Timeline
Chat
Prospettiva

65ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

edizione del festival cinematografico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

65ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia
Remove ads

La 65ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica si è svolta a Venezia, Italia, dal 27 agosto al 6 settembre 2008. La madrina della rassegna è l'attrice russa Ksenia Rappoport, nota al grande pubblico per la vittoria del David di Donatello 2007 come migliore attrice protagonista per La sconosciuta di Giuseppe Tornatore. Il Leone d'oro alla carriera è stato consegnato al regista italiano Ermanno Olmi.

Thumb
Logo della manifestazione.
Remove ads

Le giurie

Le giurie internazionali della 65ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia sono state composte da:

Giuria della sezione ufficiale

Giuria della sezione "Orizzonti"

Giuria del "Premio Venezia Opera Prima Luigi De Laurentiis"

Giuria della sezione "Corto Cortissimo"

Remove ads

Sezioni principali

Riepilogo
Prospettiva

I film sono in ordine alfabetico secondo il cognome del regista.

Film in concorso

Concorso internazionale di lungometraggi in 35 mm e in digitale, proiettati in anteprima mondiale, in gara per il Leone d'Oro.

Film fuori concorso

Evento Fuori Concorso

Orizzonti

Orizzonti DOC

Evento Orizzonti

Corto Cortissimo

Remove ads

I premi

Riepilogo
Prospettiva

Premi principali

La mostra ha assegnato i seguenti riconoscimenti:

Orizzonti

Premio Venezia Opera prima "Luigi De Laurentiis"

Corto cortissimo

  • Menzione speciale: Vacsora di Karchi Perlmann
  • Prix UIP per il miglior cortometraggio europeo: De Onbaatzunchtigen di Koen Dejaegher
  • Leone Corto cortissimo per il miglior cortometraggio: Tierra y Pan di Carlos Armella

Premi collaterali

Retrospettive

Nella sezione Questi fantasmi. Il cinema italiano ritrovato (1946-1975) vennero presentate copie restaurate dalla Cineteca Nazionale del film diretto da Giorgio Bianchi Una lettera all'alba e La città dolente diretto da Mario Bonnard, entrambi del 1948. Inoltre venne proiettata la copia, ritrovata in Francia, del film Un uomo ritorna di Max Neufeld, del 1946.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads