Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1565
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (4)
- 12 gennaio - Isabella Gonzaga, nobile italiana († 1637)
- 17 gennaio - Maria Anna di Gesù Navarro, religiosa spagnola († 1624)
- 20 gennaio - Lodovico delle Colombe, filosofo italiano († 1616)
- 31 gennaio - Ikeda Terumasa, militare giapponese († 1613)
Febbraio (2)
- 14 febbraio - Alonso de Idiáquez de Butrón y Múgica, militare e nobile spagnolo († 1618)
- 17 febbraio - Giovanni Giacomo Staserio, gesuita, matematico e astronomo italiano († 1635)
Marzo (1)
- 18 marzo - Aernout van Buchel, scrittore e disegnatore olandese († 1641)
Aprile (5)
- 2 aprile - Muzio Pansa, medico e letterato italiano († 1628)
- 2 aprile - Cornelis de Houtman, esploratore e navigatore olandese († 1599)
- 3 aprile - Anna III di Stolberg, religiosa tedesca († 1601)
- 16 aprile - Elizabeth Raleigh, nobildonna inglese († 1647)
- 19 aprile - Angelo Badoer, politico e diplomatico italiano († 1630)
Maggio (2)
- 5 maggio - Gotō Mototsugu, militare giapponese († 1615)
- 15 maggio - Hendrick de Keyser il Vecchio, architetto, scultore e medaglista olandese († 1621)
Giugno (2)
- 2 giugno - Francisco Ribalta, pittore spagnolo († 1628)
- 21 giugno - Scipione Chiaramonti, astronomo e filosofo italiano († 1652)
Agosto (4)
- 5 agosto - Paola Massarenghi, compositrice italiana
- 9 agosto - Luigi II di Nassau-Weilburg, nobile tedesco († 1627)
- 16 agosto - Cristina di Lorena, sovrana († 1636)
- 29 agosto - Agostino Ciampelli, pittore italiano († 1630)
Settembre (4)
- 10 settembre - Niccolò Longobardi, gesuita italiano († 1654)
- 17 settembre - Edoardo Fortunato di Baden-Baden, nobile tedesco († 1600)
- 26 settembre - Aelius Everhardus Vorstius, medico e botanico olandese († 1624)
- 28 settembre - Alessandro Tassoni, scrittore e poeta italiano († 1635)
Ottobre (3)
- 6 ottobre - Marie de Gournay, scrittrice e filosofa francese († 1645)
- 14 ottobre - Ippolito Galantini, predicatore italiano († 1620)
- 22 ottobre - Benedikt Carpzov il Vecchio, docente e giurista tedesco († 1624)
Novembre (4)
- 6 novembre - Ippolita d'Este, nobildonna italiana († 1602)
- 10 novembre - Laurentius Paulinus Gothus, religioso, teologo e astronomo svedese († 1646)
- 14 novembre - Petrus Bertius, cartografo, bibliotecario e matematico fiammingo († 1629)
- 30 novembre - Pietro Fourier, presbitero francese († 1640)
Senza giorno specificato (49)
- Maurice Abbot, mercante e politico inglese († 1642)
- Reza Abbasi, miniaturista e pittore persiano († 1635)
- Bernardo de Alderete, letterato spagnolo († 1645)
- Ottavio d'Aragona Tagliavia, nobile, politico e militare italiano († 1623)
- Ayşe Sultan, principessa ottomana († 1605)
- Giovan Giacomo Barbiano di Belgioioso, ufficiale italiano († 1626)
- Marino Bizzi, arcivescovo cattolico italiano († 1625)
- Marcantonio Brandolini, nobile italiano († 1616)
- Filippo Caetani, VII duca di Sermoneta, nobile, commediografo e poeta italiano († 1614)
- Ridolfo Campeggi, letterato e poeta italiano († 1624)
- Giovanni Matteo Cariofilo, arcivescovo cattolico, traduttore e umanista greco († 1633)
- Rostom di Cartalia, re († 1658)
- Giacomo Cavalieri, cardinale italiano († 1629)
- Ansaldo Cebà, poeta e scrittore italiano († 1623)
- Chōsokabe Nobuchika, militare giapponese († 1587)
- Elizabeth Clarke, inglese († 1645)
- Giovanni Battista Durazzo, doge († 1642)
- Giovanni Emo, vescovo cattolico italiano († 1622)
- Giovanni Francesco Fiammelli, matematico e ingegnere militare italiano († 1613)
- Giovanni Maria Filippi, architetto italiano
- Ferdinando Gorges, nobile britannico († 1647)
- Bandino Gualfreducci, religioso e umanista italiano († 1627)
- Willem Haultain de Zoete, ammiraglio olandese († 1637)
- Isaiah Horowitz, rabbino e religioso boemo († 1630)
- Jacopo Inghirami, ammiraglio italiano († 1624)
- Giambattista Liviera, letterato, tragediografo e poeta italiano († 1628)
- Matsudaira Ienobu, militare giapponese († 1638)
- Giovanni Ambrogio Mazenta, religioso e architetto italiano († 1635)
- Francis Meres, scrittore inglese († 1647)
- Simone Molinaro, compositore e editore italiano († 1634)
- Mori Ranmaru, giapponese († 1582)
- Francesco Nori, vescovo cattolico e letterato italiano († 1631)
- Isaac Oliver, pittore, disegnatore e miniaturista inglese († 1617)
- Pier Francesco Piola, pittore italiano († 1600)
- Giovanni Pietro de Pomis, pittore, medaglista e architetto italiano († 1633)
- Jan Saenredam, pittore, incisore e cartografo olandese († 1607)
- Walter Scott, I lord Scott di Buccleuch, nobile scozzese († 1611)
- Michelangelo Seghizzi, vescovo cattolico italiano († 1625)
- Anthony Shirley, nobile, avventuriero e diplomatico inglese († 1635)
- John Spottiswoode, vescovo anglicano e storico scozzese († 1639)
- Fabrizio Stella, giurista e avvocato italiano († 1644)
- Carlo Tapia, giurista e nobile italiano († 1644)
- Johann Thölde, alchimista, scrittore e editore tedesco († 1614)
- Carlo Emanuele Teodoro Trivulzio, nobile e condottiero italiano († 1605)
- Horace Vere, generale inglese († 1635)
- Laudivio Zacchia, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1637)
- Pietro Zlojutrić, vescovo cattolico bosniaco († 1624)
- Livia d'Arco, soprano italiana († 1611)
- Álvaro II del Congo, re († 1614)
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1565
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads