Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1811
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (12)
- 8 gennaio - Samuel Story, ammiraglio olandese (n. 1752)
- 10 gennaio - Marie-Joseph Chénier, poeta, drammaturgo e politico francese (n. 1764)
- 10 gennaio - Martin Ferdinand Quadal, pittore, incisore e docente austriaco (n. 1736)
- 11 gennaio - Christoph Friedrich Nicolai, scrittore e editore tedesco (n. 1733)
- 12 gennaio - Mahmud Shah III di Johor, sovrano malese (n. 1756)
- 13 gennaio - Giovanni Battista Canaveri, vescovo cattolico italiano (n. 1753)
- 21 gennaio - Jean Chalgrin, architetto francese (n. 1739)
- 23 gennaio - Leonardo Antonelli, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1730)
- 23 gennaio - Pedro Caro, generale spagnolo (n. 1761)
- 26 gennaio - Johann Thomas Ludwig Wehrs, teologo tedesco (n. 1751)
- 28 gennaio - Jean-Arnaud Raymond, architetto francese (n. 1742)
- 30 gennaio - Giuseppe Pisano, brigante italiano (n. 1784)
Remove ads
Febbraio (11)
- 3 febbraio - Johann Beckmann, scienziato e docente tedesco (n. 1739)
- 5 febbraio - Luigia Giuli Vaccolini, artista italiana (n. 1749)
- 8 febbraio - Carlo Francesco di Valperga, politico, militare e diplomatico italiano (n. 1727)
- 9 febbraio - Nevil Maskelyne, astronomo britannico (n. 1732)
- 9 febbraio - Giuseppe Russo, brigante italiano (n. 1781)
- 13 febbraio - Francesco Maria Locatelli, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1727)
- 13 febbraio - Paolo Mancuso, brigante italiano (n. 1782)
- 23 febbraio - Giacomo Trombara, architetto italiano (n. 1741)
- 24 febbraio - György Bessenyei, scrittore e filosofo ungherese (n. 1747)
- 26 febbraio - Mateo de Toro Zambrano, generale spagnolo (n. 1727)
- 29 febbraio - Antonio Colacino, brigante italiano (n. 1787)
Remove ads
Marzo (15)
- 1º marzo - Jean-Simon Berthélemy, pittore francese (n. 1743)
- 1º marzo - Charles Marsham, I conte di Romney, politico inglese (n. 1744)
- 3 marzo - Friedrich Heinrich Wiggers, botanico tedesco (n. 1746)
- 4 marzo - Mariano Moreno, politico, giurista e giornalista argentino (n. 1778)
- 7 marzo - Juraj Fándly, scrittore, presbitero e entomologo slovacco (n. 1750)
- 10 marzo - Cristoforo Poggiali, bibliotecario e presbitero italiano (n. 1721)
- 13 marzo - Bernard Dubourdieu, ufficiale francese (n. 1773)
- 14 marzo - Augustus FitzRoy, III duca di Grafton, nobile e politico britannico (n. 1735)
- 14 marzo - Tommaso Puccini, gallerista italiano (n. 1749)
- 15 marzo - Giuseppe Duodo, militare italiano (n. 1757)
- 19 marzo - Antoine-Eléonore-Léon Le Clerc de Juigné, arcivescovo cattolico francese (n. 1728)
- 19 marzo - František Adam Míča, compositore ceco (n. 1746)
- 20 marzo - Charles Erskine of Kellie, cardinale italiano (n. 1739)
- 21 marzo - Ippolito Antonio Vincenti Mareri, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1738)
- 24 marzo - Antonio De Boni, architetto italiano (n. 1739)
Aprile (12)
- 1º aprile - Giuseppe Maria Bozzoli, gesuita, traduttore e teologo italiano (n. 1724)
- 3 aprile - Pieter-Jozef Verhaghen, pittore fiammingo (n. 1728)
- 5 aprile - Costantino Cedini, pittore italiano (n. 1741)
- 7 aprile - Dositej Obradović, scrittore, filosofo e linguista serbo (n. 1742)
- 7 aprile - Jean-Baptiste Pussin, medico e infermiere francese (n. 1745)
- 11 aprile - Matteo Procopio, filologo, presbitero e letterato italiano (n. 1753)
- 12 aprile - D'Ewes Coke, filantropo e presbitero inglese (n. 1747)
- 15 aprile - Caroline Rudolphi, educatrice e poetessa tedesca (n. 1753)
- 17 aprile - Alexander Duff, III conte di Fife, nobile scozzese (n. 1731)
- 18 aprile - Luisa d'Assia, principessa (n. 1779)
- 19 aprile - Ivan Andreevič Osterman, politico russo (n. 1725)
- 30 aprile - Charles Antoine Liébault, militare francese (n. 1771)
Remove ads
Maggio (7)
- 1º maggio - Filippo Lopez y Royo, arcivescovo cattolico italiano (n. 1728)
- 1º maggio - Angelo Scarabelli Manfredi Pedocca, politico, ingegnere e militare italiano (n. 1742)
- 3 maggio - Giovanni Vincenzo Bolgeni, gesuita e teologo italiana (n. 1733)
- 4 maggio - Nikolaj Michajlovič Kamenskij, generale russo (n. 1776)
- 7 maggio - Richard Cumberland, scrittore e drammaturgo inglese (n. 1732)
- 14 maggio - Anthony Ashley-Cooper, V conte di Shaftesbury, nobile britannico (n. 1761)
- 28 maggio - Henry Dundas, I visconte Melville, giurista e politico scozzese (n. 1742)
Remove ads
Giugno (7)
- 3 giugno - Henry Herbert, I conte di Carnarvon, nobile e politico britannico (n. 1741)
- 10 giugno - Michail Rumjancev-Zadunajskij, generale russo (n. 1751)
- 10 giugno - Carlo Federico di Baden, sovrano tedesco (n. 1728)
- 13 giugno - Giorgio Castagna Giannone, medico italiano (n. 1737)
- 15 giugno - Giuseppe Angelini, scultore italiano (n. 1735)
- 25 giugno - Joseph-Alphonse Esménard, poeta e critico d'arte francese (n. 1769)
- 26 giugno - Juan Aldama, rivoluzionario messicano (n. 1774)
Remove ads
Luglio (10)
- 13 luglio - Pierre Laujon, paroliere e drammaturgo francese (n. 1727)
- 14 luglio - José Mariano da Conceição Vellozo, botanico brasiliano (n. 1742)
- 17 luglio - Christian Schkuhr, botanico tedesco (n. 1741)
- 19 luglio - Raphael Bienvenu Sabatier, chirurgo francese (n. 1732)
- 20 luglio - Jean-François de Bourgoing, diplomatico, traduttore e scrittore francese (n. 1748)
- 27 luglio - George Townshend, II marchese Townshend, nobile e politico inglese (n. 1753)
- 28 luglio - Heinrich Joseph von Collin, poeta e drammaturgo austriaco (n. 1771)
- 29 luglio - William Cavendish, V duca di Devonshire, nobile e politico inglese (n. 1748)
- 30 luglio - Jem Belcher, pugile inglese (n. 1781)
- 30 luglio - Miguel Hidalgo y Costilla, rivoluzionario e religioso messicano (n. 1753)
Remove ads
Agosto (12)
- 2 agosto - Guillaume du Barry, nobile francese (n. 1732)
- 12 agosto - John Acton, politico e militare britannico (n. 1736)
- 12 agosto - Ignazio Laugier, avvocato e politico italiano (n. 1768)
- 13 agosto - Giuseppe Ceccarini, pittore italiano (n. 1742)
- 20 agosto - Bernardo Maria Carenzoni, vescovo cattolico italiano (n. 1748)
- 21 agosto - Barbara Zdunk, polacca (n. 1769)
- 22 agosto - Juan de Villanueva, architetto spagnolo (n. 1739)
- 23 agosto - Friedrich Wilhelm von Buxhoeveden, generale russo (n. 1750)
- 26 agosto - Thomas Fitzsimons, politico statunitense (n. 1741)
- 27 agosto - Jean-Baptiste Huet, pittore francese (n. 1745)
- 30 agosto - Michel Ordener, generale francese (n. 1755)
- 31 agosto - Louis-Antoine de Bougainville, esploratore, navigatore e ammiraglio francese (n. 1729)
Remove ads
Settembre (13)
- 4 settembre - Matsumura Goshun, pittore giapponese (n. 1752)
- 8 settembre - Alexander Anderson, chirurgo e botanico scozzese (n. 1748)
- 8 settembre - Peter Simon Pallas, biologo, zoologo e botanico tedesco (n. 1741)
- 8 settembre - Andrejan Dmitrievič Zacharov, architetto russo (n. 1761)
- 12 settembre - Antonín Theodor Colloredo-Waldsee, cardinale e arcivescovo cattolico austriaco (n. 1729)
- 15 settembre - Vincenzo Raimondini, scienziato, geologo e mineralogista italiano (n. 1758)
- 16 settembre - Jacob Adam, incisore austriaco (n. 1748)
- 17 settembre - Anna Maria Zwanziger, assassina seriale tedesca (n. 1760)
- 18 settembre - Jean-Baptiste Réveillon, imprenditore francese (n. 1725)
- 18 settembre - André Rigaud, militare e politico haitiano (n. 1761)
- 22 settembre - Ferdinand Tige, militare e politico ungherese (n. 1722)
- 27 settembre - Aleksandr Sergeevič Stroganov, nobile e politico russo (n. 1733)
- 30 settembre - Thomas Percy, poeta, antiquario e religioso inglese (n. 1729)
Ottobre (6)
- 1º ottobre - Teresa Ciamagnini Fabbroni, letterata e socialite italiana (n. 1763)
- 5 ottobre - Adolf Ulrik Wertmüller, pittore svedese (n. 1751)
- 9 ottobre - Filippo Casoni, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1733)
- 10 ottobre - Giovanni Ludovico di Wallmoden-Gimborn, generale inglese (n. 1736)
- 11 ottobre - Giuseppe Manzoni, presbitero, scrittore e poeta italiano (n. 1742)
- 15 ottobre - Nathaniel Dance-Holland, pittore inglese (n. 1735)
Remove ads
Novembre (9)
- 9 novembre - Giuseppe Maria Terreni, pittore italiano (n. 1739)
- 13 novembre - Friedrich Jacob Bast, diplomatico e grecista francese (n. 1771)
- 15 novembre - Giuseppe Pignatelli, presbitero e gesuita spagnolo (n. 1737)
- 20 novembre - Sebastiano Giuseppe Danna, generale italiano (n. 1757)
- 21 novembre - Heinrich von Kleist, drammaturgo, poeta e scrittore tedesco (n. 1777)
- 24 novembre - Benedetto Bono, politico e avvocato italiano (n. 1765)
- 26 novembre - Caroline Russell, nobildonna inglese (n. 1743)
- 27 novembre - Gaspar Melchor de Jovellanos, politico, scrittore e filosofo spagnolo (n. 1744)
- 28 novembre - Caterina di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, nobildonna tedesca (n. 1750)
Remove ads
Dicembre (12)
- 8 dicembre - Elizabeth Arnold Hopkins Poe, attrice teatrale inglese (n. 1787)
- 9 dicembre - Friedrich Lothar von Stadion, politico, diplomatico e religioso tedesco (n. 1761)
- 10 dicembre - Pietro Gelalich, corsaro dalmata
- 17 dicembre - Louis Abel Beffroy De Reigny, drammaturgo e giornalista francese (n. 1757)
- 21 dicembre - Orazio Della Torre, vescovo cattolico italiano (n. 1742)
- 21 dicembre - Luisa di Brandeburgo-Schwedt, nobile (n. 1750)
- 22 dicembre - François Devosge, scultore e pittore francese (n. 1732)
- 23 dicembre - Ivan Sergeevič Barjatinskij, diplomatico russo (n. 1738)
- 24 dicembre - Marco Lastri, presbitero, scrittore e critico letterario italiano (n. 1731)
- 24 dicembre - Gregorio García de la Cuesta, generale spagnolo (n. 1741)
- 26 dicembre - George William Smith, politico statunitense (n. 1762)
- 30 dicembre - Girolamo Francesco Cristiani, ingegnere e economista italiano (n. 1731)
Senza giorno specificato (26)
- Giacomo Acerbi, ufficiale e imprenditore italiano (n. 1731)
- Jakob Adam, incisore austriaco (n. 1748)
- Ignacio Allende, militare messicano (n. 1769)
- Guillaume Beneman, ebanista francese (n. 1750)
- Félix Boisselier, pittore francese (n. 1787)
- Serafino Calindri, storico e presbitero italiano (n. 1733)
- Isaac Cruikshank, illustratore britannico (n. 1764)
- Heinrich von Crumpipen, politico, diplomatico e nobile belga (n. 1738)
- Domingo de Petrés, architetto spagnolo (n. 1759)
- Nicolas de Fassin, pittore belga (n. 1728)
- William Fawkener, diplomatico inglese (n. 1750)
- Joseph Fuos, pastore protestante e scrittore tedesco (n. 1739)
- Francesco Gritti, poeta, scrittore e magistrato italiano (n. 1740)
- Henry Hope, banchiere olandese (n. 1735)
- Vincenzo Lante Montefeltro della Rovere, VI duca di Bomarzo, nobile italiano (n. 1760)
- Eugenio Orsatelli, generale italiano (n. 1768)
- Niccolò Paccanari, presbitero italiano (n. 1786)
- Barbara Ployer, pianista austriaca (n. 1765)
- Sa'id bin Ahmad, sovrano omanita
- Ulrich Jasper Seetzen, esploratore tedesco (n. 1767)
- Emanuele Andrea Tagliafichi, architetto italiano (n. 1729)
- Samuel Taylor, inventore inglese
- Benjamin Vulliamy, orologiaio britannico (n. 1747)
- Nicolau Tolentino de Almeida, scrittore portoghese (n. 1748)
- Juan José de Lezica, politico spagnolo (n. 1747)
- Vincent Jansz van der Vinne, pittore olandese (n. 1736)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1811
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads