Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1535
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (1)
- 7 gennaio - Edward Stafford, III barone Stafford, nobile inglese († 1603)
Febbraio (4)
- 11 febbraio - Papa Gregorio XIV, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano († 1591)
- 22 febbraio - Girolamo Macchietti, pittore italiano († 1592)
- 24 febbraio - Eleonora di Roucy, nobile francese († 1564)
- 26 febbraio - Marcantonio II Colonna, generale e ammiraglio italiano († 1584)
Marzo (1)
- 23 marzo - Sofia di Brandeburgo-Ansbach, principessa tedesca († 1587)
Aprile (1)
- 5 aprile - Johannes Borcholten, giurista tedesco († 1593)
Maggio (2)
- 3 maggio - Giovanni Battista Naldini, pittore italiano († 1591)
- 31 maggio - Alessandro Allori, pittore italiano († 1607)
Giugno (4)
- 2 giugno - Papa Leone XI, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano († 1605)
- 11 giugno - Domenico Toschi, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1620)
- 17 giugno - Ippolita Gonzaga, nobildonna italiana († 1563)
- 24 giugno - Giovanna d'Asburgo, spagnola († 1573)
Luglio (3)
- 4 luglio - Guglielmo il Giovane di Brunswick-Lüneburg, duca tedesco († 1592)
- 21 luglio - García Hurtado de Mendoza, generale spagnolo († 1609)
- 22 luglio - Caterina Stenbock, regina svedese († 1621)
Agosto (1)
- 21 agosto - Shimazu Yoshihiro, militare giapponese († 1619)
Ottobre (3)
- 16 ottobre - Niwa Nagahide, militare giapponese († 1585)
- 30 ottobre - Baccio Valori, letterato, umanista e politico italiano († 1606)
- 30 ottobre - Francesco III d'Orléans-Longueville, conte francese († 1551)
Novembre (2)
- 1º novembre - Giovanni Battista Della Porta, filosofo, alchimista e commediografo italiano († 1615)
- 5 novembre - Giulia de' Medici, italiana
Dicembre (5)
- 1º dicembre - Filippo Spinola, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1593)
- 12 dicembre - Jacopo Corbinelli, letterato e filologo italiano
- 12 dicembre - Gilbert Génébrard, vescovo, teologo e ebraista francese († 1597)
- 16 dicembre - Lucrezia d'Este, nobile italiana († 1598)
- 28 dicembre - Martin Eisengrein, teologo tedesco († 1578)
Senza giorno specificato (51)
- Aharon Abayuv, rabbino e teologo turco († 1605)
- Juan de Angustina Carasa, militare e marinaio spagnolo († 1598)
- Araki Murashige, militare giapponese († 1586)
- Juan Azor, filosofo e presbitero spagnolo († 1603)
- Martín del Barco Centenera, scrittore, esploratore e religioso spagnolo
- Georg Bartisch, oculista tedesco († 1607)
- Bartolomeo Bartocci, italiano († 1569)
- Balthasar de Beaujoyeulx, violinista, compositore e coreografo italiano († 1587)
- Antonio Berga, medico e filosofo italiano († 1580)
- Biagio Betti, pittore italiano († 1615)
- Jacques de Billy, monaco cristiano, teologo e grecista francese († 1581)
- Péter Bornemisza, scrittore, poeta e predicatore ungherese († 1584)
- Francesco Capriani, architetto italiano († 1594)
- Thomas Cartwright, insegnante e teologo inglese († 1603)
- Wendel Dietrich, intagliatore, ebanista e architetto tedesco († 1622)
- Guildford Dudley, nobile inglese († 1554)
- Simon Fizes de Sauve, politico francese († 1579)
- Klaus Fleming, ammiraglio finlandese († 1597)
- Martin Frobisher, corsaro inglese († 1594)
- George Gascoigne, poeta britannico († 1577)
- Giovanni Antonio di Amato il Giovane, pittore italiano
- Argisto Giuffredi, poeta italiano († 1593)
- Anne Hamilton, nobildonna scozzese († 1574)
- John Hamilton, I marchese di Hamilton, nobile scozzese († 1604)
- Jasper Heywood, gesuita, poeta e latinista inglese († 1598)
- Frans Hogenberg, pittore tedesco († 1590)
- Isabelle de la Tour, nobildonna francese († 1609)
- Kuyucu Murad Pascià, politico e militare ottomano († 1611)
- Jean Liébault, medico e agronomo francese († 1596)
- Louis Chasteigner de la Roche-Posay conte d'Abain, politico francese († 1595)
- Giorgio Mainerio, musicista e compositore italiano († 1582)
- Luis de Molina, teologo, giurista e gesuita spagnolo († 1600)
- Muzio Muzii, storico e poeta italiano († 1602)
- Simone Peterzano, pittore italiano († 1599)
- Gian Vincenzo Pinelli, umanista italiano († 1601)
- Enrico I di Rohan, nobile francese († 1575)
- Marco Saraceni, vescovo cattolico italiano († 1574)
- Lorenzo Sauli, doge († 1601)
- Sayri Tupac, imperatore inca († 1561)
- Bernhard Schmid, organista e compositore tedesco († 1592)
- Francesco Segala, scultore italiano († 1592)
- Francesco Sessa, politico italiano
- Paolo I Sforza, marchese di Proceno, nobile e militare italiano († 1597)
- Ludovico Taverna, vescovo cattolico italiano († 1617)
- Titu Cusi Yupanqui, imperatore inca († 1571)
- Wolfgang Unverzagt, nobile e politico austriaco († 1605)
- Pietro Vinci, compositore italiano († 1584)
- Giovanni Antonio Viperano, vescovo cattolico, poeta e storiografo italiano († 1610)
- Yemişçi Hasan Pascià, politico e militare ottomano († 1603)
- Yot Fa, sovrano siamese († 1548)
- Nicole de Savigny, nobile francese († 1590)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1535
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads