Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1743
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (14)
- 4 gennaio - Anselmo Banduri, numismatico, bizantinista e antiquario italiano (n. 1671)
- 7 gennaio - François Victor Le Tonnelier de Breteuil, politico e nobile francese (n. 1686)
- 7 gennaio - Anna Sofia Reventlow, regina danese (n. 1693)
- 8 gennaio - William Capell, III conte di Essex, nobile e diplomatico inglese (n. 1697)
- 9 gennaio - Pompeo Campana, tipografo italiano (n. 1679)
- 11 gennaio - Giulio Resta, vescovo cattolico italiano (n. 1657)
- 12 gennaio - Camillo Cybo, cardinale italiano (n. 1681)
- 14 gennaio - Johan Jacob Döbelius, medico tedesco (n. 1674)
- 17 gennaio - Guillaume Hyacinthe Bougeant, gesuita e storico francese (n. 1690)
- 22 gennaio - Paul Gabriel Antoine, teologo e gesuita francese (n. 1678)
- 27 gennaio - Pietro Maria Pieri, cardinale italiano (n. 1676)
- 29 gennaio - André-Hercule de Fleury, cardinale, vescovo cattolico e politico francese (n. 1653)
- 29 gennaio - Bruno Tozzi, religioso, botanico e micologo italiano (n. 1656)
- 30 gennaio - Niccolò del Giudice, cardinale italiano (n. 1660)
Remove ads
Febbraio (15)
- 1º febbraio - Giuseppe Ottavio Pitoni, compositore italiano (n. 1657)
- 1º febbraio - Jacob Friedrich Reimmann, teologo, pedagogo e filosofo tedesco (n. 1688)
- 2 febbraio - Martino Bitti, compositore e violinista italiano (n. 1656)
- 4 febbraio - Ilario Tranquillo, teologo e scrittore italiano (n. 1668)
- 7 febbraio - Lodovico Giustini, compositore, organista e clavicembalista italiano (n. 1685)
- 8 febbraio - Pier Marcellino Corradini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1658)
- 10 febbraio - Luisa Adelaide di Borbone-Orléans, nobile francese (n. 1698)
- 12 febbraio - Francis Howard, I conte di Effingham, nobile e militare inglese (n. 1683)
- 14 febbraio - Giovanni Francesco Crivelli, matematico e religioso italiano (n. 1691)
- 17 febbraio - Giovanni Fischietti, docente e compositore italiano (n. 1692)
- 18 febbraio - Anna Maria Luisa de' Medici, nobile italiana (n. 1667)
- 18 febbraio - Guglielmo Giacinto di Nassau-Siegen, principe tedesco (n. 1667)
- 20 febbraio - Robert FitzGerald, XIX conte di Kildare, nobile irlandese (n. 1675)
- 22 febbraio - Luis Belluga Moncada, cardinale e vescovo cattolico spagnolo (n. 1662)
- 24 febbraio - Luigi Guglielmo II Moncada, nobile italiano
Remove ads
Marzo (13)
- 2 marzo - James Hamilton, V duca di Hamilton, nobile scozzese (n. 1703)
- 4 marzo - Prospero Colonna, cardinale italiano (n. 1672)
- 7 marzo - Claude François Bidal d'Asfeld, generale francese (n. 1665)
- 9 marzo - Gabriele Gualdo, teologo italiano (n. 1659)
- 9 marzo - Jean-Baptiste Lully il Giovane, compositore francese (n. 1665)
- 16 marzo - Jean-Baptiste Matho, compositore francese (n. 1663)
- 17 marzo - Dorotea Guglielmina di Sassonia-Zeitz, duchessa (n. 1691)
- 19 marzo - Ignazio Solaro di Moretta, nobile e diplomatico italiano (n. 1662)
- 20 marzo - Jean Beausire, architetto e ingegnere francese (n. 1651)
- 21 marzo - Philipp Karl von Eltz, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1665)
- 27 marzo - Teresa Emanuela di Baviera, nobile tedesca (n. 1723)
- 28 marzo - Carlo Federico di Sassonia-Meiningen, nobile tedesco (n. 1712)
- 29 marzo - Teresa Benedetta di Baviera, tedesca (n. 1725)
Aprile (7)
- 5 aprile - Francesco Antonio Finy, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1669)
- 5 aprile - Pierre Denis Martin, pittore e disegnatore francese (n. 1673)
- 12 aprile - Augustine Washington, militare britannico (n. 1694)
- 16 aprile - Cornelis van Bynkershoek, giurista olandese (n. 1673)
- 20 aprile - Tommaso Falcoia, vescovo cattolico italiano (n. 1663)
- 29 aprile - Charles-Irénée Castel de Saint-Pierre, scrittore e filosofo francese (n. 1658)
- 29 aprile - Michel-Charles Le Cène, editore e tipografo francese
Remove ads
Maggio (10)
- 1º maggio - Maria Maddalena d'Asburgo, nobildonna (n. 1689)
- 2 maggio - Christian August Hausen, matematico, fisico e astronomo tedesco (n. 1693)
- 2 maggio - Gastone di Lorena, nobile francese (n. 1721)
- 3 maggio - Giovanni Carafa della Spina, militare italiano (n. 1671)
- 4 maggio - Ursula Caterina di Altenbockum, nobildonna polacca (n. 1680)
- 5 maggio - Dorothea Maria Graff, pittrice, disegnatrice e illustratrice tedesca (n. 1678)
- 10 maggio - Melusine von der Schulenburg, nobile tedesca (n. 1667)
- 24 maggio - Giovanni Battista Mazzini, medico e matematico italiano (n. 1677)
- 24 maggio - Charles Wager, ammiraglio e politico inglese (n. 1666)
- 25 maggio - Jacques-Antoine Arlaud, pittore e miniatore svizzero (n. 1668)
Remove ads
Giugno (11)
- 1º giugno - Robert Le Lorrain, scultore francese (n. 1666)
- 3 giugno - Ogata Kenzan, pittore e ceramista giapponese (n. 1663)
- 4 giugno - Xavier Ehrenbert Fridelli, gesuita, missionario e cartografo austriaco (n. 1673)
- 6 giugno - Antonio Mongitore, scrittore, presbitero e storico italiano (n. 1663)
- 12 giugno - Johann Bernhard Bach il Giovane, compositore tedesco (n. 1700)
- 16 giugno - Luisa Francesca di Borbone, nobile francese (n. 1673)
- 16 giugno - Caterina Vizzani, italiana (n. 1719)
- 20 giugno - Maria Francesca di Monaco, principessa monegasca (n. 1728)
- 20 giugno - Sayf bin Sultan II, sovrano omanita
- 25 giugno - Francesco Arisi, avvocato, poeta e storico italiano (n. 1657)
- 28 giugno - Francesca Manzoni, poetessa italiana (n. 1710)
Remove ads
Luglio (4)
- 2 luglio - Spencer Compton, I conte di Wilmington, politico inglese (n. 1674)
- 5 luglio - Hatice Sultan, principessa ottomana
- 7 luglio - Jocelyn Sidney, VII conte di Leicester, nobile inglese (n. 1682)
- 11 luglio - Giovanni del Fantasia, architetto italiano (n. 1670)
Agosto (8)
- 1º agosto - Richard Savage, poeta inglese
- 4 agosto - Charles Emil Lewenhaupt, generale svedese (n. 1691)
- 5 agosto - John Hervey, II barone Hervey, nobile, politico e scrittore inglese (n. 1696)
- 10 agosto - Lodovico Pico della Mirandola, cardinale italiano (n. 1668)
- 18 agosto - Jean-Baptiste Du Halde, storico, sinologo e gesuita francese (n. 1674)
- 19 agosto - Damian Hugo von Schönborn-Buchheim, cardinale e vescovo cattolico tedesco (n. 1676)
- 19 agosto - Luisa Francesca di Borbone, nobile francese (n. 1707)
- 27 agosto - Giacomo Moncada, nobile, politico e militare italiano (n. 1678)
Remove ads
Settembre (5)
- 9 settembre - Luigi di Lorena, principe di Lambesc, nobile e militare francese (n. 1692)
- 14 settembre - Nicolas Lancret, pittore francese (n. 1690)
- 19 settembre - Tommaso Rossi, filosofo italiano (n. 1673)
- 20 settembre - Giovanni Mercurino Antonio Arborio di Gattinara, vescovo cattolico italiano (n. 1685)
- 23 settembre - Erik Benzelius il Giovane, arcivescovo luterano, teologo e bibliotecario svedese (n. 1675)
Ottobre (9)
- 1º ottobre - Vittorio Amedeo Ferrero-Fieschi, nobile, militare e diplomatico italiano (n. 1687)
- 4 ottobre - John Campbell, II duca di Argyll, nobile e militare scozzese (n. 1678)
- 5 ottobre - Henry Carey, drammaturgo e poeta inglese (n. 1687)
- 14 ottobre - Francesco Giuseppe Arborio di Gattinara, arcivescovo cattolico italiano (n. 1658)
- 15 ottobre - Bonaventura Barberini, religioso, teologo e arcivescovo cattolico italiano (n. 1674)
- 18 ottobre - Giovanni Antonio Sevalle, ingegnere e architetto italiano (n. 1676)
- 25 ottobre - Carpoforo Mazzetti Tencalla, pittore e scultore svizzero (n. 1685)
- 27 ottobre - Giovanni Gonzaga, nobile italiano (n. 1671)
- 29 ottobre - Toribio José Miguel de Cossío y Campa, politico spagnolo (n. 1665)
Remove ads
Dicembre (8)
- 5 dicembre - Georges-Louis de Berghes, vescovo cattolico belga (n. 1662)
- 9 dicembre - Louis de Pardaillan de Gondrin, nobile francese (n. 1707)
- 9 dicembre - Francesco di Monaco, principe monegasco (n. 1726)
- 13 dicembre - Giuseppe Torretti, scultore e intagliatore italiano (n. 1664)
- 17 dicembre - Annibale Mazzuoli, pittore e restauratore italiano (n. 1658)
- 23 dicembre - John Jennings, ammiraglio e politico inglese (n. 1664)
- 27 dicembre - Daniele Antonio Bertoli, disegnatore e costumista italiano (n. 1677)
- 27 dicembre - Hyacinthe Rigaud, pittore francese (n. 1659)
Remove ads
Senza giorno specificato (29)
- Pehr Adlerfelt, militare svedese (n. 1680)
- Thomas Archer, architetto inglese (n. 1668)
- John Astbury, ceramista inglese (n. 1688)
- Chaim ibn Attar, rabbino e religioso marocchino (n. 1696)
- Francisco Balbasor, militare e matematico italiano (n. 1673)
- Philip Christoph Becker, incisore tedesco (n. 1674)
- Placido Campolo, pittore italiano (n. 1693)
- George Cheyne, medico e saggista scozzese (n. 1671)
- Giovanni Cinqui, pittore italiano (n. 1667)
- Vittorio Demignot, artista e artigiano italiano (n. 1660)
- Alexandre-François Desportes, pittore francese (n. 1661)
- Girolamo Donnini, pittore italiano (n. 1681)
- Giuseppe Ferrara, architetto italiano (n. 1660)
- Antonio Filocamo, pittore italiano (n. 1669)
- Fra Galgario, pittore italiano (n. 1655)
- Ferdinando Galli da Bibbiena, architetto e scenografo italiano (n. 1657)
- Hacı İvaz Mehmed Pascià, politico ottomano (n. 1675)
- Johann Georg Keyßler, archeologo e scrittore tedesco (n. 1693)
- Jean-Baptiste Naudin, cartografo e ingegnere francese
- Litterio Paladino, incisore e pittore italiano (n. 1691)
- Gerolamo Pittaluga, scultore italiano
- Franz Ferdinand Richter, pittore polacco (n. 1693)
- Domenico Maria Spinola, doge (n. 1666)
- Nicolò Spinola, doge (n. 1677)
- Sultan bin Murshid, sovrano omanita
- Cristoforo Terzi, pittore italiano (n. 1692)
- Giovanni Tuccari, pittore italiano (n. 1667)
- Giuseppe Zola, pittore italiano (n. 1672)
- Aubry de La Mottraye, scrittore e viaggiatore francese
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1743
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads