Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1541
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (1)
- 1º gennaio - Paolo Giordano I Orsini, militare e nobile italiano († 1585)
Febbraio (1)
- 21 febbraio - Filippo V di Hanau-Lichtenberg, tedesco († 1599)
Marzo (1)
- 25 marzo - Francesco I de' Medici, sovrano italiano († 1587)
Aprile (3)
- 8 aprile - Michele Mercati, medico e botanico italiano († 1593)
- 22 aprile - Filippo II d'Assia-Rheinfels, nobile tedesco († 1583)
- 28 aprile - Mustafa Âlî, storico ottomano († 1600)
Giugno (1)
- 21 giugno - Paolo Regio, letterato e vescovo cattolico italiano († 1607)
Luglio (3)
- 4 luglio - Abe Masakatsu, militare giapponese († 1600)
- 10 luglio - Orazio Tigrini, musicista e teorico musicale italiano († 1591)
- 20 luglio - Pierre de Larivey, scrittore, drammaturgo e traduttore francese († 1619)
Agosto (1)
- 12 agosto - Hipacy Pociej, arcivescovo cattolico, teologo e scrittore polacco († 1613)
Settembre (4)
- 5 settembre - Roberto de' Nobili, cardinale italiano († 1559)
- 8 settembre - Luigi Groto, letterato e drammaturgo italiano († 1585)
- 16 settembre - Walter Devereux, I conte di Essex, nobile e generale inglese († 1576)
- 28 settembre - Filippo Guastavillani, cardinale italiano († 1587)
Ottobre (4)
- 1º ottobre - El Greco, pittore, scultore e architetto greco († 1614)
- 6 ottobre - Paolo Spada, mercante italiano († 1631)
- 19 ottobre - Lucrezia Quistelli, pittrice italiana († 1594)
- 21 ottobre - Domenico Pinelli, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1611)
Novembre (4)
- 1º novembre - Hernando de Lerma, politico, avvocato e esploratore spagnolo
- 25 novembre - Michele Bonelli, cardinale italiano († 1598)
- 26 novembre - Ludovico Bartolaia, tenore e compositore italiano († 1641)
- 30 novembre - Zenobia del Carretto Doria, principessa († 1590)
Dicembre (2)
- 12 dicembre - Johann Bauhin, botanico e medico svizzero († 1613)
- 13 dicembre - Flaminio Filonardi, vescovo cattolico e storico italiano († 1608)
Senza giorno specificato (44)
- Leonardo Abela, vescovo cattolico maltese († 1605)
- Anayama Nobukimi, generale giapponese († 1582)
- Ayşe Hümaşah Sultan, principessa ottomana († 1598)
- Giovanni Maria Bernardoni, gesuita e architetto italiano († 1605)
- Metello Bichi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1619)
- Georg Braun, cartografo tedesco († 1622)
- Domenico Giovanni Candela, teologo e gesuita italiano († 1606)
- Giovanni Battista Castrucci, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1595)
- Pierre Charron, filosofo e teologo francese († 1603)
- Chen Di, scrittore, filologo e viaggiatore cinese († 1617)
- Mary FitzAlan, nobile britannica († 1557)
- Giambattista Fontana, pittore e incisore italiano († 1587)
- Giovanni Antonio Fuccioli, presbitero italiano († 1623)
- Girolamo Pico Fonticulano, architetto, matematico e urbanista italiano († 1596)
- Alfonso Gonzaga, condottiero italiano († 1592)
- Henry Grey, VI conte di Kent, nobile inglese († 1615)
- Guðbrandur Þorláksson, cartografo, vescovo luterano e matematico islandese († 1627)
- Hatano Hideharu, militare giapponese († 1579)
- Hattori Hanzō, condottiero e militare giapponese († 1596)
- Hōjō Ujikuni, militare giapponese († 1597)
- Leunclavius, storico, orientalista e umanista tedesco († 1594)
- Orazio Luzi, letterato e religioso italiano († 1569)
- Francesco Manin, vescovo cattolico e conte italiano († 1619)
- Fiorenzo Maschera, compositore e organista italiano († 1584)
- Joachim Moller, musicista tedesco († 1610)
- Aert Mytens, pittore fiammingo († 1602)
- Ercole Negro di Sanfront, architetto e generale italiano († 1622)
- Fernando Niño de Guevara, cardinale spagnolo († 1609)
- Gian Lorenzo Pappacoda, nobile e politico italiano († 1576)
- Sertorio Quattromani, scrittore, filosofo e filologo italiano († 1603)
- Andrea Relencini, matematico e artigiano italiano († 1591)
- Antonio Riccoboni, umanista e storico italiano († 1599)
- Antonio Maria Sauli, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1623)
- Gabriele Severo, vescovo ortodosso e teologo greco († 1616)
- Jane Seymour, nobile e scrittrice inglese († 1561)
- Domenico Tibaldi, architetto, pittore e incisore italiano († 1583)
- Melchior Wildrich, politico e condottiero svizzero († 1624)
- Jakob Wujek, gesuita polacco († 1597)
- Yamayoshi Toyomori, militare giapponese († 1577)
- Matthæus Yrsselius, religioso belga († 1629)
- Carlo d'Avalos, militare e politico italiano († 1612)
- Edoardo del Portogallo, V duca di Guimarães, principe e politico portoghese († 1576)
- Filippo di Piero Strozzi, nobile, generale e condottiero italiano († 1582)
- Enrichetta di Savoia-Villars, nobildonna italiana († 1611)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1541
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads