Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1705
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (6)
- 2 gennaio - Amadio Baldanzi, presbitero e medico italiano († 1789)
- 8 gennaio - Jacques-François Blondel, architetto e urbanista francese († 1774)
- 14 gennaio - Jean Baptiste Charles Bouvet de Lozier, navigatore e esploratore francese († 1786)
- 15 gennaio - Ludovico Gruno d'Assia-Homburg, generale e nobile tedesco († 1745)
- 21 gennaio - Isaac Hawkins Browne, politico e poeta inglese († 1760)
- 24 gennaio - Farinelli, cantante castrato italiano († 1782)
Remove ads
Febbraio (6)
- 7 febbraio - Michele Scavo, vescovo cattolico italiano († 1771)
- 15 febbraio - Charles-André van Loo, pittore francese († 1765)
- 16 febbraio - Bonifacio Finetti, filosofo e linguista italiano († 1782)
- 20 febbraio - Nicolas Chédeville, oboista e compositore francese († 1782)
- 21 febbraio - Edward Hawke, I barone Hawke, ammiraglio britannico († 1781)
- 24 febbraio - Salvatore Andreani, vescovo cattolico italiano († 1784)
Remove ads
Marzo (9)
- 1º marzo - Luigi II Sanseverino, nobile e funzionario italiano († 1772)
- 2 marzo - Agostino Giuffrida, medico italiano († 1777)
- 2 marzo - William Murray, I conte di Mansfield, magistrato e politico britannico († 1793)
- 9 marzo - Tommaso Temanza, architetto, ingegnere idraulico e scrittore italiano († 1789)
- 12 marzo - Noël Jourda, generale francese († 1788)
- 21 marzo - Lorenz Natter, medaglista tedesco († 1763)
- 22 marzo - Nicolas-Sébastien Adam, scultore francese († 1778)
- 27 marzo - Matias Aires Ramos, filosofo e scrittore portoghese († 1763)
- 31 marzo - Sofia Carolina di Brandeburgo-Kulmbach, principessa tedesca († 1764)
Aprile (3)
- 19 aprile - Francesco Corselli, compositore italiano († 1778)
- 23 aprile - Carlo Malinconico, pittore italiano
- 25 aprile - Giovanni Molin, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1773)
Maggio (3)
- 5 maggio - John Campbell, IV conte di Loudoun, generale britannico († 1782)
- 22 maggio - Giulia Chiteria Caracciolo, nobile spagnola († 1756)
- 23 maggio - Karim Khan, persiano († 1779)
Giugno (6)
- 1º giugno - Carl Marcus Tuscher, pittore, scultore e architetto tedesco († 1751)
- 10 giugno - Carlo Federico Alberto di Brandeburgo-Schwedt, principe e militare tedesco († 1762)
- 10 giugno - Tommaso Scipioni, giurista italiano († 1755)
- 10 giugno - Sforza Giuseppe Sforza Cesarini, III principe di Genzano, militare e ambasciatore italiano († 1744)
- 27 giugno - Claude-Henry Feydeau de Marville, politico, magistrato e nobile francese († 1787)
- 30 giugno - Cesare Crescenzio de Angelis, vescovo cattolico italiano († 1765)
Remove ads
Luglio (3)
- 7 luglio - Filippo Finazzi, compositore e cantante castrato italiano († 1776)
- 12 luglio - Antonio Maria Franci, vescovo cattolico italiano († 1790)
- 31 luglio - Giorgio Domenico Fossati, architetto, incisore e scrittore svizzero († 1785)
Agosto (4)
- 8 agosto - Gustaaf Willem van Imhoff, politico olandese († 1750)
- 18 agosto - Louis Phélypeaux de Saint-Florentin, politico e nobile francese († 1777)
- 27 agosto - Ludovico Therin Bonesio, vescovo cattolico italiano († 1780)
- 30 agosto - David Hartley, psicologo e filosofo britannico († 1757)
Settembre (9)
- 5 settembre - Elisabetta Alessandrina di Borbone-Condé, nobile francese († 1765)
- 7 settembre - Matthäus Günther, pittore tedesco († 1788)
- 10 settembre - Andrea Sciortino, missionario italiano († 1772)
- 18 settembre - Sarah Cadogan, nobildonna inglese († 1751)
- 23 settembre - Giuseppe d'Assia-Rotenburg, principe tedesco († 1744)
- 24 settembre - Leopold Joseph von Daun, generale austriaco († 1766)
- 27 settembre - Michel-Ange Slodtz, scultore francese († 1758)
- 28 settembre - Henry Fox, I barone Holland, politico inglese († 1774)
- 28 settembre - Johann Peter Kellner, compositore e organista tedesco († 1772)
Ottobre (5)
- 3 ottobre - Jacques-Joachim Trotti de La Chétardie, diplomatico francese († 1759)
- 4 ottobre - Giuseppe Maria Castelli, cardinale italiano († 1780)
- 23 ottobre - Maximilian Ulysses Browne, militare irlandese († 1757)
- 29 ottobre - Gerhard Friedrich Müller, esploratore, storico e etnografo tedesco († 1783)
- 31 ottobre - Papa Clemente XIV, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano († 1774)
Remove ads
Novembre (6)
- 5 novembre - Louis-Gabriel Guillemain, compositore e violinista francese († 1770)
- 16 novembre - Isidoro Sánchez de Luna, arcivescovo cattolico italiano († 1786)
- 21 novembre - Leopoldo Andrea Guadagni, giurista italiano († 1785)
- 23 novembre - Thomas Birch, storico e presbitero inglese († 1766)
- 24 novembre - Christian Moritz von Königsegg-Rothenfels, nobile e militare tedesco († 1778)
- 26 novembre - Giulio Cesare Colonna di Sciarra, V principe di Carbognano, principe italiano († 1787)
Remove ads
Dicembre (8)
- 1º dicembre - Jan Chryzostomus Neruda, violinista e direttore di coro ceco († 1763)
- 2 dicembre - Bernardino Moscati, chirurgo, anatomista e ginecologo italiano († 1798)
- 9 dicembre - Faustina Pignatelli, fisica e matematica italiana († 1769)
- 13 dicembre - Alfonso Varano, poeta e drammaturgo italiano († 1788)
- 14 dicembre - Wiguläus von Kreittmayr, giurista e funzionario tedesco († 1790)
- 16 dicembre - Gherardo degli Angioli, poeta italiano († 1783)
- 16 dicembre - Andrea Basili, compositore italiano († 1777)
- 20 dicembre - Antonio Palomba, librettista e poeta italiano († 1769)
Senza giorno specificato (32)
- Domenico Annibali, contraltista italiano († 1779)
- Louis Archimbaud, compositore e organista francese († 1789)
- Simon Bourguet, artigiano francese († 1775)
- Giacomo Bonavia, scultore, pittore e urbanista italiano († 1759)
- Giovanni Cadonici, storico e scrittore italiano († 1786)
- Andrea Casali, pittore italiano († 1784)
- Carl Wilhelm Cederhielm, nobile svedese († 1769)
- Egidio Dall'Oglio, pittore italiano († 1784)
- Jean-Baptiste Dehesse, danzatore e coreografo francese († 1779)
- Henry Dillon, XI visconte Dillon, irlandese († 1787)
- Vincenzo Fato, pittore italiano († 1788)
- Hieronymus David Gaubius, medico e chimico tedesco († 1780)
- Giovanni Giacomo Grimaldi, doge († 1777)
- Charles Jacob Guillemain, commediografo francese († 1770)
- Henry Vane, I conte di Darlington, politico inglese († 1758)
- Emmanuel Héré de Corny, architetto francese († 1763)
- Charles Labelye, matematico e ingegnere svizzero († 1762)
- Marianne Loir, pittrice francese († 1783)
- Matteo Lucchesi, ingegnere e architetto italiano († 1776)
- Scipione Manni, pittore italiano († 1770)
- Georg-Michael Moser, incisore svizzero († 1783)
- Jón Ólafsson da Grunnavík, letterato islandese († 1779)
- Pellegro Parodi, pittore italiano
- Abate Pico della Mirandola, nobile e politico italiano († 1787)
- Alessandro Pompei, architetto, pittore e scrittore italiano († 1772)
- Leopoldo Retti, architetto italiano († 1751)
- Philip Stamma, scacchista e compositore di scacchi siriano († 1755)
- Vasilij Ivanovič Suvorov, generale russo († 1775)
- Dick Turpin, criminale inglese († 1739)
- Ridolfino Venuti, storico, archeologo e numismatico italiano († 1763)
- Christian Wolff, compositore tedesco († 1773)
- Đoàn Thị Điểm, poetessa vietnamita († 1748)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1705
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads