italiano (n. 1903)
- 1930 - Dario Pratoverde, calciatore italiano (n. 1903)
- 1932 - Roberto Galletti, ingegnere italiano (n. 1879)
- 1932 - Louis Leubas, attore francese (n. 1869)
- 1932 - Hans Zenker, ammiraglio tedesco (n. 1870)
- 1933 - James Williamson, regista, direttore della fotografia e sceneggiatore scozzese (n. 1855)
- 1934 - Constance Goddard DuBois, scrittrice, etnologa e attivista statunitense
- 1934 - Peter Hodge, allenatore di calcio e arbitro di calcio britannico (n. 1871)
- 1935 - Spencer Bell, attore statunitense (n. 1887)
- 1935 - Giuseppe Della Noce, generale italiano (n. 1846)
- 1935 - Charles Sorum, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1867)
- 1936 - Giacomo Falgarona Vilanova, religioso spagnolo (n. 1912)
- 1936 - Martín Martínez Pascual, presbitero spagnolo (n. 1910)
- 1936 - Atanasio Vidaurreta Labra, religioso spagnolo (n. 1911)
- 1937 - Oreste Murani, fisico e politico italiano (n. 1853)
- 1937 - Luigi Pernier, archeologo e funzionario italiano (n. 1874)
- 1937 - Harry Scrivener, tennista britannico (n. 1865)
- 1938 - Giuseppe Burei, aviatore italiano (n. 1902)
- 1938 - Mario Chiesa, militare e prefetto italiano (n. 1898)
- 1938 - Marvin Loback, attore statunitense (n. 1896)
- 1939 - Joe Grim, pugile statunitense (n. 1881)
- 1939 - Enrico Serretta, giornalista, romanziere e commediografo italiano (n. 1881)
- 1940 - Walter Chrysler, imprenditore statunitense (n. 1875)
- 1940 - Kamal-ol-Molk, pittore iraniano (n. 1848)
- 1940 - Horst Tietzen, aviatore tedesco (n. 1912)
- 1942 - Rafaela Ottiano, attrice italiana (n. 1888)
- 1942 - Giuseppe Pucci di Benisichi, politico italiano (n. 1867)
- 1942 - Erwin Schulhoff, compositore e pianista cecoslovacco (n. 1894)
- 1942 - Allan Sears, attore statunitense (n. 1887)
- 1943 - Maurice Couette, fisico francese (n. 1858)
- 1943 - Friedrich Hartogs, matematico tedesco (n. 1874)
- 1943 - Hans Jeschonnek, generale tedesco (n. 1899)
- 1943 - Ali-Aga Šichlinskij, generale azero (n. 1863)
- 1944 - Adriano Casadei, partigiano italiano (n. 1922)
- 1944 - Silvio Corbari, partigiano italiano (n. 1923)
- 1944 - Eugeniusz Horbaczewski, militare e aviatore polacco (n. 1917)
- 1944 - Mitsuyoshi Tarui, aviatore e militare giapponese (n. 1915)
- 1944 - Ernst Thälmann, politico e rivoluzionario tedesco (n. 1886)
- 1944 - Iris Versari, partigiana italiana (n. 1922)
- 1944 - Andrzej Łukoski, militare polacco (n. 1923)
- 1945 - Subhas Chandra Bose, politico e militare indiano (n. 1897)
- 1946 - Georg Åberg, triplista e lunghista svedese (n. 1893)
- 1947 - Lilian Violet Cooper, medico britannico (n. 1861)
- 1947 - Ludwig Kübler, generale tedesco (n. 1889)
- 1947 - Stefano Rosselli del Turco, scacchista italiano (n. 1877)
- 1948 - Francesco Bascone, politico italiano (n. 1872)
- 1948 - Percy Lowe, chirurgo e ornitologo inglese (n. 1870)
- 1949 - József Viola, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1896)
- 1950 - Vito Baccarini, cestista e dirigente sportivo italiano (n. 1890)
- 1950 - Julien Lahaut, sindacalista e politico belga (n. 1884)
- 1951 - Giuseppe Fanciulli, pedagogista e scrittore italiano (n. 1881)
- 1951 - Ettore Zapparoli, alpinista italiano (n. 1899)
- 1952 - Ralph Byrd, attore statunitense (n. 1909)
- 1952 - Henri Expert, scrittore e musicologo francese (n. 1863)
- 1952 - Alberto Hurtado, gesuita cileno (n. 1901)
- 1953 - Ferdinando Stagno Monroy d'Alcontres, politico italiano (n. 1876)
- 1954 - Wilhelm Brückner, militare tedesco (n. 1884)
- 1954 - Hermila Galindo, attivista e scrittrice messicana (n. 1886)
- 1955 - Giorgio Parodi, aviatore, militare e imprenditore italiano (n. 1897)
- 1956 - Louis Madelin, politico e storico francese (n. 1871)
- 1956 - Manuel María Smith, architetto spagnolo (n. 1879)
- 1957 - Giovanni Farina, imprenditore italiano (n. 1884)
- 1957 - Joseph Ferdinand Gould, scrittore statunitense (n. 1889)
- 1957 - Huib Hoste, architetto belga (n. 1881)
- 1957 - Gian Noceti Della Casa, compositore e chitarrista italiano (n. 1874)
- 1957 - Jacob Schorer, giurista e attivista olandese (n. 1866)
- 1957 - Nils Silfverskiöld, ginnasta svedese (n. 1888)
- 1958 - Bonar Colleano, attore statunitense (n. 1924)
- 1958 - Ruggero Maineri, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1892)
- 1958 - Jérôme de Mayer, arciere belga (n. 1875)
- 1958 - Giuseppe Milani, scultore italiano (n. 1893)
- 1958 - Fritz Arno Wagner, direttore della fotografia tedesco (n. 1884)
- 1959 - Arturo Reggio, avvocato e politico italiano (n. 1879)
- 1960 - Carlo Emilio Bonferroni, matematico italiano (n. 1892)
- 1960 - Andrea Da Mosto, archivista italiano (n. 1868)
- 1961 - Leonhard Frank, scrittore tedesco (n. 1882)
- 1961 - Hubert Henry Norsworthy, organista inglese (n. 1885)
- 1961 - Aleksej Dmitrievič Popov, regista cinematografico russo (n. 1892)
- 1962 - Guido Bedarida, scrittore italiano (n. 1900)
- 1962 - Lucien Berland, entomologo e aracnologo francese (n. 1888)
- 1962 - Max Fabiani, architetto e urbanista italiano (n. 1865)
- 1962 - Arthur Moulton, vescovo anglicano statunitense (n. 1873)
- 1962 - Cleo Ridgely, attrice statunitense (n. 1893)
- 1962 - Folke Sandström, cavaliere e militare svedese (n. 1892)
- 1963 - Clifford Odets, drammaturgo, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1906)
- 1964 - Hildegard Trabant, tedesca (n. 1927)
- 1965 - Victor Abeloos, pittore belga (n. 1881)
- 1965 - Philip La Follette, politico statunitense (n. 1897)
- 1965 - Ben Stom, calciatore olandese (n. 1886)
- 1966 - Louis Renou, storico delle religioni, orientalista e filologo francese (n. 1896)
- 1966 - Otto Roettig, generale tedesco (n. 1887)
- 1967 - Alice Dreossi, pittrice italiana (n. 1882)
- 1967 - Gustave Fahy, ginnasta francese (n. 1880)
- 1967 - Stefan Rosenbauer, schermidore tedesco (n. 1896)
- 1968 - Giacomo Bassi, funzionario italiano (n. 1896)
- 1968 - Franz Nieberl, alpinista e scrittore tedesco (n. 1875)
- 1968 - Nicola Sansanelli, avvocato, militare e politico italiano (n. 1891)
- 1968 - Suraphol Sombatcharoen, cantante thailandese (n. 1930)
- 1969 - Mildred Davis, attrice statunitense (n. 1901)
- 1970 - Soledad Miranda, attrice spagnola (n. 1943)
- 1970 - Furio Monticelli, generale italiano (n. 1888)
- 1971 - Pëtr Grigor'evič Bogatyrëv, etnografo e docente russo (n. 1893)
- 1971 - Nello Corti, calciatore italiano (n. 1898)
- 1971 - Peter Fleming, scrittore, giornalista e militare britannico (n. 1907)
- 1971 - Carl Pedersen, ginnasta danese (n. 1883)
- 1971 - Paul Raynal, drammaturgo francese (n. 1885)
- 1971 - Renato Spada, aviatore italiano (n. 1894)
- 1972 - Ljubov' Nikolaevna Egorova, ballerina russa (n. 1880)
- 1972 - Roger K. Furse, costumista e scenografo britannico (n. 1903)
- 1972 - Silvio Salza, ammiraglio italiano (n. 1879)
- 1973 - François Bonlieu, sciatore alpino francese (n. 1937)
- 1973 - Axel Janse, ginnasta svedese (n. 1888)
- 1974 - Laura Clifford Barney, scrittrice, insegnante e filantropa statunitense (n. 1879)
- 1974 - Vincenzo Salvadore, ingegnere e politico italiano (n. 1891)
- 1975 - John Kriza, danzatore e insegnante statunitense (n. 1919)
- 1976 - Guido Cadorin, pittore italiano (n. 1892)
- 1976 - Alf Olsen, calciatore danese (n. 1893)
- 1976 - Luigi Serventi, attore e regista italiano (n. 1885)
- 1976 - Shintaro Uda, ingegnere elettrotecnico giapponese (n. 1896)
- 1977 - Tibor Déry, scrittore ungherese (n. 1894)
- 1977 - Luigi Gatti, attore italiano (n. 1909)
- 1977 - Federico Terschak, alpinista, dirigente sportivo e scrittore tedesco (n. 1890)
- 1979 - Eileen Bennett Whittingstall, tennista britannica (n. 1907)
- 1980 - Immirù Hailé Selassié, militare e diplomatico etiope (n. 1892)
- 1980 - Harold Kitching, canottiere britannico (n. 1885)
- 1980 - Domingos Monteiro, avvocato, poeta e scrittore portoghese (n. 1903)
- 1981 - Robert Russell Bennett, compositore e arrangiatore statunitense (n. 1894)
- 1981 - John Hennessey, tennista statunitense (n. 1900)
- 1981 - Leonhard Weiß, calciatore tedesco (n. 1907)
- 1982 - Beverly Bayne, attrice statunitense (n. 1894)
- 1982 - Carlos Botelho, pittore e illustratore portoghese (n. 1899)
- 1982 - Mark Stepanovič Tereščenko, regista cinematografico ucraino (n. 1893)
- 1983 - Floro Finistauri, aviatore italiano (n. 1944)
- 1983 - Arturo Umberto Illia, politico argentino (n. 1900)
- 1983 - Nikolaus Pevsner, storico dell'architettura e storico dell'arte tedesco (n. 1902)
- 1983 - Ray Terzynski, cestista statunitense (n. 1919)
- 1985 - Mario Longo Dorni, vescovo cattolico italiano (n. 1907)
- 1985 - Josip Primožic, ginnasta jugoslavo (n. 1900)
- 1986 - Nikos Nīsiōtīs, dirigente sportivo e allenatore di pallacanestro greco (n. 1924)
- 1987 - Shichirō Fukazawa, scrittore giapponese (n. 1914)
- 1987 - Dambudzo Marechera, scrittore, drammaturgo e poeta zimbabwese (n. 1952)
- 1987 - Erwin Schneider, alpinista e cartografo austriaco (n. 1906)
- 1988 - Guido Baroni, giornalista e politico italiano (n. 1904)
- 1989 - Friederich Franzl, calciatore austriaco (n. 1905)
- 1989 - Luis Carlos Galán, giornalista, politico e economista colombiano (n. 1943)
- 1989 - Imre Németh, martellista ungherese (n. 1917)
- 1989 - Bert Oosterbosch, ciclista su strada e pistard olandese (n. 1957)
- 1989 - Mario Ricci, partigiano e politico italiano (n. 1908)
- 1989 - Chrissie White, attrice britannica (n. 1895)
- 1990 - Leonid Fëdorovič Il'ičëv, politico, filosofo e giornalista sovietico (n. 1906)
- 1990 - Grethe Ingmann, cantante danese (n. 1938)
- 1990 - József Kovács, ostacolista e velocista ungherese (n. 1911)
- 1990 - D. Scott Rogo, giornalista, saggista e parapsicologo statunitense (n. 1950)
- 1990 - Arturo Schena, banchiere e politico italiano (n. 1917)
- 1990 - Burrhus Skinner, psicologo statunitense (n. 1904)
- 1991 - Andrew Anderson, calciatore scozzese (n. 1909)
- 1991 - Rick Griffin, artista statunitense (n. 1944)
- 1991 - Les McDowall, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1912)
- 1992 - Christopher McCandless, viaggiatore statunitense (n. 1968)
- 1992 - Gabriella Rossi, operaia e politica italiana (n. 1921)
- 1992 - John Sturges, regista, montatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1910)
- 1992 - Gaetano Zappalà, medico e chirurgo italiano (n. 1905)
- 1993 - Renato Armellini, imprenditore italiano (n. 1930)
- 1993 - Leletta D'Isola, religiosa italiana (n. 1926)
- 1993 - Daisy Lumini, musicista, compositrice e cantante italiana (n. 1936)
- 1993 - Tino Schirinzi, attore e regista teatrale italiano (n. 1934)
- 1993 - Paweł Stok, cestista polacco (n. 1913)
- 1994 - Gottlob Frick, basso tedesco (n. 1906)
- 1994 - Yeshayahu Leibowitz, filosofo e chimico israeliano (n. 1903)
- 1994 - Stefano Merli, storico e politologo italiano (n. 1925)
- 1994 - Richard Laurence Millington Synge, biochimico britannico (n. 1914)
- 1994 - Vazgen I, vescovo cristiano orientale armeno (n. 1908)
- 1995 - Julio Caro Baroja, antropologo, storico e linguista spagnolo (n. 1914)
- 1995 - Dick Hogan, attore e cantante statunitense (n. 1917)
- 1995 - James Maxwell, attore e regista teatrale statunitense (n. 1929)
- 1996 - Alfredo Varelli, attore italiano (n. 1914)
- 1997 - Domenico Amoroso, vescovo cattolico italiano (n. 1927)
- 1997 - Silvio Bisio, pittore e scultore italiano (n. 1914)
- 1997 - Marija Prymačenko, pittrice ucraina (n. 1909)
- 1997 - Paride Rombi, scrittore italiano (n. 1921)
- 1997 - Robert Swenson, wrestler, attore e pugile statunitense (n. 1957)
- 1998 - Annemarie in der Au, scrittrice, poetessa e giornalista tedesca (n. 1924)
- 1998 - Persis Khambatta, modella e attrice indiana (n. 1948)
- 1998 - Jerre Mangione, saggista statunitense (n. 1909)
- 1998 - Joe Patanelli, cestista statunitense (n. 1919)
- 1998 - Otto Wichterle, chimico ceco (n. 1913)
- 1999 - Alfred Bickel, calciatore svizzero (n. 1918)
- 1999 - Hanoch Levin, drammaturgo, poeta e regista teatrale israeliano (n. 1943)
- 2000 - Maurice Evans, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1936)
XXI secolo (114)
- 2001 - Clara Gessaga, attrice italiana (n. 1921)
- 2001 - Giovanni Grazzini, critico cinematografico italiano (n. 1925)
- 2001 - Hillel Kook, politico e attivista lituano (n. 1915)
- 2002 - Bertil Ericsson, calciatore svedese (n. 1908)
- 2002 - Jože Pogačnik, linguista e critico letterario sloveno (n. 1933)
- 2002 - Dean Riesner, sceneggiatore statunitense (n. 1918)
- 2002 - Giorgio Trebbi, architetto italiano (n. 1926)
- 2003 - Don Eliason, cestista e giocatore di football americano statunitense (n. 1918)
- 2003 - Álvaro Gaxiola, tuffatore messicano (n. 1937)
- 2003 - Jouni Kailajärvi, sollevatore finlandese (n. 1938)
- 2004 - Elmer Bernstein, compositore statunitense (n. 1922)
- 2004 - Hiram Fong, politico statunitense (n. 1906)
- 2004 - Carlo Mo, scultore, incisore e scenografo italiano (n. 1923)
- 2005 - Davide Liani, compositore e musicista italiano (n. 1921)
- 2005 - Marcello Morante, scrittore, giornalista e politico italiano (n. 1916)
- 2005 - Krzysztof Raczkowski, batterista polacco (n. 1970)
- 2007 - Magdalen Nabb, scrittrice inglese (n. 1947)
- 2007 - Viktor Prokopenko, allenatore di calcio e calciatore ucraino (n. 1944)
- 2008 - Pierpaolo Meccariello, storico italiano (n. 1932)
- 2008 - Antonio Scaccabarozzi, pittore italiano (n. 1936)
- 2008 - Luigi Socini Guelfi, politico italiano (n. 1906)
- 2009 - Hildegard Behrens, soprano tedesco (n. 1937)
- 2009 - Rose Friedman, economista statunitense
- 2009 - Clemente Gotti, calciatore italiano (n. 1930)
- 2009 - Kim Dae-jung, politico sudcoreano (n. 1924)
- 2009 - Hugo Loetscher, scrittore, critico letterario e giornalista svizzero (n. 1929)
- 2009 - Elena Melik, giornalista e scrittrice italiana (n. 1919)
- 2009 - Fernanda Pivano, traduttrice, scrittrice e giornalista italiana (n. 1917)
- 2009 - Valeria Sabel, attrice italiana (n. 1928)
- 2009 - Geertje Wielema, nuotatrice olandese (n. 1934)
- 2010 - Carlo Ugo di Borbone-Parma, nobile (n. 1930)
- 2010 - Harold Connolly, martellista statunitense (n. 1931)
- 2010 - Rina Franchetti, attrice italiana (n. 1907)
- 2010 - Rodolfo Salas, cestista peruviano (n. 1928)
- 2011 - Scotty Robertson, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1930)
- 2011 - Jean Tabary, fumettista francese (n. 1930)
- 2011 - Nicoletta Casiraghi, politica italiana (n. 1948)
- 2012 - George Bowers, montatore e regista statunitense (n. 1944)
- 2012 - Scott McKenzie, cantante statunitense (n. 1939)
- 2012 - Pierluigi Sopelsa, scultore italiano (n. 1918)
- 2013 - Florin Cioabă, politico e pastore protestante rumeno (n. 1954)
- 2013 - Reha Eken, calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo turco (n. 1925)
- 2013 - Romano Frigieri, calciatore italiano (n. 1936)
- 2013 - Dezső Gyarmati, pallanuotista ungherese (n. 1927)
- 2013 - Albert Murray, scrittore e biografo statunitense (n. 1916)
- 2013 - Rolv Wesenlund, attore, cantante e musicista norvegese (n. 1936)
- 2014 - Jim Jeffords, politico e avvocato statunitense (n. 1934)
- 2014 - Levente Lengyel, scacchista ungherese (n. 1933)
- 2014 - Antonio Moroni, presbitero e ecologo italiano (n. 1925)
- 2014 - Paul Nguyễn Thanh Hoan, vescovo cattolico vietnamita (n. 1932)
- 2014 - Jean Nicolay, calciatore belga (n. 1937)
- 2014 - Don Pardo, attore, conduttore radiofonico e conduttore televisivo statunitense (n. 1918)
- 2014 - Alberto Spigaroli, politico italiano (n. 1922)
- 2015 - Pier Luigi Alvigini, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1918)
- 2015 - Víctor Hugo Berardi, allenatore di pallacanestro uruguaiano (n. 1950)
- 2015 - Louis Stokes, politico statunitense (n. 1925)
- 2015 - Bud Yorkin, produttore cinematografico, produttore televisivo e regista statunitense (n. 1926)
- 2015 - Khaled al-Asaad, archeologo, scrittore e traduttore siriano (n. 1932)
- 2015 - Abu Muslim al-Turkmani, generale iracheno (n. 1959)
- 2016 - Paolo Doto, calciatore italiano (n. 1958)
- 2016 - Gertrud Mair, annunciatrice televisiva e conduttrice televisiva italiana (n. 1944)
- 2016 - Ernst Nolte, storico e filosofo tedesco (n. 1923)
- 2016 - Jan Van Cauwelaert, vescovo cattolico belga (n. 1914)
- 2017 - Sonny Burgess, cantante e chitarrista statunitense (n. 1929)
- 2017 - Bruce Forsyth, conduttore televisivo e attore britannico (n. 1928)
- 2017 - Vicente Iturat, ciclista su strada spagnolo (n. 1928)
- 2017 - Venero Mangano, mafioso statunitense (n. 1921)
- 2017 - Sergio Zaniboni, fumettista italiano (n. 1937)
- 2018 - Samir Amin, economista, politologo e attivista egiziano (n. 1931)
- 2018 - Kofi Annan, diplomatico ghanese (n. 1938)
- 2018 - Raffaele Cuscela, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1925)
- 2018 - Gaetano Gifuni, funzionario e politico italiano (n. 1932)
- 2019 - Kathleen Blanco, politica statunitense (n. 1942)
- 2019 - Giulio Chierchini, fumettista e animatore italiano (n. 1928)
- 2019 - Gillian Hanna, attrice e doppiatrice irlandese (n. 1944)
- 2019 - Robert Ouko, mezzofondista e velocista keniota (n. 1948)
- 2020 - Bob Bigelow, cestista statunitense (n. 1953)
- 2020 - Ben Cross, attore britannico (n. 1947)
- 2020 - Mariolina De Fano, attrice e comica italiana (n. 1940)
- 2020 - Gheorghe Dogărescu, pallamanista rumeno (n. 1960)
- 2020 - Dale Hawerchuk, hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio canadese (n. 1963)
- 2020 - Cesare Romiti, dirigente d'azienda, imprenditore e editore italiano (n. 1923)
- 2020 - Jack Sherman, chitarrista statunitense (n. 1956)
- 2020 - Cathy Smith, cantante canadese (n. 1947)
- 2020 - Ivan Varlamov, calciatore e allenatore di calcio sovietico (n. 1937)
- 2021 - Pablo P. Garcia, politico filippino (n. 1925)
- 2021 - Giampaolo Lomi, regista italiano (n. 1930)
- 2021 - Evgenij Ellinovič Svešnikov, scacchista russo (n. 1950)
- 2021 - Stephen Vizinczey, scrittore ungherese (n. 1933)
- 2022 - Ermano De Col, politico italiano (n. 1942)
- 2022 - Emanuele Giacoia, giornalista, telecronista sportivo e conduttore televisivo italiano (n. 1929)
- 2022 - Clayton Jacobson II, inventore statunitense (n. 1933)
- 2022 - Domenico Labrocca, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1952)
- 2022 - István Liptai, cestista ungherese (n. 1935)
- 2022 - Herbert Mullin, serial killer statunitense (n. 1947)
- 2022 - Tom Palmer, fumettista statunitense (n. 1942)
- 2022 - John Powell, discobolo statunitense (n. 1947)
- 2022 - Josephine Tewson, attrice britannica (n. 1931)
- 2022 - Hadrawi, poeta e cantautore somalo (n. 1943)
- 2023 - Jean-Louis Georgelin, generale francese (n. 1948)
- 2023 - Giuseppina Luongo, poetessa e saggista italiana (n. 1926)
- 2023 - Alessio Paternesi, pittore e scultore italiano (n. 1937)
- 2023 - Al Quie, politico statunitense (n. 1923)
- 2023 - Jørn Riel, scrittore danese (n. 1931)
- 2023 - Ermanno Salvaterra, alpinista italiano (n. 1955)
- 2024 - Ronald Borchers, calciatore tedesco (n. 1957)
- 2024 - Diletta D'Andrea, attrice italiana (n. 1942)
- 2024 - Alain Delon, attore, produttore cinematografico e cantante francese (n. 1935)
- 2024 - Phil Donahue, conduttore televisivo, conduttore radiofonico e produttore cinematografico statunitense (n. 1935)
- 2024 - Ruth Johnson Colvin, filantropa e scrittrice statunitense (n. 1916)
- 2024 - Franciszek Smuda, allenatore di calcio e calciatore polacco (n. 1948)
- 2025 - Tendai Ndoro, calciatore zimbabwese (n. 1985)
- 2025 - Walt Piatkowski, cestista statunitense (n. 1945)
- 2025 - Alvaro Piccardi, attore e regista italiano (n. 1941)
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads