Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1599
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (5)
- 13 gennaio - Edmund Spenser, poeta britannico
- 15 gennaio - Guido Pepoli, cardinale italiano (n. 1560)
- 19 gennaio - Maria Landi, nobile italiana (n. 1570)
- 22 gennaio - Silvio Savelli, cardinale italiano (n. 1550)
- 28 gennaio - Scipione Lentolo, pastore protestante e teologo italiano (n. 1525)
Febbraio (2)
- 16 febbraio - Lazzaro Grimaldi Cebà, doge (n. 1520)
- 18 febbraio - Margherita de la Marck-Arenberg, nobildonna belga (n. 1527)
Marzo (1)
- 1º marzo - Edzardo II della Frisia orientale, conte (n. 1532)
Aprile (4)
- 6 aprile - Orazio Torsellino, storico e letterato italiano (n. 1545)
- 10 aprile - Gabrielle d'Estrées, francese (n. 1571)
- 20 aprile - Miyabe Keijun, militare giapponese (n. 1528)
- 27 aprile - Maeda Toshiie, militare giapponese (n. 1538)
Maggio (3)
- 5 maggio - Allegranza Sanclemente, nobildonna italiana
- 12 maggio - Murad Mirza, principe indiano (n. 1570)
- 28 maggio - Maria di Nassau, nobildonna olandese (n. 1539)
Giugno (4)
- 1º giugno - Guido Panciroli, giurista e antiquario italiano (n. 1523)
- 2 giugno - Filippo V di Hanau-Lichtenberg, tedesco (n. 1541)
- 25 giugno - Sahib Jamal Begum, nobildonna afghana
- 29 giugno - Caterina Renata d'Asburgo, nobile austriaca (n. 1576)
Luglio (3)
- 3 luglio - Chand Bibi, politica e militare indiana (n. 1550)
- 6 luglio - Pietro Paolo Olivieri, scultore e architetto italiano (n. 1551)
- 11 luglio - Chōsokabe Motochika, militare giapponese (n. 1538)
Agosto (3)
- 22 agosto - Luca Marenzio, compositore, cantore e liutista italiano (n. 1553)
- 24 agosto - Giovanni Arca, scrittore, storico e gesuita italiano (n. 1562)
- 25 agosto - Curzio Gonzaga, diplomatico e scrittore italiano
Settembre (4)
- 11 settembre - Beatrice Cenci, nobildonna italiana (n. 1577)
- 12 settembre - Ubaldino Ubaldini, nobile italiano
- 16 settembre - Celestino da Verona, francescano italiano
- 23 settembre - Carlo d'Aragona Tagliavia, nobile, politico e militare italiano (n. 1521)
Ottobre (4)
- 2 ottobre - Hoca Sadeddin Efendi, storico ottomano
- 18 ottobre - Daniel Adam z Veleslavína, tipografo e letterato ceco (n. 1546)
- 27 ottobre - Gillis Congnet, pittore fiammingo (n. 1542)
- 29 ottobre - Giovanni Antonio Paracca, scultore italiano (n. 1546)
Novembre (6)
- 3 novembre - Andrea Báthory, cardinale rumeno
- 4 novembre - Pedro da Fonseca, filosofo e teologo portoghese (n. 1528)
- 7 novembre - Gaspare Tagliacozzi, chirurgo e anatomista italiano (n. 1545)
- 8 novembre - Francisco Guerrero, compositore spagnolo (n. 1528)
- 22 novembre - Nanbu Nobunao, militare giapponese (n. 1546)
- 27 novembre - Marco Pio di Savoia, nobile italiano (n. 1567)
Remove ads
Dicembre (2)
- 13 dicembre - Enrico Caetani, cardinale e patriarca cattolico italiano (n. 1550)
- 29 dicembre - Valerio Cioli, scultore italiano
Senza giorno specificato (34)
- Prospero Antichi, scultore italiano
- Guillaume Des Autels, scrittore e poeta francese (n. 1529)
- Giovanni Bandini, scultore italiano
- Francesco Brambilla, scultore italiano
- Lelio Brancaccio, arcivescovo cattolico italiano (n. 1537)
- Niccolò Buccella, medico italiano
- Antoine Caron, pittore francese (n. 1521)
- Maddalena Casulana, compositrice, cantante e liutista italiana (n. 1544)
- Alfonso Chacón, storico, filologo e religioso spagnolo
- Abramo Colorni, ingegnere, architetto e inventore italiano (n. 1544)
- Wendel Dietterlin, pittore tedesco (n. 1550)
- Pietro Ferrabosco, architetto italiano (n. 1512)
- Melchiorre Galluzzi, pittore italiano (n. 1550)
- Renato Gentili, scrittore e grammatico italiano (n. 1538)
- Antonio Grimaldi Cebà, doge (n. 1534)
- Dominicus Lampsonius, artista e umanista fiammingo (n. 1532)
- Giuseppe Meda, pittore, architetto e ingegnere italiano (n. 1534)
- Paolo Mini, medico e scrittore italiano (n. 1526)
- Diego Muñoz Camargo, storico e scrittore messicano (n. 1529)
- Pedro de Padilla, generale e poeta spagnolo
- Marco Antonio Pasi, architetto e ingegnere italiano (n. 1537)
- Simone Peterzano, pittore italiano (n. 1535)
- Francesco Maria Piccolomini, vescovo cattolico italiano
- Michal Rahoza, arcivescovo cattolico bielorusso (n. 1540)
- Antonio Riccoboni, umanista e storico italiano (n. 1541)
- Shiroishi Munezane, militare giapponese
- Elizabeth Stafford, inglese (n. 1546)
- Federico Sustris, architetto e pittore italiano (n. 1540)
- Ijuin Tadamune, militare giapponese
- Francesco Turchi, religioso e letterato italiano (n. 1515)
- Mayken Verhulst, miniaturista e pittrice fiamminga (n. 1518)
- Rodrigo Vázquez de Arce, politico spagnolo
- Cornelis de Houtman, esploratore e navigatore olandese (n. 1565)
- Maddalena di Waldeck, nobile tedesca (n. 1558)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1599
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads