Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1756
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (3)
- 17 gennaio - Giuseppe Longhi, francescano italiano (n. 1694)
- 18 gennaio - Franz Georg von Schönborn, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1682)
- 25 gennaio - Christoph Thomas Scheffler, pittore tedesco (n. 1699)
Febbraio (7)
- 1º febbraio - Maria Augusta di Thurn und Taxis, duchessa (n. 1706)
- 12 febbraio - Semaan Boutros Awwad, patriarca cattolico libanese (n. 1683)
- 21 febbraio - Daniele Concina, presbitero italiano (n. 1687)
- 22 febbraio - Mario Bolognetti, cardinale italiano (n. 1691)
- 25 febbraio - Eliza Haywood, scrittrice inglese (n. 1693)
- 27 febbraio - Matteo Bonechi, pittore italiano (n. 1669)
- 28 febbraio - Giuseppe Volpi, nobile e letterato italiano (n. 1680)
Remove ads
Marzo (3)
- 16 marzo - Antonio Bernacchi, contralto italiano (n. 1685)
- 19 marzo - Giuseppe Avitrano, compositore e violinista italiano
- 30 marzo - Sebastián de Albero, clavicembalista e organista spagnolo (n. 1722)
Aprile (9)
- 4 aprile - Marie Sophie de Courcillon, nobile francese (n. 1713)
- 9 aprile - Alivardi Khan, sovrano bengalese (n. 1671)
- 10 aprile - Vito Antonio Conversi, pittore italiano (n. 1712)
- 10 aprile - Giacomo Antonio Perti, compositore italiano (n. 1661)
- 13 aprile - Johann Gottlieb Goldberg, compositore, clavicembalista e organista tedesco (n. 1727)
- 16 aprile - Jacques Cassini, astronomo francese (n. 1677)
- 25 aprile - Enrico Enriquez, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1701)
- 26 aprile - Gian Giacomo Planteri, architetto italiano (n. 1680)
- 27 aprile - Şehsuvar Sultan, ottomana
Remove ads
Maggio (7)
- 2 maggio - Mikkel Bille, ammiraglio danese (n. 1680)
- 4 maggio - Domingo Polou, arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1679)
- 4 maggio - Antonio Maria Biscioni, filologo, bibliotecario e religioso italiano (n. 1674)
- 8 maggio - Domenico Corradi d'Austria, matematico italiano (n. 1677)
- 8 maggio - Pietro Pertichi, pittore italiano
- 30 maggio - Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin, duca (n. 1683)
- 30 maggio - Gottfried Heinrich Krohne, architetto tedesco (n. 1703)
Remove ads
Giugno (6)
- 4 giugno - Zübeyde Sultan, principessa ottomana (n. 1728)
- 6 giugno - Michele Carlo Althann, vescovo cattolico tedesco (n. 1702)
- 11 giugno - César Chesneau Dumarsais, filosofo e grammatico francese (n. 1676)
- 14 giugno - Prosper Marchand, editore francese (n. 1678)
- 17 giugno - Marc-Antoine de Dampierre, compositore, musicista e nobile francese (n. 1676)
- 28 giugno - Armand II de Rohan-Soubise, cardinale, vescovo cattolico e abate francese (n. 1717)
Remove ads
Luglio (8)
- 3 luglio - Giovanni Battista Nolli, ingegnere e architetto italiano (n. 1701)
- 8 luglio - Federico Bencovich, pittore dalmata (n. 1677)
- 22 luglio - Christian Hilfgott Brand, pittore tedesco (n. 1694)
- 22 luglio - Cesare Cattaneo Della Volta, doge (n. 1680)
- 23 luglio - Charles Armand de Gontaut-Biron, militare francese (n. 1663)
- 24 luglio - George Vertue, incisore e antiquario inglese (n. 1684)
- 25 luglio - Mario Mellini, cardinale italiano (n. 1677)
- 27 luglio - Marie Sallé, danzatrice e coreografa francese
Remove ads
Agosto (3)
- 8 agosto - Luisa di Danimarca, principessa danese (n. 1726)
- 18 agosto - Erdmann Neumeister, teologo tedesco (n. 1671)
- 28 agosto - Silvio Valenti Gonzaga, cardinale, arcivescovo cattolico e collezionista d'arte italiano (n. 1690)
Settembre (11)
- 3 settembre - Johann Friedrich Christ, archeologo e storico dell'arte tedesco (n. 1701)
- 10 settembre - Filippo Balatri, sopranista italiano (n. 1682)
- 10 settembre - Ignazio Roero Sanseverino, vescovo cattolico italiano (n. 1704)
- 11 settembre - Johann Nicolaus Frobes, filosofo e matematico tedesco (n. 1701)
- 17 settembre - William Martin, ammiraglio britannico
- 19 settembre - Josef Antonín Sehling, compositore ceco (n. 1710)
- 22 settembre - Abu l-Hasan 'Ali I, tunisino (n. 1688)
- 22 settembre - John Hobart, I conte di Buckinghamshire, nobile inglese (n. 1693)
- 23 settembre - John Talbot, politico e magistrato inglese (n. 1712)
- 26 settembre - Joachim Andreas Stukenbrock, minatore tedesco (n. 1699)
- 30 settembre - Sergej Grigor'evič Stroganov, nobile e ufficiale russo (n. 1707)
Ottobre (3)
- 6 ottobre - Roland-Michel Barrin de La Galissonière, militare francese (n. 1693)
- 7 ottobre - Johannes Nathanael Lieberkühn, medico tedesco (n. 1711)
- 28 ottobre - Charles Somerset, IV duca di Beaufort, nobile e politico inglese (n. 1709)
Novembre (6)
- 10 novembre - Edward Holland, politico statunitense (n. 1702)
- 16 novembre - Isacco Lampronti, rabbino, medico e filosofo italiano (n. 1679)
- 21 novembre - Giorgio Guzzetta, presbitero italiano (n. 1682)
- 21 novembre - Francesco Saverio Quadrio, presbitero, storico e scrittore italiano (n. 1695)
- 21 novembre - José de Ibarra, pittore messicano (n. 1688)
- 26 novembre - Louis-François Delisle de La Drevetière, drammaturgo francese (n. 1682)
Remove ads
Dicembre (5)
- 4 dicembre - Amand von Buseck, vescovo cattolico e abate tedesco (n. 1685)
- 11 dicembre - Maria Amalia d'Asburgo (n. 1701)
- 11 dicembre - Theodor Stephan von Neuhoff, militare tedesco (n. 1694)
- 11 dicembre - Paisio II di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco
- 18 dicembre - Giulia Chiteria Caracciolo, nobile spagnola (n. 1705)
Senza giorno specificato (21)
- Siraj-ud-Din Ali Khan Arzu, poeta, lessicografo e linguista indiano (n. 1687)
- Bernardus Accama, pittore olandese (n. 1697)
- Riccardo Broschi, compositore italiano
- Camillo Brunori, medico e poeta italiano (n. 1681)
- Alejandro Carnicero, scultore spagnolo (n. 1693)
- John Faber, incisore olandese (n. 1684)
- Stefano Ghirardini, pittore italiano (n. 1696)
- Ermenegildo Hamerani, medaglista italiano (n. 1683)
- Pieter Langendijk, drammaturgo, poeta e pittore olandese (n. 1683)
- Claude Langlois, artigiano francese
- James Mann, ottico inglese (n. 1706)
- Henri Millot, pittore francese
- Nishimura Shigenaga, pittore e incisore giapponese (n. 1697)
- Domingo Ortíz de Rosas, militare spagnolo (n. 1683)
- Michelangelo Prunati, pittore italiano (n. 1690)
- Paul Richard, politico statunitense (n. 1697)
- Nicolò Russo, ceramista italiano (n. 1677)
- Procopio Serpotta, scultore e stuccatore italiano (n. 1679)
- Catherine Tofts, soprano inglese (n. 1685)
- Cosimo Trinci, agronomo italiano
- Antonio Turbino, architetto italiano (n. 1680)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1756
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads