Timeline
Chat
Prospettiva

Nerophis ophidion

specie di pesce Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nerophis ophidion
Remove ads

Il Nerophis ophidion, noto in italiano come pesce ago sottile, è un pesce osseo marino della famiglia Syngnathidae.

Remove ads

Distribuzione e habitat

Questo pesciolino è diffuso nel mar Mediterraneo, nel mar Nero e nell'Oceano Atlantico orientale tra il Marocco e la Norvegia meridionale.

Si trova solo in acque molto basse su fondali ricchi di vegetazione, in particolare si incontra molto spesso nei prati di Zostera noltii ma si trova anche sugli scogli coperti di alghe, lungo i moli dei porti e anche nei pressi delle foci.

Descrizione

Molto simile al pesce ago maculato, anch'esso ha corpo sottilissimo ed è privo di tutte le pinne tranne della pinna dorsale ma ha il muso più spesso e non rivolto in alto e la pinna dorsale più breve.

Il colore è variabilissimo, spesso verde negli esemplari di prateria e bruno negli altri. Il corpo delle femmine è percorso da linee da azzurrognole a blu vivo.

Misura fino a 30 cm (eccezionalmente), le femmine sono più grandi. Lo spessore del corpo non supera gli 0,5 cm.

Remove ads

Biologia

Passa il suo tempo in acque profonde pochi cm (al massimo 10 metri), nella vegetazione fitta dove sta con la coda aggrappata agli appigli come i cavallucci marini.

Riproduzione

In questa specie, come in molti signatidi, il rapporto tra i sessi pare quasi invertito, la femmina è più grande, più colorata e guida il corteggiamento. Il maschio porta le uova in un solco sul ventre fino alla schiusa. L'accoppiamento avviene all'inizio dell'estate. Le uova hanno forma irregolare. Gli avannotti sono normalmente dotati di pinne pari e impari.

Pesca

Si può catturare per caso con i retini per i gamberetti di scoglio e non è commestibile.

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads