Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1725
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (6)
- 4 gennaio - Pëtr Rumjancev-Zadunajskij, generale russo († 1796)
- 12 gennaio - Charles François de Virot de Sombreuil, generale francese († 1794)
- 19 gennaio - Francesco Brancia, arcivescovo cattolico italiano († 1770)
- 21 gennaio - Louis Jean François Lagrenée, pittore francese († 1805)
- 21 gennaio - Jiří Ignác Linek, compositore e insegnante ceco († 1791)
- 31 gennaio - Joseph Sperges, avvocato e diplomatico austriaco († 1791)
Remove ads
Febbraio (12)
- 5 febbraio - Anna Maria Rückerschöld, scrittrice svedese († 1805)
- 7 febbraio - Pierre Bayen, chimico e farmacista francese († 1798)
- 10 febbraio - Jean-Baptiste-Marie Champion de Cicé, vescovo cattolico francese († 1805)
- 11 febbraio - Cristina Carlotta d'Assia-Kassel, nobile tedesca († 1782)
- 11 febbraio - Louis Mandrin, brigante francese († 1755)
- 13 febbraio - Livio Odescalchi, II principe Odescalchi, nobile italiano († 1805)
- 14 febbraio - Charlotte Fermor, nobildonna inglese († 1813)
- 18 febbraio - Giovanni Battista Borsieri, medico italiano († 1785)
- 24 febbraio - François Clary, mercante francese († 1794)
- 25 febbraio - Karl Wilhelm Ramler, poeta tedesco († 1798)
- 26 febbraio - William Bouverie, I conte di Radnor, politico inglese († 1776)
- 28 febbraio - Carlo Thaon di Sant'Andrea, nobile e militare italiano († 1807)
Remove ads
Marzo (6)
- 6 marzo - Enrico Benedetto Stuart, arcivescovo cattolico, cardinale e militare britannico († 1807)
- 12 marzo - Nicolás del Campo, politico e militare spagnolo († 1803)
- 13 marzo - Thomas Patch, pittore e incisore britannico († 1782)
- 17 marzo - Lachlan McIntosh, generale statunitense († 1806)
- 20 marzo - Abdül Hamid I, sultano ottomano († 1789)
- 23 marzo - Jean Henri Latude, avventuriero e scrittore francese († 1805)
Aprile (7)
- 2 aprile - Giacomo Casanova, avventuriero, letterato e agente segreto italiano († 1798)
- 6 aprile - Pasquale Paoli, politico, patriota e militare italiano († 1807)
- 7 aprile - Mangkunegara I, sovrano indonesiano († 1795)
- 18 aprile - Emmanuel de Rohan-Polduc, nobile francese († 1797)
- 25 aprile - Augustus Keppel, I visconte Keppel, ammiraglio britannico († 1786)
- 25 aprile - Philipp Ludwig Statius Müller, zoologo tedesco († 1776)
- 29 aprile - Jean-Jacques Caffieri, scultore francese († 1792)
Remove ads
Maggio (8)
- 4 maggio - Károly Eszterházy, vescovo cattolico ungherese († 1799)
- 4 maggio - Ivan Andreevič Osterman, politico russo († 1811)
- 10 maggio - John Hope, medico e botanico britannico († 1786)
- 12 maggio - Luigi Filippo I di Borbone-Orléans, generale francese († 1785)
- 17 maggio - Vivant-François Viénot de Vaublanc, militare francese († 1798)
- 28 maggio - Frederik Michael Krabbe, ingegnere e militare danese († 1796)
- 29 maggio - Angelo Maria Durini, cardinale italiano († 1796)
- 31 maggio - Ahilyabai Holkar, sovrana indiana († 1795)
Remove ads
Giugno (3)
- 2 giugno - Marco Aurelio Balbis Bertone, vescovo cattolico italiano († 1789)
- 29 giugno - Maria Teresa Cybo-Malaspina, sovrana italiana († 1790)
- 29 giugno - Pietro Perfetti, incisore italiano († 1770)
Luglio (5)
- 1º luglio - Jean-Baptiste Donatien de Vimeur de Rochambeau, generale francese († 1807)
- 13 luglio - Cristiano Luigi Casimiro di Sayn-Wittgenstein-Ludwigsburg, conte tedesco († 1797)
- 13 luglio - Ferdinando Tetamo, teologo e gesuita italiano († 1784)
- 20 luglio - Joaquín Ibarra, tipografo e editore spagnolo († 1785)
- 24 luglio - John Newton, marinaio, presbitero e attivista inglese († 1807)
Remove ads
Agosto (10)
- 6 agosto - Luigi di Meclemburgo-Schwerin, duca tedesco († 1778)
- 9 agosto - Nicola Sánchez de Luna, arcivescovo cattolico italiano († 1768)
- 13 agosto - Georg Christoph Pisanski, teologo tedesco († 1790)
- 15 agosto - Ferdinando Bertoni, compositore italiano († 1813)
- 15 agosto - Marie Louise de La Tour d'Auvergne, nobildonna francese († 1793)
- 16 agosto - Eliseo della Concezione, fisico e religioso italiano († 1809)
- 17 agosto - Giovanni Ghirlandini, pittore italiano
- 21 agosto - Jean-Baptiste Greuze, pittore e disegnatore francese († 1805)
- 23 agosto - Daniele Filippo Farsetti, letterato italiano († 1787)
- 29 agosto - Charles Townshend, politico britannico († 1767)
Remove ads
Settembre (12)
- 2 settembre - Ewald Friedrich von Hertzberg, politico prussiano († 1795)
- 5 settembre - Jean-Étienne Montucla, matematico francese († 1799)
- 7 settembre - William Duesbury, imprenditore inglese († 1786)
- 10 settembre - Luigi Carlo di Lorena, principe di Lambesc, nobile francese († 1761)
- 12 settembre - Guillaume Le Gentil, astronomo francese († 1792)
- 16 settembre - Nicolas Desmarest, geologo e enciclopedista francese († 1815)
- 22 settembre - Joseph Duplessis, pittore francese († 1802)
- 24 settembre - Arthur Guinness, imprenditore irlandese († 1803)
- 25 settembre - Guido Calcagnini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1807)
- 25 settembre - Joseph Nicolas Cugnot, ingegnere francese († 1804)
- 29 settembre - Robert Clive, generale e politico inglese († 1774)
- 30 settembre - Antonio Herberstein, vescovo cattolico austriaco († 1774)
Ottobre (14)
- 2 ottobre - Ange Laurent de Lalive de Jully, banchiere, mecenate e disegnatore francese († 1779)
- 2 ottobre - José Francisco Miguel António de Mendonça, cardinale e patriarca cattolico portoghese († 1808)
- 6 ottobre - Claude Mithon de Senneville de Genouilly, ammiraglio e nobile francese († 1803)
- 11 ottobre - Jean-Baptiste Réveillon, imprenditore francese († 1811)
- 15 ottobre - Luigi Valenti Gonzaga, cardinale italiano († 1808)
- 16 ottobre - József Gvadányi, poeta ungherese († 1801)
- 17 ottobre - John Wilkes, politico e pubblicista inglese († 1797)
- 19 ottobre - John Sebright, VI baronetto, ufficiale inglese († 1794)
- 20 ottobre - Alberico Barbiano di Belgiojoso, nobile, scrittore e militare italiano († 1813)
- 21 ottobre - Franz Moritz von Lacy, generale austriaco († 1801)
- 23 ottobre - Thomas Graves, ammiraglio inglese († 1802)
- 24 ottobre - Maurizio Giuseppe Turinetti di Pertengo, nobile italiano († 1798)
- 26 ottobre - Johann Peter Beaulieu, generale austriaco († 1819)
- 29 ottobre - Giuseppe Garampi, cardinale, arcivescovo cattolico e numismatico italiano († 1792)
Remove ads
Novembre (10)
- 3 novembre - Francesco Eugenio Guasco di Castelletto, nobile, religioso e letterato italiano († 1798)
- 6 novembre - Fëdor Jur'evič Frejman, generale russo († 1796)
- 8 novembre - Johann George Tromlitz, flautista e compositore tedesco († 1805)
- 15 novembre - Francesco Milizia, teorico dell'architettura, storico dell'arte e critico d'arte italiano († 1798)
- 16 novembre - Cristiana Enrichetta del Palatinato-Zweibrücken, nobile tedesca († 1816)
- 16 novembre - Luigi Giovanni Maria di Borbone, duca di Penthièvre, principe francese († 1793)
- 18 novembre - Martin Knoller, pittore e docente austriaco († 1804)
- 21 novembre - Leopoldo Marco Antonio Caldani, fisiologo e anatomista italiano († 1813)
- 22 novembre - Ignaz Günther, scultore tedesco († 1775)
- 29 novembre - Nicolas Guibal, pittore francese († 1784)
Remove ads
Dicembre (8)
- 1º dicembre - Frederik Christian Kaas, ammiraglio danese († 1803)
- 6 dicembre - Teresa Benedetta di Baviera, tedesca († 1743)
- 7 dicembre - Pietro Colonna Pamphili, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1780)
- 10 dicembre - Pietro Angelo Stefani, presbitero e letterato italiano († 1810)
- 11 dicembre - George Mason, politico statunitense († 1792)
- 23 dicembre - Ahmad Shah Bahadur, indiano († 1775)
- 25 dicembre - Esteban Salas y Castro, compositore e presbitero cubano († 1803)
- 27 dicembre - Johann Wilhelm Beyer, scultore e pittore tedesco († 1796)
Senza giorno specificato (27)
- Luigi Michele Barberis, architetto italiano († 1798)
- François Barreau de Chefdeville, architetto francese († 1765)
- Giovanni Bottani, pittore italiano († 1804)
- Antonio Brioschi, compositore italiano († 1750)
- Paolo Canciani, teologo e giurista italiano († 1810)
- Domenico Fischietti, compositore italiano († 1810)
- Giovanni Battista Gervasio, compositore italiano († 1785)
- Karl Johann Pfefferkorn von Ottenbach, militare austriaco († 1809)
- Honoré Lacombe de Prezel, giurista francese († 1790)
- Antonio Landi, poeta, letterato e drammaturgo italiano († 1783)
- Tommaso Medin, avventuriero e traduttore italiano († 1787)
- Guillaume-Alexandre de Méhégan, scrittore e giornalista francese († 1766)
- Ivan Ivanovič Möller-Sakomelsky, generale russo († 1790)
- Nicola Peccheneda, pittore italiano († 1804)
- Manuel Pla, compositore, oboista e clavicembalista spagnolo († 1766)
- Antonio Ponz, pittore spagnolo († 1792)
- Antonino Puliatti, filologo, presbitero e letterato italiano
- Fernando Rivera y Moncada, militare e esploratore spagnolo († 1781)
- Giuseppe Rondinini, mecenate italiano († 1801)
- Vita d'Angelo Sanguinetti, banchiere, imprenditore e politico italiano († 1806)
- Stefano Storace, contrabbassista e compositore italiano († 1781)
- Marin Tourlonias, banchiere francese († 1785)
- Jakab Valero, religioso, insegnante e teologo ungherese († 1798)
- Alexander Ypsilantis, principe e politico ottomano († 1805)
- Giovanni Verardo Zeviani, medico italiano († 1808)
- Antonio Zirardini, giurista, storico e archeologo italiano († 1785)
- Abd Allah bin Muhammad bin Sa'ud Al Sa'ud, principe saudita († 1812)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1725
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads