Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1739
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (3)
- 4 gennaio - Augusta Luisa di Württemberg-Oels, nobile tedesca (n. 1698)
- 17 gennaio - Giorgio Spinola, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1667)
- 22 gennaio - Wenzel Ferdinand von Lobkowicz, nobile ceco (n. 1723)
Febbraio (3)
- 6 febbraio - Baldassarre Cattaneo Della Volta Paleologo, nobiluomo e mecenate italiano (n. 1660)
- 15 febbraio - Eustachio Manfredi, matematico, astronomo e poeta italiano (n. 1674)
- 18 febbraio - Augusto Antonio Zacco, arcivescovo cattolico italiano (n. 1662)
Marzo (6)
- 1º marzo - Giovanni Francesco Maria Tenderini, vescovo cattolico italiano (n. 1668)
- 1º marzo - Pëtr Pavlovič Šafirov, politico, diplomatico e nobile russo (n. 1669)
- 5 marzo - Giovanni Todone, vescovo cattolico italiano (n. 1662)
- 7 marzo - Anton Maria Maragliano, scultore italiano (n. 1664)
- 18 marzo - Friedrich Wilhelm von Grumbkow, politico e militare prussiano (n. 1678)
- 26 marzo - Cristoforo Palmieri, vescovo cattolico italiano
Aprile (5)
- 7 aprile - Dick Turpin, criminale inglese (n. 1705)
- 17 aprile - Francesco Saverio Valguarnera, nobile, militare e politico italiano (n. 1689)
- 25 aprile - Santiago de Murcia, chitarrista e compositore spagnolo (n. 1673)
- 27 aprile - Gioacchino Vitagliano, scultore italiano (n. 1669)
- 29 aprile - Giuseppe di Lorena, conte di Harcourt, nobile francese (n. 1679)
Maggio (7)
- 3 maggio - Maria Anna di Borbone-Francia, nobile francese (n. 1666)
- 9 maggio - George Montagu, I conte di Halifax, politico inglese
- 10 maggio - Cosmas Damian Asam, pittore, architetto e scultore tedesco (n. 1686)
- 13 maggio - Giuseppe Maria Buini, compositore, poeta e organista italiano
- 16 maggio - René-Joseph de Tournemine, teologo, gesuita e filosofo francese (n. 1661)
- 27 maggio - Johann Gottfried Bernhard Bach, organista tedesco (n. 1715)
- 28 maggio - James Anderson, religioso scozzese (n. 1679)
Remove ads
Giugno (5)
- 9 giugno - Theodorus van der Croon, arcivescovo vetero-cattolico olandese (n. 1668)
- 12 giugno - Giorgio Alberto di Sassonia-Weissenfels-Barby, nobile (n. 1695)
- 13 giugno - Sofia Cristiana Luisa di Brandeburgo-Bayreuth, principessa tedesca (n. 1710)
- 18 giugno - Carlo Federico di Holstein-Gottorp, nobile (n. 1700)
- 20 giugno - Edmond Martène, monaco cristiano, storico e bibliotecario francese (n. 1654)
Remove ads
Luglio (5)
- 8 luglio - Carlo Colonna, cardinale italiano (n. 1665)
- 16 luglio - Charles François de Cisternay du Fay, chimico francese (n. 1698)
- 20 luglio - Francesco Alborea, violoncellista e compositore italiano (n. 1691)
- 24 luglio - Domenico Antonio Donbattista, presbitero italiano (n. 1671)
- 24 luglio - Benedetto Marcello, compositore, poeta e scrittore italiano (n. 1686)
Agosto (7)
- 4 agosto - René-François de Beauvau du Rivau, arcivescovo cattolico francese (n. 1664)
- 5 agosto - Federico Bernardo del Palatinato-Birkenfeld-Gelnhausen, nobile tedesco (n. 1697)
- 6 agosto - Michel Blondy, ballerino e coreografo francese (n. 1675)
- 17 agosto - Girolamo Bax, scrittore italiano (n. 1684)
- 18 agosto - Juan Álvaro Cienfuegos Villazón, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1657)
- 26 agosto - Pierre Parrocel, pittore e incisore francese (n. 1670)
- 28 agosto - Cristiano di Nassau-Dillenburg, principe tedesco (n. 1688)
Remove ads
Settembre (6)
- 2 settembre - Giovanni Antonio Pucci, pittore e poeta italiano (n. 1677)
- 4 settembre - George Lillo, scrittore e drammaturgo inglese (n. 1691)
- 12 settembre - Ernesto Luigi d'Assia-Darmstadt, nobile (n. 1667)
- 12 settembre - Reinhard Keiser, musicista e compositore tedesco (n. 1674)
- 19 settembre - Anne Marie Louise de La Tour d'Auvergne, nobile francese (n. 1722)
- 21 settembre - Saliha Sultan, ottomana
Ottobre (2)
- 6 ottobre - Françoise Charlotte d'Aubigné, nobile francese (n. 1684)
- 30 ottobre - Angelo d'Acri, presbitero italiano (n. 1669)
Novembre (8)
- 6 novembre - Samuel Wesley, poeta e religioso britannico (n. 1691)
- 8 novembre - Vasilij Lukič Dolgorukov, politico, diplomatico e nobile russo (n. 1672)
- 8 novembre - Anselmo Francesco di Thurn und Taxis, principe (n. 1681)
- 15 novembre - Thomas Wentworth, I conte di Strafford, diplomatico britannico (n. 1672)
- 16 novembre - Harry Grey, III conte di Stamford, nobile britannico (n. 1685)
- 17 novembre - Maria Amalia di Brandeburgo, principessa (n. 1670)
- 19 novembre - Ivan Alekseevič Dolgorukov, ufficiale e principe russo (n. 1708)
- 29 novembre - Johann Georg von Künigl, politico, militare e nobile austriaco (n. 1663)
Remove ads
Dicembre (2)
- 1º dicembre - Bonaventura da Arischia, religioso italiano
- 10 dicembre - Antonio Tarsia, scultore italiano
Senza giorno specificato (21)
- Benedetto Baldassari, cantante castrato italiano
- Antonio Bioni, compositore e cantante italiano (n. 1698)
- Bonaventura da Lama, religioso, storico e scrittore italiano (n. 1650)
- Cecilia Carboni, nobildonna italiana (n. 1663)
- Giacinto Cattoli, attore teatrale italiano (n. 1680)
- Cesare De Franchi Toso, doge italiano (n. 1666)
- Emine Sultan, principessa ottomana (n. 1696)
- Friedrich Christian Feustking, presbitero, scrittore e librettista tedesco (n. 1678)
- Giacinto Fontana, cantante castrato italiano (n. 1692)
- Francesco Galli da Bibbiena, architetto italiano (n. 1659)
- Orazio Grevenbroeck, pittore italiano (n. 1676)
- Margaretha Haverman, pittrice olandese (n. 1693)
- John Lombe, imprenditore inglese (n. 1693)
- Doricilio Moscatelli, architetto e ingegnere italiano (n. 1660)
- Giovan Battista Nauclerio, architetto e ingegnere italiano (n. 1666)
- Jean Pigeon, fisico francese (n. 1654)
- Jurij Jur'evič Trubeckoj, ufficiale russo (n. 1668)
- Gerolamo Veneroso, doge italiano (n. 1660)
- Mathurin Veyssière de La Croze, scrittore francese (n. 1661)
- Jacob Wittich, filosofo tedesco (n. 1677)
- Jacobus Van Cortland, politico e mercante statunitense (n. 1658)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1739
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads